Definizione di Credit Linked Notes

Credit Linked Notes. I pagamenti di interessi e capitale in relazione alle Credit Linked Notes possono essere collegati alla affidabilità creditizia di una o più attività e/o entità specificate nel Regolamento e/o nelle Condizioni Definitive applicabili.

Examples of Credit Linked Notes in a sentence

  • Il Comparto può investire fino al 10% del suo patrimonio netto in veicoli di cartolarizzazione e, in particolare, in Asset-Backed Securities (ABS), Residential Mortgage-Backed Securities (RMBS), Commercial Mortgage-Backed Securities (CMBS), Collateralised Loan Obligations (CLO), Credit Linked Notes (CLN) ed Enhanced Equipment Trust Certificates (EETC).

  • Gli Strumenti Finanziari saranno emessi unicamente al portatore e possono essere emessi sotto forma di Notes (compresi Pfandbriefe e Credit Linked Notes), Certificati o Warrant, ciascuno come meglio descritto di seguito.

  • Salvo quanto altrimenti specificato nelle pertinenti Condizioni Definitive, e salvo in riferimento alle Credit Linked Notes, gli Strumenti Finanziari che saranno emessi ai sensi del Programma hanno ricevuto i seguenti rating da Fitch Ratings Ltd.

  • Salvo quanto altrimenti specificato nelle pertinenti Condizioni Definitive, e salvo in relazione alle Credit Linked Notes, gli Strumenti Finanziari che saranno emessi ai sensi del Programma saranno provvisti dei seguenti rating assegnati da Fitch Ratings Ltd.

  • Gli Strumenti Finanziari saranno emessi unicamente al portatore e possono essere emessi sotto forma di Notes (Compresi Credit Linked Notes di diritto inglese e Titoli Credit Linked di diritto tedesco (nel complesso gli "Strumenti Finanziari Credit Linked") oltre a Pfandbriefe), Certificates o Warrant, ciascuno come meglio descritto di seguito.

  • Il Comparto può investire fino al 10% del suo patrimonio netto in veicoli di cartolarizzazione e, in particolare, in Asset-Backed Securities (ABS), Residential Mortgage-Backed Securities (RMBS), Commercial Mortgage- Backed Securities (CMBS), Collateralised Loan Obligations (CLO), Credit Linked Notes (CLN) ed Enhanced Equipment Trust Certificates (EETC).

  • Il Comparto può investire fino al 10% del suo patrimonio netto in veicoli di cartolarizzazione, in particolare, in Asset-Backed Securities (ABS), Residential Mortgage-Backed Securities (RMBS), Commercial Mortgage- Backed Securities (CMBS), Collateralised Loan Obligations (CLO), Credit Linked Notes (CLN) ed Enhanced Equipment Trust Certificates (EETC).

  • Il Comparto può investire fino al 10% del suo patrimonio netto in veicoli di cartolarizzazione, in particolare, in Asset-Backed Securities (ABS), Residential Mortgage-Backed Securities (RMBS), Commercial Mortgage-Backed Securities (CMBS), Collateralised Loan Obligations (CLO), Credit Linked Notes (CLN) ed Enhanced Equipment Trust Certificates (EETC).

  • Il Fondo non può investire nei seguenti strumenti finanziari: • strumenti derivati; • titoli derivanti da operazioni di cartolarizzazione di crediti o di altre attività; • Contingent Convertibles Notes; • Credit Linked Notes; • titoli obbligazionari senza scadenza; • strumenti con leva finanziaria superiore ad 1; • Polizze di ramo III e V.

  • Titoli con derivati incorporati Il Comparto può investire fino al 10% del suo patrimonio netto in veicoli di cartolarizzazione e, in particolare, in Asset-Backed Securities (ABS), Residential Mortgage-Backed Securities (RMBS), Commercial Mortgage-Backed Securities (CMBS), Collateralised Loan Obligations (CLO), Credit Linked Notes (CLN) ed Enhanced Equipment Trust Certificates (EETC).

Related to Credit Linked Notes

  • Valuta di denominazione Valuta o moneta in cui sono espresse le prestazioni contrattuali.

  • Note si rilascia ricevuta o fattura relativa al pagamento del canone di locazione. Sig.ra Dal Pane Xxxx Xxxxxx

  • DIP Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione danni

  • Series No. of the Securities: Number of Securities the subject of this notice: The undersigned understands that if this Renouncement Notice is not completed and delivered as provided in the Security Terms or is determined to be incomplete or not in proper form (in the determination of the Italian Security Agent), it will be treated as null and void. If this Renouncement Notice is subsequently corrected to the satisfaction of the Italian Security Agent, it will be deemed to be a new Renouncement Notice submitted at the time such correction was delivered to the Italian Security Agent. Expressions defined in the Security Terms shall bear the same meanings in this Renouncement Notice. Place and date: Signature of the Holder Name of beneficial owner of the Securities Signature

  • Codice CPV principale 45233141-9

  • Denominazione I Titoli (se del caso) saranno emessi al valore nominale di volta in

  • Please note when the quotation offers an additional discount, for the case the company is awarded the contract, this deposit may not be required (D.lgs. n. 50/2016, Article 103 par. 11).

  • Supporto durevole è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica;

  • DIP Vita Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi vita diversi dai prodotti d’investimento assicurativi.

  • Documento di Polizza documento che fornisce la prova dell’esistenza del contratto di assicurazione.

  • Classe di rischio Medio - Alto Orizzonte temporale consigliato: Lungo Termine *Per maggiori informazioni si rinvia ai Prospetti degli OICR consegnati al momento della sottoscrizione del Contratto e disponibili sia sul sito internet della Società di Gestione che sul sito internet della Società ** Per giorno lavorativo non si intende il sabato, la domenica, i giorni di festa nazionale e i giorni di chiusura della Compa- gnia (pubblicati sul sito della Compagnia stessa) o di chiusura del mercato di riferimento del fondo. Nel caso in cui la valuta degli OICR esterni sia diversa dall’Euro, la Società converte la valuta di denominazione utilizzando i tassi di cambio rilevati dalla Banca Centrale Europea relativi al “giorno di valorizzazione della quota”.

  • Interest Period End Final Date" is as defined in Condition 32(a) and Condition 32(b)(i);

  • Profilo di rischio Il profilo di rischio del Comparto deve essere valutato in un orizzonte di investimento superiore a 5 anni. Gli investitori potenziali devono essere consapevoli che il patrimonio del Comparto è soggetto alle fluttuazioni dei mercati internazionali nonché ai rischi connessi agli investimenti nei valori mobiliari nei quali investe il Comparto. I principali rischi sostenuti dal Comparto sono: Il rischio connesso alla gestione discrezionale, il rischio di perdita in conto capitale, il rischio azionario, il rischio di cambio, il rischio connesso ai mercati emergenti, il rischio di tasso di interesse, il rischio di credito, il rischio di liquidità, il rischio connesso agli investimenti in Cina, il rischio connesso ai titoli ad alto rendimento, i rischi connessi all'investimento in obbligazioni contingent convertible (XxXx xxxx), il rischio connesso agli indici di materie prime, il rischio legato alla capitalizzazione di mercato, il rischio di controparte, il rischio di volatilità, i rischi connessi alle acquisizioni e cessioni temporanee di titoli, il rischio legale, il rischio connesso al reinvestimento del collaterale e il rischio di sostenibilità. I rischi summenzionati sono descritti in dettaglio nella sezione "Descrizione dei rischi" del presente prospetto informativo e nei relativi KID.

  • Capitale assicurato iniziale Capitale assicurato prescelto dall’Aderente/Assicurato all’atto della sottoscrizione del Modulo di Adesione.

  • Termination Date means the date on which the Early Termination Event occurs in the determination of the Calculation Agent

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Capitale assicurato il Premio Investito nella Gestione Separata rivaluta- to periodicamente, secondo il metodo della capitalizzazione composta, in funzione dei rendimenti conseguiti dalla Gestione Separata, al netto dell’a- liquota percentuale trattenuta da Poste Vita.

  • Scheda di Polizza È il documento, annesso a questa Polizza per farne parte integrante, nel quale sono

  • Classe C membrane adatte per condizioni di sollecitazioni meccaniche particolarmente gravose, concentrate o no (per esempio, fondazioni, impalcati di ponti, gallerie, ecc.). Classe D membrane adatte anche in condizioni di intensa esposizione agli agenti atmosferici e/o alla luce. Classe E membrane adatte per impieghi in presenza di materiali inquinanti e/o aggressivi (per esempio, discariche, vasche di raccolta e/o decantazione, ecc.).

  • Spese di giustizia le spese del processo penale che vengono poste a carico dell’imputato in caso di sua condanna.

  • Issuer società che presta i servizi di emissione delle Carte e che autorizza i pagamenti con le stesse effettuati.

  • Limite di indennizzo 100.000,00 euro Danno indennizzabile: 120.000,00 euro Scoperto: 20% 24.000,00 euro Minimo: 15.000,00 euro Indennizzo: 96.000,00 euro

  • Optional L’installazione stabilmente fissata al veicolo fornita dalla casa costruttrice con supplemento al prezzo base di listino.

  • Exchange Business Day means any Scheduled Trading Day on which each Exchange and each Related Exchange are open for trading during their respective regular trading sessions, notwithstanding any such Exchange or Related Exchange closing prior to its Scheduled Closing Time;

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Documento di Sintesi il documento che riporta, in maniera personalizzata, le condizioni in vigore relative al Servizio, incluse quelle economiche, e più preci- samente il documento denominato per esteso “Documento di Sintesi - Conven- zionamento di operazioni di pagamento”.