We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Italia

Italia il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino.
Italia tutto il territorio nazionale inclusi Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.
Italia il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino

Examples of Italia in a sentence

  • Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art.

  • Possono svolgere la funzione di PI soggetti in possesso del titolo di Dottore di Ricerca o equivalente, conseguito, in Italia o all’estero, da non meno di 2 e non più di 12 anni, alla data di chiusura del bando.

  • La titolarità dell'assegno non è compatibile con la partecipazione a corsi di laurea, laurea specialistica o magistrale, dottorato di ricerca con borsa o specializzazione medica, in Italia o all'estero, master e comporta il collocamento in aspettativa senza assegni per la dipendente/il dipendente in servizio presso amministrazioni pubbliche.

  • La Società dichiara di operare in Italia in regime di Libera prestazione di servizi e, pertanto di essere ammessa a vendere contratti di assicurazione sulla vita soltanto a potenziali Contraenti che abbiano la propria residenza ovvero il loro domicilio in Italia.

  • Inoltre, il piano finanziario deve prevedere l’erogazione della borsa di studio per il PI, qualora occorrano le condizioni di cui al precedente articolo 2; - Costi diretti di ricerca (materie prime, componenti, semilavorati, ecc.); - Missioni (in Italia e all’estero); - Servizi di consulenza e simili; - Spese generali (nella misura massima del 5% del contributo assegnato).


More Definitions of Italia

Italia tutto il territorio nazionale inclusi: Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.
Italia il territorio della Repubblica italiana, comprese la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano.
Italia il territorio della Repubblica italiana.
Italia il territorio della Repubblica italiana, la Repubblica di San Mari- no e lo Stato della Città del Vaticano.
Italia il territorio italiano, la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano. Malore: l’indisposizione fisica improvvisa e dolorosa.
Italia. Europa Prolungamento soggiorno – Qualora l’Assicurato sia impossibilitato a intraprendere il viaggio di rientro alla data e con il mezzo inizialmente previsti a seguito di malattia o infortunio (comprovata da certificato medico) o a causa dello smarrimento o furto dei documenti necessari al rimpatrio (comprovata da denuncia alle Autorità Locali), la Società rimborsa le spese di prolungamento del soggiorno (pernottamento e prima colazione) per l’assicurato e per un compagno di viaggio (purché assicurato), fino all’importo previsto. Italia – Europa Fino a 3 gg; Max € 75/ gg Spese di prosecuzione del viaggio – Nel caso in cui l’Assicurato abbia interrotto il viaggio a seguito di malattia o infortunio coperti dalla garanzia, ma il suo stato di salute – secondo il parere dei medici della centrale Operativa – non abbia reso necessario il rimpatrio e la du- rata prevista per il viaggio non sia terminata, la Società si fa carico, fino all’ammontare, entro i limiti del costo del rientro alla residenza, delle spese di trasporto dell’Assicurato e di un compagno di viaggio, per consentire loro di riprendere il viaggio interrotto. Solo la Centrale Operativa è abilitata a decidere sui mezzi di trasporto. Rientro Salma – A seguito di decesso dell’Assicurato durante il viaggio, la Società organizza il trasporto della salma fino al luogo di sepol- tura in Italia o nell’EEA, espletando le necessarie formalità e prendendo in carico le spese di trasporto necessarie ed indispensabili, con esclusione delle spese funerarie, di inumazione, e delle eventuali spese di recupero e ricerca della salma. Rimborso soggiorno – In caso di interruzione del soggiorno a seguito di infortunio occorso in una delle occasioni previste dalla polizza e del rientro sanitario dell’Assicurato organizzato ed effettuato dalla Centrale Operativa, la Società rimborsa la quota pro-rata del sog- giorno non usufruito dall’Assicurato, dai familiari o dai compagni di viaggio, resta escluso il giorno di partenza. Italia – Europa € 300 Noleggio attrezzatura a seguito di furto o Infortunio - In caso di furto dell'attrezzatura noleggiata o infortunio tale da non consentire all’Assicurato di poter riprendere l’attività sciistica, la Società rimborsa il costo del noleggio attrezzatura per il periodo non goduto e mas- simo sino a € 100,00, previa denuncia presso Autorità del luogo dove è avvenuto il furto o certificazione medica in caso di infortunio e pre- sentazione della ricevuta del noleggio.
Italia valida per Italia o Macro-Area “Europa e Bacino Mediterraneo”: valida per Italia, Europa/Mediterraneo