Contributo economico Clausole campione

Contributo economico. L’ente rilascerà al proprietario dell’immobile oggetto del contratto di comodato gratuito, un contributo economico pari all’ammontare del costo della ristrutturazione sul locale oggetto della proposta di collaborazione e comunque per un importo massimo di euro 6.000,00 comprensivi dei lavori, delle spese tecniche e dell’IVA. I lavori di ristrutturazione saranno avviati una volta individuate le attività commerciali che aderiranno al progetto di cui al bando n. 2 denominato “BANDO CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO ALLE ATTIVITA’ COMMERCIALI, ARTIGIANALI, E DI PUBBLICO ESERCIZIO CHE APRONO O AMPLIANO LA PROPRIA ATTIVITA’ ALL’INTERNO DEI FONDI DI CUI AL BANDO “PROPOSTA DI COLLABORAZIONE E CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL RECUPERO E LO SVILUPPO DELL’ANTICO BORGO – RIAPERTURA TERMINI ”. Qualora non ci fossero attività commerciali interessate a partecipare, l’Associazione, in base a quanto concordato nel contratto d’uso gratuito, potrà decidere se far effettuare o meno i lavori di ristrutturazione dal proprietario. Trascorsi 30 mesi dal momento in cui il proprietario ha sottoscritto il contratto di uso gratuito con l’Associazione e la stessa Associazione non ha individuato l’attività commerciale, artigianale o di pubblico esercizio, oppure ha deciso di non goderne direttamente, il proprietario che non ha avuto l’input da parte dell’Associazione di procedere alla ristrutturazione, potrà decidere di recedere dal contratto. La commissione tecnica valuterà l’entità e la congruità dei prezzi, determinando l’importo del contributo. La liquidazione avverrà dietro presentazione delle fatture dimostranti le spese effettivamente sostenute e sarà erogato dopo l’attestazione di agibilità. La durata del contratto di comodato gratuito dovrà avere una durata di da un minimo di tre anni ad un massimo di sei anni. I proprietari che mettono a disposizione locali non pronti all’uso e che necessitano di lavori di ristrutturazione o manutenzione avranno una compensazione tributaria pari all’intero importo dovuto per TASI ed IMU sul locale oggetto del baratto per il periodo di durata del contratto di comodato d’uso gratuito.
Contributo economico. In attuazione del Programma di mobilità per studio verso Paesi Extra UE e non ERASMUS per a.a. 2021/2022 autorizzato con D.R. n. 232 del 11/06/2021, si indice una selezione per l’assegnazione a studenti del Dipartimento di “Giurisprudenza”, “Economia e Diritto”, “Scienze Politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali” dell’Ateneo di Macerata di n. 2 borse di studio per la mobilità internazionale finalizzata allo svolgimento di attività di studio eventualmente abbinate ad attività di ricerca volta al conseguimento del titolo universitario.
Contributo economico. I contributi vengono di solito finanziati con il contributo ministeriale a valere sul Fondo che il MUR assegna agli Atenei ai sensi del decreto n. 198/2003. Il contributo economico spettante verrà calcolato, in ragione della sede estera e del periodo documentato di permanenza all’estero, su base ISEE presentato al momento dell’iscrizione all’a.a. di riferimento, ferme restando le condizioni: - di aver acquisito crediti esteri come previsto dall’art. 2; - di essere iscritti entro la durata normale del corso di studio aumentata di un anno (non più di un anno accademico fuori corso rispetto all’a.a. di riferimento, come specificato all’art. 5).
Contributo economico. Si indice una selezione per l’assegnazione a studenti del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali dell’Ateneo di Macerata di una borsa di studio di € 650 mensili per la mobilità internazionale finalizzata allo svolgimento di attività di studio, come specificate all’art. 5, eventualmente abbinate ad attività di ricerca, volta al conseguimento del titolo universitario.
Contributo economico. In base a quanto previsto dal D.R. n. 198 del 22/06/2018, si indice una selezione per l’assegnazione a studenti del Dipartimento di “Giurisprudenza”, “Economia e Diritto”, “Scienze Politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali” e “Beni culturali e turismo” dell’Ateneo di Macerata di due borse di studio di € 800,00 mensili per la mobilità internazionale finalizzata allo svolgimento di attività di studio, come specificate all’art. 5, volta al conseguimento del titolo universitario.
Contributo economico. L’Azienda, a fronte dell’attività di collaborazione prestata dalla CRI, ai sensi della presente convenzione, si impegna a corrispondere alla stessa un contributo annuale di importo come di seguito indicato: 6.000,00 Euro per il 2020 e così a seguire per gli anni in convenzione. L’importo suddetto sarà erogato nel mese di dicembre di ciascun anno solare dietro presentazione di apposita richiesta corredata da una relazione provvisoria sull’attività svolta. La relazione definitiva verrà consegnata nel successivo mese di gennaio.
Contributo economico. 1. Il Tesoriere corrisponderà a titolo di sponsorizzazione destinata ad attività istituzionali, sociali educative e culturali, sportive e ricreative gestite sia direttamente che indirettamente, una somma annua come da condizione di gara e di offerta per tutta la durata della convenzione.
Contributo economico. In base a quanto previsto dal al D.R. n. 178 del 07/07/2016, si indice una selezione per l’assegnazione a n. 9 studenti del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali dell’Ateneo di Macerata di un contributo economico pari ad € 450,00 mensili per complessivi 10 mesi per la mobilità internazionale presso Moscow State Institute of International Relations – MGIMO (Russia) per lo svolgimento di attività di studio, eventualmente abbinate ad attività di ricerca, finalizzata al conseguimento del titolo universitario.
Contributo economico. 1. Il Comune di Traversetolo corrisponderà al WWF Parma un contributo annuo onnicomprensivo di euro 7.000,00 (compresa iva se dovuta), quale contributo economico a sostegno dell'attività istituzionale e per la buona gestione dell'area, secondo un "Programma annuale degli interventi" presentato dall'aggiudicatario.
Contributo economico. L’aggiudicatario della concessione in oggetto verserà, per i distributori automatici installati all’interno dei vari plessi, un contributo per le attività didattiche degli alunni. Le modalità di versamento del contributo per la concessione saranno stabilite in sede di stipulazione del contratto tra l’istituto I.I.S.S. “XXXXXXX-XXXXX” di Castellana Grotte (BA) ed il concessionario vincitore della presente gara.