Definizione di Partecipazione

Partecipazione si articola negli istituti dell’informazione, della concertazione e delle intese. Essa può prevedere altresì l’istituzione di commissioni paritetiche con finalità propositive, secondo le modalità indicate nell’articolo 5;
Partecipazione si articola negli istituti dell’informazione e della concertazione;
Partecipazione si articola negli istituti dell’informazione e della concertazione, di cui all’art. 5;

Examples of Partecipazione in a sentence

  • SAP Solution Manager Enterprise Edition come descritto xXXx XXxxxxXx 2.2. Altri Componenti, Metodologie, Contenuti e Partecipazione della Community • Agenti e componenti di monitoraggio per sistemi voIti a controIIare Ie risorse disponibiIi e a raccogIiere informazioni suIIo status di sistema deIIe SoIuzioni Enterprise Support (ad es., SAP EarIy Watch AIert).

  • Organizzazione Partecipazione dello studente all’organizzazione di seminari e convegni promossi e gestiti dal Dipartimento o dal Corso di Studio precedentemente accreditati 1 cfu - dichiarazione del responsabile scientifico dell’iniziativa che attesti la partecipazione dello studente; A seguito di dichiarazione del docente, non è necessaria la richiesta di riconoscimento crediti da parte dello studente.

  • Partecipazione dello studente sia come espositore che come organizzatore*.

  • Partecipazione dello studente come uditore a convegni e seminari organizzati da strutture scientificamente riconosciute ma in assenza di referente interno al Dipartimento e precedente accreditamento dell’iniziativa Durata minima 2 giorni 1 cfu - copia della richiesta preventiva con relativa approvazione - colophon e programma dell’iniziativa; - attestato di partecipazione; - breve relazione sui contenuti del convegno o seminario.

  • Partecipazione contemporanea dello studente sia alla organizzazione che come espositore di mostre promosse e gestite dal Dipartimento precedentemente accreditate (il numero di crediti, nel caso specifico, non è cumulabile tra la organizzazione e la partecipazione come espositore).


More Definitions of Partecipazione

Partecipazione. Sempre attenta, interessata, costruttiva con collaborazione, confronto, interazione proficua con compagni e docenti IMPEGNO Lodevole completezza, autonomia e puntualità nei lavori assegnati 9 FREQUENZA Assidua, rispetto degli orari, puntualità nelle giustificazioni delle assenze COMPORTAMENTO Ottimo per responsabilità e collaborazione PARTECIPAZIONE Attiva e propositiva
Partecipazione. Nel complesso interessata e costante
Partecipazione a un’organizzazione criminale (12)
Partecipazione la società predispone piani di promozione e pubblicizzazione di contenuto infor- mativo della propria attività, in modo da coinvol- xxxx i cittadini e favorirne la collaborazione;
Partecipazione il gestore si impegna ad agevolare e a promuovere il diritto dell’utente a fruire della struttura e dei servizi offerti; per tutelare tale diritto e per favorire la collaborazione con il gestore, l’utente è invitato a proporre suggerimenti, formulare osservazioni, chiedere informazioni e presentare reclami. - Efficacia ed efficienza: il servizio deve essere erogato in modo da garantire l’efficacia e l’efficienza, assicurando il rispetto degli standard qualitativi previsti garantendo la più conveniente utilizzazione delle risorse impiegate.
Partecipazione si intende una quota, detenuta anche indirettamente per il tramite di fiduciari o per interposta persona, dei titoli emessi dalla Società che attribuiscono diritti di voto nelle deliberazioni assembleari riguardanti la nomina o la revoca degli amministratori.
Partecipazione la quota del capitale sociale di BEA Gestioni sottoscritta dal Socio.