Italia-Cagliari: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2017/S 247-519494
Avviso nel sito web TED: xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Cagliari: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2017/S 247-519494
Bando di gara Servizi
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi
Regione Autonoma della Sardegna — Assessorato degli enti locali, finanze e urbanistica Xxxxx Xxxxxxx 000
Xxxxxxxx 00000
Xxxxxx
Persona di contatto: Direzione generale Enti Locali e finanze — Servizio della Centrale regionale di committenza
Tel.: x00 0000000000/ x00 0000000000 /x00 0000000000
E-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx Codice NUTS: ITG2
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxxxxxxxxx.xx
I.2) Appalto congiunto
L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx;xxx.xxxxxxxxxxx.xx
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxx/ login.htm
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Procedura aperta, finalizzata alla stipula di convenzioni quadro, per servizi di ristorazione a basso impatto ambientale, rivolto alle Aziende sanitarie e ospedaliere della Regione Sardegna.
Numero di riferimento: 6947158
II.1.2) Codice CPV principale
55300000
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
L'appalto, gestito attraverso l'indizione di una procedura aperta informatizzata, è suddiviso in tre lotti ed è finalizzato alla stipula di convenzioni quadro, per l'erogazione di servizi di ristorazione a basso impatto ambientale, rivolto alle Aziende sanitarie e ospedaliere della Regione Sardegna.
II.1.5) Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 74 896 029.10 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 3
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 3
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
Lotto 1: ATS Sardegna.
Lotto n.: CIG 7330582BA0
II.2.2) Codici CPV supplementari
55300000
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG2
Luogo principale di esecuzione:
Regione Sardegna.
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Procedura aperta informatizzata, suddivisa in tre lotti e finalizzata alla stipula di convenzioni quadro, per l'affidamento del servizio di ristorazione, a basso impatto ambientale, destinato alle Aziende sanitarie della Regione Sardegna.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, IVA esclusa: 52 858 032.50 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Ciascuna convenzione, avrà durata di 24 mesi a decorrere dalla stipula della stessa, eventualmente rinnovabili per ulteriori dodici mesi su comunicazione scritta della Centrale regionale nell'ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, pari al valore a base d’asta di ciascun lotto.
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
Lotto 2: Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari. Lotto n.: CIG 7330750645
II.2.2) Codici CPV supplementari
55300000
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG25
Luogo principale di esecuzione:
Sassari.
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Procedura aperta informatizzata, suddivisa in tre lotti e finalizzata alla stipula di convenzioni quadro, per l'affidamento del servizio di ristorazione, a basso impatto ambientale, destinato alle Aziende sanitarie della Regione Sardegna.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, XXX esclusa: 14 721 525.00 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Ciascuna convenzione, avrà durata di 24 mesi a decorrere dalla stipula della stessa, eventualmente rinnovabili per ulteriori dodici mesi su comunicazione scritta della Centrale regionale nell'ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, pari al valore a base d’asta di ciascun lotto.
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
Lotto 3: Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. Lotto n.: CIG 7330996148
II.2.2) Codici CPV supplementari
55300000
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG27
Luogo principale di esecuzione:
Cagliari.
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Procedura aperta informatizzata, suddivisa in tre lotti e finalizzata alla stipula di convenzioni quadro, per l'affidamento del servizio di ristorazione, a basso impatto ambientale, destinato alle Aziende sanitarie della Regione Sardegna.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, XXX esclusa: 7 316 471.60 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Ciascuna convenzione, avrà durata di 24 mesi a decorrere dalla stipula della stessa, eventualmente rinnovabili per ulteriori dodici mesi su comunicazione scritta della Centrale regionale nell'ipotesi in cui alla scadenza del termine, non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, pari al valore a base d’asta di ciascun lotto.
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
a) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016;
b) iscrizione per attività inerenti i servizi oggetto di gara al registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell’UE, in conformità con quanto previsto dall'art. 83, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016;
c) idoneità tecnico-professionale necessaria per la corretta esecuzione della fornitura, di cui all'art. 26, comma 1, lettera a), punto 2 del D. Lgs. n. 81/2008;
d) nel caso in cui si tratti di operatore economico avente sede, residenza o domicilio in paesi inseriti nella “black list” di cui all'art. 37 del D.L. 31.5.2010, n. 78, convertito in Legge 122/2010, possedere l’autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010 del Ministero dell’Economia e Finanze, ovvero in alternativa prova della presentazione dell’apposita domanda di cui all'art. 4 del citato D.M. 14.12.2010 entro il termine di scadenza
fissato per la presentazione dell’offerta (si precisa che l’autorizzazione di cui al D.M. 14.12.2010 deve essere comunque posseduta all'atto di aggiudicazione e per tutta la durata del contratto e dei singoli contratti attuativi della medesima).
III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 20/03/2018 Ora locale: 13:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 21/03/2018 Ora locale: 10:30 Luogo:
Il luogo della seduta pubblica verrà reso noto mediante avviso da pubblicarsi sul sito internet istituzionale xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, sezione servizi alle imprese - bandi e gare e su xxx.xxxxxxxxxxx.xx nella sezione dedicata alla procedura di gara.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Ad ogni seduta potrà assistere un incaricato di ciascuna impresa concorrente con mandato di rappresentanza o procura attestante i poteri di rappresentare l'impresa e munito di un documento di riconoscimento.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Si farà ricorso all’ordinazione elettronica Sarà accettata la fatturazione elettronica Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3) Informazioni complementari:
1) le imprese concorrenti devono effettuare il versamento del contributo all'ANAC secondo gli importi riportati nel Disciplinare di gara;
2) le prescrizioni specifiche riguardanti le modalità di partecipazione, i criteri di aggiudicazione, le modalità di presentazione delle offerte, cause di esclusione dalla gara e altre informazioni sono contenute nel Disciplinare di gara e negli allegati che fanno parte integrante del presente bando;
3) le richieste di chiarimento devono pervenire per posta elettronica all'indirizzo di cui al punto I.1, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del 19.2.2018; le risposte ai quesiti saranno pubblicate almeno sei giorni prima del termine per la presentazione delle offerte, esclusivamente sul sito xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, sezione Servizi alle imprese-Bandi e gare d'appalto e su xxx.xxxxxxxxxxx.xx sezione dedicata alla procedura di gara;
4) tutta la documentazione di gara è reperibile sui siti di cui al precedente punto I.1;
5) richieste di sopralluogo obbligatorio da inviare ai referenti indicati nella documentazione di gara, entro il 9.2.2018;
6) Responsabile del procedimento: Xxxxxx Xxxxxx.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
TAR Sardegna Xxx Xxxxxxx 00 Xxxxxxxx
00000
Xxxxxx
E-mail: xxxxx-xxxxxxxxxxxxxxxxx@xx-xxxx.xx Fax: x00 00000000000
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: TAR Sardegna — art. 204 D. Lgs. 50/2016.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
21/12/2017