Accordo Interconfederale
La Confartigianato, rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxxxx, dal Vice Presidente Xxxxxx Xxxx, dal Segretario Generale Xxxxxxx Xxxx, con l’assisten- za dei Sigg.: Dr. Xxxxx Xxxxxx, Avv. Xxxxxx Xxxxxx, Dr. Xxxxx Xxxxx, D.ssa Xxxxxxxx Xx Xxxxx.
La Confederazione Nazionale dell’artigianato - CNA, rappresentata dal Presidente nazionale Xxxxx Xxxx, dal Segretario Generale Xxxxxx Xxxxx, dai vice presidenti nazionali Xxxxxxx Xxxxx e Xxxxxxxx Xxxxx, dai vice segretari nazionali Xxxxxx Xxxxxxx e Xxxxxxx Xxxxxx, dal Presidente del DPT Xxxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx, dal responsabile della Sezione Contrattazione Dott. Xxxxxxx De Xxxxx e dai componenti del DPT Sindacale Xxxxxxx X’Xxxxxxx- xxxx, Xxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxx Xxxxxxxx, Xxxx Xxxxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxxxx e Xxxxxxx Xxxxxxxxxx con la consulenza di Xxxxxx Xxxxxxx; coadiuvati dai presidenti delle Federazioni nazionali di settore e dai segretari nazionali delle Federazioni, Xxxxx Xxxxxxxx, Xxxxx Xxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxxx, Xxx Xxxxxxxxxx, Xxxxxxx Xxxxx, Xxxxx Xxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxxx e Xxxxx Xxxxxxx;
la Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani - CASA, rappresentata dal Presidente Comm. Xxxxxxxx Xxxxxxx, dal Vice Presidente Xxxx Xxxxxxx, dal Segretario Generale Xxxx. Xxxxxxx Xxxxx, con l’assistenza del Direttore Generale dei Servizi Confederali Xxxx. Xxxxx Xxxxx;
la Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane - CLAAI, rappresentata dal Vice Presidente nazionale Xxxx. Xxxxxx Xxxxx, assistita dal Sig. Xxxx Xxxxxxx.
C.G.I.L., rappresentata dai Sigg.: Xxxxxxx Xxxxxxxxx segretario generale, Xxxxxx Xxxxxxxxxx segretario confederale, Xxxxxxx Xxxxx C.G.I.L. Nazionale, Xxxxxxxx Xxxxxxxx FILTEA Nazionale, Xxxxxxx Xxxxxxxxx FIOM Nazionale, Xxxxx Xxxxx FILLEA Nazionale, Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx C.G.I.L. Xxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxxxxx C.G.I.L. Lombardia, Inghilesi C.G.I.L. Toscana;
C.I.S.L., rappresentata dai Sigg.: Xxxxxx Xxxxxx segretario generale, Xxxx Xxxxxxxxxx segretario Confederale, Xxxxx Xxxxxxxx C.I.S.L. Nazionale, Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx FILTA Nazionale, Xxxxxxxx Xxxxxxxx FILCA
Nazionale, Xxxxxxxxx Xxxxxx FIM Nazionale, Xxxxx Xxxxxxxx FLERICA Nazionale;
U.I.L., rappresentata xxx Xxxx.: Xxxxxxx Xxxxxxxxx segretario generale, Xxxxxxx Xxxxxxxx segretario confederale, Xxxxxx Xxxx coordinatore settore U.I.L., Xxxxxxx Xxxxxxx segretario nazionale UILM, Xxxxxxx Xxxxxxx coordi- natore nazionale UILM, Xxxxxxx Xx Xxxxx coordinatore nazionale UILM, Xxxxxxxxx Xxxxx segretario generale FILSIC, Xxxxxx Xx Xxxxx segretario nazionale UILTA, Xxxxxx Xxxxxxx segretario generale UILTA, Xxxxxxxxx De Xxxxxxx segretario nazionale FENEAL, Xxxxx Xxxxxxxxx segretario nazionale FENEAL, Xxxxxxxx Xxxxxxxx segretario nazionale UILIAS, Xxxxxxx Xxxxx segretario nazionale UILCID, Xxxxx Xxxxxxxx segretario nazionale UILTRA- SPORTI, Xxxxxxx Xxxxx segretario nazionale UILTUCS
Viene stipulato il presente
Relazioni sindacali
Confartigianato, CNA, CASA, CLAAI, CGIL, CISL e UIL al fine di realiz- zare gli impegni congiuntamente assunti nell’accordo interconfederale del 27 febbraio 1987 nei termini di cui alla PREMESSA dello stesso accordo, con- cordano sulla individuazione di specifici strumenti e metodologie di con- fronto tra Confederazioni Artigiane e Organizzazioni Sindacali per una gestione congiunta e responsabile dei problemi derivanti dalle innovazioni e dai mutamenti economici e sociali.
Le parti ritengono che la concreta realizzazione di confronti a livello nazio- nale, sugli argomenti già delineati nell’accordo del 27 febbraio 1987 (previ- denza, assistenza sanitaria, politica fiscale, credito, finanziamenti pubblici) costituiscano una parte fondamentale e qualificante di un sistema di relazioni sindacali che si articola su vari livelli, e ripropongono l’impegno all’attuazio- ne di quanto sopra indicato.
Nell’ambito del raccordo tra i momenti di confronto e di auspicabili conver- genze a livello nazionale, ed i momenti della articolazione del rapporto sul territorio, di cui agli articoli seguenti, le parti convengono su un sistema com- plessivo di confronto articolato a livello nazionale e regionale, con suscettibi- lità di ulteriore articolazione subregionale definita con l’intesa delle parti.
Ciò premesso, le parti concordano di concretizzare il momento delle relazio- ni a livello nazionale attraverso:
a. la valutazione congiunta dei dati conoscitivi sul ruolo produttivo ed occupazionale dell’artigianato, nonché sulle sue possibilità di sviluppo, rac- colti dagli osservatori previsti dalla legge e dai CCNL;
b. la promozione di sedi bilaterali di confronto che svolgano un ruolo pro- positivo verso le istituzioni e il legislatore in materia di occupazione e mer- cato del lavoro, per coniugare flessibilità e dinamismo del sistema artigiano con la valorizzazione del ruolo delle parti nelle sedi di governo locale del mercato del lavoro;
c. l’intervento congiunto a sostegno della politica nazionale e comunitaria di sviluppo dell’artigianato per la valorizzazione della rappresentanza del- l’associazionismo dell’imprenditoria artigiana e del lavoro dipendente nelle varie sedi istituzionali;
d. la ricerca di modifiche del sistema fiscale e parafiscale, con particolare riferimento ai problemi delle imprese minori, necessitate più delle altre ad adeguare sempre più velocemente gli andamenti produttivi alle frequenti flut- tuazioni dei cicli economici anche al fine di ricercare, da parte delle imprese le condizioni per il rispetto delle norme fiscali, previdenziali, contrattuali;
e. la definizione di piani di sviluppo di alcune aree del Mezzogiorno, con- giuntamente definite, utilizzando in maniera dinamica risorse, commesse, appalti pubblici e privati, politica contrattuale;
f. la promozione di iniziative congiunte atte a sostenere quanto comune- mente concordato qualora sui temi sopra indicati le parti realizzino le auspi- cate convergenze.
Al fine di verificare l’attuazione di quanto previsto al presente capitolo, le parti si incontreranno sistematicamente ogni 3 mesi.
A livello regionale le parti instaureranno relazioni finalizzate ad iniziative analoghe a quanto precedentemente previsto sub a), b), c), e), f), alla realiz- zazione delle politiche per l’artigianato di competenza dell’ente regionale e degli altri enti pubblici territoriali, anche attivando le Commissioni bilaterali regionali previste nell’accordo del 27.2.1987.
Le Organizzazioni artigiane Confartigianato, CNA, CASA, CLAAI e le Confederazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, concordano sullo sviluppo di un sistema articolato di relazioni sindacali, assumono come imprescindibile punto di partenza il riconoscimento delle rispettive strutture di rappresentan- za ed organizzative.
In attuazione di quanto sopra si conviene:
1. Vengono istituiti rappresentanti sindacali, riconosciuti dalle XX.XX. sti- pulanti, del presente accordo, intendendosi per queste ultime le organizzazio- ni confederali unitamente alle rispettive federazioni di categoria, su indicazio- ne dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane di un determinato bacino. In corrispondenza dei bacini di cui al comma precedente si istituiscono sedi permanenti di incontro e confronto fra le rispettive rappresentanze delle parti.
2. Nelle sedi indicate al punto 1), verranno esaminate e possibilmente risolte fra le rappresentanze sindacali dei lavoratori e le organizzazioni arti- giane firmatarie, in rappresentanza delle imprese, eventuali controversie individuali o collettive, che non abbiano trovato in precedenza composizione.
3. Le procedure di cui ai commi precedenti si armonizzeranno con l’arti- colazione dei livelli di contrattazione previsti dai CCNL dei settori artigiani, per cui le parti concordano che esse non comportano l’istituzione di un ulte- riore livello di contrattazione territoriale.
4. I rappresentanti di cui al punto 1), anche qualora dipendenti di imprese artigiane, verranno messi in condizione di espletare il loro mandato utiliz- zando quanto accantonato nel fondo di cui al punto 5). Detti rappresentanti non potranno essere scelti in imprese con meno di 5 dipendenti.
5. In relazione ai punti precedenti e a modifica dell’accordo del 21/12/83 tutte le imprese che rientrano nella sfera di applicazione dei CCNL dei setto- ri artigiani, a partire dalla data del suddetto (*) accordo accantoneranno in un fondo per le attività di cui al 1° comma del punto 1) e per quelle di cui al comma 2° dello stesso punto, delle quantità retributive orarie per ogni dipen- dente in forza al momento del versamento.
(*)
Ogg.: Accordo Interconfederale 21.7.1988 - ERRATA CORRIGE
Roma, 5.5.1989
Con riferimento al testo dell’Accordo Interconfederale del 21.7.1988, sottoscritto nella sua stesura definitiva il 4.5.1989, in sede CNEL, le parti firmatarie dello Accordo stesso indicano la seguente ERRATA CORRIGE:
Parte “Relazioni sindacali”, pag. 3, punto 5., 4° rigo - Sostituire la parola PRESENTE con la parola SUDDETTO.
X.xx
CGIL CONFARTIGIANATO
CISL CNA
UIL CASA
CLAAI
Convenzionalmente ed ai soli fini contabili dette quantità saranno raggua- gliate rispettivamente:
– a L. 7.500 annue per dipendente per l’attività della rappresentanza (1° comma punto 1);
– a L. 1.500 annue per le attività congiunte programmate nelle sedi bilate- rali (2° comma punto 1).
Detti valori varranno per l’attuale vigenza contrattuale.
6. I bacini di cui al punto 1), saranno determinati in sede di confronto a livello regionale tra le parti. In via transitoria si concorda che i bacini potran- no essere individuati dalla firma del presente accordo facendo riferimento agli ambiti provinciali, ferma restando la successiva verifica ed armonizza- zione a livello regionale al massimo entro un anno.
7. Entro il periodo massimo di un anno dalla armonizzazione di cui al punto precedente, sulla base delle presenti intese, si procederà, sempre a livello regio- nale, ad una verifica per garantire l’unicità della rappresentanza dei lavoratori. A partire dall’entrata in vigore del presente accordo e fino all’armonizzazio-
ne suddetta non si procederà all’elezione di delegati in aziende diverse da quelle dove attualmente esistono; per quelle dove esistono restano in vigore i contratti e gli accordi esistenti.
8. Le parti riconfermano l’impegno al pieno e permanente rispetto dello spirito e della lettera delle norme di tutela individuale per i lavoratori dipen- denti previste dai CCNL artigiani.
Con riferimento a quanto sopra, le XX.XX. e le XX.XX. esamineranno, in sede conciliativa, il provvedimento di risoluzione del rapporto di lavoro dei rappresentanti sindacali qualora gli stessi siano stati individuati tra lavoratori dipendenti da imprese artigiane.
Il tentativo di conciliazione dovrà avvenire entro 5 giorni dal ricevimento dell’avviso scritto.
Qualora ciò non avvenga per assenza delle XX.XX. il provvedimento diverrà esecutivo; analogamente l’assenza delle OO.AA. comporterà la revoca del provvedimento.
9. I rappresentanti di CGIL-CISL-UIL, comunque espressi, durano in cari- ca almeno un anno e sono reintegrabili dalle XX.XX. che li hanno riconosciuti.
10. Con il presente accordo non si è inteso apportare modifiche alla norma- tiva vigente in materia - Legge 300/1970 - Legge 604/1966 - Legge 533/1973 e agli articoli 2118 e 2119 codice civile.
DICHIARAZIONE A VERBALE DEL MINISTRO
Il Ministro dichiara che l’accordo prevede che le XX.XX. definiscano autono- mamente il proprio modello di espressione della rappresentanza.
DICHIARAZIONE A VERBALE DI CISL E UIL
CISL e UIL dichiarano che, per loro autonoma scelta, i rappresentanti sinda- cali di cui al punto 1), qualora fossero dipendenti di aziende artigiane asso- ciate alle OO.AA. firmatarie del presente accordo, data la peculiarità e la dimensione dell’attività produttiva artigiana eserciteranno il loro mandato in via continuativa. In questo caso, le strutture CISL e UIL presenteranno alle aziende interessate e, per conoscenza alle OO.AA., richiesta di aspettativa per tutta la durata del mandato ricevuto dalle rispettive organizzazioni sindacali. Durante tale periodo di aspettativa al lavoratore interessato sarà comunque garantita la conservazione del posto di lavoro ed i trattamenti previsti dal 3° e 4° comma dell’art. 31 della Legge 300/70 - Statuto dei diritti dei lavoratori.
La Confartigianato, la CNA, la CASA e la CLAAI prendono atto di tale dichia- razione.
DICHIARAZIONE A VERBALE DELLA CGIL
La CGIL dichiara che procederà a designare ai livelli previsti e congiuntamente alle altre XX.XX. i propri rappresentanti.
Dato che l’accordo prevede che i rappresentanti possono essere lavoratori dipen- denti, la CGIL dichiara che gli eletti saranno scelti tra questi e che i loro elettori saranno i lavoratori delle aziende artigiane del bacino elettorale interessato.
La CGIL definirà autonomamente i criteri e le modalità di scelte e le entità della rappresentanza tenendo anche conto delle realtà locali.
Le OO.AA. ne prendono atto per gli ambiti contrattuali e di legge competenti.
Protocollo per il regolamento del fondo
1. Ai fini della gestione dell’accantonamento e della ripartizione delle risorse di cui al punto 5) del presente accordo interconfederale viene costitui- to un fondo regionale gestito dalle OO.AA. e controllato dalle XX.XX.
2. Le imprese verseranno le quote al fondo di cui al punto precedente attraverso l’INPS e secondo modalità previste nella specifica convenzione.
3. In carenza di attivazione della specifica convenzione INPS entro tre mesi dalla data della presente intesa, il versamento sarà effettuato diretta- mente dalle imprese artigiane al Fondo regionale.
4. Le parti in sede regionale, in caso di mancato funzionamento del mec- canismo di prelievo INPS e in caso di costituzione e funzionamento
dell’Ente bilaterale, possono definire modalità equivalenti e sostitutive di quanto stabilito ai punti precedenti.
5. Le parti firmatarie a livello nazionale verranno messe a conoscenza dei dati relativi ai versamenti di cui sopra.
6. Il fondo regionale provvederà alla ripartizione degli accantonamenti tra i bacini, individuati congiuntamente ai sensi del punto 6) del presente accor- do interconfederale entro 30 giorni dalla data dell’effettivo versamento.
7. Il fondo regionale contabilizza le quote per bacino di appartenenza e per settore merceologico.
8. Il fondo regionale comunque invia alle organizzazioni nazionali stipu- lanti i dati di rendiconto ogni 3 mesi.
9. Le parti in sede regionale si incontreranno periodicamente e comunque la prima volta in data utile al decollo della ripartizione iniziale delle risorse accantonate per valutare la congruità della distribuzione delle risorse stesse ai bacini individuati e ai soggetti interessati designati dalla XX.XX. e previsti al punto 1), ai fini del funzionamento degli stessi.
A livello regionale, per particolari motivi congiuntamente definiti, le stesse parti possono decidere modalità di ripartizione delle risorse che adeguino il criterio della provenienza territoriale.
10. La erogazione sarà effettuata ai soggetti interessati, in base alle designa- zioni che saranno comunicate dalle XX.XX. firmatarie alle OO.AA. firmatarie.
11. A livello regionale le parti esamineranno i programmi congiuntamente ela- borati nelle sedi bilaterali di confronto di cui al punto 1), 2° comma, del presen- te accordo interconfederale al fine di rendere disponibili le risorse necessarie.
12. Per l’attuazione dei programmi di attività di cui sopra, definiti nello spi- rito degli impegni assunti nella prima parte dell’accordo, saranno utilizzate le risorse come specificamente indicato al punto 5) dello stesso.
13. Nella fase intermedia prevista dal comma 1° del punto 7), resta inteso che le imprese artigiane nelle quali già esiste il delegato di impresa non con- correranno alla costituzione del fondo.
Pertanto le imprese in questione recupereranno, a carico del fondo stesso, quanto versato.
NOTA A VERBALE
CGIL-CISL-UIL confermano che, con il presente accordo, non si è voluto innovare il sistema contrattuale che prevede la titolarità delle categorie sui diritti sindacali.
La Confartigianato, la CNA, la CASA e la CLAAI prendono atto della nota a verbale.
Le Confederazioni Artigiane e le XX.XX. stipulanti, intendendosi per quest’ul- time le organizzazioni confederali unitamente alle rispettive federazioni di categoria, nel ribadire il riconoscimento dovuto al ruolo economico svolto dal comparto artigiano, ed al fine di salvaguardare il patrimonio di professionalità di lavoro dipendente ed imprenditoriale, indispensabile per la continuità e lo sviluppo delle attività, date le specificità che connotano le imprese artigiane, convengono sull’individuazione di soluzioni che, a sostegno del sistema impresa, comportano benefici per i lavoratori dipendenti e gli imprenditori artigiani.
A tal fine si conviene quanto segue:
1. Allo scopo di contribuire alla salvaguardia del patrimonio di professio- nalità di lavoro dipendente ed imprenditoriale delle imprese artigiane, le parti istituiranno al livello regionale un fondo intercategoriale.
2. Il fondo di cui al punto 1) sarà gestito in maniera paritetica dalle artico- lazioni regionali delle OO.AA. e dalle XX.XX. firmatarie, le quali entro il 30/10/1988 in un apposito incontro definiranno le norme di funzionamento e gli organi di gestione del fondo medesimo.
3. Il fondo regionale provvederà ad erogare provvidenze per il sostegno al reddito dei lavoratori delle imprese interessate da sospensioni tempora- nee delle attività causate da eventi di forza maggiore, indipendenti dalla volontà dell’imprenditore, secondo i criteri e le modalità indicati ai punti 7), 9), 11), 12).
4. Il fondo regionale provvederà inoltre ad erogare prestazioni per gli imprenditori artigiani e per il sostegno alla impresa, secondo i criteri e le modalità di cui al punto 16) comma 2°.
5. Fermo restando gli scopi solidaristici generali, le parti stipulanti a livel- lo regionale, laddove ne ravvedano l’esigenza e le condizioni, potranno con- cordare eventuali articolazioni subregionali del fondo.
6. La presente normativa si applica ai settori coperti da CCNL artigiani stipulati, ai sensi dell’accordo interconfederale del 21/12/83, dalle Organizzazioni firmatarie del presente accordo, ad esclusione dell’edilizia, dell’autotrasporto e della panificazione.
NOTA A VERBALE
Per quanto riguarda il settore della panificazione verrà effettuata una verifi- ca congiunta entro l’1/10/1988.
7. Ferma restando l’esclusione di crisi congiunturali anche temporanee, a titolo esemplificativo gli eventi che potranno dare luogo alle prestazioni del fondo di cui al punto 2) andranno individuati tra i seguenti:
– eventi atmosferici eccezionali che provochino danni documentati tali da richiedere la sospensione delle attività;
– calamità naturali;
– interruzione dell’erogazione delle fonti energetiche causata da fattori e soggetti esterni all’impresa;
– difficoltà di utilizzo delle materie prime già acquisite dovute a fattori e soggetti esterni non legati al sistema economico produttivo e di mer- cato.
In via analogica, la Commissione di cui al punto 11) potrà individuare ulte- riori eventi assimilabili per natura ed entità a quelli sopra elencati.
8. In caso di articolazione sub-regionale del fondo per aree di produzione omogenea, ad eccezione di quanto previsto al punto 7), le parti potranno individuare eventi diversi da quelli sopra indicati, compatibilmente con le disponibilità economiche.
9. In ogni caso, per tutti gli eventi considerati, la durata degli interventi del fondo sarà limitata.
Tale durata nonché l’entità degli interventi saranno stabilite dalle parti re- gionali in apposito regolamento.
10. Il fondo si darà le articolazioni operative al fine di garantire rapidità e funzionalità degli interventi.
11. Per ogni fondo verrà istituita una Commissione permanente paritetica, che esaminerà in tempi rapidi le domande di intervento delle imprese interes- sate, valutando la conformità degli eventi denunciati e dei loro effetti, alle finalità per cui il fondo è costituito.
12. Le provvidenze verranno erogate dal fondo all’impresa, e tramite que- st’ultima ai lavoratori interessati.
13. La gestione del fondo predisporrà gli opportuni strumenti di rendicon- tazione per controllare l’avvenuta erogazione ai soggetti interessati.
14. Entro il 30/9/1988 sarà istituita una Commissione nazionale paritetica che, entro il 15/11/1988, valuterà i problemi di carattere contributivo, relativi alle attività di sostegno del fondo e diramerà alle parti regionali le indicazio- ni necessarie.
Tale commissione sarà inoltre investita dei compiti di cui ai punti 19), 20) e fornirà indicazioni per il superamento di eventuali controversie interpretative che si manifestassero a livello territoriale.
15. Le imprese dei settori interessati dovranno contribuire al fondo con una quantità pari a 10 ore annue di retribuzione contrattuale (paga base e contin- genza per dipendente, di cui rispettivamente 8 e 2 saranno iscritte in capitoli di bilancio separati già richiamati al punto 3) e al punto 4).
La retribuzione di riferimento ai fini della contribuzione al fondo è quella prevista dal CCNL di appartenenza per l’operaio specializzato.
16. Le 8 ore di cui al punto precedente saranno quindi destinate agli inter- venti di sostegno al reddito dei lavoratori.
Le 2 ore saranno destinate ad interventi per gli artigiani e per il sostegno alle imprese che, a titolo esemplificativo, saranno:
– il ripristino del ciclo produttivo;
– riallocazione o riorganizzazione dell’attività produttiva dovute a fattori e soggetti esterni per la modifica dei processi sia tecnologici che di prodotto;
– servizi reali all’impresa, quali attività formative, di diffusione delle tec- nologie, ecc.
17. Il fondo potrà essere accantonato presso gli Enti Bilaterali regionali.
18. Le provvidenze del fondo saranno riservate alle imprese che abbiano adempiuto agli obblighi previsti dal presente contratto ed alle norme previste dai regolamenti localmente definiti.
19. Una quantità pari al 7% degli accantonamenti regionali, relativi alle prestazioni di cui ai punti 3 e 4 verrà destinata ad un fondo nazionale di com- pensazione suddiviso nei due capitoli separati (lavoratori dipendenti, impre- sa) gestito pariteticamente dalle parti. La costituzione ed il funzionamento del predetto fondo nazionale saranno assicurati dalla Commissione di cui al punto 14.
20. A carico del fondo regionale potranno essere stipulate forme di assicu- razione volte a garantire la continuità degli interventi, secondo gli orienta- menti espressi dalla Commissione di cui al punto 14.
21. A livello regionale, le parti valuteranno la consistenza di eventuali resi- dui di gestione, al fine di concordare utilizzi aggiuntivi.
22. In sede regionale, le parti potranno altresì attivarsi congiuntamente nei confronti degli Enti pubblici, per interventi a sostegno delle finalità per cui il fondo è costituito, fermo restando quanto previsto in termini di gestione al punto 2).
23. I versamenti annuali di cui al punto 15) avverranno anticipatamente entro il 15 gennaio di ciascun anno.
Il primo di tali versamenti che si riferirà al 1989, sarà effettuato entro il 15 gennaio 1989, e sarà calcolato moltiplicando il numero dei lavoratori dipen-
denti occupati al 31/12/88 nella impresa artigiana per le 10 ore previste cal- colate secondo quanto previsto al punto 15 ultimo comma.
24. Il fondo regionale provvederà a fornire alla Commissione di cui al punto 14) del presente accordo i dati relativi ai rendiconti annuali di bilancio. A tal fine provvederà ad una contabilizzazione per categorie contrattuali e per aree territoriali.
25. Nel caso di fondi bilaterali esistenti, per finalità affini a quelle previste dal presente accordo, le parti regionali si incontreranno per stabilire - ove vi siano rilevanti differenze negli oneri, e nella qualità delle provvidenze, e tenendo conto delle esperienze acquisite - le eventuali modalità di armoniz- zazione con il fondo di cui al punto 1).
26. Nel caso di provvedimenti legislativi, intervenuti dopo la stipula del presente accordo e che modifichino le materie da esso trattate, le parti firma- tarie a livello nazionale si incontreranno per gli opportuni adeguamenti.
27. Le erogazioni del fondo regionale di cui al punto 3) hanno carattere di provvidenze. Esse impegnano il solo fondo ad intervenire per i casi indicati, e nelle modalità concordate, nel limite delle sue disponibilità economiche ed escludono pertanto qualsiasi diritto del singolo lavoratore, nei confronti del- l’impresa, salvo quanto disposto ai punti 12) e 13).
Non si intende inoltre modificare direttamente o indirettamente col presente accordo, le normative contrattuali e di legge relative alla disciplina dei licen- ziamenti individuali e collettivi.
Occupazione femminile
Le parti si incontreranno a livello regionale e/o territoriale al fine di speri- mentare azioni positive. A tale scopo saranno costituiti comitati paritetici regionali e/o territoriali tra XX.XX. ed XX.XX. per la progettazione e realizza- zione delle suddette iniziative anche utilizzando le risorse dei vari enti pubblici.
Tutela dei tossicodipendenti
1. Le parti si incontreranno almeno annualmente a livello regionale allo scopo di individuare le realtà ove costituire comitati bilaterali territoriali al fine di orientare, informare e sostenere i soggetti interessati a stati di tossico- dipendenza, in materia di accesso ai servizi socio-sanitari e inserimen- to/mantenimento nella realtà produttiva.
1.1 Tali comitati territoriali si avvarranno del contributo delle strutture pubbliche e delle comunità terapeutiche di provata e condivisa esperienza.
1.2 Le parti a livello regionale e/o territoriale esamineranno la possibi- lità di interventi in materia di tossicodipendenza adatti alla realtà delle imprese artigiane da sottoporre congiuntamente agli Enti locali.
2. Ai lavoratori tossicodipendenti, che si inseriscano in progetti riabilita- tivi della USL o di comunità terapeutiche che rispondano ai requisiti di cui al punto 1.1. qualora si rendesse necessario, va concessa l’aspettativa non retribuita comunque non influente ai fini dell’anzianità, per un periodo rite- nuto congruo dalle suddette strutture, in aggiunta al periodo di comporto.
2.1 L’aspettativa di cui sopra è concessa su certificazione periodica delle strutture terapeutiche tenendo conto delle esigenze aziendali in ragione della loro specificità.
2.2 Ai lavoratori tossicodipendenti, in forza ad imprese artigiane, che siano nella fase conclusiva del loro programma di recupero, gestito dalle suddette strutture che ne certificheranno la necessità, potranno essere concessi orari flessibili o a tempo parziale.
3. Ai lavoratori, qualora genitori o tutori di tossicodipendenti in compro- vata terapia presso centri pubblici e privati di cui al punto 1.1., per il periodo di sostegno, espressamente richiesto dalla terapia stessa, potranno essere accordati, tenendo conto delle esigenze produttive, permessi non retribuiti o orari particolari.
4. I comitati bilaterali di cui al punto 1), su segnalazione delle strutture suddette si adopereranno per portare a conoscenza delle imprese artigiane le esigenze di reinserimento lavorativo di tossicodipendenti per consentire alle imprese stesse di corrispondere volontaristicamente nel senso auspicato.
5. Nell’ipotesi di aspettativa non retribuita di cui al punto 2) i lavoratori interessati potranno essere sostituiti per il periodo di assenza dall’impresa utilizzando contratti a tempo determinato ai sensi dell’art. 23 ex L. 56/87.
Lavoratori inabili
Le parti si incontreranno almeno annualmente, a livello regionale e/o territo- riale, per valutare congiuntamente i dati in loro possesso sull’entità e sull’an- damento dell’occupazione dei lavoratori inabili nelle imprese artigiane, e per esaminare i problemi incontrati nel loro inserimento.
In tali sedi, le OO.AA. e le XX.XX., esamineranno le possibili soluzioni atte a risolvere i problemi comunemente riscontrati, e per creare condizioni più favorevoli per i soggetti interessati e per le imprese in cui essi operano, o che potrebbero procedere al loro inserimento.
A tal fine le parti potranno richiedere la consulenza e gli interventi di struttu- re pubbliche ed associazioni di invalidi.
Mercato del lavoro
Le Confederazioni artigiane, e le Confederazioni dei lavoratori, si danno atto del comune intento di pervenire ad un sistema di gestione del Mercato del Lavoro, basato sul metodo del confronto e della contrattazione attuando nei tempi più brevi una verifica della situazione complessiva.
In particolare, confermano la validità dell’Accordo interconfederale del 27.2.87, nelle parti riguardanti il Mercato del Lavoro, in quanto esso costituisce un esem- pio costruttivo di coordinamento fra diversi istituti operanti nel settore.
In relazione alle innovazioni legislative intervenute dopo la stipula del citato accordo, in particolare, la L. 56/87, le parti ritengono di dover assumere, nei confronti del legislatore, un ruolo critico e propositivo, volto anche ad otte- nere le opportune modifiche all’impianto legislativo, in base ad una più attenta valutazione delle reciproche esigenze e delle particolarità delle imprese artigiane.
Le parti sottolineano altresì che l’innalzamento dell’età di assunzione degli apprendisti, previsto dalla legge, potrebbe dar luogo a situazioni indesiderate, soprattutto in relazione all’età in cui il periodo di apprendimento andrebbe a concludersi.
Riguardo all’apprendistato, e alla L. 56/87, poi la verifica dovrà tenere conto di tre fattori essenziali:
– la ricerca comune di un nuovo assetto legislativo;
– l’individuazione di alcune figure professionali, limitate e selezionate, per cui può essere ipotizzabile l’apertura di ulteriori opportunità formative;
– la verifica, da compiersi a livello categoriale e/o territoriale, delle effet- tive possibilità di inserimento definitivo di nuove figure di apprendisti nel Mercato del Lavoro.
Le parti ritengono pertanto che la presenza delle tre condizioni sopraindicate consente la ricerca di percorsi sperimentali.
Il presente Accordo interconfederale ha durata triennale. Xxxx s’intende taci- tamente rinnovato salvo disdetta di una delle parti contraenti entro 6 (sei) mesi dalla scadenza.
L’accordo ha le caratteristiche dell’ultrattività, pertanto, nelle more della disdetta mantiene la sua efficacia e potrà essere sostituito solo da un nuovo accordo.
Roma, 21 luglio 1988
Sottoscritto nella stesura definitiva, addì 4 maggio 1989, in Roma, presso il CNEL.
Allegato
Le parti, all’atto della firma dell’Accordo interconfederale siglato in data 21.7.1988, dichiarano che interverranno congiuntamente presso il Ministro del Lavoro - che ha già dichiarato una propria disponibilità di massima - affinché lo stesso fornisca - d’intesa con gli altri Ministeri interessati - in via amministrativa ogni normativa utile a rendere efficace l’accordo per tutte le imprese artigiane.
Dichiarazione congiunta per l’attuazione dell’accordo interconfederale 21.7.1988
Le parti nazionali, firmatarie del presente Accordo, convengono di ritrovarsi entro un mese per procedere alla definizione di un Regolamento applicativo del presente Accordo.
Le parti potranno valutare, in tale sede, i criteri regolamentari di carattere attuativo anche in ordine ad eventuali peculiari situazioni territoriali, ferme restando le norme pattizie sottoscritte.
Roma, 4 maggio 1989
Nota a chiarimento del settore edile
A chiarimento dell’Accordo Interconfederale del 21/7/88, tenendo conto delle specificità dell’organizzazione del lavoro presente nei cantieri edili, CGIL CISL UIL e le Confederazioni dell’artigianato firmatarie dell’accordo sopra richiamato, d’intesa con le rispettive Federazioni nazionali di categoria del settore edile, precisano quanto segue:
– per il settore dell’edilizia, nel confermare la validità delle soluzioni adottate all’interno dell’Accordo interconfederale in merito alla rappre- sentanza sindacale, e salvaguardando la piena ed integrale applicazione dell’accordo stesso, si conviene che in sede di trattative di categoria possono essere individuate diverse modalità applicative, fermo restando quanto previsto al punto 5) dell’Accordo interconfederale, in ordine al punto 2) del relativo Regolamento, tenuto conto della realtà delle Casse Edili Artigiane e dell’impegno di una loro estensione su tutto il territo- rio nazionale secondo quanto previsto dall’accordo di categoria del 19/3/90.
Roma, 4 aprile 1990
CGIL CONFARTIGIANATO
CISL CNA
UIL CASA
FILLEA-CGIL CLAAI
FILCA-CISL ANAEPA-CONFARTIGIANATO
FENEAL-UIL FNAE-CNA
FIAE-CASA