APPROVATE LE PROPOSTE DI NOMINA PER GLI ORGANI SOCIALI DELLA COMBINED ENTITY
APPROVATE LE PROPOSTE DI NOMINA PER GLI ORGANI SOCIALI DELLA COMBINED ENTITY
APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO PER L’ESERCIZIO DI SPRINTITALY 1° LUGLIO – 31 DICEMBRE 2018
PUBBLICAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER L’ASSEMBLEA CONVOCATA PER IL 1° MARZO ORE 10:00 IN SECONDA CONVOCAZIONE
Milano, 12 febbraio 2019
SprintItaly S.p.A. (“SpI” o la “Società”) – richiamando quanto già comunicato in data 7 febbraio e 11 gennaio in merito alla business combination tra SpI e SICIT 2000 S.p.A. (“SICIT” e la “Business Combination”) e all’Assemblea di SpI convocata a tal fine per i giorni 28 febbraio (ore 10:00) e 1° marzo 2019 (ore 10:00), rispettivamente in prima e in seconda convocazione, presso lo Studio Gatti Xxxxxx Xxxxxxx in Milano, Piazza Borromeo 8 (l’“Assemblea”) – rende noto che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione ha approvato le proposte di delibera da sottoporre all’Assemblea, di seguito illustrate, e le relative relazioni illustrative dei punti all’ordine del giorno dell’Assemblea.
Organi sociali
In conformità al master agreement disciplinante la Business Combination (“Master Agreement”), l’odierno Consiglio di Amministrazione di SpI ha deliberato di sottoporre all’Assemblea la nomina dei seguenti candidati: Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxx (già Vice Presidente di SICIT, quale Presidente del Consiglio di Amministrazione), Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx (già Direttore Generale di SICIT e Amministratore Delegato di Sicit Chemitech S.p.A., quale Amministratore Delegato), Xxxx Xxxxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxx; e Xxxxx Xxxxxxxx, amministratore indipendente1 − tutti di designazione di Intesa Holding (“IH”)– nonché i seguenti candidati di designazione della società promotrice PromoSprint Holding S.r.l. (“PromoSprint”), Xxxxxx Xxxxxxxx (socio promotore di SpI), Xxxxxxx Xxxxx (amministratore delegato di Fineurop S.p.A. e socio promotore di SpI), Xxx Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxx e Xxxxxx Xxxxxxx, queste ultime quali amministratori indipendenti1.
Il Consiglio di Amministrazione, ove nominato, entrerà in carica alla data di efficacia della Fusione e avrà durata di tre esercizi e pertanto sino all’approvazione del bilancio della società risultante dalla Fusione (la “Combined Entity”) che chiuderà al 31 dicembre 2021.
Quanto al Collegio Sindacale, al fine di consentire, ai sensi del Master Agreement, la nomina da parte di IH di due componenti dell’organo, il Sindaco Effettivo Xxxxx Xxxxx e il Sindaco Supplente Xxxxxxxxxx Xxxxxxx hanno rassegnato le proprie dimissioni, preso atto delle quali il Consiglio ha
1 Ai sensi dell’art. 148, comma 3, del D.Lgs. 58/98 e s.m.i., come richiamato dall’art. 147-ter, comma 4, del medesimo decreto.
deliberato di proporre all’Assemblea la nomina di Xxxxxxxxx Xxxxxx quale Xxxxxxx Xxxxxxxxx e Xxxxxxxx Xxxxxxxx quale Sindaco Supplente, così che l’organo di controllo risulti composto dai sindaci effettivi Xxxxxxxx Xxxxxx, Xxxxx Xxxxxxx (designati da PromoSprint) e Xxxxxxxxx Xxxxxx (designato da IH), nonché dai Sindaci Supplenti Xxxx Xxxxxxxx e Xxxxxxxx Xxxxxxxx (designati, rispettivamente, da PromoSprint e IH).
Proposta di approvazione Piano Di Buy-Back
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato di sottoporre all’Assemblea la richiesta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie della Combined Entity (ai sensi degli artt. 2357 e 2357-ter c.c.) al fine di dotare la stessa di una utile opportunità strategica di investimento per ogni finalità consentita dalle vigenti disposizioni, ivi incluse le finalità contemplate dall’art. 5 del Market Abuse Rregulation, e nelle prassi ammesse a norma dell’art. 13 del medesimo regolamento.
L’autorizzazione, con efficacia dalla data di efficacia della Fusione, è richiesta per il periodo massimo consentito dalla normativa vigente, pari a 18 mesi, per l’acquisto, anche in più tranche, di un numero massimo di azioni che, tenuto conto delle azioni ordinarie della Società di volta in volta detenute in portafoglio, non sia complessivamente superiore al limite massimo previsto dalla normativa applicabile.
Integrazione dell’incarico di revisione legale dei conti
L’odierno Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di sottoporre all’Assemblea, sulla base della proposta motivata del Collegio Sindacale, l’integrazione, a far data dall’efficacia della Fusione, dell’attuale incarico di revisione dei conti della Società affidato a KPMG S.p.A. e, conseguentemente, l’adeguamento del relativo corrispettivo.
***
Progetto di Xxxxxxxx XxX 1° luglio 2018 – 31 dicembre 2018
Il Consiglio di Amministrazione ha infine approvato il progetto di bilancio di SpI relativo all’esercizio apertosi il 1° luglio e chiuso il 31 dicembre 2018. La predisposizione di tale bilancio si è resa necessaria alla luce della modifica alla clausola dello Statuto di SpI disciplinante gli esercizi sociali, la cui approvazione è prevista nell’ambito delle delibere dell’Assemblea con efficacia a partire dalla data della medesima Assemblea, al fine di stabilire che gli esercizi sociali della Società si chiudano al 31 dicembre di ogni anno anziché, come attualmente previsto, al 30 giugno; il tutto, in vista della Fusione, per allineare la chiusura degli esercizi di SpI a quella degli esercizi di SICIT.
Il bilancio di esercizio relativo al periodo 1° luglio 2018 – 31 dicembre 2018 è stato redatto secondo i principi contabili “Italian GAAP” ed evidenzia:
- un utile di esercizio pari a Euro 66.476;
- un Patrimonio Netto pari a 152,3 milioni di Euro;
- una cassa pari a 152 milioni di Euro.
Il Consiglio ha deliberato di sottoporre all’Assemblea di: (i) costituire integralmente la riserva legale mediante utilizzo della riserva da soprapprezzo azioni di SpI, (ii) destinare l’utile di esercizio a riduzione della perdita riportata a nuovo, e (iii) ripianare integralmente il residuo valore della perdita portata a nuovo mediante utilizzo della riserva soprapprezzo azioni.
Si allegano di seguito gli schemi di Conto Economico e Stato Patrimoniale al 31 dicembre 2018 e relativi al periodo ricompreso tra il 1° luglio 2018 e il 31 dicembre 2018.
***
PUBBLICAZIONE DELLE RELAZIONI PER L’ASSEMBLEA E DELLA ULTERIORE DOCUMENTAZIONE
Le relazioni degli amministratori relative ai punti all’ordine del giorno dell’Assemblea sono a disposizione del pubblico, unitamente al fascicolo di bilancio, alla documentazione relativa alla Fusione (che include il Progetto di Fusione con i relativi allegati e le relazioni degli amministratori sul Progetto ai sensi dell’art. 2501-quinquies), agli ulteriori documenti assembleari (tra cui il modulo di delega utilizzabile dagli azionisti per la partecipazione all’Assemblea) e al Documento Informativo predisposto da SpI ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Emittenti AIM, sul sito xxx.xxxxxx-xxxxx.xxx Sezione “Operazione Rilevante”.
Si segnala che tra le richiamate relazioni degli amministratori a disposizione del pubblico sono altresì incluse: (A) la relazione sulla Business Combination, che illustra le modalità per la realizzazione della stessa e, in particolare, nell’ambito della Fusione, le previste operazioni di (i) distribuzione in favore degli azionisti ordinari e speciali di SpI, di riserve della Società per un ammontare complessivo pari ad Euro 50.000.000,00 meno l’ammontare dell’esborso di SpI necessario ai fini della liquidazione, ai sensi di legge, delle azioni oggetto del diritto di recesso che insorgerà per gli azionisti ordinari di SpI che non abbiano concorso all’approvazione della Fusione e (ii) raggruppamento di tutte le azioni ordinarie e speciali di SpI secondo un medesimo rapporto di raggruppamento tale per cui, anche in ragione degli esiti dell’esercizio del richiamato diritto di recesso e dell’importo della distribuzione di riserve, il valore implicito delle azioni post raggruppamento sia pari a Euro 10,00 cadauna, nonché (B) la relazione contenente la proposta di autorizzazione del Consiglio di Amministrazione alla realizzazione della Business Combination, che costituisce una “Operazione Rilevante” e conseguentemente di utilizzare le somme vincolate di SpI, il tutto ai sensi dello Statuto di SpI.
***
Il presente comunicato è a disposizione del pubblico sul sito dell’emittente xxx.xxxxxx-xxxxx.xxx nonché sul meccanismo di stoccaggio eMarket Storage all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xxx.
***
SprintItaly è una special purpose acquisition company (c.d. “SPAC”) promossa da Fineurop S.p.A., Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxx e Xxxxxxxxx Xxxxxxxx allo scopo di raccogliere – mediante il collocamento di proprie azioni ordinarie e la loro quotazione sull’ AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. – capitale di rischio da impiegare per l’acquisizione di una partecipazione rilevante in una società, impresa, azienda o ramo
di azienda con qualsiasi modalità, ivi inclusa l’aggregazione mediante conferimento o fusione, anche in combinazione con l’acquisto o la sottoscrizione di partecipazioni.
***
Per ulteriori informazioni:
SprintItaly S.p.A. Via Santa Margherita n. 6 20121 – Milano Tel. x00 00 0000000 e-mail: xxxx@xxxxxx-xxxxx.xxx xxx.xxxxxx-xxxxx.xxx | NOMAD e Specialist Banca IMI S.p.A. |
Ufficio stampa SprintItaly: Twister communications group Xxxxxxxx Xxxxxxxxx x00 000 0000000 xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx |
SPRINTITALY S.p.A. | ||||
BILANCIO AL 31.12.2018 | ||||
STATO PATRIMONIALE al 31.12.2018 | R.E.A. MI 2124943 | |||
RAFFRONTO CON IL 30.06.2018 | Registro Imprese e C.F. 09970040961 | |||
ATTIVO | 31/12/2018 | 30/06/2018 | ||
B) | IMMOBILIZZAZIONI: | |||
I) | IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI: | |||
1) | Costi di impianto e di ampliamento | 402.496 | 751.832 | |
3) | Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle | |||
opere dell'ingegno | 667 | 1.289 | ||
7) | Altre | 988 | 1.908 | |
I) | TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI | 404.151 | 755.029 | |
B) | TOTALE IMMOBILIZZAZIONI | 404.151 | 755.029 | |
C) | ATTIVO CIRCOLANTE | |||
II) | CREDITI: | |||
5-bis) | Crediti tributari | 241.664 | 141.183 | |
5-quater) | Verso altri | 9.276 | 214 | |
II) | TOTALE CREDITI | 250.940 | 141.397 | |
III) | ATTIVITA' FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZZAZIONI: | |||
6) | Altri titoli | 0 | 35.000.000 | |
III) | TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE | 0 | 35.000.000 | |
IV) | DISPONIBILITA' LIQUIDE | |||
1) | Depositi bancari e postali | 151.898.324 | 116.359.256 | |
IV) | TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE | 151.898.324 | 116.359.256 | |
C) | TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 152.149.264 | 151.500.653 | |
D) | RATEI E RISCONTI ATTIVI | 34.306 | 62.747 | |
TOTALE ATTIVO | 152.587.721 | 152.318.429 |
SPRINTITALY S.p.A. | ||||
BILANCIO AL 31.12.2018 | ||||
STATO PATRIMONIALE al 31.12.2018 | R.E.A. MI 2124943 | |||
RAFFRONTO CON IL 30.06.2018 | Registro Imprese e C.F. 09970040961 | |||
PASSIVO | 31/12/2018 | 30/06/2018 | ||
A) | PATRIMONIO NETTO | |||
I) | Capitale | 1.530.000 | 1.530.000 | |
II) | Riserva da soprapprezzo delle azioni | 151.470.000 | 151.470.000 | |
VIII) | Perdite portate a nuovo | -771.142 | 0 | |
IX) | Utile/Perdita dell'Esercizio | 66.476 | -771.142 | |
A) | TOTALE PATRIMONIO NETTO | 152.295.334 | 152.228.858 | |
D) | DEBITI: | |||
7) | Debiti verso fornitori | 217.080 | 61.717 | |
12) | Debiti tributari | 39.964 | 2.834 | |
14) | Altri debiti | 35.222 | 25.020 | |
D) | TOTALE DEBITI | 292.266 | 89.571 | |
E) | RATEI E RISCONTI PASSIVI | 121 | 0 | |
TOTALE PASSIVO | 152.587.721 | 152.318.429 |
SPRINTITALY S.p.A. | ||||
BILANCIO D'ESERCIZIO | ||||
CONTO ECONOMICO DELL'ESERCIZIO 01.07.2018/31.12.2018 | R.E.A. MI 2124943 | |||
e raffronto con l'Esercizio 23.06.2017 / 30.06.2018 | Registro Imprese e C.F. 09970040961 | |||
31/12/2018 | 30/06/2018 | |||
A) | VALORE DELLA PRODUZIONE: | |||
5) | ALTRI RICAVI E PROVENTI | 82 | 0 | |
A) | VALORE DELLA PRODUZIONE | 82 | 0 | |
B) | COSTI DELLA PRODUZIONE: | |||
7) | PER SERVIZI | 538.557 | 249.754 | |
8) | PER GODIMENTO DI BENI DI TERZI | 437 | 72 | |
10) | AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI: | |||
a) | Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 350.877 | 656.862 | |
10) | TOTALE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 350.877 | 656.862 | |
14) | ONERI DIVERSI DI GESTIONE | 4.250 | 8.951 | |
B) | TOTALE | 894.121 | 915.639 | |
(A-B) | DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE | -894.039 | -915.639 | |
C) | PROVENTI E ONERI FINANZIARI: | |||
16) | ALTRI PROVENTI FINANZIARI: | |||
d) | Proventi diversi | 960.515 | 144.497 | |
16) | TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 960.515 | 144.497 | |
C) | TOTALE (15 + 16 - 17 ± 17bis) | 960.515 | 144.497 | |
D) | RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' E PASSIVITA' FINANZIARIE | 0 | 0 | |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE ( A - B ± C ± D) | 66.476 | -771.142 | ||
20) | IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO, CORRENTI, | |||
DIFFERITE E ANTICIPATE | 0 | 0 | ||
21) | UTILE/PERDITA DELL'ESERCIZIO | 66.476 | -771.142 |