Definizione di Tasso minimo

Tasso minimo. Rendimento finanziario, annuo e composto, che la società di garantito assicurazione garantisce alle prestazioni assicurate. Può essere già conteggiato nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali oppure riconosciuto anno per anno tenendo conto del rendimento finanziario conseguito dalla gestione separata.
Tasso minimo. Applicato alle operazioni a tasso variabile, rappresenta il tasso al di sotto del quale il finan- ziamento non potrà scendere a prescindere dall’andamento del parametro di indicizzazione specificato nel contratto di prestito.
Tasso minimo. Tasso al di sotto del quale il finanziamento a tasso variabile non potrà scendere, indipendentemente dall’andamento dell’indice di riferimento applicato.

Examples of Tasso minimo in a sentence

  • Apparato per il pagamento dei pedaggi autostradali Tasso minimo di offerta applicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) sulle principali operazioni di rifinanzia- mento del sistema bancario, tasso conosciuto anche con il nome di "Minimum Bid Rate".

  • TELEPASS FAMILY Apparato per il pagamento dei pedaggi autostradali BCE Tasso minimo di offerta applicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) sulle principali operazioni di rifinanziamento del sistema bancario, tasso conosciuto anche con il nome di "Minimum Bid Rate".

  • Nel caso in cui il Contraente richieda alla data di sottoscrizione della Proposta-Certificato la liquidazione della prestazione in corso di validità del Contratto, la rivalutazione viene liquidata al Beneficiario della ri- valutazione annua al netto di una spesa fissa pari a 12,00 Euro solo se la misura annua di rivalutazione è superiore al Tasso minimo garantito (pari al 2,00% per i primi cinque anni).

  • La domanda di conciliazione - presentata mediante apposito modulo Apparato per il pagamento dei pedaggi autostradali Tasso minimo di offerta applicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) sulle principali operazioni di rifinanzia- mento del sistema bancario, tasso conosciuto anche con il nome di "Minimum Bid Rate".

  • Nel caso in cui il Contraente richieda alla data di sottoscrizione della Proposta-Certificato la liquidazione della prestazione nel corso di validità del Contratto e se il rendimento riconosciuto al Contraente è supe- riore al Tasso minimo garantito (pari al 2,00% per i primi cinque anni), la Società preleva dalla rivalutazione annua una spesa fissa pari a 12,00 Euro.


More Definitions of Tasso minimo

Tasso minimo. Limite minimo fissato dal contratto al di sotto del quale il tasso di interesse applicato non può, comunque, mai scendere.
Tasso minimo. Limite minimo predeterminato sotto il quale il tasso d'interesse del finanziamento non potrà mai scendere, indipendentemente dall’andamento dell’indice di riferimento.
Tasso minimo. Massimo 5,000 punti percentuali *TAEG calcolato sulla base di euro 1.000.000,00, per la durata di 120 mesi con rata semestrale, al tasso fisso del 4,70% (Irs 3,20, rilevato il 30/12/2022, maggiorato dello spread del 1,50%), tenendo conto di euro 75.000,00 per spese di istruttoria, e di euro 50.000,00 per commissione di stipula del contratto di finanziamento, acquisizione delle garanzie, erogazione e gestione del finanziamento, euro 2.500 per spese di perizia, euro 10,00 per incasso di ogni singola rata, euro 0,00 per l’invio dell’informativa periodica, euro 0,00 annuali per spese di gestione pratica. Il TAEG comprende voci di costo calcolate sulla base dell’importo del finanziamento complessivo (quota banca +quota agevolata). Oltre al TAEG vanno considerati altri costi quali le spese per il notaio, l’iscrizione dell’ipoteca e i premi assicurativi. Per i mutui a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo. Indice di riferimento Valore Spread annuo massimo Tasso interesse nominale annuo I.R.S. lettera di periodo, arr.allo 0,10 3,20 3,700 6,900
Tasso minimo. Sulla sola quota Banca pari allo spread.
Tasso minimo pari allo spread applicato. In ogni caso il tasso massimo applicabile al mutuo non sarà superiore alla “Soglia tasso usurario”. Finanziamento Agevolato - Quota CDP Tasso fisso allo 0,50% annuo Modalità di calcolo degli interessi: gli interessi sono calcolati sulla base dei giorni di calendario Commerciale con divisore 360. Parametro di indicizzazione per la sola quota dei cofinanziamenti erogata con fondi Banca. Euribor - Euro Interbank Offered Rate (360) a 6 (tasso di riferimento interbancario) rilevato il secondo giorno lavorativo antecedente la data di decorrenza di ogni rata, a cura della FBE (European Banking Federation) e dall'ACI (Financial Market Association) alle ore 11.00 di ogni giorno lavorativo target e pubblicata dal quotidiano “Il Sole 24 Ore” Spread per la sola quota dei cofinanziamenti erogata con fondi Banca. Per i mutui ipotecari spread massimo di 5,00. Per i mutui chirografari spread massimo di 9,50. La somma tra il parametro di riferimento e lo spread non sarà superiore alla “Soglia tasso usurario”.
Tasso minimo. Massimo 8,50 punti percentuali *TAEG calcolato sulla base di euro 1.000.000,00 , per la durata di 84 mesi con rata semestrale, al tasso fisso del 11,70% (Irs 3,20, rilevato il 30/12/2022, maggiorato dello spread del 8,50%, tenendo conto di euro 75.000,00 per spese di istruttoria e di euro 50.000,00 per commissione di stipula del contratto di finanziamento, acquisizione delle garanzie, erogazione e gestione del finanziamento, euro 10,00 per incasso di ogni singola rata, euro 0,00 per l’invio dell’informativa periodica, euro 0,00 annuali per spese di gestione pratica. Il TAEG comprende voci di costo calcolate sulla base dell’importo del finanziamento complessivo (quota banca + quota agevolata). Oltre al TAEG vanno considerati altri costi quali le spese per il notaio ed i premi assicurativi. Indice di riferimento Valore Spread annuo massimo Tasso interesse nominale annuo I.R.S. lettera di periodo, arr.allo 0,10 3,20 8,500 11,70 PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE FINANZIAMENTO BANCARIO VOCI COSTI Durata Minima 48 mesi, massima 120 mesi, comprensiva di un eventuale periodo di preammortamento massimo di 48 mesi. Tasso di interesse nominale annuo Pari al valore dell’indice di riferimento maggiorato dello spread Tale tasso, espresso in contratto come valore assoluto rimane invariato per tutta la durata del mutuo. Il tasso applicato al singolo contratto potrà essere diverso, in relazione all'andamento dell'indice di riferimento al momento della stipula. Indice di riferimento I.R.S. (interest Rate Swap) lettera di periodo, arrotondato massimo allo 0,10 superiore, pubblicato sul quotidiano “Il Sole 24 Ore” e riferito all’ultima rilevazione del mese solare precedente, attualmente pari a 3,20 per le durate 84 mesi Spread ammortamento Massimo 8,50 punti percentuali in più dell’indice di riferimento.
Tasso minimo. (se previsto) - almeno pari allo spread - massimo 6,50% Tasso di sconfinamento e tasso di mora (indicato in punti percentuali da sommare al tasso de- bitore annuo nominale tempo per tempo in vigore) 5,000 punti percentuali ll conteggio e la liquidazione degli interessi avvengono secondo quanto previsto dall'art. 120 del D.Lgs n. 385 dell'1/9/1993 e dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 343 del 3/8/2016.