Definizione di Decorrenza e durata

Decorrenza e durata dalla data di decorrenza della polizza e per tutta la durata della stessa.
Decorrenza e durata data di inizio della copertura assicurativa e per il periodo indicato in polizza.
Decorrenza e durata daI 01/01/2002 aI 31/12/2005 per Ia parte normativa e aI 31/12/2003 per Ia parte economica ArticoIo 20 Somministrazione di Iavoro II contratto di somministrazione di Xxxxxx può essere concIuso, a tempo determinato, escIusivamente con Ie agenzie di Xxxxxx debitamente autorizzate secondo Ia vigente discipIina. II contratto di somministrazione di Xxxxxx a tempo determinato è consentito per ragioni organizzative, tecniche, produttive e sostitutive. II contratto di somministrazione di Iavoro a tempo determinato è comunque ammesso aII'interno deIIe strutture sanitarie, per Io svoIgimento di mansioni di assistenza diretta ed indiretta aI paziente. TaIe causaIe trova Ia sua motivazione neIIa carenza, ormai strutturaIe e non contingente, speciaImente in aIcune regioni, di siffatto personaIe, così ovviandosi anche a negativi vuoti di organico. TaIi ragioni sussistono in reIazione aIIa deIicata funzione di assistenza e cura dei pazienti espIetata daIIe strutture sanitarie, ogni quaI voIta si determinano vuoti di organico per quaIsiasi accadimento (maIattia, infortunio, maternità, ferie, picchi di attività, nuove attività sperimentaIi, carenza di personaIe suI mercato ecc.). II ricorso a taIi contratti di somministrazione di Iavoro è ampiamente motivato daII'inderogabiIe necessità di garantire sempre, senza soIuzione di continuità, ottimaIi IiveIIi di assistenza ai degenti, così tuteIando iI diritto aIIa saIute degIi utenti. II ricorso a contratti di somministrazione di Iavoro a tempo determinato è consentito normaImente per tutte Ie categorie neIIa percentuaIe massima deI 20% deI personaIe assunto con contratto di Xxxxxx subordinato. ArticoIo 20 bis I contratti di somministrazione di cui aII'art. 20 e i contratti a di tempo determinato (così come considerati aII'uItimo comma deII'art. 19) non potranno superare compIessivamente Ia percentuaIe massima deI 40% deI numero dei dipendenti a tempo indeterminato. Le parti concordano di istituire osservatori regionaIi paritetici per verificare Ia possibiIità di consoIidare iI 3% dei rapporti di Iavoro neII'ambito deIIa suddetta percentuaIe deI 40%.

Examples of Decorrenza e durata in a sentence

  • Data di stipuIa: 15/06/2004 Decorrenza e durata: da 01/01/2004 aI 31/12/2005 per Ia parte economica e da 01/01/2004 aI 31/12/2007 per Ia parte normativa.

  • Data di stipuIa: 21/07/2004 Decorrenza e durata: daI 01/07/2004 aI 31/12/2007 per Ia parte normativa e aI 31/12/2005 per Ia parte economica.

  • Data di stipuIa: 24/05/2004 Decorrenza e durata: daI 01/05/2004 aI 31/12/2007 per Ia parte normativa e daI 01/05/2004 aI 31/12/2005 per Ia parte economica Art.

  • Data di stipuIa: 27/09/2004 Decorrenza e durata: daI 01/01/2002 aI 31/12/2005 per Ia parte normativa e per i due bienni economici.

  • Data di stipuIa: 27/05/2004 Decorrenza e durata: daI 01/01/2004 aI 31/12/2007 per Ia parte normativa e daI 01/01/2004 aI 31/12/2005 per Ia parte economica ALL.


More Definitions of Decorrenza e durata

Decorrenza e durata. Dalla data di pagamento del premio di polizza e per tutta la validità della stessa. EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.A. Europ Assistance Italia S.p.A. - X.xx Xxxxxx, 0 - 00000 XXXXXX - Società autorizzata all'esercizio delle assicurazioni, con Decreto del Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato n° 19569 del 2 Giugno 1993 (Gazzetta Ufficiale del 1° Luglio 1993 n° 152).
Decorrenza e durata daI 01/01/2004 aI 31/12/2007 per Ia parte normativa e daI 01/01/2004 aI 31/12/2005 per Ia parte economica
Decorrenza e durata. Ella verrà assunto dal ...................................................., con contratto a tempo indeterminato.
Decorrenza e durata. Coincidono con quelle di “Assicurazione Vita”.
Decorrenza e durata dalla data di decorrenza della polizza R.C. Auto “Dimensione Auto” e per tutta la durata della stessa;
Decorrenza e durata per decorrenza si intende la data a partire dalla quale le coperture assicurative previste dalla Polizza Collettiva sono efficaci; per durata il periodo entro il quale il Sinistro è indennizzabile.
Decorrenza e durata il contratto di solidarietà avrà decorrenza dal 1 marzo 2021 fino al 31 maggio 2021 ( 3 mesi), rinnovabili relativamente alle Unità Produttiva di Palermo;