Definizione di Kasko

Kasko. I danni diretti e materiali subiti dal veicolo a se- guito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada.
Kasko. (sottoscrizione opzionale)
Kasko. (attiva solo la garanzia acquistata)

Examples of Kasko in a sentence

  • La garanzia Danni al veicolo (Minikasko e Kasko) non opera per i sinistri determinati da dolo del legittimo conducente, del proprietario o del contraente.

  • Sezione VII – Corpi Veicoli Terresti assicurazione Kasko Dipendenti in missione Corpi veicoli terrestri ! l’Assicurazione non vale se il veicolo è guidato da persona non munita di regolare patente o mancante di altri requisiti prescritti dalla legge.

  • Sezione VIII – Assicurazione Kasko Lenti e Montature ed effetti personali a scuola Delimitazioni / esclusioni base La Società non indennizza l’Assicurato per i danni: ! derivanti da smarrimento, perdita del bene; ! i sinistri verificatisi durante il tragitto dall'abitazione (intendendosi per tale l’abitazione dell’Allievo/Studente o di persone che abbiano in custodia, sia pure temporaneamente, l’Assicurato medesimo) alla struttura (scuola o altro) e viceversa (rischio in itinere).

  • Sezione VI – Corpi Veicoli Terresti Assicurazione Kasko Revisori Corpi veicoli terrestri l’Assicurazione non vale se il veicolo è guidato da persona non munita di regolare patente o mancante di altri requisiti prescritti dalla legge.

  • Sezione VIII – Assicurazione Kasko Lenti e Montature ed effetti personali a scuola Delimitazioni / Esclusioni base La Società non indennizza l’Assicurato per i danni: × alle attrezzature professionali; × agli oggetti di metallo prezioso, pietre preziose e pellicce, nel caso in cui non siano indossati; × alle apparecchiature fotocinetiche e loro accessori; × ai beni di consumo, intendendosi per tali, a mero titolo esemplificativo, creme, profumi, bevande, medicinali, sigarette.


More Definitions of Kasko

Kasko danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato in conseguenza di collisione, urto, uscita di strada, ribaltamento non dovuti alla responsabilità di terzi;
Kasko stessi danni previsti dalla Mini- kasko, con in più anche la protezione in caso di urto contro ostacoli, ribalta- mento del mezzo e uscita di strada. A tuo carico rimane lo scoperto previsto in preventivo e contratto. A tuo carico rimane lo scoperto previsto in preventivo e contratto.
Kasko forma di assicurazione che copre i danni materiali e diretti subiti dal veicolo per urto, collisione, ribaltamento e/o uscita di strada.
Kasko. I danni diretti e materiali subiti dal veicolo a se- guito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada. Fatto illecito - Non è inadempimento, ossia violazione di un obbligo contrattuale assunto nei confronti di soggetti particolari. Il fatto illecito consiste nella inosservanza di una norma di legge posta a tutela della collettività o in un comportamento che violi un diritto assoluto del singolo.
Kasko. (garanzia attiva solo se acquistata) - Sezione 4 delle Condizioni di Assicurazione Sono disponibili due diverse tipologie di copertura Kasko:
Kasko. (v. simplo in sez. C Allegato n. 10) Il tasso di premio è differenziato secondo le seguenti 3 fasce: 1° fino a 999 di cilindrata: 22 per mille 2° da 1000 e fino a 1785: 26 per mille 3° da 1786: 31,5 per mille con scoperto 10% minimo € 51,65. In caso di sottoscrizione della presente copertura la garanzia cristalli è compresa gratuitamente.
Kasko garanzia opzionale Garanzie di base La garanzia Kasko è acquistabile solo in aggiunta alle garanzie Incendio e furto, Cristalli, Eventi naturali e Atti vandalici. Verti risarcisce per i danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato verificatisi durante la circolazione a seguito di collisione accidentale, urto, uscita di strada o ribaltamento. Sono compresi i danni agli accessori di serie e anche agli optional, se il loro valore è riportato sulla scheda di polizza oppure fino ad un indennizzo massimo pari a € 1.500,00, a condizione che la loro presenza sia documentabile dalla fattura di acquisto. La somma assicurata è pari al valore del veicolo.