PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che: a) l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività; b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art.85 Cod. Consumo), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 84 Cod. Consumo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici, Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici
PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che:
a) l’organizzatore l‟organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono debbano essere in possesso dell’autorizzazione dell‟autorizzazione amministrativa all’espletamento all‟espletamento delle loro attività;
b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art.85 dell‟art. 85 Cod. ConsumoCons.), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’artall‟art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di „pacchetto turistico turistico‟ (art. 84 art.84 Cod. ConsumoCons.) è la seguente: i I pacchetti turistici hanno ad per oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte:
a) trasporto;
b) alloggio;
c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio all‟alloggio (omissis) ... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”.
Appears in 1 contract
PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che:
a) l’organizzatore l'organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento dell'autorizzazioneamministrativa all'espletamento delle loro attività;loroattività.
b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art.85 Codturistico. Consumo), che è documento indispensabile per Il contratto costituiscetitoloper accedere eventualmente al eventualmenteal Fondo di Garanzia garanzia di cui all’artalsuccessivoart. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto22. La nozione di 'pacchetto turistico turistico' (art. 84 Cod2/1 d.lgs. Consumo111/95) è la seguente: i “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turisti- che, risultanti dalla prefissata combinazione combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte:
: a) trasporto;
; b) alloggio;
c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ... che costituiscano per la soddi- sfazione delle esigenze ricreative del consumatore, parte significativa del “pacchetto turistico”” (art. 34 Codice del Turismo).
Appears in 1 contract
Samples: Scheda Di Iscrizione