AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI “RICERCATORE - AREA RICERCA - IV LIVELLO” MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME 87% PER 12 MESI NELL’AMBITO...
AVVISO N. 01/2021
- Data di pubblicazione dell'Avviso sul web: 08/01/2021
- Data di scadenza della Selezione: 22/01/2021
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI “RICERCATORE - AREA RICERCA - IV LIVELLO” MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME 87% PER 12 MESI NELL’AMBITO DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIOE CON L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
VISTO:
- l’Accordo di Collaborazione con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Xxxxxxxxx xxxxx Xxxxx;
- il Decreto Direttoriale n.01/21 del 07/01/2020;
- il “Regolamento del personale dipendente non dirigenziale CNIT”;
CNIT
indice una selezione, per titoli ed eventuale colloquio, per la copertura di n.1 posto a tempo determinato part-time 87% per la durata di 12 mesi come “Ricercatore - Area Ricerca - IV livello” presso il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni.
Il relativo trattamento economico è quello previsto dal “Regolamento del personale dipendente non dirigenziale CNIT” con riferimento alle tabelle stipendiali del CCNL “Comparto Istruzione e Ricerca” Sezione Istituzioni ed Enti di Ricerca e Sperimentazione.
La selezione sarà svolta come di seguito specificato Art.1 Requisiti specifici di ammissione alla selezione Sono ammessi i candidati in possesso di:
1. cittadinanza italiana (tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea) o cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno;
2. Titoli accademici: Laurea Magistrale, o Vecchio Ordinamento, in Ingegneria Elettronica; Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica (o equivalente). Esperienza documentata nella progettazione hardware di reti di sensori wireless;
3. non possono partecipare alla selezione coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
4. i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere, ai fini dell’accesso alla selezione anche i seguenti requisiti:
1. godimento dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o provenienza;
2. aver adeguata conoscenza della lingua italiana.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell’avviso di selezione per la presentazione della domanda di ammissione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione.
Il CNIT può disporre, in ogni momento, con decreto motivato del Direttore l’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti.
Art.2 Descrizione della mansione
Oggetto
Sensori e reti di sensori wireless.
L’attività prevista dall’incarico è finalizzata a sviluppare ricerche nel campo dei sensori e reti di sensori wireless, orientata in maniera particolare verso lo sviluppo di sistemi per il sensing di grandezze fisiche e chimiche ambientali facenti uso della tecnologia Radio Frequency Identification (RF-ID) e di circuiti per l’energy harvesting da radiazioni elettromagnetiche (RF-energy harvesting). L’attività comprende il design, la realizzazione ed il test di un prototipo di un sistema di trasmissione di energia in modalità wireless, utilizzabile per l’alimentazione senza contatto di un nodo.
relativamente alle attività di ricerca previste nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Art. 3 Sede di servizio
La sede di svolgimento dell’attività è prevista presso l’Unita di Ricerca CNIT dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Xxx Xxxxxxxxx, Xxx. Xxx xx Xxxx, 00000 Xxxxxx Xxxxxxxx.
Si richiede inoltre la disponibilità ad eventuali trasferte (rimborsate) presso le Unità di Ricerca del Consorzio per i periodi necessari a svolgere le mansioni tecniche dell’intervento richiesto.
Art. 4 Domanda di ammissione alla selezione
Le domande di partecipazione alla selezione, datate e firmate, redatte come da allegato in carta libera ed indirizzate al Direttore del CNIT con la precisa indicazione dell’avviso di selezione n.01/2021 devono essere inoltrate esclusivamente via e-mail all’indirizzo: xxxxxxxxx@xxxx.xx.
La domanda deve pervenire, a pena di esclusione dalla selezione, entro il 22/01/2021 ore 24.00.
Il CNIT non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da un non corretto invio, oppure per mancata o tardiva comunicazione della domanda di partecipazione, né per eventuali disguidi derivanti da malfunzionamenti del servizio di posta elettronica, o comunque imputabili a terzi, caso fortuito o forza maggiore.
Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum debitamente firmato in ogni pagina con indicati tutti gli elementi volti a dimostrare il possesso dei requisiti indicati al punto 1.
Art.5 Procedura di Selezione
La procedura di selezione dei candidati si articola nella Valutazione del Curriculum da parte della Commissione di valutazione nominata dal Direttore del CNIT.
La Commissione è nominata dal Direttore del CNIT e sarà composta da due membri esperti del settore oggetto della selezione.
Art.6 Indirizzo presso il quale è possibile ottenere informazioni amministrative
Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni - CNIT, Viale G.P. Usberti 181/A, 43124 Parma (PR) - tel. 0000-000000 - email: xxxxxxxxx@xxxx.xx.
La presente selezione è finalizzata all’individuazione di una unità di personale per lo svolgimento delle mansioni richieste e non potrà dare luogo a formazione di graduatoria.
La Commissione si riserva di annullare la selezione nel caso in cui i candidati non presentino i requisiti indicati nel punto 1 o nel caso in cui non si presenti alcun candidato.
Ai sensi della legge 7.8.1990 n. 241, come modificata ed integrata dalla legge 11.2.2005 n. 15, il responsabile del procedimento di selezione è la dr.ssa Xxxxx Xxxxx, Direttore Amministrativo del CNIT.
Art. 7 Trattamento dati personali
Ai fini del Decreto Legislativo 30.6.2003 n. 196 – D.Lgs 101/2018 e Reg. UE 679/2016 Xxxxxx in materia di protezione dei dati personali – si informa che i dati raccolti dal CNIT saranno utilizzati per le sole finalità inerenti allo svolgimento della selezione e alla gestione dell’eventuale rapporto di lavoro, nel rispetto delle disposizioni vigenti in tal caso i dati verranno trasmessi ai soggetti per poter instaurare il rapporto di lavoro.
Il presente avviso di selezione è pubblicato sul sito web del CNIT xxx.xxxx.xx nella sezione Lavora con noi / Avvisi di selezione (xxxx://xxx.xxxx.xx/)
Modalità di presentazione della domanda
La DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE redatta in carta libera secondo lo schema allegato, dovrà pervenire al CNIT all’indirizzo di posta elettronica: xxxxxxxxx@xxxx.xx indicando nell’oggetto “DOMANDA DI AMMISSIONE AVVISO N.01/2021” per cui si intende partecipare, tassativamente entro e non oltre la scadenza indicata nel presente avviso sul HomePage del sito web del CNIT xxx.xxxx.xx nella sezione “Lavora con noi” - “Avvisi di selezione” - “x.Xxxxxxxxx a tempo determinato”.
Tra tutte le domande pervenute, avranno priorità di valutazione quelle inoltrate dal personale afferente CNIT per l’assegnazione dell’incarico a titolo gratuito. In assenza di personale afferente CNIT disponibile ed idoneo, si procederà con la valutazione delle domande pervenute dal personale esterno al CNIT a titolo oneroso.
Nella domanda dovranno essere indicati, sotto la propria responsabilità: cognome e nome, data e luogo di nascita, cittadinanza, residenza, recapito eletto ai fini della selezione e numero telefonico.
Gli aspiranti candidati, che risponderanno alla chiamata di disponibilità a titolo oneroso, dovranno allegare alla domanda un curriculum vitae et studiorum e la fotocopia di un documento d’identità valido.
La Commissione che si occuperà della selezione, verrà nominata dal Direttore del CNIT e sarà formata da esperti di provata competenza in materia.
Al termine della valutazione la Commissione individuerà il soggetto idoneo, con l’approvazione degli atti da parte del Direttore, onde procedere alla stipula del relativo contratto. La valutazione non dà luogo a giudizi di idoneità e non costituisce in nessun caso graduatoria.
Il candidato dichiarato idoneo dovrà sottoscrivere il contratto, in conformità a quanto previsto dal “Regolamento del personale dipendente non dirigenziale CNIT” in vigore.
Il CNIT si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell’incarico qualora le domande pervenute non risultassero idonee in relazione all’oggetto del contratto ed ai requisiti richiesti. In ogni caso qualora venisse meno la necessità, la convenienza o l’opportunità, il CNIT può decidere di non procedere al conferimento dell’incarico.
(Firmato : il Direttore del CNIT)
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA N. 01/2021 FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO per la
durata di 12 mesi
Al
Direttore del CNIT
…l… sottoscritt. ,
nat…a …………………………….... il ,
residente a …………………………………………… - Prov. ………
C.A.P. ………………., Via ………………………………………………….. n° ……..
Indirizzo di posta elettronica: ……………………………….. tel.:………………………………
eventuale altro domicilio agli effetti delle comunicazioni relative al presente bando di selezione:
…………………………………………………………………………………………….
C H I E D E :
di essere ammess…. alla selezione mediante procedura comparativa per un’assunzione a tempo determinato per la durata di 12 mesi.
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1) di essere cittadino ;
2) codice fiscale: ;
3) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ;
4) di non aver riportato condanne penali oppure, di aver riportato le seguenti condanne penali con
provvedimenti del e di avere/non avere procedimenti penali pendenti;
5) di essere in possesso del seguente titolo di studio: ………………….
6) di essere/non essere dipendente di una pubblica amministrazione:……………………..
7) di essere idoneo allo svolgimento dell’attività;
8) che quanto dichiarato nel curriculum corrisponde al vero.
Ai fini della valutazione allega alla presente domanda:
• curriculum vitae e studiorum
• fotocopia di un documento di riconoscimento
• fotocopia codice fiscale.
Preso atto della Informativa autorizzo al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 30/06/03 n. 196 e s.m.i. e Reg. UE 679/2016.
Data
Firma