Definizione di adempimenti

adempimenti registrazione sito INPS, acquisto prestazione, adempimenti: no comunicazione CPI, contratto d’opera, pagamento comunicazione, possibile revoca, no comunicazione CPI, no contratto R.A., rilascio CU, modello 770 xxxxxxxx/contenzioso: al superamento limite economico o 280 ore annue trasformazione del rapporto a tempo pieno e indeterminato sanzioni/contenzioso: in caso di disconoscimento del rapporto autonomo, riconduzione al lavoro subordinato per il periodo di copertura contratto + sanzioni amministrative, xxx XXXX, xxx XXXXX
adempimenti. In considerazione del fatto che, per legge, un ufficio di rappresentanza non è autorizzato allo svolgimento di attività commerciale, esso è tenuto soltanto a:-
adempimenti. Per ogni anno solare, ed a intervalli di tempo comunque non superiori a 15 mesi, dovranno essere consegnate al Companies Registrar copia del bilancio consolidato e dello stato patrimoniale internazionale, i dettagli del conto profitti e perdite, la relazione del revisore contabile (e, ove applicabile, la relazione degli amministratori) della società estera. Dette copie dovranno essere autenticate da un amministratore. Il Companies Registrar ha facoltà di richiedere informazioni complementari qualora ritenga che il bilancio non fornisca esaurienti indicazioni circa la reale situazione economica della società. Nel caso in cui la società sia in grado di provare al Companies Registrar che:-

Examples of adempimenti in a sentence

  • Adempimenti in materia di lavoro dipendente, previdenza e assistenza.

  • L'oggetto del Contratto comprende le forniture di beni e/o servizi e tutte le correlative prestazioni del Fornitore ("Adempimenti") indicati in sintesi nell'OA definito e meglio determinabili nel contesto negoziale specifico, laddove integrato da documentazione tecnica.

  • Il Fornitore accetta espressamente, salvo specifico accordo scritto, di non assumere alle proprie dipendenze e di non utilizzare, il personale o i collaboratori del Committente coinvolti nell'esecuzione degli Adempimenti oggetto dell’OA.

  • In caso di mancata Comunicazione, la Compagnia non eseguirà alcuno degli Adempimenti; in tal caso il Contraente manleva e tiene indenne la Compagnia da qualsiasi somma quest’ultima sia tenuta a pagare, per qualsivoglia titolo e/o ragione, all’Autorità fiscale dello Stato membro di nuova residenza del Contraente o alle Autorità italiane a causa della mancata Comunicazione.

  • Il predetto termine delle ore 22.00 potrebbe essere prorogato, fino e non oltre le ore 23.00 previa presentazione al Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali, da parte del soggetto interessato, di richiesta scritta per l’autorizzazione in deroga ai sensi dell’art.

  • Adempimenti riguardanti i prestiti concessi ai soggetti rilevanti ai fini dell’art.

  • Adempimenti dei verificatori in caso di acquisizione di elementi indicativi di “profili di rischio”.

  • Adempimenti connessi alla gestione giuridica ed economica del personale.

  • Eventuali danni al veicolo e rinuncia alle eccezioni), 8) (Risoluzione anticipata del contratto ed estinzione anticipata), 9) (Adempimenti dell’Utilizzatore), 10) (Assicurazioni), 11) (Sinistri), 12) (Pagamento tassa di proprietà.

  • Adempimenti del Seggio di gara e della Commissione Giudicatrice Art.


More Definitions of adempimenti

adempimenti gli Enti associati ad Uneba osserveranno tutti gli adempimenti sanitari ed economici, generali o territoriali specifici, emanati dai competenti organi dello Stato.
adempimenti. ��Soggetto gestore è direttamente la P.a. - le dimissioni assumono la forma di un vero e proprio provvedimento amministrativo, con tutte le conseguenze, e garanzie, che ne derivano: ◦ Obbligo di motivazione ◦ Garanzia dell’accesso ai documenti amministrativi ◦ Sua impugnabilità 🞂Ente gestore privato - illegittimità per incompetenza e/o carenza assoluta di potere 🞂Quando l’accesso alle prestazioni socio-sanitarie in oggetto è richiesto dall’Ospite al proprio Comune di residenza secondo le procedure previste 🞂Pubblicità del contratto 🞂.....nel contempo non si evince alcun obbligo da parte del mero gestore del servizio di preventiva escussione dei soggetti ospitati in una materia che riguarda il riparto dei costi sociali tra cittadino e l’ente locale.
adempimenti indica gli adempimenti a carico del Cessionario stabiliti all’Allegato 4 al Bando di Gara unitamente ai tempi previsti per ciascun adempimento;
adempimenti. In aggiunta alle cariche sociali sopra precisate, la società dovrà procedere alla nomina di un Segretario (Company Secretary), responsabile della conformità amministrativa della società agli adempimenti imposti dalla normativa locale. La funzione di Segretario potrà esser svolta da una persona fisica residente ad Hong Kong o da una società con sede legale ad Hong Kong. In generale, tale funzione viene offerta come servizio accessorio dagli studi legali e/o da società di revisione contabili. Ogni anno, ad intervalli non superiori ai 15 mesi, la società dovrà procedere alla convocazione dell’ Assemblea Generale degli Azionisti (“Annual General Meeting”) per la presentazione del bilancio certificato dai revisori, per ricevere la relazione degli amministratori (ove applicabile), per nominare e/o rinominare gli amministratori ed i revisori della società e per esercitare altre funzioni previste dalla normative locale. L’unico caso in cui la regola sopra enunciata ammette deroga concerne la prima assemblea generale, che potrà svolgersi entro 18 mesi dalla data di costituzione della società. In aggiunta a quanto precede, la società deve presentare al Companies Registry una Relazione Annuale (“Annual Return”). L’Annual Return contiene i dettagli relativi alla composizione del capitale sociale nonché informazioni relative agli azionisti, gli amministratori, il segretario e la sede legale della società. Questi dettagli rientrano tra le informazioni aventi carattere pubblico. Nel caso di una società di capitali ad azionariato diffuso (“public company”), l’ Annual Return deve essere presentato presso il Companies Registry entro 42 giorni dalla data dell’assemblea generale. Nel caso di una società privata, l’Annual Return deve essere presentato con cadenza annuale, entro 42 giorni dalla data di costituzione. Sono previste sanzioni pecuniarie di carattere amministrativo in caso di presentazione tardiva. Ogni società ha l’obbligo di tenuta di una serie di libri sociali (“statutory books”), comprendenti il libro degli amministratori e Segretario, il libro dei verbali delle assemblee, il libro dei soci e il libro delle obbligazioni (“charges”). La società deve informare il Companies Registrar nel caso in cui i libri sociali siano conservati presso una sede diversa dalla sede legale. I libri sociali devono essere tenuti ad Hong Kong. É inoltre prevista la redazione annuale del bilancio d’esercizio. Il bilancio d'esercizio dovrà esser verificato ogni anno dai revisori e distr...

Related to adempimenti

  • Trasparenza Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei bambini.

  • Prodotto l’alimento per animali o qualsiasi sostanza utilizzata nell’ali- mentazione degli animali;

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Caricamenti Parte del premio versato dal contraente destinata a coprire i costi commerciali e amministrativi della società.

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Produttore la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioè il produttore iniziale e la persona che ha effettuato operazioni di pretrattamento, di miscuglio o altre operazioni che hanno mutato la natura o la composizione di detti rifiuti.

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Contatti Xxxxxxxxxx Xxxxxx

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Spese Sono a carico del Cliente le spese di istruzione e gestione della pratica a beneficio del soggetto finanziatore prescelto.

  • Esempio L’Aderente/Assicurato ha diritto all’indennizzo nel caso in cui l’Invalidità Permanente dovuta a infortunio o malattia sia superiore al 65%. Nel caso pratico di invalidità certificata al 70%, l’Aderente/Assicurato si vedrà indennizzato il capitale assicurato risultante dal piano di ammortamento evidenziato sul Modulo di Adesione in essere al momento del sinistro. Se si pone che la data del sinistro sia il 1 marzo 2017, che l’Aderente/Assicurato abbia sottoscritto l’assicurazione di durata pari a 10 anni, coincidente con la durata del Contratto di Mutuo, a partire da un capitale assicurato iniziale di 100.000 Euro il 1 giugno 2012, l’Aderente/Assicurato si vedrà indennizzato il capitale assicurato di 58.056 Euro (ovvero il capitale assicurato in essere al momento del sinistro risultante dal piano di ammortamento evidenziato sul Modulo di Adesione).

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Decorrenza Momento in cui il contratto è concluso, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Relatore Presidente di sezione Xxxxx Xxxxxxx SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Condizioni Particolari Si intendono le condizioni particolari che, unitamente alle Condizioni Generali del Contratto, al Documento di Sintesi e ad eventuali allegati, costituiscono parte integrante ed essenziale del Contratto.

  • Fabbricato il complesso delle opere edili costituito dai locali - occupanti un intero immobile o parte di esso - adibiti a civile abitazione con eventuale ufficio e/o studio professionale intercomunicante, di proprietà e/o condotto in locazione dall’Assicurato o da persona facente parte del nucleo famigliare convivente. Sono compresi: fissi, infissi ed opere di fondazione od interrate; impianti in genere, fissi e non, al servizio del fabbricato (quali, a titolo esemplificativo; impianti gas, idrici, igienici, elettrici e/o elettronici, di riscaldamento, di condizionamento d’aria), ascensori, montacarichi, scale mobili; tutte le finiture e gli abbellimenti propri di un edificio civile destinato ad abitazione; installazioni fisse esterne in genere (quali, a titolo esemplificativo: recinzioni, cancelli e portoni, fontane, piscine, campi ed attrezzature sportive e da gioco), antenne, nonché le dipendenze (quali cantina, box, centrale termica e simili) anche in corpo separato. Nel caso di assicurazione di porzione di un immobile, si intende compresa la rispettiva quota di proprietà comune.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Forza maggiore è ogni evento imprevedibile e inevitabile non imputabile alle parti, che rende in tutto o in parte materialmente o giuridicamente impossibile l’adempimento di una obbligazione;

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Capitolato Speciale Pag. 5 a 12

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;