Definizione di Borsa

Borsa. Italiana indica Borsa Italiana S.p.A., con sede legale in Xxxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx x. 0.
Borsa. Italiana si riserva, ai fini della propria istruttoria e anche nel corso della stessa, di richiedere all’emittente ulteriori informazioni, chiarimenti e documentazione rispetto a quanto previsto. Borsa Italiana si riserva altresì di consentire l’omissione di informazioni o documenti di cui ai punti precedenti, nei casi in cui questi possano ritenersi superflui o siano già contenuti in altra documentazione esibita. all’osservanza delle norme di cui al Regolamento ed alle Istruzioni che le parti dichiarano di conoscere e di accettare nonché all’osservanza delle modifiche e delle integrazioni successive al Regolamento ed alle Istruzioni medesimi. L’emittente Il garante (luogo, data) (Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri) (luogo, data) (Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri) Si approvano specificamente, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, gli articoli nn. 2.1.2 (Competenze in materia di ammissione), 2.1.3 (Condizioni generali per l’ammissione), 2.1.4 (Ulteriori condizioni per gli emittenti esteri), 2.1.5 (Ulteriori condizioni per le emissioni effettuate da emittenti italiani e sottoposte ad un ordinamento estero), 2.2.5 (Requisiti degli emittenti di obbligazioni), 2.2.7 (Requisiti delle obbligazioni), 2.2.28 (Requisiti degli emittenti di obbligazioni strutturate), 2.2.29 (Requisiti delle obbligazioni strutturate), 2.2.43 (Altri titoli), 2.2.44 (Condizioni particolari di diffusione), 2.4.1 (Domanda di ammissione alla quotazione), 2.4.5 (Diritti negoziabili), 2.4.3 (Procedura di ammissione alla quotazione nel caso di concomitante offerta finalizzata alla diffusione degli strumenti finanziari), 2.4.6 (Procedura di ammissione alla quotazione delle obbligazioni e degli strumenti finanziari derivati cartolarizzati emessi sulla base di un programma di emissione),
Borsa. Italiana Indica Borsa Italiana S.p.A., con sede in Milano, Piazza degli Affari

Examples of Borsa in a sentence

  • Type and class of the securities, se- curities identifica- tion numbers The Securities (Constant Leverage Certificates) are securitized derivatives classified as 'leverage certificates' class B according to the current rules and instructions of Borsa Italiana S.p.A. Such Securities replicate, with a fixed leverage effect, the performance of the underlying.

  • La presente borsa non è cumulabile con i contributi erogati dal programma "Borsa di studio per tesi all'estero".

  • In caso di chiusura dei mercati finanziari, eventi che turbino l’andamento degli stessi o in caso di decisioni prese dagli organi di Borsa che comportano la mancata quotazione di una grossa parte delle attività del fondo, il valore unitario della quota sarà calcolato sulla base del valore del patrimonio del fondo riferito al primo giorno antecedente in cui siano disponibili le quotazioni.

  • C.1 Tipo e classe dei titoli, codici di identificazione dei titoli I Titoli (Certificati a Xxxx Xxxxxxxx) sono derivati cartolarizzati definiti come "certificati a leva" di classe B in conformità con gli attuali regola- menti ed istruzioni di Borsa Italiana S.p.A. Questi Xxxxxx replicano, con un effetto leva fisso, l’andamento del sottostante.

  • Sia le attività che le passività di pertinenza del fondo sono valorizzate a valori correnti di mercato riferiti al giorno precedente la data di valorizzazione della quota o - se non disponibile (ad esempio a seguito di decisioni degli Organi di Borsa o di eventi che provochino rilevanti turbative dei mercati) - al primo giorno utile antecedente: in particolare, la valutazione delle attività viene effettuata utilizzando il valore degli stessi alla chiusura delle Borse Valori nazionali e/o estere.


More Definitions of Borsa

Borsa. Mercato telematico delle obbligazioni (MOT), segmento EuroMOT, 'classe euro-obbligazioni, ABS, titoli di emittenti esteri e altri titoli di debito'. I contratti condizionati conclusi nel Periodo di distribuzione non sono garantiti da Cassa di Compensazione e Garanzia.
Borsa. La borsa valori o “piazza” finanziaria dove viene quotato l'indice azionario, il paniere di indici azionari o l'altro indice di riferimento a cui sono collegate le prestazioni del contratto. Clausola contrattuale che comporta rendimenti non superiori ad una certa soglia.
Borsa. Italiana la società di gestione del mercato Borsa Italiana S.p.A. Elenco delle Persone Rilevanti l’elenco delle Persone Rilevanti, costituito dalla Lista dei Soggetti Rilevanti e dalla Lista delle Persone strettamente legate ai Soggetti Rilevanti.
Borsa indica qualsiasi Borsa, mercato regolamentato, mercato finanziario, sistema di negoziazione o associazione di operatori in qualsiasi parte del mondo (inclusi i rispettivi organismi subentranti) nei quali o attraverso i quali vengono acquistati e venduti Strumenti finanziari o asset sottostanti, derivati da o altrimenti correlati direttamente o indirettamente agli Strumenti finanziari.
Borsa. Italiana provvederà ad informare prontamente il mercato, con specifico Avviso, della natura iperdilutiva di un aumento di capitale e del suo conseguente assoggettamento al modello rolling. Qualora l’investitore chieda al proprio intermediario di ricevere le nuove azioni nella prima finestra di consegna possibile, ciò potrà fargli perdere il diritto alla revoca previsto nell’art. 95-bis, comma 2, del TUF. Gli aumenti di capitale non iperdiluitivi continueranno a seguire la modalità di gestione ordinaria, con l’emissione delle nuove azioni interamente alla fine dell’operazione, non sussistendo in tali circostanze le esigenze di integrità dei mercati regolamentati e di garanzia dell’ordinato ed efficiente svolgimento delle negoziazioni, nonché di tutela degli investitori che giustificano l’applicazione del modello rolling.
Borsa. Borsa Italiana S.p.A.
Borsa. Italiana rivede e comunica, mediante apposito Avviso ed almeno una volta l’anno, il numero minimo di contratti associato a ciascun sottostante dei contratti di opzione. Per i Primary Market Maker, gli obblighi di quantità sui contratti di opzione il cui sottostante fa parte del “Focus Group” sono ridotti della metà sulla quarta, quinta e sulla sesta scadenza; per i Liquidity Provider, gli obblighi di quantità sui contratti di opzione il cui sottostante fa parte del “Focus Group” sono ridotti della metà sulla quarta scadenza. I Primary Market Marker sono tenuti a ripristinare le quotazioni entro 2 minuti dall’avvenuta conclusione dei contratti derivanti dall’applicazione delle stesse.