Definizione di Software DCC

Software DCC lo speciale software, di proprietà di Global Blue, da installare nel Spazio Economico Europeo (SEE): Paesi dell’ Unione Europea e Paesi dell’Asso- ciazione europea di libero scambio, che aderiscono alla regolamentazione di riferi- mento.
Software DCC lo speciale software, di proprietà di Global Blue, da installare nel P.O.S. per consentire la conversione di valuta propria del Servizio DCC. “Titolare/i”: il/i soggetto/i legittimato/i ad utilizzare la Carta. “Transazione/i”: operazione/i di acquisto di beni o servizi eseguita/e tramite

Examples of Software DCC in a sentence

  • L’Esercente riconosce che il Software DCC, essendo di proprietà esclusiva di Global Blue, è concesso in licenza d’uso esclusiva e, a tal fine, l’Esercente rinuncia sin d’ora ad intraprendere qualsiasi azione, ricorso o rivendicazione in relazione ai diritti di pro- prietà di detto Software.

  • Global Blue si impegna a: garantire il corretto funzionamento del Servizio DCC ed, in caso di blocco ovvero in presenza di qualsiasi altro evento relativo al Software DCC che ne impedisca l’utilizzo, a rimuovere sostituire e/o riparare, direttamente o indirettamente, il suddetto Software DCC.

  • Global Blue si impegna a: garantire il corretto funzionamento del Servizio DCC ed, in caso di blocco ovvero in presenza di qualsiasi altro evento relativo al Software DCC che ne impedisca l’uti- lizzo, a rimuovere sostituire e/o riparare, direttamente o indirettamente, il suddetto Software DCC.

  • Resta inteso che Global Blue non assume alcuna respon- sabilità per il malfunzionamento dei P.O.S. presenti nei punti vendita dell’Eser- cente e/o del P.O.S. Virtuale, salvo il caso in cui il malfunzionamento sia stretta- mente connesso con il Software DCC; pagare all’Esercente il corrispettivo determinato in conformità a quanto previsto al successivo art.

  • Nexi si impegna a fornire all’Esercente, direttamente o tramite soggetti terzi, il Software DCC.

  • L’Esercente riconosce che il Software DCC, essendo di proprietà esclusiva di Global Blue, è concesso in licenza d’uso esclusiva e, a tal fine, l’Esercente rinuncia sin d’ora ad intraprendere qualsiasi azione, ricorso o rivendicazione in relazione ai diritti di proprietà di detto Software.

  • Resta inteso che Global Blue non assume alcuna responsabilità per il malfunzionamento dei P.O.S. presenti nei punti vendita dell’Esercente e/o del P.O.S. Virtuale, salvo il caso in cui il malfunzionamento sia strettamente connesso con il Software DCC; pagare all’Esercente il corrispettivo determinato in conformità a quanto previsto al successivo art.

  • Resta inteso che Global Blue non assume alcuna respon- sabilità per il malfunzionamento dei P.O.S. presenti nei punti vendita dell’Eser- cente e/o del Gateway di Pagamento, salvo il caso in cui il malfunzionamento sia strettamente connesso con il Software DCC; Nexi Payments SpA • Xxxxx Xxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxx • T.

Related to Software DCC

  • Software il software di volta in volta reso disponibile al Cliente per la fruizione del Servizio;

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • POS il Piano operativo di sicurezza di cui agli articoli 89, comma 1, lettera h) e 96, comma 1, lettera g), del Decreto n. 81 del 2001;

  • Servizio Clienti il servizio di assistenza della Società (i cui riferimenti sono ri- portati sul Foglio Informativo Esercenti Nexi), messo a disposizione dell’Esercen- te, che consente di usufruire dei servizi, automatici e con operatore, inclusi quelli regolamentati dal Contratto, di volta in volta disponibili e resi noti all’Esercente .e tramite il quale l’Esercente stesso può ricevere assistenza su tutte le domande, le richieste di aiuto, le notifiche di anomalie o le questioni riguardanti il servizio di acquiring, anche in materia di sicurezza.