Definizione di Trasferimenti

Trasferimenti. (Norme per le aziende associate all'ANAC) Al lavoratore che sia trasferito, per accertate esigenze di servizio dalla località di residenza assegnata dall'azienda ad altra località di residenza che comporti l'effettivo trasferimento, verrà corrisposto l'importo della spesa di trasporto per sé e familiari (i viaggi in ferrovia verranno effettuati in prima classe) e per il trasloco degli effetti (mobili, bagagli, ecc.). Inoltre quale indennità di trasferimento gli verrà corrisposta, se capo famiglia, una somma pari a una mensilità di retribuzione normale, se senza congiunti a carico, una somma pari a mezza mensilità di retribuzione normale. L'ordine di trasferimento sarà comunicato al lavoratore almeno venti giorni prima del giorno in cui dovrà essere raggiunta la nuova residenza. Nel caso in cui l'azienda metta a disposizione del lavoratore nella nuova residenza, l'alloggio in condizioni di abitabilità, dette indennità saranno ridotte a metà. Qualora in relazione al trasferimento il lavoratore per effetto dell'anticipata risoluzione del contratto di fitto, sempreché questo sia denunciato all'atto della comunicazione del trasferimento stesso, o dei singoli contratti di fornitura domestica (gas, luce, ecc.) debba corrispondere indennizzi, questi resteranno a carico dell'azienda. Al lavoratore che chiede il trasferimento per sue necessità non competono le indennità di cui sopra. Il lavoratore che abbia trasferito nella nuova residenza anche persone a carico, e che venga esonerato non per motivi disciplinari, nei primi sei mesi di trasferimento, ha diritto al rimborso delle spese come al primo capoverso del presente articolo per ritrasferirsi al luogo di origine.
Trasferimenti. Il trasferimento della sede di lavoro per iniziativa dell’impresa, che determini il cam- biamento di residenza del Funzionario, dà luogo al pagamento di quanto segue:
Trasferimenti. L’impresa, per comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive, può disporre con apposita lettera il cambiamento della sede di lavoro del dipendente. Nei confronti del lavoratore/trice che abbia compiuto i 50 anni di età e abbia matu- rato almeno 15 anni di anzianità di servizio, o 10 anni se trattasi di lavoratore/trice pro- veniente da liquidazione coatta amministrativa, il trasferimento non può essere disposto senza il consenso del lavoratore/trice. Il trasferimento dovrà essere comunicato al dipendente con un preavviso non inferiore a mesi 3 ovvero a mesi 4 per il personale con familiari conviventi, ivi incluso il convivente more uxorio. La convivenza more uxorio va comprovata da documentazione ufficiale. Qualora particolari ragioni di urgenza non consentano di rispettare i termini di preav- viso di cui al comma che precede, il dipendente viene considerato in missione sino alla scadenza dei suddetti termini. L’impresa terrà conto di situazioni oggettive di particolari gravità del lavoratore/trice.

Examples of Trasferimenti in a sentence

  • È responsabile delle attività di gestione portafoglio, di amministrazione (Agente Amministrativo, Agente Domiciliatario, Agente per i Trasferimenti e per la Custodia dei Registri) e di commercializzazione (distribuzione) della SICAV.

  • La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio d'amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale della SICAV, al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all’Agente per i Trasferimenti; il valore netto d’inventario rimarrà ignoto.

  • Spetta all'Agente per i Trasferimenti conformarsi alla regolamentazione lussemburghese quando viene presentata una richiesta di sottoscrizione.

  • Nel corso di tale interruzione, le richieste presentate o in sospeso potranno essere ritirate mediante notifica scritta, a condizione che l'Agente per i Trasferimenti le abbia ricevute prima della revoca della sospensione.

  • In tal caso, l'Agente per i Trasferimenti non sarà soggetto ad alcuna spesa o interesse.


More Definitions of Trasferimenti

Trasferimenti consistono nel trasportare il Cliente a destinazione senza alcuna sosta intermedia. Raggiunta la destinazione, l’autista lascia il Cliente e non resta a sua disposizione. • Navette
Trasferimenti. I trasferimenti di pazienti palliativi ricoverati ad altri regimi di ricovero all’interno della Casa di Cura per i quali sono previste modalità di finanziamento differenti devono essere autorizzati preventivamente dal punto di coordinamento del Comprensorio Sanitario competente.
Trasferimenti non è considerato trasferimento lo spostamento di un dipendente tra diverse farmacie situate nello stesso Comune. Nelle città di rilevante estensione tale materia sarà oggetto di accordo sindacale.
Trasferimenti. I trasferimenti interni ed esterni connessi allo svolgimento delle attività scolastiche con qualunque mezzo di trasporto; • ASSEMBLEE NON AUTORIZZATE - Le assemblee studentesche anche non autorizzate, purché si svolgano all’interno della scuola; • GIORNATE FESTIVE - Qualunque attività deliberata dal Dirigente Scolastico o dagli Organi Collegiali da svolgere anche in giornate festive;
Trasferimenti per trasferire un'attività a una persona diversa dal Distributore o dall'ex coniuge o ex Life Partner, Xxxxxxxxx deve ricevere un Modulo di Divorzio e Separazione o un Modulo di Scioglimento di rapporto tra Life Partner, compilato e recante la firma autenticata di entrambe le parti. Se il Contratto da trasferire è associato ad un’altra attività collegata ad un precedente divorzio, tale Contratto cesserà di essere associato a quella attività. • La nuova attività dovrà essere indipendente dall'attività originaria. • Gli avanzamenti nel Piano Vendite e Marketing e i conteggi relativi ad Assegni Royalty, Bonus di Produzione e ad altri guadagni saranno basati esclusivamente sui risultati della nuova attività. • Il Distributore deve presentare la richiesta entro un anno dal trasferimento se è Supervisore o livello inferiore o entro due anni dal trasferimento se è un World Team o livello superiore. • Lo Sponsor dell'attività originaria deve sponsorizzare anche la nuova attività. • Lo status della nuova attività sarà lo stesso dell'attività originaria al momento del trasferimento.
Trasferimenti trasferimenti dallo Stato, rimborso ICI pri- ma casa, trasferimenti dalla regione e da altri enti pubblici ENTRATE EXTRATRIBUTARIE: proventi dei servizi pubbli- ci, dei beni del Comune, interessi attivi, utili netti della Farma- cia Comunale e dell’Azienda Servizi di Valle Trompia, rimborsi dall’Unione dei Comuni della Valle del Garza ENTRARE DA ALIENAZIONI E DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE (vendite di beni immobili, contributi a fondo perduto, altri trasferimenti) ENTRATE DA SERVIZI CONTO TERZI (compartecipazione dei cittadini che richiedono un servizio) pareggiano con le uscite per servizi per conto di terzi Sono suddivise come segue:
Trasferimenti. Il conferimento e le cessioni di cui ai punti A.1, A.2 e A.3 della