Garanzia Clausole campione

Garanzia. Il Fornitore riconosce all’Acquirente una garanzia per vizio di conformità tecnica e/o difetto occulto dei Prodotti, per la durata di dodici mesi dalla data di produzione dei lotti ordinati. La garanzia consiste nel diritto del Cliente, a propria discrezione, a ottenere la sostituzione dei lotti riscontrati non conformi causa vizio all’origine, a cura e spese del Fornitore, tempestivamente caso per caso. E’ facoltà del Fornitore esigere dal Cliente la pronta restituzione del lotto non conforme, ai fini della sua sostituzione, e l’operazione sarà trattata “ex-works” in linea con le Condizioni Internazionali IncoTerms vigenti pro tempore. La garanzia non si estende ai Prodotti che risultino deteriorati o resi non più conformi all’impiego previsto (Es: destinazione uso alimentare) per inadeguata gestione da parte del Cliente, mancato rispetto scrupoloso delle regole e condizioni di impiego (Vedi: Specifiche Tecniche del fornitore GOGLIO), impropria movimentazione da parte del personale dell’Acquirente, dal contatto con materiali abrasivi o non adeguati, per trascuratezza nello stoccaggio a magazzino, per operazioni di confezionamento, trattamento termico, sigillatura, non effettuate correttamente. Tutte queste situazioni non saranno mai addebitabili al Fornitore né alla sua Assicurazione RCP La garanzia perderà altresì efficacia allorquando sui Prodotti vengano eventualmente applicati, anche temporaneamente, dispositivi o sostanze non preventivamente ed espressamente approvate per iscritto dal Fornitore, o quando vengano apportate modifiche ai Prodotti, senza il consenso specifico del Fornitore. Il Venditore non risponde, salvi i limiti inderogabili di Legge, per eventuali danni causati da difetto/vizio dei Prodotti, in quanto resta espressamente esclusa la risarcibilità dei danni ulteriori, indiretti e conseguenziali, quali a titolo esemplificativo, quelli derivanti dalla mancata o ridotta produzione industriale, quelli conseguenti alla risoluzione unilaterale del Contratto. La garanzia da parte del fornitore è subordinata, a pena di decadenza, alla denunzia scritta del vizio occulto/difformità tecnica dei Prodotti, da comunicare al Fornitore entro 8 giorni dal momento della scoperta da parte dell’Acquirente, nonché all’espressa richiesta di intervento/sostituzione in garanzia del lotto riscontrato non conforme.
Garanzia. La ASE srl garantisce che le merci vendute sono esenti da vizi del materiale e nella fabbricazione, rilasciando al proprio Cliente l’esatta ed identica garanzia a sua volta ricevuta dai produttori originali. Il Cliente dovrà denunziare per iscritto l’esistenza di eventuali vizi dei prodotti consegnati entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta alla ASE srl. Quest’ultima riconosce al Cliente un periodo di garanzia di 12 mesi per i propri Prodotti. Tutti i reclami dovranno pervenire entro e non oltre un periodo di 12 mesi. Questo periodo si calcolerà a partire dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente o dalla data di decorrenza, in caso di ritardo, concordata espressamente con il Cliente. Qualora il costruttore del Prodotto garantisse un periodo di garanzia più lungo, ASE srl garantirà a sua volta il Prodotto per un periodo più esteso, su espressa richiesta del Cliente stesso, salvo differenti accordi intercorsi con il costruttore. La ASE srl si riserva fin da ora la facoltà di restituire al Cliente l’importo corrisposto relativo al prezzo di vendita dei Prodotti o in alternativa avrà la facoltà di riparare e/o sostituire, a sua discrezione e a sue spese, quei prodotti che la ASE srl stessa stabilisce siano affetti da vizi e/o difetti, entro il termine di garanzia sopra indicato. La garanzia NON si estende ai prodotti che risultino difettosi e/o danneggiati a causa del normale logoramento, o di imperizia, o di negligenza, o risultassero manomessi, o riparati da terzi, o danneggiati accidentalmente. Sono esclusi dalla garanzia i materiali o parti soggette a continuo logoramento e gli scarichi da extratensione. Le parti sostituite restano di proprieta’ di ASE srl. In nessun caso si possono intendere prorogati i termini di decadenza e di prescrizione di cui all’art. 1512 C.C. Le eventuali spese di trasporto sono a carico del Cliente. La ASE srl non è obbligata a prestare assistenza in base al presente articolo per riparare danni derivati dall’uso improprio delle merci o dal loro collegamento ad apparecchiature inidonee. La ASE srl non è responsabile per i danni derivati e/o connessi da circostanze imprevedibili e non dipendenti dalla volontà di ASE srl stessa.
Garanzia. Il Fornitore assume l'obbligo di garantire a Coni Servizi il perfetto funzionamento di tutto quanto fornito, per 24 mesi decorrenti dalla consegna o dalla posa in opera dei prodotti (ove prevista), senza alcun onere aggiuntivo. Il Fornitore è tenuto in particolare: ▪ a garantire, indipendentemente da qualsiasi benestare o controllo preliminare di Coni Servizi, che le attrezzature fornite siano esenti da vizi palesi od occulti, di origine o di fabbricazione, e in tutto conformi a quanto prescritto da Coni Servizi; ▪ a garantire che le attrezzature conservino le caratteristiche tecniche richieste per tutto il periodo di garanzia e, nel contempo, a garantire il buon funzionamento in esercizio degli stessi. La garanzia è comprensiva, quindi, di mano d’opera, oneri di trasferta ed ogni attività necessaria a garantire il ripristino del perfetto funzionamento, compresa la sostituzione dei pezzi di ricambio che dovesse necessitare. Per i vizi e i difetti rilevati nel periodo di garanzia il Fornitore dovrà, a proprie spese, ritirare gli articoli segnalati e riproporre la relativa fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta. In caso di intervento effettuabile in loco il Fornitore dovrà, a proprie spese, effettuare la riparazione entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta. Qualora il Fornitore non provvedesse entro il termine sopra indicato, Coni Servizi potrà spedire al Fornitore gli articoli contestati con spese di trasporto a carico dello stesso. Nell’ipotesi in cui al precedente comma, Coni Servizi si riserva la facoltà di acquistare presso terzi il materiale contestato fatta salva ed impregiudicata l’azione di risarcimento dei danni eventualmente subiti e del maggior prezzo di acquisto pagato. Il Fornitore si impegna a tenere sollevato ed indenne Coni Servizi da eventuali controversie che dovessero insorgere su dispositivi e materiali coperti da brevetto ed oggetto della fornitura.
Garanzia. L’utilizzo del Servizio è soggetto alla disponibilità di adeguate connessioni di rete. Vodafone non è responsabile per cause di malfun- zionamento causate da circostanze al difuori del proprio ragionevole controllo. Il Servizio è fornito “AS IS” e nella misura consentita dalla legge applicabile, si escludono tutte le rappresentazioni, le garanzie, con- dizioni ed altri termini non espressamente indicati in questo documento, comprese eventuali garanzie implicite o alle condizioni di non violazione di diritti di terzi e idoneità per uno scopo particolare in relazione all’utilizzo del software e relativi servizi. Vodafone non garantisce che l’utilizzo del Servizio sarà ininterrotto, disponibile in ogni momento o privo di rischi. Il Cliente prende atto che l’utilizzo del Servizio a proprio esclusivo rischio. Non si offre alcuna garanzia che il Servizio fornisca una protezione contro tutte le minacce possibili o sia privo di errori, esente da interruzioni o privo di errori o di altre che il Servizio soddisferà le esigenze del Cliente, così come indicato al paragrafo “Limitazioni di Responsabilità”.
Garanzia. L’impresa aggiudicataria si assume l’obbligo di fornire la strumentazione di produzione corrente, nuova di fabbrica, non ricondizionata né riassemblata, modello di recente immissione sul mercato e di ultima generazione, intendendosi per tale l’ultima versione (release) immessa in commercio del modello di apparecchiatura che l’azienda partecipante intende offrire fra quelli in produzione a disposizione nel proprio listino prodotti. La strumentazione fornita deve contenere tutti i più aggiornati accorgimenti in termini tecnici ed essere priva di difetti dovuti a progettazione, errata esecuzione od installazione e a vizi di materiali impiegati e deve possedere a tutti i requisiti indicati dall’Impresa aggiudicataria nell’offerta e nella documentazione tecnica, nonché in vigore all’atto del collaudo. La strumentazione fornita, a prescindere che sia prodotta dall’Impresa aggiudicataria e da Imprese terze, dovrà essere garantita dall’Impresa aggiudicataria per tutti i vizi costruttivi ed i difetti di malfunzionamento, per tutta la durata contrattuale, a partire dalla data di collaudo con esito favorevole. L’Impresa aggiudicataria è tenuta ad eliminare, a proprie spese, tutti i difetti manifestatisi dai beni durante il periodo di garanzia, dipendenti da vizi di costruzione, di installazione, di configurazione e da difetti dei materiali impiegati. L’impresa aggiudicataria è tenuta a garantire parti originali di ricambio per almeno 10 anni a decorrere dalla data di scadenza del periodo di garanzia. Per ciascuna strumentazione e dispositivo opzionale offerti è inclusa la garanzia per vizi e difetti di funzionamento (art. 1490 c.c.), per mancanza di qualità promesse o essenziali all’uso cui la cosa è destinata (art. 1497 c.c.), nonché la garanzia per buon funzionamento (art. 1512 c.c.) per 12 (dodici) mesi a partire dalla data di collaudo positivo (data di accettazione della strumentazione). Durante tale periodo il Fornitore assicura, gratuitamente, mediante propri tecnici specializzati il necessario supporto tecnico finalizzato al corretto funzionamento dei prodotti forniti, nonché, ove occorra, la fornitura gratuita di tutti i materiali di ricambio che si rendessero necessari a sopperire eventuali vizi o difetti di fabbricazione, ovvero, qualora necessaria o opportuna, la sostituzione delle apparecchiature. L’Azienda Ospedaliera avrà diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita ogni qualvolta, nel termine di 12 (dodici) mesi, a partire dalla data di collau...
Garanzia. L’impresa aggiudicataria si assume l’obbligo di fornire l’apparecchiatura di produzione corrente, nuova di fabbrica, modello di recente immissione sul mercato, non ricondizionata né riassemblata, L’apparecchiatura fornita deve contenere tutti i più aggiornati accorgimenti in termini tecnici ed essere priva di difetti dovuti a progettazione, errata esecuzione od installazione e a vizi di materiali impiegati e deve possedere a tutti i requisiti indicati dall’Impresa aggiudicataria nell’offerta e nella documentazione tecnica, nonché in vigore all’atto del collaudo. L’apparecchiatura fornita, a prescindere che sia prodotta dall’Impresa aggiudicataria e da Imprese terze, dovrà essere garantita dall’Impresa aggiudicataria per tutti i vizi costruttivi ed i difetti di malfunzionamento, per tutta la durata contrattuale, a partire dalla data di collaudo con esito favorevole. L’Impresa aggiudicataria è tenuta ad eliminare, a proprie spese, tutti i difetti manifestatisi dai beni durante il periodo di garanzia, dipendenti da vizi di costruzione, di installazione, di configurazione e da difetti dei materiali impiegati. L’impresa aggiudicataria è tenuta a garantire parti originali di ricambio per almeno 10 anni a decorrere dalla data di scadenza del periodo di garanzia.
Garanzia. [applicabile nel caso in cui le attività di ricerca e sviluppo comprendano anche la realizzazione di prodotti prototipali]
Garanzia. Per garantire il rispetto delle presenti Condizioni d'uso, l'utente concede a PayPal il diritto di accedere legalmente al denaro presente sul proprio conto a copertura di eventuali importi dovuti a PayPal. In termini legali tale facoltàsi definisce diritto di ritenzione e garanzia sul conto PayPal dell'utente.
Garanzia. 8.1 Il Prodotto è coperto dalla garanzia legale di 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di consegna al Cliente per i difetti di conformità, ai sensi degli artt. 128 -135 del Codice del Consumo (di seguito, la “Garanzia Legale” o “Garanzia”). Il difetto di conformità deve essere denunciato a Xxxx Xxxxxxx, a pena di decadenza dalla Garanzia, nel termine di 2 (due) mesi dalla data in cui è stato scoperto, fermo restando che la scoperta deve avvenire nel corso del periodo di Garanzia. Per poter usufruire della Garanzia, il Cliente dovrà fornire prova della data dell'acquisto e della consegna del Prodotto. Si ha un difetto di conformità, quando il Prodotto: a) non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; oppure b) non è conforme alla descrizione fatta dal venditore; oppure c) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura. Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nel Contratto.
Garanzia. Per le apparecchiature ed ogni dispositivo accessorio offerto è inclusa la garanzia per vizi e difetti di funzionamento (art. 1490 c.c.), per mancanza di qualità promesse o essenziali all’uso cui la cosa è destinata (art. 1497 c.c.), nonché la garanzia per buon funzionamento (art. 1512 c.c.) per 12 (dodici) mesi a partire dalla data di collaudo con esito positivo.