Appalto. La disciplina delle esternalizzazioni produttive • Appalto lecito: requisiti e caratteristiche • Appalto endoaziendale: condizioni di liceità • Differenza tra il contratto d’appalto ed alcune figure affini: somministrazione di manodopera, contratto d’opera, subfornitura e noleggio • Appalto illecito e fraudolento: regime sanzionatorio • Il regime di solidarietà: • Definizione, oggetto e finalità del DURC • La disciplina normativa e la prassi sul DURC • L’obbligo del DURC negli appalti di lavori edili nei cantieri temporanei e mobili • Conseguenze in caso di violazione dell’obbligo di verifica del DURC XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Funzionario Amministrativo e Responsabile delle Politiche del Lavoro della Provincia di Roma • Il personale ispettivo: poteri e limiti • Il codice di comportamento del personale ispettivo • Il procedimento ispettivo • L’accesso sul luogo di lavoro, la verifica e la documentazione • L’impedimento all’attività di vigilanza: conseguenze • La verbalizzazione delle risultanze ispettive • Il valore probatorio dei verbali e delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori • Le modalità di estinzione agevolata delle violazioni: pagamento in “diffida”, pagamento in misura ridotta e adempimento alla prescrizione obbligatoria • Riflessi sull’attività ispettiva della certificazione dei contratti di lavoro e delle Xxxx.Xx. • Attività ispettiva e diritto di accesso alla documentazione amministrativa • I ricorsi amministrativi: al comitato regionale dei rapporti di lavoro e al Direttore della D.R.L. • Oggetto e campo di applicazione • Tipologie, caratteristiche, finalità e presupposti • I contenuti dell’accordo conciliativo e la relativa verbalizzazione • Gli effetti dell’accordo conciliativo • Le conseguenze in caso di esito negativo della procedura XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Componente Centro Studi Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro – Docente di ‘’Prassi previdenziale’’ all’Università Cattolica • Le forme di distacco dei lavoratori • Accordi di secondo livello: il contratto di prossimità • Gli accordi individuali per la definizione delle criticità tra le parti • Contratto di rete d’imprese • Codatorialità (job sharing) • Procedure individuali di licenziamento • Tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo • Come gestire il contenzioso post-licenziamento • Le clausole flessibili ed elastiche • Le modalità di riduzione dell’orario di lavoro (da full time a tempo parziale) • L’accordo individuale quale alternativa al licenziamento • Utilizzo del lavoratore in base al bisogno dell’azienda • Le tipologie oggettive e soggettive di attivazione • Le ultime modifiche apportate dal Decreto Lavoro • La procedura di comunicazione delle “chiamate” autonomia e coordinamento) • Il contratto di collaborazione a progetto • Il xx.xx.xx. e le altre forme di collaborazione • Le caratteristiche di un rapporto di lavoro autonomo • I chiarimenti ministeriali per ritenere genuino un rapporto a partita IVA • I presupposti e le sue scriminanti • Le caratteristiche di un accordo sulla detassazione • I limiti e le sue potenzialità
Appears in 1 contract
Samples: Programma Di Incontri
Appalto. La disciplina delle esternalizzazioni produttive • Appalto lecito: requisiti e caratteristiche • Appalto endoaziendale: condizioni di liceità • Differenza tra il contratto d’appalto ed alcune figure affini: somministrazione di manodopera, contratto d’opera, subfornitura e noleggio • Appalto illecito e fraudolento: regime sanzionatorio • Il regime di solidarietà: • Definizione, oggetto e finalità del DURC • La disciplina normativa e la prassi sul DURC • L’obbligo del DURC negli appalti di lavori edili nei cantieri temporanei e mobili • Conseguenze in caso di violazione dell’obbligo di verifica del DURC XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Funzionario Amministrativo e Responsabile delle Politiche del Lavoro della Provincia di Roma • Il personale ispettivo: poteri e limiti • Il codice di comportamento del personale ispettivo • Il procedimento ispettivo • L’accesso sul luogo di lavoro, la verifica e la documentazione • L’impedimento all’attività di vigilanza: conseguenze • La verbalizzazione delle risultanze ispettive • Il valore probatorio dei verbali e delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori • Le modalità di estinzione agevolata delle violazioni: pagamento in “diffida”, pagamento in misura ridotta e adempimento alla prescrizione obbligatoria • Riflessi sull’attività ispettiva della certificazione dei contratti di lavoro e delle Xxxx.Xx. • Attività ispettiva e diritto di accesso alla documentazione amministrativa • I ricorsi amministrativi: al comitato regionale dei rapporti di lavoro e al Direttore della D.R.L. • Oggetto e campo di applicazione • Tipologie, caratteristiche, finalità e presupposti • I contenuti dell’accordo conciliativo e la relativa verbalizzazione • Gli effetti dell’accordo conciliativo • Le conseguenze in caso di esito negativo della procedura XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Componente Centro Studi Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro – Docente di ‘’Prassi previdenziale’’ all’Università Cattolica • Le forme di distacco dei lavoratori • Accordi di secondo livello: il contratto di prossimità • Gli accordi individuali per la definizione delle criticità tra le parti • Contratto di rete d’imprese • Codatorialità (job sharing) • Procedure individuali di licenziamento • Tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo • Come gestire il contenzioso post-licenziamento • Le clausole flessibili ed elastiche • Le modalità di riduzione dell’orario di lavoro (da full time a tempo parziale) • L’accordo individuale quale alternativa al licenziamento • Le caratteristiche di un rapporto di lavoro autonomo • I chiarimenti ministeriali per ritenere genuino un rapporto a partita IVA • I presupposti e le sue scriminanti • Utilizzo del lavoratore in base al bisogno dell’azienda • Le tipologie oggettive e soggettive di attivazione • Le ultime modifiche apportate dal Decreto Lavoro • La procedura di comunicazione delle “chiamate” autonomia e coordinamento) • Il contratto di collaborazione a progetto • Il xx.xx.xx. e le altre forme di collaborazione • Le caratteristiche di un rapporto di lavoro autonomo • I chiarimenti ministeriali per ritenere genuino un rapporto a partita IVA • I presupposti e le sue scriminanti • Le caratteristiche di un accordo sulla detassazione • I limiti e le sue potenzialità
Appears in 1 contract
Samples: Scientific Coordination Program
Appalto. La disciplina delle esternalizzazioni produttive • Appalto lecito: requisiti e caratteristiche • Appalto endoaziendale: condizioni di liceità • Differenza tra il contratto d’appalto ed alcune figure affini: somministrazione di manodopera, contratto d’opera, subfornitura e noleggio • Appalto illecito e fraudolento: regime sanzionatorio • Il regime di solidarietà: • Definizione, oggetto e finalità del DURC • La disciplina normativa e la prassi sul DURC • L’obbligo del DURC negli appalti di lavori edili nei cantieri temporanei e mobili • Conseguenze in caso di violazione dell’obbligo di verifica del DURC XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Funzionario Amministrativo e Responsabile delle Politiche del Lavoro della Provincia di Roma • Il personale ispettivo: poteri e limiti • Il codice di comportamento del personale ispettivo • Il procedimento ispettivo • L’accesso sul luogo di lavoro, la verifica e la documentazione • L’impedimento all’attività di vigilanza: conseguenze • La verbalizzazione delle risultanze ispettive • Il valore probatorio dei verbali e delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori • Le modalità di estinzione agevolata delle violazioni: pagamento in “diffida”, pagamento in misura ridotta e adempimento alla prescrizione obbligatoria • Riflessi sull’attività ispettiva della certificazione dei contratti di lavoro e delle Xxxx.Xx. • Attività ispettiva e diritto di accesso alla documentazione amministrativa • I ricorsi amministrativi: al comitato regionale dei rapporti di lavoro e al Direttore della D.R.L. • Oggetto e campo di applicazione • Tipologie, caratteristiche, finalità e presupposti • I contenuti dell’accordo conciliativo e la relativa verbalizzazione • Gli effetti dell’accordo conciliativo • Le conseguenze in caso di esito negativo della procedura XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Componente Centro Studi Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro – Docente di ‘’Prassi previdenziale’’ all’Università Cattolica • Le forme di distacco dei lavoratori • Accordi di secondo livello: il contratto di prossimità • Gli accordi individuali per la definizione delle criticità tra le parti • Contratto di rete d’imprese • Codatorialità (job sharing) • Procedure individuali di licenziamento • Tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo • Come gestire il contenzioso post-licenziamento • post‐licenziamento XXXXXX XXXXXXX, Avvocato in Padova ‐ Studio Legale Xxxxxxx, Dottore di Ricerca in Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Padova Le clausole flessibili ed elastiche • Le modalità di riduzione dell’orario di lavoro (da full time a tempo parziale) • L’accordo individuale quale alternativa al licenziamento • Utilizzo del lavoratore in base al bisogno dell’azienda • Le tipologie oggettive e soggettive di attivazione • Le ultime modifiche apportate dal Decreto Lavoro • La procedura di comunicazione delle “chiamate” autonomia e coordinamento) • Il contratto di collaborazione a progetto • Il xx.xx.xx. e le altre forme di collaborazione • Le caratteristiche di un rapporto di lavoro autonomo • I chiarimenti ministeriali per ritenere genuino un rapporto a partita IVA • I presupposti e le sue scriminanti • Le caratteristiche di un accordo sulla detassazione • I limiti e le sue potenzialità
Appears in 1 contract
Samples: Programma Di Incontri
Appalto. La disciplina delle esternalizzazioni produttive • Appalto lecito: requisiti e caratteristiche • Appalto endoaziendale: condizioni di liceità • Differenza tra il contratto d’appalto ed alcune figure affini: somministrazione di manodopera, contratto d’opera, subfornitura e noleggio • Appalto illecito e fraudolento: regime sanzionatorio • Il regime di solidarietà: • Definizione, oggetto e finalità del DURC • La disciplina normativa e la prassi sul DURC • L’obbligo del DURC negli appalti di lavori edili nei cantieri temporanei e mobili • Conseguenze in caso di violazione dell’obbligo di verifica del DURC XXXXXXXXXX XXXXXXX*XXXXXXXX, Funzionario Amministrativo e Responsabile delle Politiche presso la Direzione Territoriale del Lavoro della Provincia di Roma Modena • Il personale ispettivo: poteri e limiti • Il codice di comportamento del personale ispettivo • Il procedimento ispettivo • L’accesso sul luogo di lavoro, la verifica e la documentazione • L’impedimento all’attività di vigilanza: conseguenze • La verbalizzazione delle risultanze ispettive • Il valore probatorio dei verbali e delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori • Le modalità di estinzione agevolata delle violazioni: pagamento in “diffida”, pagamento in misura ridotta e adempimento alla prescrizione obbligatoria • Riflessi sull’attività ispettiva della certificazione dei contratti di lavoro e delle Xxxx.Xx. • Attività ispettiva e diritto di accesso alla documentazione amministrativa • I ricorsi amministrativi: al comitato regionale dei rapporti di lavoro e al Direttore della D.R.L. • Oggetto e campo di applicazione • Tipologie, caratteristiche, finalità e presupposti • I contenuti dell’accordo conciliativo e la relativa verbalizzazione • Gli effetti dell’accordo conciliativo • Le conseguenze in caso di esito negativo della procedura XXXXXXXXXX XXXXXXX*, Componente Centro Studi Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro – Funzionario Ispettivo, Docente di ‘’“Prassi amministrativa in materia previdenziale’’ all’Università ” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano • Le forme di distacco dei lavoratori • Accordi di secondo livello: il contratto di prossimità • Gli accordi individuali per la definizione delle criticità tra le parti • Contratto di rete d’imprese • Codatorialità (job sharing) • Procedure individuali di licenziamento • Tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo • Come gestire il contenzioso post-licenziamento post‐licenziamento • Il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali • Universalizzazione dell’ASpI: i lavoratori inclusi • La revisione dei limiti di durata e della disciplina relativa ai trattamenti ordinari e brevi • Incremento della durata massima per i lavoratori con carriere contributive più rilevanti • I meccanismi di coinvolgimento del soggetto beneficiario dei trattamenti a sostegno del reddito • Riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e delle politiche attive • La razionalizzazione degli incentivi all’assunzione • Gli incentivi per l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità • Le clausole flessibili ed elastiche nuove tipologie contrattuali volte a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, con tutele crescenti per i lavoratori coinvolti • Il compenso orario minimo nelle prestazioni di lavoro subordinato • Le modalità modifiche al Lavoro Accessorio • Il nuovo regime sanzionatorio: le sanzioni formali e la valorizzazione degli istituti di riduzione dell’orario di lavoro (da full time a tempo parziale) • L’accordo individuale quale alternativa al licenziamento • Utilizzo del lavoratore in base al bisogno dell’azienda • Le tipologie oggettive e soggettive di attivazione • Le ultime modifiche apportate dal Decreto Lavoro tipo premiale • La procedura telematizzazione di comunicazione delle “chiamate” autonomia e coordinamento) • Il contratto tutti gli adempimenti di collaborazione a progetto • Il xx.xx.xx. e le altre forme di collaborazione • Le caratteristiche di un carattere amministrativo connessi con il rapporto di lavoro autonomo • I chiarimenti ministeriali per ritenere genuino un rapporto a partita IVA • I presupposti e le sue scriminanti • Le caratteristiche nuove misure volte a tutelare la maternità delle lavoratrici e favorire le opportunità di un accordo sulla detassazione conciliazione vita/lavoro per la generalità dei lavoratori • I limiti e Le garanzie per le sue potenzialitàlavoratrici madri parasubordinate al diritto alla prestazione assistenziale anche in caso di mancato versamento dei contributi da parte del datore di lavoro • Il tax credit quale incentivo al lavoro femminile, per le donne lavoratrici, anche autonome, con figli minori • Incentivazione degli accordi collettivi volti a favorire la flessibilità dell’orario lavorativo • Il ritorno del telelavoro • Le modifiche ai congedi parentali
Appears in 1 contract
Samples: Scientific Coordination Agreement