Knock-out Period Ending Date Scheduled Trading Day Convention Clausole campione

Knock-out Period Ending Date Scheduled Trading Day Convention. Applicable.

Related to Knock-out Period Ending Date Scheduled Trading Day Convention

  • Ritardi nel pagamento delle rate di acconto 1. Non sono dovuti interessi per i primi 45 giorni intercorrenti tra il verificarsi delle condizioni e delle circostanze per l’emissione del certificato di pagamento ai sensi dell’articolo 23 e la sua effettiva emissione e messa a disposizione della Stazione appaltante per la liquidazione; trascorso tale termine senza che sia emesso il certificato di pagamento, sono dovuti all’appaltatore gli interessi legali per i primi 60 giorni di ritardo; trascorso infruttuosamente anche questo termine spettano all’appaltatore gli interessi di mora nella misura stabilita con apposito decreto ministeriale di cui all’articolo 133, comma 1, del Codice dei contratti. 2. Non sono dovuti interessi per i primi 30 giorni intercorrenti tra l’emissione del certificato di pagamento e il suo effettivo pagamento a favore dell’appaltatore; trascorso tale termine senza che la Stazione appaltante abbia provveduto al pagamento, sono dovuti all’appaltatore gli interessi legali per i primi 60 giorni di ritardo; trascorso infruttuosamente anche questo termine spettano all’appaltatore gli interessi di mora nella misura stabilita con apposito decreto ministeriale di cui all’articolo 133, comma 1, del Codice dei contratti. 3. Il pagamento degli interessi di cui al presente articolo avviene d’ufficio in occasione del pagamento, in acconto o a saldo, immediatamente successivo, senza necessità di domande o riserve; il pagamento dei predetti interessi prevale sul pagamento delle somme a titolo di esecuzione dei lavori. 4. E’ facoltà dell’appaltatore, trascorsi i termini di cui ai commi precedenti, oppure nel caso in cui l'ammontare delle rate di acconto, per le quali non sia stato tempestivamente emesso il certificato o il titolo di spesa, raggiunga il quarto dell'importo netto contrattuale, di agire ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile, rifiutando di adempiere alle proprie obbligazioni se la Stazione appaltante non provveda contemporaneamente al pagamento integrale di quanto maturato; in alternativa, è facoltà dell’appaltatore, previa costituzione in mora della Stazione appaltante, promuovere il giudizio arbitrale per la dichiarazione di risoluzione del contratto, trascorsi 60 giorni dalla data della predetta costituzione in mora, in applicazione dell’articolo 133, comma 1, del Codice dei contratti.

  • INDICAZIONE DI UNA DURATA DIVERSA DELL'APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/ CONCLUSIONE ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI:

  • Criteri di selezione Il concorrente dichiara di possedere tutti i requisiti richiesti dai criteri di selezione barrando direttamente la sezione «α» ovvero compilando quanto segue: a) la sezione A per dichiarare il possesso del requisito relativo all’idoneità professionale di cui par. 7.1 del presente disciplinare;

  • Periodo di prova Il lavoratore assunto in servizio può essere soggetto ad un periodo di prova non superiore a: - mesi 6 per i lavoratori inquadrati al livello quadro; - mesi 4 per i lavoratori inquadrati al 7° livello; - mesi 3 per i lavoratori inquadrati al 6° livello; - mesi 2 per i lavoratori con mansioni impiegatizie inquadrati al 5°, 4°, 3° e 2° livello; - 30 giorni di effettivo lavoro, per i lavoratori con mansioni di operaio inquadrati al 4° e 5° livello; - 26 giorni di effettivo lavoro, per i lavoratori con mansioni di operaio inquadrati al 1°, 2° e 3° livello. Xxxxx rimanendo i limiti massimi di cui al comma precedente, per i lavoratori operai assunti con contratto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale il periodo di prova non potrà in ogni caso superare il termine di tre mesi. Tale periodo di prova dovrà risultare dalla lettera di assunzione di cui all'art. 5. Durante il periodo di prova sussistono tra le parti tutti i diritti e gli obblighi del presente contratto, salvo quanto diversamente disposto dal contratto stesso. Durante il periodo di prova la risoluzione del rapporto di lavoro potrà aver luogo da ciascuna delle parti in qualsiasi momento senza preavviso né indennità per la risoluzione stessa. Qualora la risoluzione avvenga per dimissioni in qualunque tempo o per licenziamento durante i primi due mesi di prova per i lavoratori di 7° livello e durante il primo mese per i lavoratori di 6° livello, la retribuzione sarà corrisposta per il solo periodo di servizio prestato. Qualora il licenziamento awenga oltre i termini predetti, al lavoratore sarà corrisposta la retribuzione fino a metà o alla fine del mese in corso, a seconda che la risoluzione avvenga entro la prima o la seconda quindicina del mese stesso. Qualora alla scadenza del periodo di prova l'impresa non proceda alla disdetta del rapporto il lavoratore si intenderà confermato in servizio e tale periodo sarà computato agli effetti della determinazione dell'anzianità di servizio. Saranno esenti dal periodo di prova i lavoratori con qualifica operaia che lo abbiano già superato presso la stessa impresa e per le stesse mansioni nei 12 mesi precedenti o in caso di passaggio diretto ed immediato.

  • Modifica del contratto durante il periodo di efficacia L’ISMEA, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del presente contratto, può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni del medesimo. In tal caso l'Appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Le modifiche e le varianti sono regolate dall’art. 106 del Codice. L’Appaltatore espressamente accetta di eseguire tutte le variazioni di carattere non sostanziale che siano ritenute opportune dall’ISMEA, purché non mutino sostanzialmente la natura delle attività oggetto del contratto e non comportino a carico dell’esecutore maggiori oneri. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dall’Appaltatore se non sia stata approvata dall’ISMEA.

  • Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Il plico contenente la documentazione e l’offerta e il plico contenente la campionatura, pena l’esclusione dalla gara, deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio di cui al punto VI ed all’indirizzo, rispettivamente, di cui al punto I e VI sopra indicati; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi presso l’Ufficio Protocollo della Stazione Appaltante. I plichi devono essere, pena l’esclusione, idoneamente sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura e devono recare all’esterno – oltre all’intestazione del mittente, all’indirizzo dello stesso e all’indicazione dei lotti per i quali la ditta concorre – la dicitura “OFFERTA PER FORNITURA DI CONTATORI D’ACQUA FREDDA PER USO IDROPOTABILE GARA N.13/2009 – NON APRIRE”. - una busta recante la dicitura “A – Documentazione”; la busta dovrà essere sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e recare all’esterno l’intestazione del mittente e le indicazioni relative all’oggetto della gara; - una o più buste, ciascuna riferita allo specifico lotto di partecipazione, recanti la dicitura “B – Offerta tecnica Lotto n° (specificare n° lotto)”; le buste dovranno essere sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura e dovranno recare all’esterno l’intestazione del mittente e le indicazioni relative all’oggetto della gara. - una o più buste, ciascuna riferita allo specifico lotto di partecipazione, recanti la dicitura “C – Offerta economica Lotto n° (specificare n° lotto)”; le buste dovranno essere sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura e dovranno recare all’esterno l’intestazione del mittente e le indicazioni relative all’oggetto della gara. Sigilli e firme sui lembi di chiusura della/e busta/e “B – Offerta tecnica” e della/e busta/e “C – Offerta economica” sono richiesti A PENA DI ESCLUSIONE. Nella busta “A – Documentazione” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:

  • Criteri di valutazione Dopo la rilevazione iniziale, le attività materiali, inclusi gli immobili non strumentali, salvo quanto di seguito precisato, sono iscritte in bilancio al costo al netto degli ammortamenti cumulati e di eventuali perdite di valore accumulate. Le attività materiali sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio sulla base della loro vita utile, adot- tando come criterio di ammortamento il metodo a quote costanti. La vita utile delle attività materiali soggette ad ammortamento viene periodicamente sottoposta a verifica; in caso di rettifica delle stime iniziali viene conseguentemente modificata anche la relativa quota di ammortamen- to. Non sono soggetti ad ammortamento: - i terreni, siano essi stati acquisiti singolarmente o incorporati nel valore dei fabbricati, in quanto considerati a vita utile indefinita. Nel caso in cui il loro valore sia incorporato nel valore del fabbricato, sono considerati beni separabili dall’edificio; la suddivisione tra il valore del terreno e il valore del fabbricato avviene sulla base di perizia di periti indipendenti per i soli immobili detenuti “cielo-terra”; - le opere d’arte, la cui la vita utile non può essere stimata ed essendo il relativo valore generalmente destinato ad aumentare nel tempo; - gli investimenti immobiliari che sono valutati al fair value, in conformità al principio contabile IAS 40. Con specifico riferimento agli immobili ad uso investimento rientranti nell’ambito di applicazione dello IAS 40, la relativa valutazione è effettuata al valore di mercato determinato sulla base di perizie di stima indipendenti e le variazioni di fair value sono iscritte nella specifica voce di conto economico “Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali” Il processo di ammortamento inizia quando il bene è disponibile per l’uso. Ad ogni chiusura di bilancio, si procede alla verifica dell’eventuale esistenza di indicazioni che dimostrino la per- dita di valore subita da un’attività. La perdita risulta dal confronto tra il valore di carico dell’attività materiale ed il minor valore di recupero. Quest’ultimo è il maggior valore tra il fair value, al netto degli eventuali costi di vendita, ed il relativo valore d’uso inteso come il valore attuale dei flussi futuri originati dal cespite. Le eventuali rettifiche sono imputate a conto economico alla voce “rettifiche/riprese di valore nette su attività materiali”. Qualora vengano meno i motivi che hanno portato alla rilevazione della perdita, viene rilevata una ripresa di va- lore, che non può superare il valore che l’attività avrebbe avuto, al netto degli ammortamenti calcolati in assenza di precedenti perdite di valore.

  • METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA TECNICA A ciascuno degli elementi qualitativi di tipo “discrezionale” (contraddistinti con la dicitura “ Discrezionale” nella colonna “Criterio” Tabella ART. 11.1 Capitolato Tecnico), sarà assegnato il punteggio ottenuto moltiplicando il coefficiente, dato dalla media aritmetica dei coefficienti attribuiti dai singoli commissari della Commissione giudicatrice all’offerta in relazione al criterio in esame tenendo conto della “ Tabella coefficienti punteggi discrezionali” sotto riportata e, pertanto, variabile tra 0 e 1, corrispondente al giudizio espresso dalla Commissione, per il rispettivo punteggio parziale massimo disponibile (Colonna “Punti D Max”). Pertanto, a ciascuno degli elementi qualitativi (contraddistinti con la dicitura “Discrezionale” nella colonna “Criterio” Tabella ART. 11.1 Capitolato Tecnico), ciascun membro della Commissione giudicatrice, esprimerà un giudizio di merito secondo la scala di valori sotto riportata: Coefficiente (Ci) Giudizio espresso dalla commissione 0,00 Inadeguato o Assente 0,25 Parzialmente adeguato 0,50 Poco Adeguato 0,60 Adeguato 0,80 Discreto 1,00 Ottimo A ciascuno degli elementi quantitativi “Q” di tipo “Tabellare” (contraddistinti con la dicitura “Tabellare” nella colonna “Criterio” Tabella ART. 11.1 Capitolato Tecnico) sarà attribuito un punteggio secondo le seguenti ripartizioni tabellari: Tabella PT3.2 - Service Level Agreement (SLA) di supporto Vendor per le componenti Storage e Switch

  • Xxxxxx, decorrenza, tempi e procedure di applicazione del contratto 1. Il presente contratto concerne il periodo 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2018, sia per la parte giuridica che per la parte economica. 2. Gli effetti decorrono dal giorno successivo alla data di stipulazione, salvo diversa prescrizione del presente contratto. L’avvenuta stipulazione viene portata a conoscenza delle amministrazioni mediante la pubblicazione nel sito web dell’ARAN e nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 3. Gli istituti a contenuto economico e normativo con carattere vincolato ed automatico sono applicati dalle amministrazioni entro trenta giorni dalla data di stipulazione di cui al comma 2. 4. Il presente contratto, alla scadenza, si rinnova tacitamente di anno in anno qualora non ne sia data disdetta da una delle parti con lettera raccomandata, almeno sei mesi prima della scadenza. In caso di disdetta, le disposizioni contrattuali rimangono integralmente in vigore fino a quando non siano sostituite dal successivo contratto collettivo. 5. In ogni caso, le piattaforme sindacali per il rinnovo del contratto collettivo nazionale sono presentate sei mesi prima della scadenza del rinnovo del contratto e comunque in tempo utile per consentire l’apertura della trattativa tre mesi prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo e per il mese successivo alla scadenza del contratto, le parti negoziali non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. 6. A decorrere dal mese di aprile dell'anno successivo alla scadenza del presente contratto, qualora lo stesso non sia ancora stato rinnovato e non sia stata disposta l'erogazione di cui all’art. 47-bis comma 1 del d. lgs. n. 165/2001, è riconosciuta, entro i limiti previsti dalla legge di bilancio in sede di definizione delle risorse contrattuali, una copertura economica che costituisce un'anticipazione dei benefici complessivi che saranno attribuiti all'atto del rinnovo contrattuale. L’importo di tale copertura è pari al 30% della previsione Istat dell’inflazione, misurata dall’indice IPCA al netto della dinamica dei prezzi dei beni energetici importati, applicata agli stipendi tabellari. Dopo sei mesi di vacanza contrattuale, detto importo sarà pari al 50% del predetto indice. Per l’erogazione della copertura di cui al presente comma si applicano le procedure di cui agli articoli 47 e 48, commi 1 e 2, del d. lgs. n. 165/2001. 7. Il presente CCNL può essere oggetto di interpretazione autentica ai sensi dell’art. 49 del d. lgs. n. 165/2001, anche su richiesta di una delle parti, qualora insorgano controversie aventi carattere di generalità sulla sua interpretazione. L’interpretazione autentica può aver luogo anche ai sensi dell’art. 64 del medesimo decreto legislativo.

  • UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1615 15/10/21 11.45 SELEZIONE PUBBLICA UNIFICATA IN EMERGENZA CON VALUTAZIONE DUFFICIO DEI TITOLI - AI SENSI DELLORDINANZA 108/2020 DEL PGRT PER EVENTUALE CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO NEL PROFILO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO CAT. D (74/2021/SEL) CON SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE IL 14/10/2021 ALLE ORE 12.00 APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1616 15/10/21 12.19 INDIZIONE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO DELLA DURATA DI 48 MESI PER LA SOSTITUZIONE CON RESTITUZIONE, LA FORNITURA PER NUOVA IMPLEMENTAZIONE E LA RIPARAZIONE DI SONDE ECOGRAFICHE PER LE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (CUI: 2020-022- 0012) ATTREZZATURE SANITARIE Determinazioni 1617 15/10/21 12.22 (CUI 2021-032-0014) INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA IN MODALITÀ TELEMATICA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO (ART.63 COMMA 2 LETT.B) DEL D.LGS 50/2016 PER LA STIPULA DI CONVENZIONE DELLA DURATA DI 60 MESI AVENTE AD OGGETTO LA FORNITURA IN SERVICE SISTEMA EMOGASANALIZZATORE TERUMO CDI 550 PER IL MONITORAGGIO IN CONTINUO VALORI EMOGASANALITICI COMPLETI ELETTROLITI E PH PER CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA CON RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO OCCORRENTE ALLE CARDIOCHIRURGIE DELLE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA. UOC DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI Determinazioni 1618 15/10/21 12.25 CONVENZIONE PER LA "FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI DI SIEROLOGA VARIA E SCREENING HPV IN BIOLOGIA MOLECOLARE" OCCORRENTI ALLE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (C.U.I. 0000-000-0000 E C.U.I. 2021- 031-0015) FARMACI E DIAGNOSTICI Determinazioni 1619 15/10/21 13.38 PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR ED EDICOLA PRESSO LE STRUTTURE DI AREZZO . AGGIUDICAZIONE UOC BENI ECONOMALI E ARREDI Determinazioni 1620 15/10/21 14.25 PROROGA TECNICA CONTRATTO PER SERVIZI DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA HW E SW CENTRALI TELEFONICHE AZIENDA USL S.E. FINO 31.12.2021 UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1621 15/10/21 14.29 FORNITURA DI N. 1 TC 256 SLICE, CON ESTENSIONE DI 16 CM SULLASSE LONGITUDINALE (ASSE Z) E DOPPIA ENERGIA, DA DESTINARE ALLUOC DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DELLAOU SENESE (RIF. DET. 667/2020). SOSTITUZIONE COMPONENTE COLLEGIO TECNICO ATTREZZATURE SANITARIE Determinazioni 1622 15/10/21 15.42 PROCEDURA PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA SISTEMI DI OCCLUSIONE PER INTERVENTISTICA CARDIACA E VASCOLARE (N.19 LOTTI) OCCORRENTI ALLE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (CUI 2020-032-0018) (ID ANAC N. 7672602) DET.N. 142/2021, N.1181/2021 INTEGRAZIONE AUSL TOSCANA NORD OVEST UOC DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI Determinazioni 1623 15/10/21 15.44 PRESA D'ATTO FUSIONE PER INCORPORAZIONE - AUTORIZZAZIONE DEL SUBENTRO CONTRATTUALE DI STRYKER ITALIA S.R.L. NEI CONFRONTI DI XXXXXX MEDICAL ITALY S.R.L. NELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DAL 01/10/2021. DISPOSITIVI MEDICI Determinazioni 1624 15/10/21 15.46 FORMALIZZAZIONE DELLA CONTINUITA' DI FORNITURE DI DISPOSITIVI MEDICI VARI PER LE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA IN SCADENZA AD OTTOBRE 2021, DELLA RETTIFICA DELLE DETERMINE ESTAR NR. 1124/2021, 821/2021 E 242/2021, DI AGGIORNAMENTI DI FORNITURE IN ESSERE UOC DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI Determinazioni 1625 18/10/21 9.04 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI DIRIGENTE INGEGNERE - INGEGNERIA PER LAMBIENTE E IL TERRITORIO PER LAZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST, (COD. 188/2020/CON) CON ASSEGNAZIONE DEL VINCITORE ALLAZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST PARZIALE RETTIFICA NOMINA COMMISSIONE (RIF. DETERMINAZIONE N. 1497 DEL 27/09/2021 UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1626 18/10/21 10.29 AGGIUDICAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DALLART. 63 C. 2 LETT. B) PER LA STIPULA DI CONVENZIONI QUADRIENNALI PER LATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEI SW IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE ED ENTI DEL SSR (CUI 2020-023-0009) UPTODATE INC UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1627 18/10/21 11.01 AGGIUDICAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DALLART. 63 C. 2 LETT. B) PER LA STIPULA DI CONVENZIONI QUADRIENNALI PER LATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEI SW IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE ED ENTI DEL SSR (CUI 2020-023-0009) ME.S.I.S. SRL UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1628 18/10/21 13.22 PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UNA CONVENZIONE QUADRO PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI RADIOATTIVI PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA-INDIZIONE PROCEDURA UOC SERVIZI AD ALTA INTEGRAZIONE SANITARIA E SOCIALE Determinazioni 1629 18/10/21 13.23 PROCEDURE NEGOZIATE EX ART. 63 C. 2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016 PER LAFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEI SW IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE ED ENTI DEL SSR TRAMITE STIPULA DI CONVENZIONI QUADRIENNALI (CUI 2020-023- 0009) INDIZIONE UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1630 18/10/21 13.23 INDIZIONE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE AMBULATORIALI PER OCULISTICA (NON DI ALTO PROFILO) PER LE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (CUI 2020- 022-0001). ATTREZZATURE SANITARIE Determinazioni 1631 18/10/21 13.24 REAGENTI MANUALI EXTRASERVICE PER CHIMICA CLINICA/IMMUNOMETRIA - 162 LOTTI SU SDA FARMACI E DIAGNOSTICI Determinazioni 1632 18/10/21 13.51 PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER LA CONCLUSIONE DI CONVENZIONI DI DURATA QUADRIENNALE PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (CEMENTI, MISCELATORI ECC) OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA 19 LOTTI. (CUI 2019- 032-0025) GARA N. 7706108. CPV 33190000-8 RETTIFICA DETERMINAZIONE N. 1560 DEL 06/10/2021 DISPOSITIVI MEDICI Determinazioni 1633 19/10/21 10.16 APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI MASCHERINE CHIRURGICHE MONOUSO NON STERILI (CND T0206) PER LE AZIENDE SANITARIE ED ALTRI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE TOSCANA. AGGIUDICAZIONE. UOC BENI ECONOMALI E ARREDI Determinazioni 1634 19/10/21 10.19 PROGETTO DI ADEGUAMENTO PREVENZIONE INCENDI UFFICI DELLA SEDE DIREZIONALE DI ESTAR AD OSPEDALETTO (PI). AGGIUDICAZIONE SERVIZI TECNICO AMMINISTRATIVI Determinazioni 1635 19/10/21 10.53 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI ONCOLOGIA (108/2021/CON - MON.2476) NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1636 19/10/21 11.04 ISTRUTTORIA DELLA PROCEDURA DI GARA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO PRODOTTI SW PER ESTAR CONSORZIO METIS - NOMINA COLLEGIO TECNICO UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1637 19/10/21 11.06 ISTRUTTORIA DELLA PROCEDURA DI GARA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE SW A SUPPORTO AREA TECNICA ESTAR SVILUPPO PIATTAFORMA AT2.0- CONSORZIO METIS - NOMINA COLLEGIO TECNICO. UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1638 19/10/21 12.43 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO PER TITOLI ED ESAMIPER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI CARDIOLOGIA (AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE) PER LATTIVITÀ DI ESTRAZIONE TRANSVENOSA DI ELETTROCATETERI PER STIMOLAZIONE E DEFIBRILLAZIONE CARDIACA DEFINITIVA (129/2021/CON) - AMMISSIONE CANDIDATI UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1639 19/10/21 12.44 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AREA DELLA RIABILITAZIONE (139/2019/CON) - PRESA D'ATTO DEI VERBALI ED APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE DI MERITO UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1640 19/10/21 12.45 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 32 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (COD. 110/2021/CON). RETTIFICA PROVVEDIMENTO AMMISSIONE/ESCLUSIONE N. 1586 DEL 08.10.2021.