Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Clausole campione

Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. Il plico contenente la documentazione e l’offerta e il plico contenente la campionatura, pena l’esclusione dalla gara, deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio di cui al punto VI ed all’indirizzo, rispettivamente, di cui al punto I e VI sopra indicati; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi presso l’Ufficio Protocollo della Stazione Appaltante. I plichi devono essere, pena l’esclusione, idoneamente sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura e devono recare all’esterno – oltre all’intestazione del mittente, all’indirizzo dello stesso e all’indicazione dei lotti per i quali la ditta concorre – la dicitura “OFFERTA PER FORNITURA DI CONTATORI D’ACQUA FREDDA PER USO IDROPOTABILE GARA N.13/2009 – NON APRIRE”. - una busta recante la dicitura “A – Documentazione”; la busta dovrà essere sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e recare all’esterno l’intestazione del mittente e le indicazioni relative all’oggetto della gara; - una o più buste, ciascuna riferita allo specifico lotto di partecipazione, recanti la dicitura “B – Offerta tecnica Lotto n° (specificare n° lotto)”; le buste dovranno essere sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura e dovranno recare all’esterno l’intestazione del mittente e le indicazioni relative all’oggetto della gara. - una o più buste, ciascuna riferita allo specifico lotto di partecipazione, recanti la dicitura “C – Offerta economica Lotto n° (specificare n° lotto)”; le buste dovranno essere sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura e dovranno recare all’esterno l’intestazione del mittente e le indicazioni relative all’oggetto della gara. Sigilli e firme sui lembi di chiusura della/e busta/e “B – Offerta tecnica” e della/e busta/e “C – Offerta economica” sono richiesti A PENA DI ESCLUSIONE. Nella busta “A – Documentazione” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. 1. Il plico del concorrente, a pena di esclusione, deve contenere l’offerta e la documentazione richiesta dal presente bando di gara, dal disciplinare di gara e dal capitolato speciale di appalto (CSA) ed essere trasmesso all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pomigliano d’Arco (Na), C.A.P. 80038, Xxxxxx Xxxxxxxxx, x. 0, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 del giorno 16/05/2017 a mezzo raccomandata del servizio postale. 2. Il plico deve contenere, a pena di esclusione: 1) una busta contrassegnata con la lettera A recante la dicitura “Documentazione amministrativa”; 2) una busta contrassegnata con la lettera B recante la dicitura “Offerta tecnica”; 3) una busta contrassegnata con la lettera C recante la dicitura “Offerta economica”. 3. E’ altresì facoltà dei concorrenti consegnare a mano il plico, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pomigliano d’Arco (Na), C.A.P. 80038, Xxxxxx Xxxxxxxxx, x. 0, di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi. 4. Il plico, a pena di esclusione, deve essere recapitato, ai fini dell’ammissione alla presente gara, all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pomigliano d’Arco, entro e non oltre l’ora e il giorno stabiliti dal presente bando di gara. 5. Ai fini della ammissibilità del concorrente alla gara oggetto del presente bando di gara, farà fede la data e l’ora apposte sul plico dagli addetti all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pomigliano d’Arco. 6. Il recapito tempestivo del plico rimane, in ogni caso, ad esclusivo rischio del mittente. La stazione appaltante non è tenuta ad effettuare alcuna indagine circa i motivi di ritardo nel recapito del plico. 7. Il plico contenente le tre buste e ciascuna delle tre buste stesse, a pena di esclusione, devono essere sigillate e controfirmate, dal legale rappresentante del concorrente, sui lembi di chiusura. La sigillatura del plico e delle tre buste in esso contenute, a pena di esclusione, deve essere effettuata con ceralacca o mediante striscia adesiva, recante timbri e firme del legale rappresentante del concorrente. Non è ammessa, a pena di esclusione, la chiusura del plico e delle buste in esso contenute, mediante punti metallici. Ai fini dell’ammissione del plico e delle buste in esso contenute, è necessario apporre l’eventuale ceralacca o striscia adesiva sul lembo apribile delle buste, purché gli altri lembi delle medesime siano perfettamente resi ermetici dal fabbricante e pertanto non facilment...
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. 14.1. Il plico contenente l’offerta e la documentazione, a pena di esclusione, deve essere sigillato e deve pervenire, entro il termine perentorio (data ed ora) e all’indirizzo stabiliti nel bando di gara, a mezzo raccomandata del servizio postale, oppure a mezzo agenzia di recapito. Si precisa che per “sigillatura” deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come striscia incollata o ceralacca o piombo, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestare l’autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l’integrità e la non manomissione del plico e delle buste.
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. 14.1. Il plico contenente l’offerta e la documentazione, a pena di esclusione, deve essere sigillato e deve pervenire, con qualunque mezzo entro le ore 12:00 del giorno 27.06.2016, esclusivamente all’indirizzo: Regione Molise – Servizio Centrale Unica di Committenza - Via Genova, 11 - 86100 – Campobasso. Si precisa che per “sigillatura” deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come striscia incollata o ceralacca, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestare l’autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l’integrità e la non manomissione del plico e delle buste.
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. 14.1. Il plico contenente l’offerta e la documentazione, a pena di esclusione, deve essere sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 19/03/2018, presso la sede della S.A.C. – Società Aeroporto Catania s.p.a., sita in Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx x.x. 00000 Xxxxxxx. Si precisa che per “sigillatura” deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come striscia incollata o ceralacca o piombo, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestare l’autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l’integrità e la non manomissione del plico e delle buste. Fra i materiali anzidetti è preferibile evitare la ceralacca in quanto sostanza cancerogena che, peraltro, vetrificandosi, può facilmente staccarsi e non arrivare integra a destinazione, a seguito di urti e pressioni.
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. La gara verrà espletata mediante richiesta di offerta (RDO), attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica di negoziazione messa a disposizione dalla Centrale Regionale di Committenza della Regione Sardegna e accessibile dal sito: xxx.xxxxxxxxxxx.xx. Condizione necessaria per accedere al portale e partecipare alla presente procedura è l’abilitazione al portale SardegnaCAT. Per le modalità di registrazione al predetto portale si rimanda al link xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxx/xxx-xxx-xxxx/xxxxxx/xxx/xxxxxxx_xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxx. In caso di partecipazione alla procedura da parte di RTI/Consorzi è sufficiente la registrazione della sola impresa mandataria, pertanto le chiavi per accedere al sistema per la collocazione delle offerte saranno quelle dell’impresa mandataria. Le ditte che intendono presentare offerta dovranno rispondere alla richiesta di offerta (RDO), tramite piattaforma telematica di acquisizione SardegnaCAT accessibile dal sito xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/. Le imprese non ancora registrate sul portale SardegnaCAT, che intendono partecipare alla procedura di gara, devono effettuare la registrazione almeno 48 ore prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte. Per le modalità di partecipazione alla RDO in oggetto, si rimanda, oltre a quanto indicato nella RDO specifica e nel presente disciplinare, al link xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxx/xxx-xxx-xxxx/xxxxxx/xxx/xxxxxxx_xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxx alla voce “Guida alle gare telematiche”. Si chiarisce che: • conformemente a quanto previsto dall'art. 52 del D. Lgs. n. 50/2016 l'offerta per la procedura deve essere effettuata esclusivamente attraverso il sistema SardegnaCAT e quindi per via telematica mediante l'invio di documenti elettronici sottoscritti con firma digitale. • l'offerta, redatta in lingua italiana, dovrà essere collocata sul Sistema SardegnaCAT dal concorrente entro il termine perentorio indicato nella RDO stessa. • l’ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del sistema. • è ammessa offerta successiva, purché entro il termine di scadenza, in sostituzione della precedente. • ad avvenuta scadenza del sopraddetto termine non sarà possibile inserire alcuna offerta, anche se sostitutiva a quella precedente; • le comunicazioni previste dall’articolo 76, comma 5, del codice, verranno effettuate tramite le funzionalità della piattaforma (Messaggistica); • In considerazione dell’elevata componente professionale e fiduciaria delle ...
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. 17.1. Il plico contenente l’offerta e la documentazione, deve essere sigillato e deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale entro le ore 12.00 del giorno
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. A pena di esclusione, il PLICO contenente documentazione e offerta deve pervenire a mezzo di: 1) raccomandata AR del servizio postale; 2) agenzia di recapito a ciò autorizzata. Inoltre, è facoltà dei concorrenti consegnare a mano il plico all’ufficio protocollo dell’ente. L’ufficio rilascerà ricevuta nella quale sarà indicata data e ora di ricezione. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. Il plico deve essere idoneamente sigillato (ma la ceralacca non è necessaria), firmato sui lembi di chiusura, nonché garantire l’integrità e la non manomissione delle buste in esso contenute. Il plico deve recare, all’esterno, le informazioni relative all’operatore economico concorrente e riportare l’oggetto della gara. Nel caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, imprese aderenti al contratto di rete, GEIE, vanno riportati sul plico le informazioni dell’impresa designata mandataria.
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. 15.1 Il plico contenente l’offerta e la documentazione, a pena di esclusione, deve essere sigillato e deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale entro le ore 12:00 del giorno 19 settembre 2018, esclusivamente all’indirizzo “Provincia di Savona – Protocollo Generale - Xxx Xxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxx” Si precisa che per “sigillatura” deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come striscia incollata o ceralacca o piombo, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestare l’autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l’integrità e la non manomissione del plico e delle buste.
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. Le offerte dovranno essere depositate in busta chiusa. Il plico cartaceo contenente l’offerta e la documentazione, a pena di esclusione, deve essere sigillato e deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale o agenzia di recapito entro il termine predetto, esclusivamente all’indirizzo “Comune di Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx - Xxxxxx xxxxx Xxxxxxx x. 0 – 00000 Xxxxxxx xxx Xxxxxxxx (XX)”.