LA DIRIGENTE. Visto il D.lgs. n. 165/2001, ss.mm.ii., con particolare riguardo all’art. 4 comma 2, in relazione all'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi di competenza dirigenziale secondo cui “Ai dirigenti spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati”; Visto il D.M. n. 270/2004 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509”;
LA DIRIGENTE. Vista la normativa regionale dell’Xxxxxx-Romagna in materia di accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari ed in particolare: - l’art. 38 della l.r. 2/2003 e successive modificazioni ed integrazioni; - la deliberazione della Giunta regionale n. 772/2007; - l’art. 23 della l.r. 4/2008; - la deliberazione della Giunta regionale n. 514/2009 e successive integrazioni e modificazioni (DGR 390/2011; DGR 1899/2012, DGR 1828/2013); - le deliberazioni della Giunta regionale n. 2110/2009, n. 219/2010, n. 1336/2010 e n. 292/2014 inerenti al sistema di remunerazione; - le deliberazioni della Giunta regionale n. 2109/2009 e 1018/2014; - la deliberazione della Giunta regionale n.1800/2014; Vista la determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Xxxxxx-Romagna n. 7597 del 6/6/2014 avente ad oggetto l’approvazione dello schema-tipo della domanda di rilascio dell’accreditamento definitivo; Vista la determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali della Xxxxxxx Xxxxxx-Xxxxxxx x. 10904 del 6/8/2014 avente ad oggetto “Accreditamento definitivo dei servizi sociosanitari: Linee tecniche di indirizzo delle attività di verifica in attuazione della DGR 1018/2014”; Vista la determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali della Xxxxxxx Xxxxxx-Xxxxxxx x. 17320 del 21/11/2014 avente ad oggetto l’approvazione degli schemi-tipo valevoli per il rilascio dell’accreditamento definitivo; Vista la convenzione per il rinnovo dell’ Ufficio di Piano, sottoscritta tra i Comuni/Unioni del Distretto di Reggio Xxxxxx (Unione Terra di Mezzo comprendente i Comuni di Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra e Castelnovo di Sotto, Unione Colline Matildiche comprendente i Comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo, Comune di Reggio Xxxxxx) e l’Azienda USL Distretto di Reggio Xxxxxx (Deliberazione di Consiglio dell’Unione Terra di Mezzo n. 12/2013, Deliberazione di Consiglio dell’Unione Terre Matildiche n. 11/2013, deliberazione di XX x. 000/0000 xxx Xxxxxx xx Xxxxxx Xxxxxx, atto del Direttore del Distretto di Reggio Xxxxxx dell’AUSL di Reggio Xxxxxx n. 12/2013), con la quale si conferma il Comune di Reggio Xxxxxx quale Comune capofila per l’ambito distrettuale per tutte le funzioni connesse alla programmazione distrettuale, nonché (art. 9) “si è identificato nel Comune di Reggio Xxxxxx - quale Comune capofila del Distretto- il soggetto istituzionalmente competente che provvede all’accreditamento per conto delle esigenz...
LA DIRIGENTE. (Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx)
LA DIRIGENTE. (Dott.ssa Xxxxxxxx XXXXXXXXX) c\determinazioni 2019\cinema e scuola miur_determina a contrarre\servizi educativi e scolastici 2019
LA DIRIGENTE. A ciò autorizzata dall'art.107 del D.Lgs. n. 267/2000, dall'art. 7 del vigente Regolamento Provinciale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi e dal Decreto del Presidente della Provincia n. 32 del 25/06/2013 con cui alla sottoscritta è stato conferito l’incarico di direzione ad interim del Servizio Gare, Provveditorato e Acquisti fino al termine del mandato amministrativo in corso;
LA DIRIGENTE. Settore Servizi alla Persona Dott.ssa Xxxxxxx Xxxx’Innocenti
LA DIRIGENTE. Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 17.12.2019 rep. n. 20/2020, prot. n. 16429 del 28.01.2020 di approvazione del piano biennale degli acquisti di beni e servizi ai sensi dell’art. 21 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i; Preso atto della necessità di procedere all’acquisizione della fornitura di un sistema di neuronavigazione markerless per le attività di ricerca e al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del progetto H2020_MAIA_FATTORI “Multifunctional, adaptive and interactive AI system for Acting in multiple contexts” - CUP: J59C20000510006 - Grant Agreement n. 951910, destinato ai laboratori del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) in Xxxxxx xx Xxxxx Xxx Xxxxxx x. 0, Xxxxx 0°, stanze n. 043 e 041;
LA DIRIGENTE. Vista la legge provinciale 21 marzo 1977 n. 13 “Ordinamento della scuola dell’infanzia della Provincia autonoma di Trento”; Visti gli articoli 5 e 66 del Contratto collettivo provinciale di lavoro 2002 – 2005 del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) e assistente educatore delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, del personale insegnante e dei coordinatori pedagogici delle scuole dell’infanzia e del personale per la formazione professionale della Provincia autonoma di Trento, sottoscritto il 17 ottobre 2003, e successive modifiche ed integrazioni, riguardanti, rispettivamente, le materie oggetto di contrattazione decentrata e i principi che regolano la mobilità territoriale del personale delle scuole dell’infanzia;
LA DIRIGENTE. Visti: Dato atto che: Visti gli elaborati progettuali relativi all’intervento come sopra indicato, redatti dai progettisti incaricati, tutti parte integrante del presente provvedimento: Preso atto che i quadri economici dei singoli lotti risultano essere i seguenti: QUADRO ECONOMICO LOTTO Q3 Ritenuto, altresì, al fine di garantire l’approvvigionamento dei suddetti servizi, di attivare la procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento, ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. n. 50/2016, di un Accordo Quadro per ciascuno dei 5 lotti, da stipularsi con un unico operatore economico per ciascun lotto e quindi approvare la documentazione di gara di seguito elencata: Dato atto: Dato atto, altresì, che:
LA DIRIGENTE. Visti: richiamata la deliberazione del Consiglio d’Ambito n. 54 del 20 ottobre 2014, con la quale: dato atto che: dato atto inoltre che con deliberazione di Consiglio Locale di Forlì-Cesena n. 10 del 27/07/2022 è stata approvata la revisione straordinaria del Programma Operativo degli Interventi (POI) 2020-23 per le annualità 2022 e 2023; vista la proposta del terzo Accordo attuativo dell’Accordo quadro tra ATERSIR, Romagna Acque-Società delle Fonti e HERA relativa al territorio della provincia di Forlì-Cesena, trasmessa dal Gestore del SII HERA S.p.A. e acquisita agli atti di questa Agenzia al XX.XX/0000/0000000 del 29/09/2022, allegata e parte integrante del presente provvedimento; dato atto che: