Common use of Tasso debitore e creditore Clause in Contracts

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 19, viene applicato un interesse passivo annuo, come da offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scoperto. Il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizio, trasmettendo all'Ente l'apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna ad emettere i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni di tasso di gara. 3. Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica viene applicato un interesse attivo per l’Ente nella misura di cui all’offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti di legge, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione dei conti di cui al presente articolo.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione Per l'Affidamento Del Servizio Di Tesoreria, Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria Comunale, Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria Comunale

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 19, viene applicato un interesse passivo annuo, come da offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scoperto. Il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizio, trasmettendo all'Ente l'apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna ad emettere i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni nella misura di tasso di garastabilito contrattualmente. 3. Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica viene applicato un interesse attivo per l’Ente nella misura di cui all’offertal’Ente, la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti di legge, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione dei conti di cui al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria Comunale

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria Tesoreria di cui al precedente articolo 19all’articolo 12, viene applicato un interesse passivo annuonella seguente misura: Euribor a 3 m (giorni effettivi/360), come da offertamedia mese precedente ciascun trimestre solare, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione maggiorato o diminuito rispettivamente dello spread positivo o negativo, offerto in sede di massimo scopertogara. Il Tesoriere procede, pertanto, procede di iniziativa, propria iniziativa alla contabilizzazione sul conto di tesoreria Tesoreria degli interessi a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’eserciziodell’Ente, trasmettendo all'Ente l'apposito telematicamente e annualmente all’Ente l’estratto conto e l’apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna L’Ente provvederà ad emettere i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibilea regolarizzazione. 2. Alle operazioni di addebito e di accredito sul conto dell’anticipazione di tesoreria è applicata la valuta dello stesso giorno in cui viene effettuato il movimento. 3. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere concesse durante il periodo di gestione del servizio, saranno servizio sono regolate dai tassi di volta in volta stabiliti dalle parti in relazione alle condizioni di tasso mercato ed alle caratteristiche di gara. 3. Sulle giacenze durata e di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica viene applicato un interesse attivo per l’Ente nella misura di cui all’offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti di legge, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibilerimborso delle esposizioni. 4. Salvo Sulle somme giacenti sul conto corrente costituito presso il rimborso degli oneri fiscalitesoriere è riconosciuto il tasso creditore offerto in sede di gara pari allo spread in aumento di oltre al tasso euribor 3 mesi media mese precedente, nessuna spesa è dovuta base 360 giorni. Il tesoriere accredita trimestralmente gli interessi a credito per l’ente, eventualmente maturati, previa trasmissione all’ente medesimo dell’apposito estratto conto. Ai versamenti verrà applicata la tenuta e gestione dei conti di cui al presente articolovaluta dello stesso giorno dell’operazione.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 1910, viene applicato un interesse passivo annuo, come da offertanella misura offerta in sede di gara, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scopertocon cadenza trimestrale. Il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizioper l'Ente, trasmettendo all'Ente l'apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna ad emettere emette i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibileentro trenta giorni dalla scadenza dei termini di cui al precedente art. 6, comma 4. 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni di tasso di garavolta in volta stabilite dalle parti. 3. Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica dell’Ente viene applicato un interesse attivo per l’Ente nella misura offerta in sede di cui all’offertagara, la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti con cadenza trimestrale, con accredito di legge, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito l’apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione rispetto dei conti termini di cui al presente articoloprecedente art. 5, comma 4.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria Comunale

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 1911, viene verrà applicato un tasso di interesse passivo annuo, come da offerta, la cui nella seguente misura (Offerta economica formulata in sede di gara). La liquidazione degli interessi debitori ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scopertocon la cadenza prevista dalle normative tempo per tempo vigenti in materia. Il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizioper l'Ente, trasmettendo all'Ente l'apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna ad emettere emette i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibileentro i successivi trenta giorni. 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni di tasso di garavolta in volta stabilite dalle Parti. 3. (qualora venga superata la sospensione del regime di Tesoreria di cui all’art. 7 del D. Lgs. n. 279/1997): Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica dell’Ente viene applicato un tasso di interesse attivo per l’Ente nella seguente misura (Offerta economica formulata in sede di cui all’offertagara), la cui con liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti annuale. Il Tesoriere procede pertanto, di leggeiniziativa, ad iniziativa del Tesorierealla contabilizzazione degli interessi a credito, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito mettendo a disposizione dell’Ente l’apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibileal più presto le relative Reversali. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione dei conti di cui al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per Il Servizio Di Tesoreria

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 19, viene verrà applicato un interesse passivo annuoannuo nella misura risultante dall’offerta riferita al tasso interbancario “EURIBOR a 3 mesi base 365” di tempo in tempo vigente, come da offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scopertocon rilevazione trimestrale. Il Tesoriere procedeprocederà, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente per l’Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizionel trimestre (o nel diverso periodo) precedente, trasmettendo all'Ente l'apposito all’Ente l’apposito riassunto scalare. L'Ente L’Ente si impegna ad emettere i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 2immediatezza. Eventuali Resta inteso che eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi leggi, e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni di tasso di gara. 3volta in volta stabilite dalle parti in relazione alle condizioni di mercato ed alle caratteristiche di durata e di rimborso delle esposizioni. Sulle giacenze di cassa Cassa dell’Ente e sui per eventuali depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica viene verrà applicato un interesse attivo per l’Ente annuo nella misura risultante dall’offerta percentualmente riferita al tasso interbancario “EURIBOR a 3 mesi base 365” di cui all’offertatempo in tempo vigente, la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti annualmente (o nel diverso periodo), con accredito di legge, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi cui far seguire l’emissione del relativo ordinativo di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibileCassa. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione dei conti di cui al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 19art. 12, viene applicato un tasso di interesse passivo annuonella seguente misura , come da offerta, la cui con liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scopertoannuale. Il L’Ente autorizza fin d’ora il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione ad addebitare gli interessi sul conto corrente ai sensi di tesoreria degli interessi quanto previsto dal DM n. 343 del 3 agosto 2016 (fermo restando che l’Ente potrà revocare detta autorizzazione in ogni momento, purché prima che il predetto addebito abbia avuto luogo), mettendo a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizio, trasmettendo all'Ente disposizione dell’Ente l'apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna ad emettere emette al più presto i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile.Mandati. Nei periodi in cui il parametro dovesse assumere valori negativi, verrà valorizzato “0”; 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni di tasso di garavolta in volta stabilite dalle Parti. 3. Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica dell’Ente viene applicato un tasso di interesse attivo per l’Ente nella seguente misura , con liquidazione annuale. Il Tesoriere procede, pertanto di cui all’offertainiziativa, la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti di leggealla contabilizzazione degli interessi a credito, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito mettendo a disposizione dell’Ente l’apposito riassunto a scalare. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibileal più presto le relative Reversali. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione dei conti di cui al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’affidamento Della Gestione Del Servizio Di Tesoreria E Di Cassa

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 1910, viene applicato un tasso di interesse passivo annuoannuo con capitalizzazione annuale e senza applicazione di commissioni pari ad Euribor tre mesi (media del mese precedente l’inizio del trimestre su base 365). Nell’ipotesi in cui l’indice Euribor tre mesi sia dato da valore negativo, come da offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scopertoil tasso debitore dovrà essere considerato pari a zero. Il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente per l'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizionell’anno precedente, nei tempi e nei modi stabiliti dalla legge, trasmettendo all'Ente l'apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna ad emettere i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibileentro trenta giorni dalla scadenza dei termini di cui al precedente articolo 6, comma 4. 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi leggi, e che si rendesse necessario concedere durante il periodo di gestione del servizio, saranno regolate alle condizioni di tasso di garavolta in volta stabilite dalle parti. 3. Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica depositate presso il Tesoriere viene applicato un tasso di interesse attivo per l’Ente nella misura di cui all’offerta, annuo pari ad Euribor tre mesi (media del mese precedente l’inizio del trimestre su base 365) la cui liquidazione ha luogo secondo le norme vigenti con cadenza annuale, con accredito di legge, ad iniziativa del Tesoriere, Tesoriere sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito l’apposito riassunto scalare. Nell’ipotesi in cui l’indice Euribor tre mesi sia dato da valore negativo, il tasso creditore dovrà essere considerato pari a scalarezero. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta per la tenuta e gestione rispetto dei conti termini di cui al presente articoloprecedente art. 5 comma 4.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria

Tasso debitore e creditore. 1. Sulle anticipazioni ordinarie di tesoreria di cui al precedente articolo 19, 10 viene applicato un interesse passivo annuotasso d’interesse annuo pari alla media trimestrale dell’Euribor a 3 mesi (base 360), applicando lo spread offerto dal soggetto aggiudicatario della gara come da offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo legge senza applicare commissione di massimo scopertoofferta allegata alla presente convenzione . Il Tesoriere procede, pertanto, di iniziativa, alla contabilizzazione sul conto di tesoreria degli interessi a debito dell'Ente eventualmente maturati a chiusura dell’esercizio, per l’Ente trasmettendo all'Ente l'apposito all’Ente l’apposito riassunto scalare. L'Ente si impegna L’Ente provvede ad emettere i relativi mandati di pagamento con immediatezza e comunque nel minor tempo possibilea copertura. 2. Eventuali anticipazioni a carattere straordinario che dovessero essere autorizzate da specifiche leggi e che si rendesse necessario concedere durante Per i depositi costituiti presso il periodo di gestione del servizioTesoriere, saranno regolate alle le condizioni di tasso di garasaranno pari alla media trimestrale dell’Euribor a 3 mesi (base 360), applicando lo spread offerto dal soggetto aggiudicatario della gara come da offerta allegata alla presente convenzione. 3. Sulle giacenze di cassa e sui depositi gestiti al di fuori del circuito statale della tesoreria unica viene applicato un interesse attivo per l’Ente nella misura di cui all’offerta, la cui liquidazione ha luogo secondo Entrambi i tassi dovranno essere calcolati con le norme vigenti di legge, ad iniziativa del Tesoriere, sul conto di tesoreria, trasmettendo all’Ente apposito riassunto a scalareseguenti modalità. L’Ente emette i relativi ordinativi di riscossione con immediatezza e comunque nel minor tempo possibile. 4. Salvo il rimborso degli oneri fiscali, nessuna spesa è dovuta Il parametro indicato per la tenuta determinazione dei tassi ( Euribor a tre mesi – divisore 360) , deve essere calcolato come media aritmetica delle quotazioni giornaliere nell’ambito del trimestre di riferimento. Il calcolo deve essere eseguito dal primo giorno del primo mese del trimestre cui il calcolo si riferisce, fino al giorno venti dell’ultimo mese del medesimo trimestre. L’Euribor viene rilevato quotidianamente dal Sole 24 Ore con tutte le cifre decimali ivi indicate, precisando che per il giorno di rilevazione si intende il giorno valuta e gestione che la quotazione dei conti di cui al presente articologiorni festivi è pari alla quotazione per valuta del giorno feriale antecedente. Il tasso medio trimestrale derivante dalla media semplice dei predetti tassi, è calcolato fino alla quinta cifra decimale sempre riportando i decimali fino alla quinta cifra. Su detto risultato viene effettuato l’arrotondamento fino alla terza cifra decimale.

Appears in 1 contract

Samples: Tesoreria Agreement