Common use of TUTELE E WELFARE CONTRATTUALE Clause in Contracts

TUTELE E WELFARE CONTRATTUALE. Premessa Le parti individuano come valori condivisi la tutela della salute, la sicurezza, e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori sul luogo di lavoro, il rispetto dell’ambiente, la salvaguardia dei prodotti, la qualità dei servizi e concordano sulla necessità di consolidare e diffondere comportamenti e applicazioni consapevoli, partecipati e coerenti delle norme contrattuali e di legge. L’obbiettivo comune è quello del miglioramento continuo della salute psicofisica e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso una gestione preventiva ed un approccio globale ai fattori di rischio. Utile al perseguimento di questi obbiettivi può essere la scelta di applicare, con il coinvolgimento pieno di tutta la struttura lavorativa, standards nazionali o internazionali, modelli organizzativi e sistemi di qualificazione relativi alla gestione della salute, dell’ambiente e della qualità anche attraverso i relativi sistemi di certificazione e asseverazione (articoli 27, 30 e 51 del decreto legislativo n. 81 del 2008, come modificato e integrato dal decreto legislativo n. 106 del 2009).

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Degli

TUTELE E WELFARE CONTRATTUALE. Premessa Le parti individuano come valori condivisi la tutela della salute, la sicurezza, e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori sul luogo di lavoro, il rispetto dell’ambiente, la salvaguardia dei prodotti, la qualità dei servizi e concordano sulla necessità di consolidare e diffondere comportamenti e applicazioni consapevoli, partecipati e coerenti delle norme contrattuali e di legge. L’obbiettivo comune è quello del miglioramento continuo della salute psicofisica e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso una gestione preventiva ed un approccio globale ai fattori di rischio. Utile al perseguimento di questi obbiettivi può essere la scelta di applicare, con il coinvolgimento pieno di tutta la struttura lavorativa, standards standard nazionali o internazionali, modelli organizzativi e sistemi di qualificazione internazionali relativi alla gestione della salute, dell’ambiente e della qualità anche attraverso attrverso i relativi sistemi di certificazione certificazione. Tutto ciò premesso le parti: Valutato quanto su questo tema è previsto dai CCNL in precedenza stipulati tra le XX.XX. dei lavoratori e asseverazione (articoli 27la Consilp - .Confprofessioni, 30 Confedertecnica, e 51 del decreto legislativo n. 81 del 2008Cipa. Preso atto che nel corso di vigenza dei suddetti CCNL le parti hanno prodotto specifiche intese settoriali, come modificato anche riconducibili al modello/sistema di Welfare, e integrato dal decreto legislativo n. 106 del 2009)che in tale arco temporale, sulle stesse tematiche, sono state emanate specifiche leggi Nazionali e significativi indirizzi Comunitari.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Degli Studi Professionali

TUTELE E WELFARE CONTRATTUALE. Premessa Le parti individuano come valori condivisi la tutela della salute, la sicurezza, e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori sul luogo di lavoro, il rispetto dell’ambiente, la salvaguardia dei prodotti, la qualità dei servizi e concordano sulla necessità di consolidare e diffondere comportamenti e applicazioni consapevoli, partecipati e coerenti delle norme contrattuali e di legge. L’obbiettivo comune è quello del miglioramento continuo della salute psicofisica e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso una gestione preventiva ed un approccio globale ai fattori di rischio. Utile al perseguimento di questi obbiettivi può essere la scelta di applicare, con il coinvolgimento pieno di tutta la struttura lavorativa, standards standard nazionali o internazionali, modelli organizzativi e sistemi di qualificazione internazionali relativi alla gestione della salute, dell’ambiente e della qualità anche attraverso attrverso i relativi sistemi di certificazione certificazione. Valutato quanto su questo tema è previsto dai CCNL in precedenza stipulati tra le XX.XX. dei lavoratori e asseverazione (articoli 27la Consilp - .Confprofessioni, 30 Confedertecnica, e 51 del decreto legislativo n. 81 del 2008Cipa. Preso atto che nel corso di vigenza dei suddetti CCNL le parti hanno prodotto specifiche intese settoriali, come modificato anche riconducibili al modello/sistema di Welfare, e integrato dal decreto legislativo n. 106 del 2009)che in tale arco temporale, sulle stesse tematiche, sono state emanate specifiche leggi Nazionali e significativi indirizzi Comunitari.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

TUTELE E WELFARE CONTRATTUALE. Premessa Le parti individuano come valori condivisi la tutela della salute, la sicurezza, e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori sul luogo di lavoro, il rispetto dell’ambientedell'ambiente, la salvaguardia dei prodotti, la qualità dei servizi e concordano sulla necessità di consolidare e diffondere comportamenti e applicazioni consapevoli, partecipati e coerenti delle norme contrattuali e di legge. L’obbiettivo L'obiettivo comune è quello del miglioramento continuo della salute psicofisica psico-fisica e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso una gestione preventiva ed un approccio globale ai fattori di rischio. Utile al perseguimento di questi obbiettivi obiettivi può essere la scelta di applicare, con il coinvolgimento pieno di tutta la struttura lavorativa, standards nazionali o internazionali, modelli organizzativi e sistemi di qualificazione relativi alla gestione della salute, dell’ambiente dell'ambiente e della qualità anche attraverso i relativi sistemi di certificazione e asseverazione osservazione (articoli artt. 27, 30 e 51 del decreto legislativo D.Lgs. n. 81 del 200881/2008, come modificato e integrato dal decreto legislativo D.Lgs. n. 106 del 2009106/2009).

Appears in 1 contract

Samples: www.odcec.torino.it