We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale Clausole campione

Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell'appaltatore. 2. Sono altresì a carico dell’appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per la gestione del lavoro, dal giorno della consegna a quello di emissione del certificato di collaudo provvisorio. 3. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. 4. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico della stazione appaltante.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell'appaltatore. 2. Sono altresì a carico dell’appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per la gestione del lavoro, dal giorno della consegna a quello di emissione del certificato di collaudo provvisorio. 3. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. 4. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico della stazione appaltante. E richiesto, io Ufficiale rogante, ho ricevuto quest'atto da me pubblicato mediante lettura fattane alle parti che a mia richiesta l'hanno dichiarato conforme alla loro volontà ed in segno di accettazione lo sottoscrivono. Fatto in triplice copia, letto, confermato e sottoscritto: Il Rappresentante della stazione appaltante L'appaltatore 1 Solo in presenza del caso specifico (impresa mandante cooptata in una associazione temporanea di imprese già autosufficiente in termini di qualificazione); in assenza della fattispecie cancellare l’intero periodo. 2 Indicare l'importo totale dei lavori; quindi riportare separatamente l’importo dei lavori oggetto dell’offerta in sede di gara e l'importo degli oneri per i piani di sicurezza, non soggetti a ribasso. 3 Completare con le parole «procedura aperta» oppure con le parole «procedura ristretta» a seconda del caso. 4 Nel luogo della direzione lavori, presso gli uffici comunali, presso lo studio di un professionista o la sede di una società. 5 Indicare il luogo e l'ufficio dove saranno effettuati i pagamenti e le relative modalità, secondo le norme che regolano la contabilità della stazione appaltante; al limite indicare le coordinate bancarie di accredito a favore dell’appaltatore, oppure il creditore in caso di cessione dei crediti già notificata. 6 Indicare una o più persone, con le generalità complete. 7 Numero di controllo (due cifre).
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell’Appaltatore. 2. Sono, altresì, a carico dell’Appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per la gestione del lavoro, dal giorno della consegna a quello della data di emissione del Collaudo o del Certificato di regolare esecuzione. 3. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede in caso d’uso la registrazione in misura fissa ai sensi dell'art. 40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell'appaltatore. 2. Sono altresì a carico dell'appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per la gestione del lavoro, dal giorno della consegna a quello data di emissione del certificato di collaudo provvisorio. 3. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. 4. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico della amministrazione aggiudicatrice. 5. L’imposta di bollo sul presente atto è assolta con le modalita' telematiche, ai sensi del d.m. 22 febbraio 2007, mediante Modello Unico Informatico (M.U.I.) per l’importo di euro 45,00. Io sottoscritto segretario generale con la sottoscrizione del presente atto dichiaro che l'allegato A è copia conforme al documento depositato presso l'ufficio comunale in copia autentica. E richiesto, io Ufficiale rogante, ho ricevuto quest'atto da me pubblicato mediante lettura a video fattane alle parti, ad eccezione degli allegati per espressa e concorde loro dispensa, che a mia richiesta l'hanno dichiarato conforme alla loro volontà ed in segno di accettazione lo sottoscrivono mediante firma digitale previa verifica della validità del certificato di ciascuna. Il Rappresentante della amministrazione aggiudicatrice L'Appaltatore L’Ufficiale rogante IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AUTORIZZAZIONE DIREZIONE PROVINCIALE DI PARMA UFFICIO TERRITORIALE DI FIDENZA PROT. N. 16777 DELL'11/3/2013 ALLEGATO B IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AUTORIZZAZIONE DIREZIONE PROVINCIALE DI PARMA UFFICIO TERRITORIALE DI FIDENZA PROT. N. 16777 DEL 11/3/2013
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti sono a totale carico dell'Appaltatore. 2. Si richiede la registrazione in misura fissa, ai sensi dell’art. 40 del D.P.R. 26.04.1986, n. 131, trattandosi di prestazioni soggette a IVA. 3. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico del Consorzio. …………… Il presente contratto, formato e stipulato in modalità elettronica ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.Lgs. 50/2016 è stato redatto da me Segretario, con l’ausilio di persona di mia fiducia e mediante l’utilizzo ed il personale controllo degli strumenti informatici su pagine tredici e sei righe oltre le firme della quattordicesima pagina a video di quattro fogli uso bollo. Viene da me letto alle parti contraenti, i quali riconosciutolo conforme alla loro volontà, con me ed alla mia presenza lo sottoscrivono con firma digitale ai sensi dell’art. 1 comma 1 lett. s) del D.Lgs. n. 82/2005 rinunciando alla lettura degli atti citati in premessa e degli allegati per averne già presa cognizione.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell'Appaltatore.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.), sono a totale carico dell'Appaltatore. 2. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all’imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'art. 40 del D.P.R. 131/86. L'imposta sul valore aggiunto, nelle aliquote di legge, è a carico della Stazione Appaltante; tutti gli importi citati nel presente contratto e nell’allegato Capitolato Speciale si intendono I.V.A. esclusa. 3. Il presente contratto sarà registrato a termine fisso a norma dell’art. 5 del D.P.R. n. 131/1986 e s.m.i. 4. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., l’Appaltatore con la firma del presente atto presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nonché alla conservazione anche in banche dati, archivi informatici, alla comunicazione dei dati personali e correlato trattamento e alla trasmissione dei dati stessi a qualsiasi Ufficio al fine esclusivo dell’esecuzione delle formalità connesse e conseguenti al presente atto. 5. Il presente contratto viene sottoscritto dalle parti contraenti in segno di completa ed incondizionata accettazione a mezzo di firma digitale, valida alla data odierna. 6. Il presente contratto beneficia della registrazione a tassa fissa ai sensi della legislazione vigente.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, nessuna esclusa ed eccettuata, inerenti e conseguenti, sono a totale carico dell’Aggiudicatario senza diritto di rivalsa; nei riguardi dell’IVA verranno applicate le norme di cui al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modifiche ed aggiunte.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. Articolo 30.
Spese di contratto, imposte, tasse e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente Contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, di- ritti di segreteria, ecc.) sono a totale carico dell’Appaltatore. 2. Sono altresì a carico dell’Appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per la gestione dei singoli Contratti Applicativi, dal giorno della consegna generale a quello della data di emissione del certificato di regolare esecuzione. 3. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all’Im- posta sul Valore Aggiunto, per cui si richiede la registrazione -in caso d’uso- in misura fissa ai sensi dell’articolo 40 del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 e ss.mm.ii.. 4. L’Imposta sul Valore Aggiunto, alle vigenti aliquote di legge, è a carico della Sta- zione Appaltante. ******************************************************************** Il presente Contratto, costituito da n. […] facciate e redatto in triplice copia, viene letto, confermato e sottoscritto in segno di completa accettazione dalle Parti con- traenti, ai sensi e per gli effetti dell’art. 24 del decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii.. Bari, [data]. [ragione sociale] Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Il Legale Rappresentante Il Direttore regionale per la Puglia ([generalità]) (Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxxx) ******************************************************************** ******************************************************************** Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 del Codice civile, l’Appaltatore dichiara di ap- provare espressamente le disposizioni dei sotto riportati articoli: