Prot. n. 0004902 del 11/02/2019 - Decreti del Direttore generale 42/2019
Prot. n. 0004902 del 11/02/2019 - Decreti del Direttore generale 42/2019
decreto del direttore generale
Mobilità interna – avviso 3/2019 – C
aFRU/dRUO – servizio concorsi e carriere del personale tecnico amministrativo e previdenza/dt-al
il direttore generale
vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante “Nuove norme sul procedimento amministrativo” visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” e sue successive modificazioni ed integrazioni
visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”
visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, Codice in materia di protezione dei dati personali
vista la legge 6 novembre 2012, n.190, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”
visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33, di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”
visto il D.lgs. 25 maggio 2016, n.97, di “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”
visto il Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
visto il vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto istruzione e ricerca, del 19 aprile 2018, ed il C.C.N.L.-C.U. del 16 ottobre 2010
visto lo Statuto dell’Università Iuav di Venezia
visto il Regolamento per la mobilità interna di comparto e intercomparto del personale tecnico e amministrativo dello Iuav, emanato con Decreto rettorale rep. n. 178 del 12 gennaio 2004 richiamato il Codice di comportamento dell’Università Iuav di Venezia, emanato con decreto rettorale 5 dicembre 2014 n. 541
richiamato il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza di Iuav per il triennio 2019-2021, approvato dal consiglio di amministrazione con delibera del 30 gennaio 2019
richiamati gli esiti del consiglio di Amministrazione nella seduta del 30 gennaio 2019 e l’approvazione del Piano integrato dell’Università Iuav di Venezia 2019-2021, con cui sono individuati gli obiettivi di performance amministrativa, di anticorruzione e di trasparenza (obiettivi operativi e azioni), tenendo conto delle linee strategiche di ateneo in coerenza con la programmazione economico-finanziaria
vista la delibera del senato accademico n.86 del 13 giugno 2018 con il quale si dà l’avvio all’adeguamento della struttura organizzativa alla nuova governance dell’Ateneo in coerenza con il nuovo Statuto di Iuav
vista la delibera del Consiglio di Amministrazione n.113 del 27 giugno 2018 con il quale si autorizza l’adeguamento dell’assetto organizzativo al nuovo Statuto
visto il decreto del Direttore generale rep. 191/2018 prot. n. 42931 del 29 giugno 2018 con il quale si è proceduto ad adeguare la struttura organizzativa alla nuova governance di ateneo, a decorrere dal 15 ottobre 2018
visto il decreto del Direttore generale rep.275/2018 prot. n. 57229 del 15 ottobre 2018, di adeguamento della struttura organizzativa
considerata la necessità di procedere alla copertura di 1 posto di categoria C presso l’area Tecnica– servizio gestione immobili che la copertura del posto avverrà tramite procedura di mobilità interna, ai sensi dell’art.4 del Regolamento per la mobilità interna di comparto e intercomparto del personale tecnico e amministrativo di Iuav
informate le XX.XX. e la Rappresentanza sindacale unitaria in data 15 gennaio 2019
decreta
articolo 1 – (posti e riserva)
1 È attivata una procedura di mobilità interna riservata al personale appartenente alla categoria C, area amministrativa, in servizio presso l’Università Iuav di Venezia con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per il seguente posto:
posto | struttura - ruolo – area contrattuale | categoria |
1 | area Tecnica– servizio gestione immobili area amministrativa | C |
articolo 2 – (requisiti e punteggi)
1 Per l’ammissione al presente avviso sono richieste le competenze (insieme di conoscenze e capacità) descritte all’allegato 1 - profilo, che costituiscono parte integrante dell’avviso stesso. Il grado di autonomia e di responsabilità legato al profilo è correlato alla categoria di appartenenza indicata all’articolo 1, alla posizione organizzativa prevista nell’organigramma dell’ateneo nonché alla natura e complessità delle funzioni ricoperte e dei processi presidiati come da funzionigramma.
2 I punteggi massimi attribuibili nella valutazione sono i seguenti:
Competenze professionali (titoli di servizio accertati dal curriculum e competenze rilevate a seguito dell’eventuale colloquio tecnico) | Xxxxxx di studio e professionali (autocertificati a mezzo curriculum) | Anzianità di servizio (a cura dell’amministrazione) | Punteggio massimo attribuibile |
60 | 35 | 5 | 100 |
articolo 3 – (domanda e termini di presentazione)
1 Il personale interessato deve presentare domanda entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 28 febbraio 2019, indirizzandola al Direttore generale tramite consegna all’ufficio protocollo utilizzando il modello: allegato 2 - domanda.
Alla domanda deve essere allegato:
- il curriculum in formato europeo (allegato 3 - CV), sottoscritto dall’interessato, contenente i titoli di servizio, di studio e professionali così come descritti nell’allegato 1 - profilo
- copia del documento valido di identità.
La domanda dovrà essere contestualmente indirizzata, per conoscenza, al responsabile della struttura di afferenza.
2 Il presente avviso e il modello di domanda sono pubblicizzati al seguente indirizzo xxxx://xxx.xxxx.xx/Xxxxxxx-XX/xxxxxxx-xx/xxxxxxxx-x/xxxxxx-xx-/xxxxxxxx-x/xxxxx.xxx.
Al medesimo indirizzo verranno pubblicizzati gli atti successivi.
articolo 4 – (valutazione delle candidature)
1 La valutazione sarà effettuata da una commissione, nominata dal direttore generale con apposito decreto pubblicizzato nel sito web di Ateneo, sulla base dei curricula (in formato europeo) e mediante un eventuale colloquio finalizzato ad accertare il possesso delle competenze indicate nell’allegato 1 – profilo, del presente avviso e ritenute necessarie per assicurare l’ottimale svolgimento delle attività richieste dal ruolo per il quale si concorre. articolo 5 – (esiti)
1 Il Direttore generale, alla luce dei requisiti richiesti dal presente avviso, tenuto conto dell’esito dell’eventuale colloquio e della valutazione effettuata in merito ai titoli e all’anzianità di servizio, entro il 14 marzo 2019 provvederà ad assegnare il dipendente alla struttura, indicando, con apposito provvedimento, le modalità e la decorrenza del trasferimento. articolo 6 – (ricorsi)
1 Avverso il provvedimento di cui al precedente art. 5 del presente avviso, i dipendenti interessati possono ricorrere con le modalità di cui all’art. 8 del vigente “Regolamento per la mobilità interna di comparto e intercomparto del personale tecnico e amministrativo dello Iuav”, nel termine perentorio di 5 giorni lavorativi dalla pubblicizzazione del provvedimento medesimo.
2 Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx.
3 Per informazioni rivolgersi a: area Finanza e risorse umane – divisione Risorse umane e organizzazione – servizio Concorsi e carriere personale tecnico amministrativo e previdenza tel. 041/0000000 - 1848 xxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxx@xxxx.xx.
il direttore generale
Xxxxxxx Xxxxxxxxxx
Prot. n. 0004902 del 11/02/2019 - Decreti del Direttore generale 42/2019
Posto | Categoria | Area | Struttura | Descrizione profilo |
1 | C | amministrativa | Area Tecnica – servizio Gestione immobili | Requisiti di partecipazione Appartenenza alla categoria C Scopo del ruolo Collaborare al mantenimento dello stato di sicurezza, efficienza e conformità normativa di edifici ed impianti, all’attuazione delle politiche di sviluppo edilizio dell’Ateneo, e al mantenimento nel tempo degli standard di servizio di spazi e luoghi dell’Ateneo secondo le esigenze funzionali e normative nel loro rispettivo divenire. Attività richieste: Supportare il responsabile: - nell’effettuazione delle acquisizioni sotto soglia di lavori di manutenzione edilizio-impiantistica - nelle acquisizioni di servizi inerenti l’ingegneria e l’architettura - nella gestione dei contratti di fornitura idrica, elettrica, di gas combustibile e in generale dei contratti energia e di gestione impiantistica - nelle attività di comunicazione, dichiarazione e richiesta di autorizzazioni e permessi presso gli Enti competenti - nella gestione dei contratti di vigilanza, sorveglianza, pulizia, smaltimento, giardinaggio - nel supporto tecnico ai procedimenti di acquisizione di beni e servizi necessari all’espletamento delle attività gestite e nel monitoraggio della spesa - nella gestione del parco automezzi e mezzi di trasporto, delle attività di rimessaggio e simili, dei parcheggi e dei permessi di transito. - nella gestione del sistema di segnalazione interventi di manutenzione. Capacità: - relazionale e di organizzazione del proprio lavoro. - capacità di lavorare in team. - capacità di relazionale con soggetti esterni allo IUAV. Conoscenze: - conoscenza ed utilizzo del portale GEOMAP per la gestione del contratto di Global Service. - conoscenza e utilizzo programmi operativi Word. - conoscenza ed utilizzo internet anche per ricerche su portale degli acquisti in rete della P.A. - conoscenza ed utilizzo della posta elettronica. - conoscenza ed utilizzo protocollo elettronico Titulus. - conoscenza ed utilizzo programmi di base su foglio di calcolo Excel per elaborazione e gestione contabile di lavori o forniture. - conoscenza delle procedure di contabilizzazione lavori e servizi. Grado di autonomia e responsabilità Il ruolo recepisce il grado di autonomia e di responsabilità stabiliti dal CCNL – Comparto Università del 16/10/2008, tabella A, che prevede lo svolgimento di attività inerenti procedure, con diversi livelli di complessità, basate su criteri parzialmente prestabiliti e la correttezza complessiva delle procedure gestite |
ALLEGATO 2
Prot. n. 0004902 del 11/02/2019 - Decreti del Direttore generale 42/2019
Al DIRETTORE GENERALE
dell’Università IUAV di Venezia e, p.c.
al Responsabile di
……………………………………………..
Oggetto: domanda di mobilità interna
Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………………………………………………………………………….
nato /a …………………………………………………………. il in servizio a tempo indeterminato
presso ……………………………………………………………………………………………………………………………………………….
categoria ……………………………………………………………………………………………………………………………………………
area contrattuale ………………………………………………………………………………………………………………………………….
CHIEDE
di partecipare alla procedura di mobilità interna riservata al personale in servizio presso l’Università Iuav di Venezia con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per la copertura del posto di cui all’avviso 3/2019, per il seguente posto:
posto | struttura - ruolo – area contrattuale | categoria | |
1 | area Tecnica– servizio gestione immobili area amministrativa | C |
Contestualmente
DICHIARA
- ai sensi degli artt. 46, 47 e 38 del DPR 28.12.2000 n. 445, sotto la propria responsabilità, di essere in possesso dei titoli riportati nel proprio curriculum;
- di essere a conoscenza delle sanzioni penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, formazione e/o uso di atti falsi di cui all’art. 76 del DPR 28.12.2000, n. 445, nonché della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere disposta dall’art. 75 del DPR 28.12.2000, n. 445;
- di essere informato/a che i dati trasmessi con la domanda di partecipazione alla procedura saranno trattati per le finalità di gestione della procedura di mobilità.
Allega il proprio Curriculum Vitae datato e sottoscritto. Allega copia del documento valido di identità.
Venezia, ………………………
(FIRMA)
Prot. n. 0004902 del 11/02/2019 - Decreti del Direttore generale 42/2019
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
V I TA E
ALLEGATO 3)
Il sottoscritto/a , ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.76 del DPR 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità:
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ]
Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ]
Telefono
Fax E-mail
Nazionalità
Data di nascita [ Xxxxxx, mese, anno ]
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ]
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego – Qualifica rivestita
• Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ COGNOME,nome ]
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA [ Indicare la madrelingua ]
ALTRE LINGUA
[ Indicare la lingua ]
• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.
cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a
casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze
ecc. ]
ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Il sottoscritto dichiara di essere informato, ai sensi del d.lgs. n.196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Il dichiarante [luogo],li [GG/MM/AAAA]
(firma per intero e leggibile)
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ COGNOME,nome ]