Istruzione e formazione. 31 agosto – 11 settembre 2020 PDTA – Sapienza Università di Roma Summer School in BIM & GIS for digital integrated design Febbraio 2017 DIAEE - Sapienza Università di Roma Dottore di Ricerca in Energia e Ambiente, 29°ciclo 2016 PDTA – Sapienza Università di Roma Master BIM Uditore moduli di Gestione energetica e di Impianti HVAC Ottobre 2013 Università degli Studi Xxxxxxxxx Xxxxxxx – Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate Corso di laurea in “Pianificazione territoriale, Urbanistica e ambientale” Laurea magistrale in Pianificazione territoriale, Urbanistica e ambientale / classe LM-48 con la votazione di 110 con lode. Da marzo 2012 Iscrizione all’albo degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Roma e provincia con il n. B567 Luglio 2011 Università “La Sapienza” di Roma - Facoltà di Architettura a “Valle Giulia” Corso di laurea in “Gestione del Processo edilizio” Laurea triennale in Gestione del processo edilizio Project Management / classe 4 con la votazione di 110 con lode. Nel 2007 Liceo Scientifico ad indirizzo classico “Xxxxxx Xxxxxxx” - Ladispoli Diploma di Maturità classica con votazione di 78/100 CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI, CONCORSI, CORSI DI AGGIORNAMENTO Luglio 2011 Partecipazione al concorso Premio nazionale tesi di laurea “Lo sviluppo sostenibile del territorio di Roma e provincia” Indetto dal CESARCH – centro studi degli Architetti dell’ordine di Roma PRIMA LINGUA Italiano Altre lingue Inglese • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione Sufficiente Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Ottimo utilizzo del PC e di strumenti complementari quali: stampanti, plotter, fotocamere digitali.
Istruzione e formazione. Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]
Istruzione e formazione. Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita
Istruzione e formazione. 1. Le Parti coopereranno al fine di elevare il livello generale dell’istruzione, della formazione professionale e della formazione permanente in Albania, nonché delle politiche e iniziative a favore dei giovani. La realizzazione degli obiettivi enunciati nella dichiarazione di Bologna costituirà una priorità per i sistemi di istruzione superiore.
2. Le Parti collaboreranno inoltre al fine di garantire il libero accesso a tutti i gradi di istruzione e formazione in Albania, senza discriminazioni di sesso, razza, origine etnica o religione.
3. I pertinenti programmi e strumenti comunitari contribuiscono al miglioramento delle strutture e delle attività nel settore dell’istruzione e della formazione in Albania.
4. La cooperazione tiene debitamente conto dei settori prioritari connessi all'acquis comunitario in questo settore.
Istruzione e formazione. Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Istruzione e formazione. Date (da – a) DAL 1996 AL 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LICEO SCIENTIFICO XXX XXXXXXXX - TOLMEZZO • Qualifica conseguita DIPLOMA MATURITA' SCIENTIFICA • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Corsi di Formazione professionale • Date (da – a) Da novembre a dicembre 2017 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione ENFAP FVG – Relatore avv. Zgagliardich • Tema del corso Ciclo di Seminari sul Codice dei Contratti Pubblici • Incontri seguiti 2 incontri Corsi di Formazione professionale • Date (da – a) Da ottobre a dicembre 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione ENFAP FVG – Relatore avv. Zgagliardich • Tema del corso I Contratti Pubblici – corso di aggiornamento continuo, bimestrale, in materia di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi e sicurezza sul lavoro • Incontri seguiti 2 incontri Corsi di Formazione professionale • Date (da – a) Da settembre 2013 a maggio 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione ENFAP FVG – Relatore avv. Zgagliardich • Tema del corso I Contratti Pubblici – corso di aggiornamento continuo, bimestrale, in materia di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi e sicurezza sul lavoro • Incontri seguiti 6 incontri Madrelingua ITALIANA Altre lingue • Capacità di lettura INGLESE - OTTIMO • Capacità di scrittura INGLESE - OTTIMO • Capacità di espressione orale INGLESE - OTTIMO Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Esperienze in Florida (USA) e Toronto (CAN) Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Coordinamento personale tecnico - informatico dell'Agenzia Reg. Promotur; Presidente dal 2008 ad oggi del Tennis Club Tolmezzo SD; Organizzatore di eventi/feste presso il Palatennis a Tolmezzo dal 2006 al 2012.
Istruzione e formazione. Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Istruzione e formazione. 2020 Corso post lauream: I Bilanci degli Enti Territoriali presso Università degli Studi Roma 3 – Facoltà di Giurisprudenza – dal 05/06/2020 al 17/07/2020 2020 Corso di formazione ed aggiornamento: Le novità del decreto Semplificazioni nel settore dei lavori pubblici presso la Regione Lazio su piattaforma Cisco Webex 2 ore settimanali dal 24/09- 12/11/2020 2020 Corso Microsoft Office 365 presso la Regione Lazio su piattaforma Edu.Lazio Giugno-Luglio 2020 2020 Corso post lauream: I Bilanci degli Enti Territoriali presso Università degli Studi Roma 3 – Facoltà di Giurisprudenza – dal 05/06/2020 al 17/07/2020 2019 Corso di Alta Formazione: “La nuova normativa degli appalti pubblici: Il RUP e il DEC ” presso Policlinico Tor Vergata – 23/05/2019 2018 Corso: La contrattualistica pubblica: corso di approfondimento ed aggiornamento sul D lgs 50/2016 e articolato normativo correlato di 25 ore – presso la Regione Lazio 20/11/2018-11/12/2018 2018 Corso: Il Ruolo Consapevole degli Ingegneri negli Interventi di Recupero del Patrimonio Edilizio presso l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - 15/05/2018 2018 Corso: Costruire e Ristrutturare con le Nuove NTC: cosa cambia con le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni – 10/04//2018 2017 Nuova Direttiva EURATOM sulla Radioprotezione: Workshop del Master in Radioprotezione Sicurezza nel campo delle Radiazioni Ionizzanti e Radiazioni Non Ionizzanti - Università degli Studi Tor Vergata – Università Campus Biomedico di Roma – 23/11/2017 – Campus Biomedico 2017 Progettazione di autorimesse ed edifici industriali in struttura di acciaio.
Istruzione e formazione. Le Parti cooperano al fine di elevare il livello generale dell’istruzione, della formazione professionale e della formazione permanente in Serbia, nonché delle politiche e iniziative a favore dei giovani, compresa l'istruzione non formale. Il conseguimento degli obiettivi enunciati nella dichiarazione di Bologna nell’ambito del relativo processo intergovernativo costituisce una priorità per i sistemi di istruzione superiore.
Istruzione e formazione. Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)