AZIENDA OSPEDALIEROUNIVERSITARIA PISANA
AZIENDA OSPEDALIEROUNIVERSITARIA PISANA
(L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)
Xxx Xxxx 00 56126 Pisa
xxx.xxxxxx.xxxxxxx.xx
Avviso di Mobilità, per titoli e colloquio, tra Aziende ed Enti del Comparto Sanità ed Intercompartimentale, per la copertura di posti di Collaboratore Professionale Sanitario Personale Tecnico Sanitario – Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico D liv. iniziale, ai sensi del combinato disposto del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii e dell’art. 19 del CCNL stipulato il 20/9/01 integrativo del CCNL Comparto Sanità del 7/4/99.
Si rende noto che questa Azienda OspedalieroUniversitaria, procederà mediante mobilità tra Aziende ed Enti del Comparto Sanità ed Intercompartimentale, ai sensi del combinato disposto del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii e dell’art. 19 del CCNL stipulato il 20/09/01 integrativo del CCNL Comparto Sanità del 07/04/99 alla copertura di eventuali posti di Collaboratore Professionale Sanitario Personale Tecnico Sanitario – Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico D liv. iniziale.
REQUISITI
Possono presentare domanda di trasferimento i Collaboratori Professionali Sanitari Personale Tecnico Sanitario – Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico D liv. iniziale dipendenti a tempo indeterminato delle Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere e di altri Enti del Comparto Sanità nonché i dipendenti a tempo indeterminato di Amministrazioni Pubbliche di Comparti diversi, inquadrati in posizione funzionale corrispondente.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione
MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Termine di presentazione
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda OspedalieroUniversitaria Pisana, Xxx Xxxx x. 00, 00000 Xxxx e devono pervenire entro e non oltre il
31 Luglio 2012
Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio. Il mancato rispetto determina l’esclusione dalla procedura di cui trattasi.
Modalità di presentazione
Le domande di partecipazione all’avviso di mobilità potranno essere presentate secondo una di queste modalità:
1) consegna presso l’ufficio protocollo dell’Azienda OspedalieroUniversitaria Pisana: in tale caso farà fede il timbro a data di accettazione dell’istanza;
2) spedizione, entro il termine indicato, mediante raccomandata con avviso di ricevimento: in tale caso farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante;
3) inoltro con posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo xxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx: in tale caso farà fede la ricevuta del gestore. Si ricorda che il ricorso a questa modalità è consentito esclusivamente a condizione che il candidato sia in possesso di personale casella di posta elettronica certificata.
Nella domanda, redatta secondo l'allegato modello (Allegato n.1), il candidato, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del
D.P.R.445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, deve dichiarare ai sensi degli artt. 46 e/o 47 del DPR 455/00:
1. il nome e cognome, la data, il luogo di nascita e la residenza;
2. il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o della cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
3. le eventuali condanne penali riportate, o i procedimenti penali in corso;
4. il titolo di studio posseduto e i requisiti di ammissione richiesti;
5. di essere dipendente a tempo indeterminato, con indicazione della decorrenza di inizio del rapporto, di una delle aziende o enti indicati nel paragrafo relativo ai requisiti di partecipazione;
6. il profilo professionale/la posizione funzionale di inquadramento;
7. di essere in possesso dell’idoneità psicofisica al servizio;
8. i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
9. l’eventuale possesso di uno dei titoli che, ai sensi dell’ art.5 del D.P.R. n.487/1994 e ss.mm.ii., conferiscono diritti di preferenza a parità di punteggio;
10. eventuali situazioni familiari (ricongiunzione nucleo familiare, distanza sede di lavoro e residenza familiare, nuclei familiari per i quali sono necessari azioni di supporto, sostegno e assistenza….);
11. di essere o di non essere titolare di congedi/permessi ex legge 104/92 e legge 53/00;
12. di autorizzare il trattamento manuale/informatizzato dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs.196/2003;
13. il domicilio presso il quale ricevere ogni comunicazione relativa alla selezione. In caso di diversa indicazione dette comunicazioni saranno effettuate all’indirizzo di residenza di cui al punto 1.
La domanda deve essere datata e sottoscritta. La sottoscrizione, la cui mancanza determina l’esclusione dalla procedura selettiva, ai sensi della L.127/1997, non necessita di autentica.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Le modalità di produzione dei documenti e titoli allegati alla domanda possono essere le seguenti:
originale, qualora il documento riguardi stati e fatti personali non autocertificabili (a questo proposito, si precisa che, in applicazione dell'art. 15 della legge 183/11, non potranno essere accettate certificazioni rilasciate da pubbliche amministrazioni e che le eventuali certificazioni prodotte dal candidato non saranno prese in considerazione);
copia, accompagnata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che ne attesti la conformità all'originale (fac simile Allegato n.3);
autocertificazione, ai sensi degli articoli 46 (fac simile Allegato n.2) e 47 (fac simile Allegato n.3) del DPR 445/00. Le dichiarazioni sostitutive devono contenere espressa assunzione di responsabilità ai sensi del DPR 445/2000 e tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dal titolo cui si riferiscono. La mancanza anche parziale di tali elementi preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione.
Le dichiarazioni sostitutive devono essere presentate unitamente a fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità. La mancanza del documento d’identità preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione.
I documenti e titoli allegati in forme diverse da quelle consentite hanno valore unicamente informativo e, pertanto, non potranno essere valutati.
In particolare, il candidato dovrà allegare alla domanda di partecipazione:
a) fotocopia di un valido documento di identità;
b) elenco in carta semplice, firmato e datato, dei documenti e titoli presentati;
c) tutta la documentazione relativa ai titoli che ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice, datato e firmato e riportante la seguente dicitura: “ ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui al DPR 445/00, si dichiara che le informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono al vero” . In tale curriculum devono essere indicati i titoli di studio e di qualificazione professionale posseduti e richiesti per l’ammissione alla presente procedura, la partecipazione a corsi (dei quali devono essere indicati la sede di svolgimento, la durata, l'eventuale esame finale, nonché ogni elemento utile ai fini della valutazione), convegni o congressi e le attività professionali. I documenti e titoli redatti in lingua straniera, escluse le pubblicazioni, devono essere corredati da una traduzione in lingua italiana di cui sia certificata, dalle competenti autorità diplomatiche o consolari, o da un traduttore ufficiale, la conformità dei contenuti rispetto al testo straniero. In mancanza non sarà possibile procedere alla relativa valutazione;
d) dichiarazioni sostitutive di certificazione (art. 46 DPR 445/00) e/o di atto notorio (art. 47 DPR 445/00) dalle quali risultino il servizio prestato e la conformità agli originali in possesso del dichiarante delle copie allegate;
e) le pubblicazioni edite a stampa, ove esistenti. Le pubblicazioni possono essere presentate in copia purchè il candidato ne dichiari la conformità all'originale mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Modalità di certificazione del servizio prestato:
Il servizio prestato presso pubbliche amministrazioni deve essere autocertificato con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio (art. 47 DPR 445/00) (fac simile Allegato n.4), oppure all’interno del curriculum formativo e professionale, e deve contenere, pena l'impossibilità di procedere all'attribuzione del relativo punteggio, le seguenti informazioni:
1) esatta denominazione dell'ente presso il quale il servizio è stato prestato;
2) profilo professionale ricoperto e disciplina di appartenenza;
3) natura del rapporto (subordinato, collaborazione, libero professionale, ecc.);
4) caratteristiche del rapporto di lavoro:
a) tempo determinato o indeterminato;
b) impegno orario. In caso di rapporto a tempo parziale occorre specificare la percentuale di detto impegno orario;
5) data di inizio e fine carriera;
6) eventuali cause di interruzione dell'anzianità di servizio (aspettativa senza assegni, sospensione disciplinare o cautelare ecc.);
7) per il servizio prestato presso il SSN, sussistenza o meno delle condizioni di cui all'art. 46 DPR 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo deve essere, inoltre, indicata la misura della riduzione del punteggio.
Le eventuali certificazioni prodotte per attestare la carriera presso pubbliche amministrazioni non potranno costituire oggetto di valutazione (art. 15 legge 183/11).
Per la valutazione del servizio prestato all'estero o presso organismi internazionali si rimanda alle disposizioni dell'art. 22 DPR 220/01.
Per i periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, valutabili nei titoli di carriera ai sensi dell'art. 20, comma 2) del Regolamento concorsuale, è necessario che gli interessati specifichino, oltre all'esatto periodo di servizio prestato, anche se detto servizio sia stato svolto o meno con mansioni riconducibili al profilo a concorso.
L’Amministrazione, ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000, è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, ed in tutti i casi laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
Ai sensi dell'art. 1 comma 1 della L.23.8.88 nr. 370 a decorrere dall'1/01/89 non sono soggetti all'imposta di bollo le domande ed i relativi documenti per la partecipazione.
COMMISSIONE TECNICA
La valutazione positiva e comparata delle domande pervenute sarà effettuata da una Commissione Tecnica, nominata dal Direttore Generale.
VALUTAZIONE DEI TITOLI
La Commissione Tecnica procede alla valutazione dei titoli tenuto conto della specificità del posto da ricoprire disponendo, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
∙75 punti per la valutazione del colloquio
∙25 punti per la valutazione dei titoli di carriera, pubblicazioni, titoli accademici, curriculum formativo e professionale. In analogia con quanto previsto dal D.P.R. 27/03/2001 n. 220 e ss.mm.ii. i punti di cui sopra sono così suddivisi:
1. titoli di carriera: 12 punti
2. titoli accademici e di studio: 4 punti
3. pubblicazioni e titoli scientifici: 4 punti
4. curriculum formativo e professionale: 5 punti.
COLLOQUIO
Il colloquio tenderà a valutare le conoscenze, le competenze acquisite e le attitudini in relazione al posto da ricoprire. Particolare attenzione verrà riservata alla valutazione del grado di motivazione personale, iniziativa e predisposizione al lavoro di gruppo. Ai fini dell’idoneità dovrà essere riportato un punteggio di almeno 45 punti.
La data e la sede del colloquio saranno comunicate agli interessati mediante telegramma o lettera raccomandata con avviso di ricevimento almeno 10 giorni prima dello svolgimento del medesimo all'indirizzo indicato in domanda di partecipazione. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento d'identità personale.
L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il mancato recapito di documenti dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell'aspirante, da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
GRADUATORIA FINALE
La Commissione Tecnica formula la graduatoria di merito dei candidati. Verranno comunque esclusi dalla graduatoria i candidati che non si presentino o non conseguano nell’eventuale colloquio la valutazione di almeno 45 punti.
La graduatoria rimarrà efficace diciotto mesi dalla data di approvazione della medesima.
TUTELA DEI DATI PERSONALI – INFORMATIVA SULLA PRIVACY
I dati personali forniti dal candidato saranno raccolti da questa Azienda per le finalità di gestione della procedura concorsuale e saranno trattati, anche successivamente, nell'eventualità di assunzione, per la gestione del rapporto di lavoro. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi della Legge 241/90.
Le medesime informazioni potranno essere comunicate ad altre Amministrazioni unicamente per l'adempimento di disposizioni di legge o per finalità attinenti alla posizione economica – giuridica
del candidato. L'interessato ha il diritto di rettificare, aggiornare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge nonché di opporsi al loro trattamento per
motivi legittimi. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla stessa; il trattamento è finalizzato, ai sensi del D. Lgs. 196/03, agli adempimenti per l'espletamento della procedura stessa nonché, nell'eventualità di costituzione del rapporto di lavoro, per la finalità di gestione del rapporto stesso.
MODIFICA, SOSPENSIONE E REVOCA DELLA SELEZIONE
L'azienda si riserva la facoltà, per motivi legittimi, di modificare, sospendere o revocare, in tutto o in parte, la presente procedura, nonché riaprire o prorogare i termini per la presentazione delle domande senza che per gli interessati insorga alcuna pretesa o diritto.
NORME FINALI
Per quanto non particolarmente previsto nel presente Avviso, si rinvia alle disposizioni di legge vigenti in materia. Copia integrale del bando è disponibile sul sito aziendale all'indirizzo xxx.xx xxxx.xxxxxxx.xx. Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al U.O. POLITICHE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Xxx Xxxx 00 Palazzo 9 56126 Pisa tel 000000000 fax 000000000
Pisa 16 luglio 2012
Il Direttore U.O. Politiche e Gestione delle Risorse Umane
X.xx Dr.ssa Xxxxxx Xxxxxx
(Allegato n.1) – Facsimile domanda di partecipazione
Al DIRETTORE GENERALE
DELL’AZIENDA OSPEDALIEROUNIVERSITARIA PISANA XXX XXXX 00
00000 XXXX
Il/La sottoscritto/a_ _chiede di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di mobilità, per titoli e colloquio, tra Aziende ed Enti del Comparto Sanità e Intercompartimentale, per la copertura di posti di Collaboratore Professionale Sanitario Personale Tecnico Sanitario – Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico D liv. iniziale, ai sensi del combinato disposto dal D.Lgs. n. 165/2001 e dall’art. 19 del CCNL stipulato il 20/09/01 integrativo del CCNL Comparto Sanità del 07/04/99.
A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità
DICHIARA
1. il nome e cognome, la data, il luogo di nascita e la residenza;
2. il possesso della cittadinanza _;
3. le eventuali condanne penali riportate e/o i procedimenti penali in corso;
4. il titolo di studio posseduto (conseguito in data _ presso_ _);
5. di essere dipendente a tempo indeterminato a decorrere dal _c/o l'Amministrazione/Azienda_ _
6. il profilo professionale/la posizione funzionale di inquadramento
7. di essere in possesso dell’idoneità psicofisica al servizio;
8. i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
9. eventuali titoli che conferiscono diritti di preferenza a parità di punteggio. I titoli di preferenza valutabili sono quelli di cui all'art.5 del D.P.R. n.487/1994 e xx.xx.;
10. eventuali situazioni familiari (ricongiunzione nucleo familiare, distanza sede di lavoro e residenza familiare, nuclei familiari per i quali sono necessari azioni di supporto, sostegno e assistenza….);
11. di essere o di non essere titolare di congedi/permessi ex legge 104/92 e legge 53/00;
Il sottoscritto dichiara inoltre:
➢ di aver preso visione e di accettare incondizionatamente tutte le informazioni, prescrizioni e condizioni contenute nel bando di mobilità;
➢ di essere consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, ovunque rilasciate nel contesto della presente domanda e nei documenti ad essa allegati, il dichiarante incorre nelle sanzioni penali richiamate dal D.P.R. 445/2000, oltre alla decadenza dai benefici conseguenti il provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere
➢ che ogni comunicazione relativa alla mobilità dovrà essere inviata al seguente indir xxxx:
Comune _ Prov. C.A.P.
Via/Pza n.
(telef. prefisso
n.
altro eventuale recapito telef.
)
email
Il sottoscritto/a _ autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03, in quanto necessario per consentire l’assunzione in servizio
e la gestione del rapporto di lavoro in adempimento degli obblighi stabiliti dalle leggi, regolamenti e contratti collettivi.
La domanda deve essere datata e sottoscritta, pena l'esclusione dalla selezione. Tale sottoscrizione ai sensi della L.127/1997, non necessita di autentica
Data, Firma _ _
(Allegato n. 2)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
Ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.° 445/2000
Il/La sottoscritto/a nato a Prov.
il residente in CAP _ Prov. Via
n.° _
C.F. consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n.° 445/2000
D I C H I A R A
DATA FIRMA
====================================================================
===
di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 D.Lgs 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e del successivo eventuale rapporto di lavoro; di autorizzare, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione.
(Allegato n. 3)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’
Ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n.° 445/2000
Il sottoscritto nato a il e residente in
CAP Via n. C.F
;
consapevole delle sanzione penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n.° 445/2000,
D I C H I A R A
Ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n.° 445/2000, i seguenti stati, fatti e qualità personali:
Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e del successivo eventuale rapporto di lavoro. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, dichiaro di autorizzare il trattamento dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione.
DATA FIRMA
N.B. Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato alla presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente alla copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità in xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxxxx.
(Xxxxxxxx n. 4)
Fac simile per dichiarare il servizio prestato
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’
Ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n.° 445/2000
__l sottoscritt__ _ nat__ a _ il __ e residente a _ CAP
in Via/Piazza _ _ n. C.F.
_ _, consapevole delle sanzione penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n.° 445/2000,
D I C H I A R A
ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n.° 445/2000, di avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni come di seguito descritto:
Ente datore di lavoro
………………………………………………………………………………………………… Profilo professionale ricoperto
……………………………………………………………………………………… Con rapporto di lavoro
………………………………………………………………………………………………
(Specificare la natura: rapporto di lavoro dipendente, libero professionale, collaborazione ecc. e in caso di lavoro dipendente specificare se trattasi di lavoro a tempo determinato o a tempo indeterminato)
Data inizio carriera ……………… data fine carriera …………………….. motivo della cessazione…………………………………………………………………………………………………......
( Es. scadenza contratto a tempo determinato, dimissioni, trasferimento altro ente, ecc.)
orario a tempo pieno
orario a tempo parziale dal..................al................... %. rispetto al full time
dal..................al................... %. rispetto al full time
dal..................al................... %. rispetto al full time
senza interruzione della carriera
con interruzione della carriera
dal ……..…. al…………… per …. …….…………………………
dal ……..…. al…………… per …. …….…………………………
dal ……..…. al…………… per …. …….…………………………
(Es. aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc.)
In relazione al periodo di servizio prestato
non ricorrono le condizioni di cui all’art. 46 del DPR 761/79
ricorrono le condizioni di cui all’art. 46 del DPR 761/79 e per tale motivo il punteggio di carriera deve essere ridotto nella misura del ………%.
Dichiaro di essere informat _, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e del successivo eventuale rapporto di lavoro. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, dichiaro di autorizzare il trattamento dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione.
Data _ _ Firma1
1 La dichiarazione è sottoscritta dall’interessato alla presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente alla copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità in xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxxxx.