DIGITALIZZARE IL COMMERCIO
DIGITALIZZARE IL COMMERCIO
CONDIZIONI GENERALI
ART. 1.
CONTENUTO DEL SERVIZIO
1. Al fine di rafforzare la competitività delle piccole attività commerciali e dell’offerta culturale e turistica del territorio locale, i Comuni di Monte San
Xxxxxx, Xxxxxxxxxxx, Zola Predosa, Casalecchio di Reno (d’ora in poi Comuni) attivano un servizio web based (da ora in poi “Servizio”) che consente sia di pubblicare e consultare annunci e inserzioni di commercianti sia di vendere beni e servizi.
2. Possono registrarsi e pubblicare tramite il Servizio, quali utenti-commercianti, i pubblici esercizi e gli esercizi commerciali, le attività agricole, le attività artigianali di prestazioni di servizi e comunque le attività economiche che effettuano vendita al dettaglio o servizi alla popolazione che accettano di promuovere il territorio attraverso le “vetrine virtuali”, che hanno sede nel territorio dei Comuni sovvenzionatori del servizio e che rispondono ai requisiti di cui all’Allegato A.
3. Possono registrarsi e consultare il Servizio, quali utenti-consumatori, tutti i soggetti interessati.
4. Il Servizio consente altresì agli utenti-commercianti e agli utenti-consumatori, registrati e/o interessati a quanto pubblicato, di entrare in contatto tra di loro.
ART. 2.
TITOLARITÀ DELLA PIATTAFORMA WEB
1. Il Servizio è offerto per il tramite della piattaforma
web/sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx. e/o xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.
2. Ciascun Comune è contitolare della piattaforma web per il tramite della quale viene gestito il Servizio, ferme eventuali estensioni a ulteriori Comuni che ne facciano richiesta come previsto dall’Allegato A (“Proprietà della piattaforma”)..
3. Ciascun Comune è esclusivo titolare dei diritti inerenti e conseguenti allo sfruttamento della parte della piattaforma relativi al proprio territorio.
4. Ciascun Comune è titolare dei dati personali dei propri utenti-commercianti. Tutti i Comuni hanno accesso e sono titolari dei dati personali degli utenti- acquirenti
ART. 3.
APPLICABILITÀ DELLE CONDIZIONI GENERALI
Allegato A
1. Le presenti Condizioni Generali del Servizio e il relativo Allegato A - parte integrante e sostanziale delle stesse - si applicano sia agli utenti–consumatori che utilizzino il Servizio in consultazione degli annunci pubblicati, sia agli
utenti-commercianti (d’ora in poi, ove possibile, collettivamente “utente/i”).
ART. 4.
TERMINI PER L’USO DEL SERVIZIO
1. L’utilizzo del Servizio è consentito solo a utenti maggiorenni secondo la legge italiana (maggiori di anni 18) ed è subordinato a un contributo d’iscrizione
definito dalla Giunta Comunale. A titolo promozionale, l’utilizzo è gratuito fino al 31.12.2021.
2. L’utilizzo del Servizio consente la libera consultazione degli annunci e la pubblicazione d’inserzioni e la creazione di utenze finalizzate all’utilizzo del servizio medesimo.
3. Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio d’informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra
utenti senza che i Comuni siano parte della relazione. L’utenza si impegna, altresì, a non fare un utilizzo improprio dei contatti e dei dati personali presenti a qualunque titolo sulla piattaforma dei Comuni, manlevando sin d’ora i medesimi Comuni da qualunque responsabilità per eventuali danni nei confronti dei terzi
4. Gli utenti-commercianti manterranno la titolarità di tutti diritti di proprietà relativi a video, fotografie, fermo immagini, audio o altro materiale (di seguito,
le “Riproduzioni”) che i Comuni hanno consentito agli stessi di pubblicare sulla piattaforma web. Fermo restando quanto precede, l’utente, con la sottoscrizione delle presenti condizioni, consente ai Comuni l’utilizzo non esclusivo, gratuito, perpetuo, trasferibile, irrevocabile e senza limiti di territorio, delle proprie Riproduzioni (anche in combinazione con altri materiali audio e/o video e/o fotografici) e, dunque, consente di fissare, all’interno del sito e/o su ogni altro mezzo (sia esso digitale, elettronico o cartaceo), modificare, adattare, tradurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, riprodurre, anche in pubblico, le medesime Riproduzioni, impegnandosi peraltro a non opporsi alla loro pubblicazione, utilizzo, modifica, cancellazione e sfruttamento da parte dei Comuni.
5. Con l’utilizzo del Servizio, gli utenti si assumono l’esclusiva responsabilità circa il diritto di utilizzo delle Riproduzioni pubblicate dagli stessi sul sito, manlevando e tenendo indenni i Comuni da qualsiasi pretesa e/o richiesta di
risarcimento formulata da soggetti terzi a fronte della violazione dei diritti di quest’ultimi.
6. Al momento della registrazione sul sito da parte dell’utente, quest’ultimo sarà tenuto a fornire i propri dati anagrafici reali senza ricorrere all’utilizzo di indirizzi email temporanei o alias (ovvero indirizzi associati al proprio indirizzo
email dal quale però non è possibile inviare email, ma solo riceverle). Resta espressamente inteso che, in caso di mancata osservanza delle disposizioni della presente clausola da parte dell’utente, il Comune sarà considerato liberato dell’onere di fornire taluni servizi di assistenza allo stesso, essendo questo impossibilitato alla verifica della corrispondenza utente-email.
7. E’ espressamente esclusa qualsiasi forma o richiesta di compenso ai fini dell’intermediazione tra domanda e offerta.
ART. 5
RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI DELL’UTENTE
(commerciante e consumatore)
1. L’utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso del Servizio (da intendersi espressamente con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione delle inserzioni e di contatto tra utenti) ed è
pertanto l’unico garante e responsabile dei beni e servizi offerti per il tramite del Servizio, nonché della correttezza, completezza e liceità delle inserzioni e del proprio comportamento nell’ambito del contatto con gli altri utenti.
2. L’utente-commerciante:
garantisce la disponibilità e/o la titolarità del bene/servizio oggetto delle inserzioni medesime;
garantisce altresì che i propri annunci non violino alcun diritto d’autore né diritto di proprietà industriale né altro diritto di terzi;
si impegna a commercializzare solo beni e/o servizi la cui vendita è ammessa nello Stato italiano, nel rispetto delle norme sul genere e sulla morale, nonché nel rispetto della normativa sulla privacy e in materia di anticorruzione;
si obbliga – pena il risarcimento del danno – a non copiare, modificare, creare opere derivate o in qualsiasi modo decompilare il Programma al fine di ottenere il codice sorgente, vendere, cedere, sublicenziare, conferire o trasferire a terzi un qualsiasi Diritto sul Programma, né consentire che terzi lo facciano.
si impegna a promuovere il territorio nelle sue specificità culturali, ambientali, turistiche e identitarie, tenendo conto delle motivazioni e degli obiettivi del progetto di cui all’Allegato A.
si impegna a manlevare e a tenere indenni i Comuni da ogni responsabilità relati-vamente alle merci esposte nelle vetrine online, alle transazioni commerciali effettuate e ai servizi promossi ed erogati.
3. L’utente-consumatore:
si obbliga a utilizzare il form di risposta all’annuncio al solo scopo di prendere contatto e scambiare informazioni con gli altri utenti relativamente agli annunci, utilizzando un linguaggio consono, nel rispetto della legge, dell’etica e della netiquette;
si impegna, in caso di contestazione, a rivolgersi esclusivamente all’utente con cui è entrato in contatto, escludendo sin d’ora qualunque responsabilità e comunque coinvolgimento dei Comuni.
4. L’utente (commerciante e consumatore) si impegna ad avere dotazione hardware e sistema operativo adeguati alle specifiche del software messo a disposizione dai Comuni proprietari. Inoltre, si assume ogni responsabilità
per eventuali danni che possano derivare al suo sistema informatico dall’uso del Servizio o a quello di terzi. Resta infine inteso che ogni eventuale utilizzo di robot, spider, scraper e/o ulteriori strumenti automatici per accedere al sito e/o per estrapolare i relativi dati, contenuti, informazioni è espressamente vietato.
ART. 6.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
1. I Comuni non prestano alcuna garanzia circa il contenuto, la completezza, la veridicità e la correttezza delle inserzioni pubblicate nè con riguardo ai dati pubblicati, né relativamente alle informazioni successivamente fornite
dall’utente, né con riferimento al numero o alla qualità dei risultati ottenuti tramite il Servizio. In ogni caso ciascun Comune si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di valutare, approvare, eliminare o impedire l’inserzione ovvero il diritto d’inibire la consultazione o il contatto per il tramite del form di risposta all’annuncio nel caso in cui, a proprio insindacabile giudizio, l’uso del Servizio da parte dell’utente si riferisca a particolari sezioni merceologiche o possa considerarsi lesivo di diritti o delle prerogative del Comune o di terzi, ai sensi dell’Allegato A (“Attività ammesse”). In tali ipotesi, in caso di utente- commerciante, ai sensi dell’art. 4, 1° comma del Regolamento (UE) n. 1150/2019, verrà effettuata un’apposita comunicazione in merito alla sospensione con cui saranno indicate le motivazioni della sospensione del servizio, salvo in caso di esclusioni espressamente previste dal Regolamento (UE) n. 1150/2019. Eventuali reclami contro il provvedimento di sospensione potranno essere presentati tramite il meccanismo interno di risoluzione delle controversie, e secondo le modalità ivi indicate, descritto sul sito internet.
2. Resta inteso che anche in caso di valutazione e approvazione delle inserzioni (siano esse automatiche o manuali) il Comune non presta alcuna garanzia circa il contenuto, la completezza, la veridicità e la correttezza delle stesse.
Il Comune è altresì estraneo alle trattative eventualmente nascenti dall’uso del Servizio e pertanto non garantisce né la bontà né l’esito delle stesse, di conseguenza nessuna richiesta di restituzione, compensazione, riparazione e/o risarcimento a qualunque titolo potrà essere indirizzata nei confronti di Comune.
3. In caso di contestazione da parte di terzi riguardo a qualsiasi annuncio o condotta a esso legata, il commerciante se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevato e indenne il Comune di riferimento nonché i
soggetti a esso collegati o da esso controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi danno, perdita o spesa.
4. Nell’ipotesi di cui sopra, l’utente-commerciante si impegna a intervenire e resistere, laddove necessario, in eventuali giudizi e/o procedimenti e risarcendo il Comune, nonché i soggetti a esso collegati o da esso controllati,
i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner per ogni onere, spesa, stragiudiziale e giudiziale, o danno che dovessero subire o comunque rifondere a terzi.
5. Il commerciante riconosce, quindi, che Comune non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, né risponde della
loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla morale.
ART. 7.
LIMITAZIONI NELL’EROGAZIONE DEL SERVIZIO
1. Ciascun Comune si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, il Servizio in qualsiasi momento anche senza preavviso e
senza che la stessa sia tenuta a indicare le ragioni sottese alle predette azioni. I Comuni hanno implementato un sistema antispam unitamente al form di risposta all’annuncio, che respinge le richieste di contatto attraverso il form in caso di violazione delle norme applicabili, delle regole e/o delle presenti condizioni (quali a mero titolo esemplificativo attività di spam o phishing, ecc.). Il sistema antispam in ogni caso non garantisce né l’autenticità del prodotto/ servizio in vendita né la veridicità del contenuto del contatto. I Comuni non potranno quindi in nessun caso essere ritenuti parte o responsabili dello scambio di comunicazioni tra gli utenti e delle trattative da essi nascenti.
2. I Comuni non potranno parimenti essere ritenuti responsabili dei danni conseguenti alla mancata prestazione del Servizio oggetto del presente contratto a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici
di comunicazione per cause estranee alla sfera del proprio prevedibile controllo. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il malfunzionamento dei server e altri dispositivi elettronici anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati, virus informatici, nonché da azioni di hacker o altri utenti aventi accesso alla rete.
3. Nel caso in cui il commerciante violi gli obblighi di cui alle presenti condizioni generali, il Comune si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, il Servizio in qualsiasi momento anche senza preavviso
e senza che la stessa sia tenuta a indicare le ragioni sottese alle predette azioni. In ogni caso sarà inviata apposita comunicazione, anche tramite gli strumenti forniti dalla piattaforma, relativa al provvedimento adottato e il commerciante avrà facoltà di presentare chiarimenti od osservazioni tramite la procedura sopra indicata.
4. Il Comune si riserva il diritto alla rubricazione degli annunci in una delle categorie merceologiche previste all’interno della propria piattaforma internet, anche in difformità dalle richieste del commerciante, offrendone
successivamente comunicazione anche solo mediante messaggio di posta elettronica.
5. Il Comune si riserva altresì il diritto d’indicare alla propria utenza quando gli annunci sono oggetto di spontanea segnalazione da parte degli utenti e/o dell’autorità giudiziarie che lamentino la violazione delle regole e/o delle
Condizioni del Servizio e/o della normativa di riferimento. Resta inteso che la predetta segnalazione è eventuale e non vuole sostituirsi al giudizio del commerciante che consulta pubblica le inserzioni, né garantisce la bontà o meno delle stesse. Ogni valutazione riguardo alla possibile integrazione di una fattispecie illecita da parte dell’annuncio o del comportamento dell’inserzionista segnalato è rimessa all’autorità competente.
6. Il Comune non potrà parimenti essere ritenuto responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione del Servizio oggetto del presente Contratto a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di
comunicazione per cause estranee alla sfera del proprio prevedibile controllo o per interruzioni dei servizi per lavori di manutenzione della piattaforma: a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il malfunzionamento dei server e di altri dispositivi elettronici, anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati, virus informatici, azioni di hacker o di altri utenti aventi accesso alla rete.
7. Il Comune si riserva la facoltà di non pubblicare annunci contrari all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla morale, nonché non conformi e in violazione degli obblighi e regole di cui alle presenti condizioni generali,
procedendo in qualsiasi momento alla loro cancellazione e, nei casi più gravi, all’oscuramento degli annunci, nonché all’interruzione di qualsiasi ulteriore rapporto con il commerciante tramite recesso da parte di Comune dal presente Contratto e senza che sia dovuto alcun corrispettivo per tale recesso, con facoltà di Comune di richiedere il risarcimento degli eventuali danni.
ART. 8.
PUBBLICAZIONE SERIALE DI ANNUNCI E/O PER CONTO TERZI
1. E’ espressamente vietato, salvo esplicita autorizzazione da parte del Comune:
- l’utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci, salvo quelli espressamente autorizzati da Comune;
- la pubblicazione seriale e/o la gestione di annunci per conto terzi con ogni mezzo o modalità;
- rivendere a terzi i servizi del Comune
ART. 9.
LIMITAZIONI AL CONTENUTO DELLE PUBBLICAZIONI
1. L’utente si impegna a non falsificare la propria identità e a rispettare tutte le disposizioni di legge e regolamentari vigenti nonché le presenti Condizioni generali e Allegato A, che a tal fine l’utente accetta e riconosce di dover
visionare prima dell’inserimento di ogni annuncio o di prendere contatto con un altro utente per il tramite del form di risposta. L’utente prende atto e accetta che il Servizio potrebbe richiedere, per finalità di revisione e sicurezza, il completamento di una specifica procedura d’identificazione prima di procedere alla pubblicazione degli annunci o per accedere al Servizio e/o continuare a usufruire dello stesso.
2. A tal proposito l’utente prende atto e accetta che ogni annuncio inserito riporterà obbligatoriamente in chiaro alcune delle informazioni di cui sopra, e in particolare il numero di annunci online facenti capo all’inserzionista. Dette
informazioni devono ritenersi frutto di calcoli automatici approssimativi e non devono interferire/pregiudicare/influenzare le trattative eventualmente nascenti dall’uso del Servizio per le quali il Comune resta estraneo.
3. L’utente si impegna altresì, a non utilizzare il Servizio per la pubblicazione, trasmissione, scambio di materiale illecito, volgare, osceno, calunnioso, diffamatorio, offensivo della morale corrente, o, comunque, lesivo dei diritti
altrui o di messaggi incitanti all’odio e alla discriminazione razziale o religioso. Inoltre, l’utente si impegna a non utilizzare il Servizio in maniera tale da violare diritti di proprietà intellettuale o industriale del Comune o di terzi.
4. Il Comune si riserva la facoltà di non accettare l’attivazione di link a siti o pagine esterne in cui vengano proposti servizi in concorrenza diretta e/o indiretta con la propria attività o contenuti non in linea con le regole editoriali di
Comune, ovvero di rimuovere direttamente tali link, dandone comunicazione al commerciante, anche in periodi successivi e senza che il periodo intercorso costituisca accettazione tacita.
ART. 10.
PUBBLICAZIONI ULTERIORI
1. Il Comune vieta l’utilizzo da parte di software/applicazioni/siti cd. aggregatori e/o terzi, non espressamente e previamente autorizzati, di qualunque contenuto afferente al Servizio. Ogni violazione al predetto divieto potrà
essere perseguita a norma di legge.
ART. 11.
GIURISDIZIONE, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
1. I rapporti tra il Comune e gli utenti sono regolati dalla legge e dalla giurisdizione italiana, in base alla quale anche le presenti Condizioni Generali
dovranno essere interpretate. Salvo quanto disposto da norme di legge non derogabili, il Tribunale di Bologna sarà competente in via esclusiva a dirimere ogni controversia riguardante le presenti Condizioni Generali e i rapporti dalle stesse regolati.
ART. 12.
VALIDITÀ E MODIFICHE DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI - ALLEGATO A
1. Le presenti condizioni Generali di Servizio, e il relativo Allegato A - parte integrante e sostanziale delle stesse - si considereranno applicabili, ove compatibili, anche in caso di ulteriori, diversi e specifici accordi relativi ai
servizi.
2. Il Comune potrà apportare unilateralmente in qualsiasi momento modifiche alle presenti Condizioni Generali dandone comunicazione sulla propria piattaforma web. In caso di utente-commerciante, ai sensi dell’art. 3 del
Regolamento (UE) n. 1150/2019, verrà effettuata un’apposita comunicazione, anche attraverso opportuna pubblicazione sulla piattaforma e/o a mezzo email e/o con altro mezzo ritenuto efficace, in merito alle modifiche apportate con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni dalla loro decorrenza. In ogni caso le modifiche non saranno retroattivamente efficaci.
3. L’utente-commerciante avrà diritto di risolvere il Contratto prima della scadenza del termine di preavviso, ma potrà in ogni momento rinunciarvi.
4. La pubblicazione di nuovi annunci o la fruizione di nuovi beni o servizi da parte dell’utente-commerciante tramite la piattaforma durante il termine di preavviso costituisce esplicita rinuncia al termine di preavviso.
ART. 13. RECESSO
1. L’utente-commerciante ha facoltà di recesso dalle presenti Condizioni Generali di Servizio solamente nei casi previsti dalla legge, da comunicarsi tramite lettera raccomandata o pec da indirizzare presso la sede legale di
Comune di riferimento.
2. Il diritto di recesso da parte dell’utente-commerciante è da intendersi escluso successivamente all’attivazione dei Servizi a Pagamento relativamente al versamento della quota annuale. Qualora per determinate circostanze l’utente-
commerciante optasse per l’attivazione differita dei Servizi a Pagamento rispetto all’accettazione delle relative condizioni, resta espressamente esclusa ogni facoltà di recesso.
ART. 14. RISOLUZINE
1. Fatta salva ogni ipotesi di risoluzione in caso di violazione o inadempimento delle presenti condizioni generali di contratto, il Comune ha altresì la facoltà di risolvere il rapporto inerente ai servizi con l’utente-commerciante per
sopravvenute esigenze di pubblico interesse dei servizi erogati incompatibili con la prosecuzione del rapporto intercorrente tra le parti, mediante un preavviso di 30 giorni all’utente-commerciante tramite lettera raccomandata o pec, con impegno al rimborso del corrispettivo versato dall’utente- commerciante inerente ai mesi di Servizio non ancora usufruito entro 60 giorni. Tale ultima clausola non è applicabile durante i primi mesi di sperimentazione gratuita del servizio, ovvero fino al 31.12.2021.
ART. 15.
RISERVATEZZA E TUTELA DEI DATI PERSONALI
1. Gli utenti si impegnano a mantenere riservate tutte le informazioni ricevute dai Comuni e nello specifico dal Comune di riferimento, e a non divulgarle a terzi se non previa autorizzazione scritta di quest’ultimo.
2. Le parti si impegnano a trattare i rispettivi dati personali conformemente al Regolamento (UE) n. 679/2016, al Codice in materia di protezione dei dati personali – D.Lgs n. 196/2003 e s.m.i., e agli altri provvedimenti e normative
applicabili esclusivamente per finalità relative alla gestione del rapporto con i Comuni e di ogni eventuale connesso adempimento.
3. Gli utenti dichiarano di aver preso visione, letto e compreso il contenuto dell’Informativa Privacy contenente le finalità e modalità del trattamento, nonché i diritti sanciti dal Codice Privacy.
ART. 16.
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
1. Ciascun Comune è il legittimo comproprietario della piattaforma web/ Sito “xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx” e/o “xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx”, ed esclusivo proprietario delle specifiche pagine web che lo riguardano e che compongono
la piattaforma, delle informazioni o elementi contenuti nei testi, documenti, immagini, grafica, loghi, stemmi, gonfalone, marchi, nomi commerciali.
2. Fatto salvo l’espressa autorizzazione del Comune di riferimento, sono vietate all’utente-commerciante la riproduzione, trasformazione, modifica, decodifica, distribuzione, messa a disposizione di terzi soggetti, attraverso ogni
forma di comunicazione al pubblico, di qualsiasi degli elementi menzionati nel comma 1 e di proprietà dei Comuni.
Data Firma/sottoscrizione
Specifica firma/sottoscrizione e approvazione, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., delle clausole vessatorie di cui agli artt. 5 (Responsabilità e obblighi dell’utente (consumatore e commerciante), 6 (Limitazione di responsabilità), 7 (Limitazioni nell’erogazione del Servizio), 9 (Limitazioni al contenuto delle pubblicazioni), 11 (Giurisdizione, legge applicabile e foro competente), 12 (Validità e modifiche delle presenti Condizioni Generali - Allegato A), 13 (Recesso), 14 (Risoluzione) e 16 (Proprietà Intellettuale).
Data Firma/sottoscrizione