Definizione di BUSTA A

BUSTA A contenente la documentazione amministrativa
BUSTA A documenti amministrativi
BUSTA A riportante la dicitura “PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI MACCHINA REAGENTI per ELETTROFORESI, VELOCITA’ DI ERITROSEDIMENTAZIONE (VES), EMOGLOBINE, EMOGASANALISI – noleggio macchine e acquisto reagenti DELL’AZIENDA OSPEDALIERA SAN XXXXXXXX SUDDIVISA IN 4 LOTTI“ - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, contenente la seguente documentazione dovrà essere inserita sul SATER secondo le modalità indicate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/ :

Examples of BUSTA A in a sentence

  • I documenti da includere nel plico di spedizione per concorrere alla gara sono i seguenti: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA Nella presente busta deve essere inserita, a pena di esclusione, la seguente documentazione.

  • I documenti da includere nel plico di spedizione per concorrere alla gara sono i seguenti: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B – PROGETTO TECNICO BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA Nella presente busta deve essere inserita, a pena di esclusione, la seguente documentazione.

  • La BUSTA A contiene la domanda di partecipazione e le dichiarazioni integrative, il DGUE nonché la documentazione a corredo, in relazione alle diverse forme di partecipazione.

  • Il concorrente che partecipa a più lotti deve presentare un’unica BUSTA A – Documentazione Amministrativa, specificando nella domanda di partecipazione per quali lotti concorre.

  • Qualora, nei casi e dentro i limiti consentiti dal presente disciplinare, la documentazione venga sottoscritta da un procuratore, i concorrenti inseriscono nella BUSTA A (documentazione amministrativa) la procura in originale o in copia autenticata nelle forme di legge.


More Definitions of BUSTA A

BUSTA A. Detta busta deve portare all’esterno l’indicazione - Busta “A”
BUSTA A. “documenti per l’ammissione alla Gara per la fornitura di energia elettrica con garanzia di origine da fonti rinnovabili e per la concessione in comodato di vetture a trazione elettrica e di paline di ricarica alla Firenze Parcheggi S.p.A.”
BUSTA A riportante la dicitura “BUSTA A – PROCEDURA APERTA DI CARATTERE COMUNITARIO ESPLETATA IN FORMA AGGREGATA, AI SENSI DELL’ART. 60, DEL D.LGS. 50/2016 S.M.I., SUDDIVISA IN N. 27 LOTTI, VOLTA ALL’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI “DISPOSITIVI MEDICI PER ELETTROFISIOLOGIA” - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, contenente la seguente documentazione:
BUSTA A. Documentazione” “Busta B: Offerta Tecnica
BUSTA A la busta sigillata recante la dicitura “A
BUSTA A dovrà inoltre contenere la DOCUMENTAZIONE TECNICA con una precisa e completa descrizione dei servizi offerti, corredata da tutti gli elementi ritenuti essenziali, precisamente: schede tecniche e depliants illustrativi dei prodotti offerti, in lingua italiana, contenenti la definizione delle caratteristiche, e qualsiasi altra informazione indicativa della qualità assicurata al prodotto finito. La denominazione e la codifica dei beni presenti nelle schede tecniche deve corrispondere rigorosamente a quella indicata all’offerta economica.
BUSTA AIstanza di partecipazione a) Istanza di partecipazione in carta resa legale (se non sussistono casi di esenzione), predisposta utilizzando preferibilmente il modello allegato al presente bando [Allegato A]. Congiuntamente a detta istanza, il legale rappresentante dell’Ente partecipante, dovrà, inoltre, dichiarare: – di possedere i requisiti di cui al precedente paragrafo 2, specificando, in particolare: • la tipologia e natura giuridica; • di operare senza fini di lucro e senza fini di interesse proprio; • il numero di iscrizione al registro regionale/nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale o delle Organizzazioni di Volontariato; – di non trovarsi in alcuna delle circostanze ostative di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. e ii., per quanto tale norma sia applicabile; – di non aver riportato condanna per alcuno dei delitti richiamati dall’art. 32 bis, ter e quater c.p., alla quale consegue l’incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione; – di impegnarsi a servirsi dell’immobile esclusivamente per gli scopi indicati e a non destinarlo, neanche parzialmente, a scopi differenti né a concedere a terzi il godimento del bene senza il consenso del Comune di Castel Maggiore; – di aver preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni riportate nel bando e nella bozza di contratto di comodato allo stesso allegato sotto la lettera “C”, – di essere consapevole della situazione attuale degli immobili di cui trattasi e di accettare che l’uso dell’immobile eventualmente assegnato avvenga nello stato di fatto e di diritto in cui lo stesso si trova; – di impegnarsi, in caso di assegnazione in comodato di uno degli immobili in questione, a mantenere sollevato e indenne il Comune di Castel Maggiore da qualsiasi richiesta di risarcimento avanzata da terzi per lesioni e/o danni a persone e cose cagionati in occasione dell’utilizzo e gestione dei locali concessi in uso, e derivanti anche da incuria, abuso o trascuratezza nell’uso dello stesso, senza poter vantare nei confronti del Comune di Castel Maggiore alcun diritto di rivalsa, di risarcimento, di rimborso o di qualsivoglia altro titolo o ragione; – di esprimere il proprio consenso, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, al trattamento dei propri dati personali per i fini connessi all’espletamento della procedura di gara in oggetto e degli eventuali atti conseguenti; b) Copia conforme all’originale dell’atto costitutivo dell’Associazion...