Definizione di Guida operativa

Guida operativa alla classificazione per competenze
Guida operativa relativa al rispetto del principio di non arrecare danno significativo all'ambiente (DNSH), del Ministero dell'Economia e delle Finanze allegata alla Circolare n.32 del 30 dicembre 2021, come modificata ed integrata dalla Circolare n.33 del 13 ottobre 2022; DL 77/2021 recante "Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure" convertito con modificazioni in Legge 108/2021. Dovranno inoltre essere osservate le disposizioni di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i., in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro, nonché le disposizioni di cui al d.P.C.M. 1 marzo 1991 e s.m.i. riguardanti i "limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno", alla legge 447/95 e s.m.i (Legge quadro sull'inquinamento acustico) e relativi decreti attuativi, al d.m. 22 gennaio 2008, n.37 e s.m.i. (Regolamento concernente attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici), al D.Lgs. 03 aprile 2006, n.152 e s.m.i. (Norme in materia ambientale) e alle altre norme vigenti in materia.
Guida operativa il documento, allegato al presente contratto (Allegato 1) e pubblicato sul sito internet della Banca d’Italia, che disciplina le modalità di scambio delle informazioni tra la Banca d’Italia e il Partecipante relative alle operazioni di trasferimento e le comunicazioni al medesimo Partecipante inerenti al conto;

Examples of Guida operativa in a sentence

  • I singoli contratti di appalto saranno affidati conformemente a quanto prescritto nel disciplinare di gara, nel Capitolato Speciale d’Appalto, nel presente AQ e secondo la procedura descritta nell’apposita Guida operativa relativa all’utilizzo dell’applicativo informatico, denominato “Gestione Contratti”, pubblicata sul sito internet dell’Agenzia.

  • L’eventuale attivazione dell’opzione comporterà quindi l’aggiornamento della soglia di affidamento prevista per ciascun operatore, con assegnazione degli interventi secondo le modalità e condizioni previste nei documenti di gara, nel Capitolato Speciale d’Appalto, nelle condizioni di affidamento e nell’apposita Guida operativa relativa all’utilizzo dell’applicativo informatico, denominato “Gestione Contratti”.

  • I singoli contratti di appalto saranno affidati conformemente a quanto prescritto nel disciplinare di gara, nel presente Capitolato Speciale d’Appalto e secondo la procedura descritta nell’apposita Guida operativa relativa all’utilizzo dell’applicativo informatico, denominato “Gestione Contratti”, pubblicata sul sito internet dell’Agenzia.

  • Il Partecipante comunica alla Banca d’Italia il conferimento del mandato ad operare sul Conto titoli mediante la trasmissione dell’allegato 5 al presente Contratto e secondo le modalità indicate nella Guida operativa; il Mandatario comunica l’accettazione del mandato mediante la trasmissione dell’allegato 6 al presente Contratto e secondo le modalità indicate nella Guida operativa.

  • La Banca d’Italia comunica ai Partecipanti le modifiche della Guida operativa; tali modifiche sono efficaci decorsi quindici giorni di calendario dalla data di comunicazione delle stesse.

  • Il Mandatario deve essere in possesso di specifici requisiti tecnici indicati nella Guida operativa.

  • Il progettista aggiudicatario dovrà predisporre apposita relazione che dimostri la conformità del progetto ai principi DNSH, coerente con la Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente tramite la valutazione del progetto rispetto alle pertinenti schede tecniche e la compilazione delle check list di verifica e controllo per i criteri relativi alla fase ex-ante di progetto ed impostazione della gara.

  • La valutazione deve essere redatta coerentemente alla Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd.

  • Il Partecipante comunica alla Banca d’Italia il conferimento del mandato a negoziare le quote mediante la trasmissione dell’allegato 7 al presente Contratto e secondo le modalità indicate nella Guida operativa; il Negoziatore comunica l’accettazione del mandato mediante la trasmissione dell’allegato 8 al presente Contratto e secondo le modalità indicate nella Guida operativa.

  • La Banca d’Italia trasmette al Partecipante l’estratto conto periodico dei movimenti intervenuti nel conto ad esso intestato, secondo le modalità previste nella Guida operativa.


More Definitions of Guida operativa

Guida operativa il documento che illustra i processi, i termini e le modalità operative di dettaglio, nonché i controlli che le competenti strutture della Società devono eseguire al fine di garantire il rispetto della Procedura;
Guida operativa alla firma digitale ed utilizzo della Pec. Tali guide sono presenti nella sezione “REGISTRAZIONE “, ove sono descritte le informazioni riguardanti il funzionamento della stessa piattaforma telematica, la dotazione informatica necessaria per la sua utilizzazione ai fini della partecipazione al procedimento, le modalità di registrazione, la forma delle comunicazioni e ogni altra informazione sulle condizioni di utilizzo;
Guida operativa indica il documento, disponibile sul Sito, ove sono indicate le modalità operative di utilizzo del Sevizio Webank e/o dei Servizi fruibili nell’ambito dello stesso;
Guida operativa sono caricati sul sistema SAP SRM e sono accessibili solamente previa registrazione a sistema SAP SRM secondo quanto previsto nei punti precedenti (si veda in particolare le lett. b) e c) delle premesse). Il presente bando di gara, l’elaborato “Criteri per l’assegnazione dei punteggi dell’offerta tecnica” e la Guida Operativa sono altresì disponibili sul sito internet xxxx://xxx.xxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxx-xx- gara/bandi-di-gara-attivi/ ovvero possono essere ritirati in copia presso A.S.I.S. – Azienda speciale per la Gestione degli Impianti sportivi del Comune di Trento – Ufficio amministrativo e gestione contratti di servizi - Via 4 Novembre n. 23/4, xxxxxxxx Xxxxxxx, 00000 Xxxxxx, telefono 0461/959799, fax 0461/959218 (orario: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore

Related to Guida operativa

  • Giornata Operativa il giorno in cui il prestatore di Servizi di Pagamento del Pagatore o del Beneficiario coinvolto nell'esecuzione di un'operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l'esecuzione dell'operazione stessa;

  • Sede Operativa Xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 4 Ed. A, 20132 – Milano (MI), Italia – Telefono: (+00) 00 00000000 – PEC: xxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx

  • Centrale Operativa la struttura dell’Impresa costituita da tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno che provvede al contatto telefonico con l'assicurato ed organizza ed eroga le prestazioni di Assistenza;

  • Manuale Operativo È il documento che, seguendo le indicazioni espresse dall’Autorità di vigilanza e quelle della letteratura internazionale, descrive le pro- cedure operative seguite dal QTSP, gli obblighi e responsabilità che assumono quest’ultimo e il titolare del certificato, le misure di sicurezza fisica, operativa e tecnica poste in atto dal QTSP a protezione dei propri sistemi di elaborazione. “Marchio”: nome, termine, segno o combinazione di questi, in forma materiale o digitale, in grado di indicare il Circuito di appartenenza della Carta utilizzata per l’operazione di pagamento;

  • Operatività La prestazione è erogata 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno

  • Età assicurativa modalità di calcolo dell'età dell'Assicurato che prevede che lo stesso mantenga la medesima età nei 6 mesi che precedono e seguono il suo compleanno

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • Prestazione assicurativa Somma pagabile sotto forma di capitale o di rendita che la Compagnia garantisce al Beneficiario al verificarsi dell'evento assicurato.

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Amministrazione Contraente Nome Ente MINISTERO INTERNO - DIPARTIMENTO P.S. Codice Fiscale Ente 80202230589 Nome Ufficio UAC PER ARMAMENTO, VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO, MAT. SPECIALI, CASERMAGGIO, XXX.XX Indirizzo Ufficio XXX XXX XXXXXX XXXXXXXX, 5 00184 ROMA (RM) Telefono / FAX Ufficio 0000000000 Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica 3OQKLB Punto Ordinante XXXXX XXXXXXXX / CLTCTA63T58H501S Soggetto stipulante XXXXX XXXXXXXX / CLTCTA63T58H501S Ragione o Denominazione Sociale FEMA ELETTRONICA s.r.l. Partita IVA Operatore Economico 07862541005 Codice Fiscale Operatore Economico 07862541005 Xxxx Xxxxxx XXX XXXXXXXX XXXXXX, 00 00000 ROMA Telefono 0000000000 Posta Elettronica Certificata xxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx Tipologia impresa Società a Responsabilità Limitata con socio unico Numero di Iscrizione al Registro Imprese / Nome e Nr iscrizione Albo Professionale 1059253 Data di iscrizione Registro Imprese / Albo Professionale 24.02.2004 Provincia sede Registro Imprese / Albo Professionale RM PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al rilascio attestazione regolarità pagamenti imposte e tasse: xx.0Xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx CCNL applicato / Settore Non inserito XXXX Xxxxx dedicato (L 136/2010) (*) XX00X0000000000000000000000 Soggetti delegati ad operare sul conto (*) Sig. XXXXXXXXX Xxxxxxxx, nato a Varco Sabino (RI) il 01.10.1954, residente in Xxxx, xxx Xxxxxxxxxx, 0 – Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X

  • Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.

  • Confezionamento incarto primario in busta singola, sterile, con apertura facilitata che garantisca all’apertura la sterilità del singolo articolo. Confezione da massimo 10 pezzi.

  • Annualità assicurativa Il periodo compreso fra la data di effetto e la data di scadenza anniversaria, o tra due date di scadenza anniversaria fra loro successive, o tra l’ultima data di scadenza anniversaria e la scadenza finale dell’assicurazione.

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • stabilimento lo stabilimento definito dall’articolo 8, lettera e), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59;

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Ordine di pagamento qualsiasi istruzione data dall’Esercente alla Società con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di pagamento.

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico

  • Consegna si rinvia alla clausola 8 delle Condizioni Generali di Vendita.

  • Fondo strumento finanziario espresso in Quote.

  • Sistema sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto di cui all’art. 6 del DPR n. 101/2002; coincide con il server del gestore.

  • Fondazione si impegna a farsi carico di tutti i costi (allestimenti e tecniche, allacciamenti elettrici e idrici, appendimenti, ecc.) derivanti dall'utilizzo dei mq gratuiti da destinare esclusivamente ad aree non commerciali di servizio al Salone (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: ospite d'onore, Rai, spazio autori, caffè letterario, ecc.) e per gli sponsor. Per quanto riguarda lo spazio autori e il caffè letterario, gli eventuali oneri derivanti da allacciamenti elettrici, idrici e appendimenti saranno a carico del Gestore.

  • Periodo dal....................................................