Definizione di Infrastruttura Cloud

Infrastruttura Cloud significa il sistema cloud di titolarità di TeamSystem o di terzi che ospita i Software.
Infrastruttura Cloud o in alternativa “Software” o in alternativa “Appli- cazione”: l’insieme delle tecnologie (tra cui software open source) la cui possi- bilità di utilizzo è regolamentata dal presente Contratto e alle quali l’Esercente si collegherà per gestire il proprio account e gli utenti si collegheranno per inserire gli ordini.
Infrastruttura Cloud il sistema cloud di Copernico o di terzi che ospita i Software.

More Definitions of Infrastruttura Cloud

Infrastruttura Cloud significa il sistema cloud di titolarità di XX.X.XXXXX SRL o di terzi che ospita i Software.
Infrastruttura Cloud significa il sistema cloud di titolarità di Master Soft o di terzi che ospita i Software.
Infrastruttura Cloud indica il sistema Cloud di titolarità di SigmaSistemi, o di TeamSystem, o di terzi Operatori Cloud Provider, che ospita i Software e le Macchine Virtuali.
Infrastruttura Cloud significa l’infrastruttura remotizzata di titolarità del Fornitore o di terzi che ospita le risorse IT richieste dal Cliente.
Infrastruttura Cloud significa il sistema cloud di titolarità di MGB Suite Srl o di terzi che ospita i Software.

Related to Infrastruttura Cloud

  • Richiamati ⚫ la delibera della Giunta Regionale 1 marzo 2000 n. 426 concernente: “Linee guida e criteri per la definizione dei contratti, ai sensi del D.Lgs 502/92, così come modificato dal D.Lgs 229/99, e dalla L.R. 34/98. Primi adempimenti” che disciplina la materia degli accordi contrattuali e prevede l’adozione di uno schema tipo di contratto/accordo definendo i contenuti minimi del medesimo; ⚫ l’Accordo Quadro per l’erogazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili per il triennio 2010 – 2012 da parte di strutture private accreditate, sottoscritto in data 12.02.2010 dalla Regione Xxxxxx-Romagna e dall’ANISAP; ⚫ la deliberazione della Giunta Regionale n. 262 del 24/02/2003 "Modifica del nomenclatore tariffario delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e determinazione delle quote di partecipazione alla spesa per le visite specialistiche" e sue successive integrazioni e modificazioni; ⚫ le Deliberazioni della Giunta Regione Xxxxxx Xxxxxxx n° 327 del 23/2/2004 “applicazione della L.R. 34/98 in materia di autorizzazione ed accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e dei professionisti alla luce dell’evoluzione del quadro normativo nazionale. Revoca di precedenti provvedimenti” e n° 293 del 14/2/2005 “accreditamento istituzionale delle strutture pubbliche e private e dei professionisti per l’assistenza specialistica ambulatoriale e criteri per l’individuazione del fabbisogno” ⚫ la Deliberazione di Giunta Regione Xxxxxx Xxxxxxx n° 1056 del 27 luglio 2015 avente ad oggetto “ Riduzione delle liste di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie“; ⚫ il D.P.C.M. del 12.01.2017 e la D.G.R. Xxxxxx Xxxxxxx n.365 del 27.03.2017, avente ad oggetto “Primo provvedimento attuativo nell’ambito dell’assistenza territoriale del D.P.C.M. 12.01.2017 recante “Definizione ed aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza di cui all’art. 1 comma 7 del D.Lgs.502/92”; ⚫ le previsioni complessive formulate da questa Azienda USL nell’ambito della propria programmazione locale per l’anno 2017 relativamente alle prestazioni specialistiche ambulatoriali da acquisire presso strutture pubbliche e private accreditate al fine di garantire il rispetto dei tempi di attesa;