Definizione di Massimale per anno

Massimale per anno. La massima esposizione della Società per uno o più sinistri durante la medesima annualità assicurativa o periodo assicurativo. Massimale per sinistro o limite di indennizzo La massima esposizione della Società per ogni sinistro.
Massimale per anno. La massima esposizione della Società per ogni annualità assicurativa.
Massimale per anno. La massima esposizione della Società a titolo di

Examples of Massimale per anno in a sentence

  • Massimale per anno e per sinistro non inferiore a: € 5.000.000,00 (euro cinque milioni/00).

  • Massimale per anno e per sinistro non inferiore a: € 2.000.000,00 (euro due milioni/00).

  • Qualora l’Assicurato si avvalga di una Struttura Sanitaria Convenzionata con Europ As- sistance, il Massimale per anno assicurativo sarà quello prescelto ed indicato nel Modulo di Polizza senza applicazione di alcuno Scoperto.

  • Combinazioni Ammanchi di Cassa RC Professionale Premio 12 mesi 01/01 – 31/12/19 Premio 8 mesi 01/05 – 31/12/19 Premio 6 mesi 01/07 – 31/12/19 Massimale € Massimale per sinistro Massimale per anno assicurativo Massimale € 8.000,00 per evento e per anno assicurativo, valido in automatico per tutte le combinazioni.

  • Se la riparazione non è possibile si provvederà alla sostituzione dell’Elettrodomestico entro i seguenti limiti:  Massimale per sinistro: € 1.500,00 - con il limite di € 500,00 per i Piccoli Elettrodomestici  Massimale per anno assicurativo: € 2.500,00  Numero di sinistri per anno: illimitato In relazione al massimale per sinistro, si specifica che il valore del nuovo apparecchio non potrà comunque essere superiore al prezzo di acquisto dell’elettrodomestico sostituito indicato sulla prova di acquisto.

  • Tale garanzia si intende prestata fino alla concorrenza di un Massimale per anno in aggregato, pari al 50% di quello previsto in polizza.

  • Se la riparazione non è possibile si provvederà alla sostituzione dell’Elettrodomestico entro i seguenti limiti: • Massimale per sinistro: € 1.500,00 - con il limite di € 500,00 per i Piccoli Elettrodomestici • Massimale per anno assicurativo: € 2.500,00 • Numero di sinistri per anno: illimitato In relazione al massimale per sinistro, si specifica che il valore del nuovo apparecchio non potrà comunque essere superiore al prezzo di acquisto dell’elettrodomestico sostituito indicato sulla prova di acquisto.

  • Combinazioni Ammanchi di Cassa RC Professionale Premio 12 mesi 01/01 – 31/12/20 Premio 8 mesi 01/05 – 31/12/20 Premio 6 mesi 01/07 – 31/12/20 Massimale € Massimale per sinistro Massimale per anno assicurativo Combinazioni Massimale € Massimale per sinistro Massimale per anno assicurativo Premio forfetario Massimale € 8.000,00 per evento e per anno assicurativo, valido in automatico per tutte le combinazioni.

  • Massimale per anno La massima esposizione della Società per uno o più sinistri durante la medesima annualità assicurativa o periodo assicurativo.

  • L’ammontare massimo cumulato che l’Assicurato ritiene a titolo di franchigia per più sinistri che colpiscono la polizza nella medesima annualità assicurativa (conteggiato – pro rata – in Massimale per anno / Xxxxxxx xxxxxxxxxxxx Massimale per sinistro o limite di indennizzo caso di periodi assicurativi inferiori ad un anno).


More Definitions of Massimale per anno

Massimale per anno. La massima esposizione della Società per più sinistri durante la medesima annualità o periodo assicurativo.
Massimale per anno. La massima esposizione della Società per uno o più sinistri durante la medesima annualità assicurativa o periodo assicurativo. Massimale per sinistro o limite di indennizzo
Massimale per anno. La massima esposizione della Società per uno o più sinistri durante la medesima annualità assicurativa; MASSIMALE PER PERIODO La massima esposizione della Società per uno o più sinistri durante l’intero periodo (triennale) dell’assicurazione;
Massimale per anno. La massima esposizione della Società a titolo di risarcimento per uno o più sinistri riferibili alla medesima annualità assicurativa. Mediazione L’attività svolta da un soggetto terzo imparziale finalizzata ad assistere due o più soggetti, sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, che nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa ai sensi del D.lgs. 04.03.2010 n. 28 e successive modifiche e integrazioni.

Related to Massimale per anno

  • Massimale/Somma Assicurata l’esborso massimo previsto da Europ Assistance in caso di sinistro.

  • Massimale per sinistro La massima esposizione della Società per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano subito lesioni o abbiano sofferto danni a cose di loro proprietà.

  • Massimale la somma fino alla concorrenza della quale la Società presta la garanzia e/o la prestazione prevista;

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Tasso minimo garantito Rendimento finanziario, annuo e composto, che la società di assicurazione garantisce alle prestazioni assicurate. Può essere già conteggiato nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali oppure riconosciuto anno per anno tenendo conto del rendimento finanziario conseguito dalla gestione separata.

  • Utile (Perdita) dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Capitolato Speciale Pag. 5 a 12

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 397,50 EUR. IVA esclusa.

  • Sardegna Ricerche si riserva, nel caso di una sola offerta valida, di procedere all’aggiudicazione ovvero di procedere ad un nuovo esperimento; fatta salva in ogni caso la facoltà di cui all’art. 81 comma 3 D. Lgs. 163/2006, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

  • Circostanza qualsiasi manifestazione dell’intenzione di avanzare una Richiesta di Risarcimento nei confronti di un Assicurato;

  • Sottolimite L’ammontare che rappresenta l’entità massima dell’obbligazione di pagamento dell’Assicuratore in forza del Contratto d’Assicurazione in relazione ad uno specifico rischio: tale ammontare non si somma a quello del Massimale, ma è una parte dello stesso.

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Tasso di Interesse (o di rendimento) minimo garantito

  • Pseudonimizzazione il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Franchigia/Scoperto la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale;

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell’operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.

  • Rimborso Il presente contratto, trattandosi di polizza turismo temporanea, non prevede la possibilità di rimborso del premio.

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.