Definizione di Physical Delivery Warrants

Physical Delivery Warrants is as defined in Condition 22; "Postponement" is as defined in Condition 28;
Physical Delivery Warrants is as defined in Condition 22;

Examples of Physical Delivery Warrants in a sentence

  • Furthermore, holders of such Warrants incur the risk that there may be differences between the trading price of such Warrants and the Cash Settlement Amount (in the case of Cash Settled Warrants) or the Physical Settlement Value (in the case of Physical Delivery Warrants) of such Warrants.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) the Warrants are Physical Delivery Warrants, any European Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 6, at or prior to 5.00 p.m., New York City time, on the Business Day in New York immediately preceding the Actual Exercise Date, shall become void.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) if the Warrants are Physical Delivery Warrants, any American Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 6, at or prior to 10.00 a.m., Tokyo time, on the Expiration Date, shall become void.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) the Warrants are Physical Delivery Warrants, any European Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 6, at or prior to 10.00 a.m., Tokyo time, on the Actual Exercise Date, shall become void.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) the Warrants are Physical Delivery Warrants, any Warrant with respect to which the Exercise Notice has not been duly completed and delivered in the manner set out above by the cut-off time specified in Condition 5(A)(1), in the case of American Style Warrants, or Condition 5(A)(2), in the case of European Style Warrants, shall become void.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) if the Warrants are Physical Delivery Warrants, in the case of Private Placement Definitive Warrants, any American Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 6, at or prior to 5.00 p.m., New York City time, on the Business Day in New York immediately preceding the Expiration Date, shall become void.

  • Subject to the relevant Holder performing its obligations in respect of the relevant Warrant or Unit, as the case may be, in accordance with these Conditions, the Settlement Date for such Warrants or Units, as the case may be, shall be (i) in the case of Cash Settled Warrants, the third Business Day following the Exercise Notice Delivery Date and (ii) in the case of Physical Delivery Warrants and subject to Condition 5(C)(ii), the third Settlement Business Day following the Exercise Notice Delivery Date.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) if the Warrants are Physical Delivery Warrants, any American Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 25, at or prior to 10.00 a.m., Tokyo time, on the Expiration Date, shall become void.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) the Warrants are Physical Delivery Warrants, any European Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 25, at or prior to 10.00 a.m., Tokyo time, on the Actual Exercise Date, shall become void.

  • If (i) the Warrants are Cash Settled Warrants and Automatic Exercise is not specified as applying in the applicable Final Terms or (ii) the Warrants are Physical Delivery Warrants, any European Style Warrant with respect to which no Exercise Notice has been delivered in the manner set out in Condition 25, at or prior to 5.00 p.m., New York City time, on the Business Day in New York immediately preceding the Actual Exercise Date, shall become void.

Related to Physical Delivery Warrants

  • Exchange Business Day means any Scheduled Trading Day on which each Exchange and each Related Exchange are open for trading during their respective regular trading sessions, notwithstanding any such Exchange or Related Exchange closing prior to its Scheduled Closing Time;

  • Modulo di Proposta documento accluso alla Polizza Vita il cui contenuto viene confermato dal Contraente in occasione della sottoscrizione dell’Accordo e con cui il Contraente rende le dichiarazioni ivi formulate che si intendono rilasciate prima di ogni Proposta e con riferimento ad ogni singola copertura richiesta.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Danni materiali il pregiudizio economico conseguente a distruzione, perdita o deterioramento di cose (sia oggetti materiali, sia animali).

  • FAC-SIMILE Gentile Cliente, il presente questionario ha lo scopo di acquisire, nel Suo interesse, informazioni necessarie a valutare l’adeguatezza del contratto che intende sottoscrivere alle Sue esigenze. Qualora Lei non intenda fornire tali informazioni, Le chiediamo gentilmente di sottoscrivere l’apposita “Dichiarazione di rifiuto di fornire le informazioni richieste”.

  • Firma digitale un particolare tipo di firma elettronica avanzata, basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici, ai sensi dell’art. 1, lett. s) del CAD;

  • Quantità indicare il quantitativo;

  • Controvalore delle quote l’importo ottenuto moltiplicando il Valore Unitario della Quota per il numero delle quote del Fondo Interno Assicurativo possedute dal Contraente a una determinata data.

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Early Termination Reference Price means, subject to any adjustment in accordance with Product Condition 4, an amount (which shall be deemed to be a monetary value in the Underlying Currency) as determined by or on behalf of the Calculation Agent to be the lowest level of the Index on the Termination Date; and

  • Scheduled Trading Day Single Share Basis.

  • Inabilità Temporanea Totale la perdita temporanea, a seguito di Infortunio o Malattia che comportino ricovero, in misura totale della capacità dell’Assicurato ad attendere alla propria normale attività.

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Quantità prevista a corpo € 2.100,00

  • Profilo di rischio Il profilo di rischio del Comparto deve essere valutato in un orizzonte di investimento superiore a 5 anni. Gli investitori potenziali devono essere consapevoli che il patrimonio del Comparto è soggetto alle fluttuazioni dei mercati internazionali nonché ai rischi connessi agli investimenti nei valori mobiliari nei quali investe il Comparto. I principali rischi sostenuti dal Comparto sono: Il rischio connesso alla gestione discrezionale, il rischio di perdita in conto capitale, il rischio azionario, il rischio di cambio, il rischio connesso ai mercati emergenti, il rischio di tasso di interesse, il rischio di credito, il rischio di liquidità, il rischio connesso agli investimenti in Cina, il rischio connesso ai titoli ad alto rendimento, i rischi connessi all'investimento in obbligazioni contingent convertible (XxXx xxxx), il rischio connesso agli indici di materie prime, il rischio legato alla capitalizzazione di mercato, il rischio di controparte, il rischio di volatilità, i rischi connessi alle acquisizioni e cessioni temporanee di titoli, il rischio legale, il rischio connesso al reinvestimento del collaterale e il rischio di sostenibilità. I rischi summenzionati sono descritti in dettaglio nella sezione "Descrizione dei rischi" del presente prospetto informativo e nei relativi KID.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Accordo Quadro il presente atto, comprensivo di tutti i suoi Allegati, nonché dei documenti ivi richiamati, quale accordo concluso dalla Xx.Xx.Xx. S.p.A. ed i Fornitori, con lo scopo di stabilire le clausole relative ai Contratti di fornitura stipulati per tutta la durata del medesimo Accordo Quadro;

  • Grado di rischio Indicatore sintetico qualitativo del profilo di rischio del/la Fondo interno/OICR/Linea/Combinazione libera in termini di grado di variabilità dei rendimenti degli strumenti finanziari in cui è allocato il capitale investito. Il grado di rischio varia in una scala qualitativa tra: “basso”, “medio-basso”, “medio”, “medio-alto”, “alto” e “molto alto”.

  • QUANTITATIVO O ENTITÀ Valore stimato, IVA esclusa: 61 000 EUR.

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Diritto di Recesso il diritto del Contraente di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla sottoscrizione dello stesso.

  • Periodo di validità L’Assicurazione copre i Sinistri che si sono verificati durante il periodo di efficacia della garanzia assicurativa. I sinistri che si sono verificati durante il periodo di efficacia della garanzia assicurativa, la cui causa però è da trovarsi in un periodo precedente alla stipula del Contratto di Assicurazione, sono coperti soltanto se il Contraente o l’Assicurato non erano a conoscenza della causa che ha provocato il sinistro fino al momento della stipula del Contratto di Assicurazione.

  • Reference Price (Final)" meanz the Reference Price on the Valuation Date; "Register" haz the meaning azcribed to it in Condition l.4;