We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Diritto di Recesso

Diritto di Recesso il diritto del Contraente di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla sottoscrizione dello stesso.
Diritto di Recesso. È il diritto di ripensamento del Contraente, esercitabile nei termini previsti dalla legge dopo la stipula del contratto di assicurazione, esercitando il quale ne annulla gli effetti.
Diritto di Recesso il diritto del Contraente di recedere dal Contratto entro 30 giorni dalla sottoscrizione dello stesso.

Examples of Diritto di Recesso in a sentence

  • Avvertenza: La Società rinuncia ad esercitare il Diritto di Recesso in caso di sinistro.

  • Il Cliente ha facoltà di esercitare il Diritto di Recesso nei 14 giorni successivi la conclusione del contratto.

  • Diritto di Recesso Il Contraente può recedere dal Contratto entro trenta giorni dal momento della sua Conclusione.

  • Il suddetto Diritto di Recesso non trova applicazione nelle 24 ore precedenti la consegna.

  • In caso di esercizio del Diritto di Recesso da parte dell’Assicurato nei 60 (sessanta) giorni dalla data di decorrenza della Polizza, il contratto di Finanziamento resta valido ed efficace.


More Definitions of Diritto di Recesso

Diritto di Recesso il diritto del Contraente di recedere dal Contratto entro 30 giorni dalla sottoscrizione o del suo Collocamento mediante tecniche di vendita a distanza, ove previsto.
Diritto di Recesso diritto del Contraente di recedere dal contratto di assicurazione e farne cessare gli effetti.
Diritto di Recesso diritto riconosciuto all’Abbonato di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla relativa conclusione in caso di contratti stipulati fuori dai locali commerciali e di contratti a distanza, conformemente alle previsioni di cui agli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (approvato con D.lgs. n. 206/05 e successive modifiche), con le modalità indicate nel successivo art. 11.4 delle Condizioni Generali; ovvero in corso di Contratto il diritto di recedere, comunque, dal Contratto ai sensi e con le modalità e tempistiche previste dagli art. 11.1 e 11.2 delle presenti Condizioni Generali;
Diritto di Recesso. Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto senza spese, a parte gli importi non ripetibili (imposte), inviando una lettera raccomandata A/R, entro 14 giorni di calendario dalla comunicazione di accettazione della richiesta di finanziamento da parte della Banca, ai recapiti della Banca di cui al punto 1.
Diritto di Recesso il diritto del Contraente di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla sottoscrizione dello stesso. Diritto proprio (del Beneficiario): diritto del Beneficiario sulle prestazioni del contratto di assicurazione, acqui- sito per effetto della designazione del Contraente.
Diritto di Recesso. Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni di calendario dalla conclusione del contratto. SI
Diritto di RecessoLe parti che informano l’Accordo hanno a disposizione dieci (10) giorni solari a decorrere dalla presunta data di inoltro dell’Accordo di rinuncia sub Sezione 30 al Workers’ Compensation Board per recedere dallo stesso.