Definizione di Premio di tariffa

Premio di tariffa somma del premio puro e dei caricamenti.
Premio di tariffa corrispettivo dovuto alla Società per l’assicurazione principale e per le eventuali assicurazioni accessorie e complementari.

Examples of Premio di tariffa in a sentence

  • L'opzione tariffaria AutoPiùSicura Connect, se espressamente indicate in Polizza o sul certificato di Assicurazione, consente di beneficiare di una riduzione sul Premio di tariffa secondo le regole contenute nella sezione dedicata (Sezione AutopiùSicura Connect).

  • L’opzione tariffaria Autobox prevede l’installazione sul veicolo assicurato di un disposi- tivo di localizzazione satellitare (Autobox) e permette di beneficiare di una riduzione sul Premio di tariffa.

  • Per gli eventuali successivi rinnovi la possibile riduzione del Premio di tariffa varia in base all’indice di merito (IDM) calcolato sulla base dei dati rilevati da Autobox.

  • Le opzioni tariffarie Active e Autobox, se espressamente indicate in Polizza o sul certificato di Assicurazione, consentono di beneficiare di una riduzione sul Premio di tariffa secondo le regole contenute nelle sezioni dedicate (Sezione Active e Sezione Autobox).

  • Siccome le coperture e le condizioni in oggetto sono suscettibili di frequenti variazioni, le condizioni da applicarsi ai dipendenti saranno calcolate di volta in volta sul normale Premio di tariffa imponibile attuato dalle Compagnie, in vigore al momento dell’emissione della polizza e/o delle successive quietanze, sostituzioni, appendici, ecc.

  • L’opzione tariffaria Autobox, se espressamente indicata in Polizza o sul certificato di Assicurazione, consente di beneficiare di una riduzione sul Premio di tariffa secondo le regole contenute nella sezione dedicata (Sezione Autobox).

  • AVVERTENZA: l'intermediario può discrezionalmente applicare sconti commerciali rispetto al Premio di tariffa, pur sempre entro limiti e vincoli predeterminati dall'Impresa.

  • L’IDM è l’indice rappresentativo dello stile di guida del cliente e si articola in 7 classi corrispondenti ciascuna a livelli di Premio di tariffa decrescenti o crescenti.

  • Timbro e Firma del Contraente Le Parti dichiarano di accettare espressamente il contenuto del presente Contratto, delle Condizioni di assicurazione, della Clausola di Rivalutazione, e della Clausola di Differimento automatico della scadenza nonché i Tassi di Premio di tariffa.

  • Timbro e Firma del Contraente Le Parti dichiarano di accettare espressamente il contenuto del presente Contratto, delle Condizioni di assicurazione, della Clausola di Rivalutazione e della Clausola di Differimento automatico della scadenza nonché i Tassi di Premio di tariffa.

Related to Premio di tariffa

  • Tariffa La tariffa della Compagnia in vigore al momento della stipulazione del contratto o del suo rinnovo.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Tariffe si intende la remunerazione riconosciuta per le singole prestazioni sanitarie dalla normativa regionale vigente ratione temporis all’atto della stipula dell’accordo/contratto, o comunque, in via residuale, dalla normativa nazionale (che rappresenta per le regioni in Piano di rientro un importo massimo non superabile) vigente all’atto della stipula dell’accordo/contratto;

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Destinazione d’uso dispositivo da medicazione a contatto con pelle lesa.

  • Data di Scadenza data in cui cessano gli effetti del Contratto.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Sede di lavoro Bolzano - Bozen Compenso lordo annuo: 29.000,00 € Requisiti curriculari minimi che il titolare dell’assegno deve possedere onde svolgere l’attività di ricerca con indicazione del profilo scientifico e professionale necessario allo svolgimento dell'attività di ricerca:

  • Consiglio dell'Unione europea Fascicolo interistituzionale: 2021/0376 (COD) Bruxelles, 26 novembre 2021 (OR. en) EF 364 ECOFIN 1166 CODEC 1543 IA 190 PROPOSTA

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Spese di emissione spese generalmente costituite da importi fissi assoluti a carico del Contraente per l’emis- sione del contratto.

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 47,995.22 IMPORTO LIQUIDATO: 47,995.22 affidamento ex art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 abbonamento notiziario ANSA PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 18/05/2018 DATA INIZIO: 21/05/2018 DATA FINE: 30/09/2019 AGENZIA ANSA - AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA - SOCIETA' COOPERATIVA CIG: ZE1238BD81 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 11,520 IMPORTO LIQUIDATO: 11,520 Affidamento ex art. 36 c. 2 lett. a del D.Lgs. 50/2016 del servizio di abbonamento ai Notiziari Dire Poltico (Dire Generale) e Dire Toscana (01.06.2018 - 31.05.2019) PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 31/05/2018 DATA INIZIO: 01/06/2018 DATA FINE: 30/09/2019 08252061000 SOCIET EDITRICE COM.E COMUNICAZIONE & EDITORIA S.R.L. CIG: ZAC2459089 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 354 IMPORTO LIQUIDATO: 354 FORNITURA DONI DI RAPPRESENTANZA DIREZIONE UFFICIO DEL SINDACO n. 20 Fiorini dargento PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 19/07/2018 DATA INIZIO: 19/07/2018 DATA FINE: 19/07/2018 03704550486 PENKO BOTTEGA ORAFA DI XXXXX XXXXX CIG: Z5926326D6

  • Premio puro importo che rappresenta il corrispettivo base per la garanzia assicurativa prestata dalla Società con il contratto di assicurazione. E’ la componente del premio di tariffa calcolata sulla base di determinati dati, quali ipotesi demografiche sulla probabilità di morte o di sopravvivenza dell’Assicurato, o ipotesi finanziarie come il rendimento che si può garantire in base all’andamento dei mercati finanziari.

  • Quantità prevista a corpo € 2.100,00

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Datore di lavoro e/o “Responsabile del servizio di prevenzione e protezione” ai sensi del previgente Decreto Legislativo n. 626 del 19 settembre 1994, del D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81 e successive modifiche e/o integrazioni;

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • Durata contrattuale Periodo durante il quale il contratto è efficace.