Exchange Business Day means any Scheduled Trading Day on which each Exchange and each Related Exchange are open for trading during their respective regular trading sessions, notwithstanding any such Exchange or Related Exchange closing prior to its Scheduled Closing Time;
Sponsor/Promotore la persona, società, istituzione oppure organismo che si assume la responsabilità di avviare, gestire e/o finanziare una sperimentazione clinica;
Offerta complessivamente inteso, l’insieme delle dichiarazioni e dei documenti, di carattere amministrativo ed economico, che l’Operatore Economico sottopone alle valutazioni degli organi di procedura ai fini dell’aggiudicazione;
Qualifica amministratore patrimonio familiare Requisiti: età 25/40 anni indicativa, diploma di ragioneria, patente b, buona conoscenza lingua inglese, precedente esperienza rapporti banche e gestione patrimoni mobiliari e immobiliari Durata contratto: da definire Sede: vecchiano Note: Per ulteriori informazioni rivolgersi a Piccini. Per aderire all'offerta presentarsi personalmente presso uno dei Centri Impiego della Provincia di Pisa al fine di sostenere un colloquio di ... Data inserimento offerta: 21 aprile 2011 13:24:03 5133/11 centro impiego di pisa Centro impiego: pisa Unità: 1 Qualifica: parrucchiera/e Requisiti: età 23/45 anni. esperienza nella xxxxxxxx.xx possesso della patente, automunito. Tipo contratto: LAVORO A TEMPO DETERMINATO Sede: tirrenia Note: Per ulteriori informazioni rivolgersi a Novajra. Per aderire all'offerta presentarsi personalmente presso uno dei Centri Impiego della Provincia di Pisa al fine di sostenere un colloquio di ... Data inserimento offerta: 20 aprile 2011 10:42:50
Offerta Economica il documento di cui all’Allegato “C”;
Nota informativa Documento redatto secondo le disposizioni dell’ISVAP che la Compagnia deve consegnare al Contraente e agli Assicurati prima della sottoscrizione del contratto di assicurazione, e che contiene informazioni relative alla Compagnia, al contratto stesso e alle caratteristiche assicurative e finanziarie della polizza.
L’“OFFERTA è composta da: A – Documentazione amministrativa;
Classe di rischio Medio - Alto Orizzonte temporale consigliato: Lungo Termine *Per maggiori informazioni si rinvia ai Prospetti degli OICR consegnati al momento della sottoscrizione del Contratto e disponibili sia sul sito internet della Società di Gestione che sul sito internet della Società ** Per giorno lavorativo non si intende il sabato, la domenica, i giorni di festa nazionale e i giorni di chiusura della Compa- gnia (pubblicati sul sito della Compagnia stessa) o di chiusura del mercato di riferimento del fondo. Nel caso in cui la valuta degli OICR esterni sia diversa dall’Euro, la Società converte la valuta di denominazione utilizzando i tassi di cambio rilevati dalla Banca Centrale Europea relativi al “giorno di valorizzazione della quota”.
Territorio si intende il paese indicato sotto la dicitura “Dati di Spedizione” indicata in ciascun ordine.
Responsabile al trattamento il Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione.
Capitale in caso di decesso In caso di decesso dell'Assicurato nel corso della durata contrattuale, pagamento del capitale assicurato al Beneficiario.
RITENUTA la propria competenza ai sensi dell’art. 107 D. Lgs. 267/00;
FAC-SIMILE Gentile Cliente, il presente questionario ha lo scopo di acquisire, nel Suo interesse, informazioni necessarie a valutare l’adeguatezza del contratto che intende sottoscrivere alle Sue esigenze. Qualora Lei non intenda fornire tali informazioni, Le chiediamo gentilmente di sottoscrivere l’apposita “Dichiarazione di rifiuto di fornire le informazioni richieste”.
Sito internet xxx.xxx.xxx
Codice NUTS IT Italia Codice postale: 00199 Paese: Italia E-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx Tel.: +00 0000000000 Indirizzo principale: xxx.xxxxxxxxxx.xx Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).
Prescrizioni Organizzative Devono essere forniti al lavoratore adeguati dispositivi di protezione individuale: a) casco; b) guanti; c) occhiali a tenuta; d) mascherina antipolvere; e) indumenti ad alta visibilità; f) calzature di sicurezza con suola imperforabile.
Periodo di Riqualificazione il periodo di tempo successivo alla cessazione dello stato di Disoccupazione, liquidabile ai sensi della Polizza Collettiva, durante il quale l’Assicurato deve ritornare a svolgere la sua Normale Attività Lavorativa come Lavoratore Dipendente Privato prima di poter presentare un’ulteriore denuncia relativa ad un nuovo Sinistro per Perdita d’Impiego Xxxxxxxxxxxx;
Controvalore delle quote l’importo ottenuto moltiplicando il Valore Unitario della Quota per il numero delle quote del Fondo Interno Assicurativo possedute dal Contraente a una determinata data.
Aggravamento del rischio variazione delle caratteristiche iniziali del rischio che aumentano la probabilità del verificarsi del danno.
Linee Guida indica le linee guida per la predisposizione dei Contratti di Finanziamento allegate sub 4 alla Convenzione;
Grado di rischio Indicatore sintetico qualitativo del profilo di rischio del/la Fondo interno/OICR/Linea/Combinazione libera in termini di grado di variabilità dei rendimenti degli strumenti finanziari in cui è allocato il capitale investito. Il grado di rischio varia in una scala qualitativa tra: “basso”, “medio-basso”, “medio”, “medio-alto”, “alto” e “molto alto”.
Primo rischio assoluto La forma assicurativa che copre quanto assicurato sino a concorrenza della somma assicurata, senza applicazione della regola proporzionale di cui all’art.1907 c.c.
Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento
Amministratori Xxxxxxx Xxxxxxx (Italiano), Xxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxx Xxxxx, Xxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxx Xxxxx (Italiano), Xxxxx Xxxxx Gota (Italiana).
Struttura Organizzativa la struttura di Europ Assistance Italia S.p.A. – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), costituita da responsabili, personale (medici, tecnici, operatori), attrezzature e presidi (centralizzati e non) in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, che provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, all’organizzazione ed erogazione delle Prestazioni di assistenza previste nelle Condizioni di Assicurazione.