Definizione di Servizi di Pagamento Telepass Business

Servizi di Pagamento Telepass Business i servizi di pagamento prestati da Telepass ai sensi del presente Contratto, come descritti all’art. 2.1.
Servizi di Pagamento Telepass Business i servizi di pagamento prestati da Telepass ai sensi del Contratto, come descritti all’art. 2.1 delle Norme Contrattuali.

Examples of Servizi di Pagamento Telepass Business in a sentence

  • Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti del Titolare scrivendo all’indirizzo email xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx o contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 2.

  • Le Comunicazioni relative ad informazioni sui Servizi di Pagamento Telepass Business prestati da Telepass agli Utenti saranno fornite senza costi aggiuntivi per il Cliente.

  • In tale arco temporale il Cliente e/o il Mobility Manager non potranno compiere nessuna azione dispositiva in riferimento ai Servizi di Pagamento Telepass Business.

  • Con la sottoscrizione del Contratto il Cliente prende atto e accetta espressamente che il suddetto limite di franchigia di Euro 50,00 (cinquanta/00) si applica esclusivamente in relazione ai Servizi di Pagamento Telepass Business e che il regime di responsabilità applicabile al Cliente in relazione ai servizi prestati da Telepass rimane soggetto alla disciplina prevista dal Contratto Telepass.

  • Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i Il Contratto si risolverà di diritto qualora dovesse sciogliersi, per qualunque titolo o ragione, il Contratto Telepass, con cui il presente Contratto è inderogabilmente offerto in bundle.

  • Il Cliente prende atto che in tal caso i Servizi di Pagamento Telepass Business richiesti per l’Utilizzatore potranno essere attivati solo all’esito del bonifico effettuato e dei necessari controlli di cui al presente Contratto.

  • Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i Attraverso il Conto è possibile ricevere denaro tramite bonifico ed effettuare bonifici a favore di altri conti correnti intestati al Cliente.

  • Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i Si riportano di seguito alcune definizioni utili per la comprensione e compilazione del Modulo di Adesione, in particolare ai fini del questionario di adeguata verifica della clientela (cfr.

  • Servizi di Pagamento Telepass Business Il Contratto ha durata indeterminata.

  • Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i Il Contratto si risolverà di diritto in caso di inadempimento, da parte del Cliente, dell’Utilizzatore e/o del Mobility Manager, delle obbligazioni previste dagli artt.

Related to Servizi di Pagamento Telepass Business

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Data di Pagamento l’ultimo giorno del mese in cui cade il 60° giorno dalla Data Consegna della relativa Fattura, entro cui l’Azienda Sanitaria procederà, al pagamento dei Crediti Certificati.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Franchigia/Scoperto la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale;

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Servizio Clienti il servizio di assistenza della Società (i cui riferimenti sono ri- portati sul Foglio Informativo Esercenti Nexi), messo a disposizione dell’Esercen- te, che consente di usufruire dei servizi, automatici e con operatore, inclusi quelli regolamentati dal Contratto, di volta in volta disponibili e resi noti all’Esercente .e tramite il quale l’Esercente stesso può ricevere assistenza su tutte le domande, le richieste di aiuto, le notifiche di anomalie o le questioni riguardanti il servizio di acquiring, anche in materia di sicurezza.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • Danno indennizzabile danno determinato in base alle condizioni tutte di polizza, senza tenere conto di eventuali scoperti, franchigie e limiti di indennizzo. Denuncia di sinistro Avviso che l’assicurato deve dare all’assicuratore a seguito di un sinistro. Salvo diversa previsione contrattuale, l’avviso deve essere dato entro tre giorni dalla data in cui il sinistro si è verificato, o dalla data in cui l’assicurato ne è venuto a conoscenza.

  • Indirizzi internet (se del caso)

  • Malattia improvvisa malattia di acuta insorgenza di cui l'Assicurato non era a conoscenza e che comunque non sia una manifestazione, seppure improvvisa, di un precedente morboso noto all'Assicurato.

  • Prodotto l’alimento per animali o qualsiasi sostanza utilizzata nell’ali- mentazione degli animali;

  • Consiglio dell'Unione europea Fascicolo interistituzionale: 2021/0376 (COD) Bruxelles, 26 novembre 2021 (OR. en) EF 364 ECOFIN 1166 CODEC 1543 IA 190 PROPOSTA

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;