Definizione di Sito del Cliente

Sito del Cliente si intende il luogo geografico o il veicolo associato a una località geografica specifica in cui l'Apparecchiatura verrà utilizzata dal Cliente, in ogni caso come indicato nei Termini Specifici del presente documento.
Sito del Cliente luogo in cui si trova il circuito del Cliente o luogo in cui il Cliente è autorizzato ad utilizzare il Software.

Examples of Sito del Cliente in a sentence

  • Tempestivamente, dopo la data di entrata in vigore del Servizio iCenter indicato nel presente Contratto GEMSI dovrà fornire al Cliente tutti i dettagli necessari (indirizzo internet, codice riservato di accesso/password, nome di login, e un ragionevole numero di codici di accesso per ciascun Sito del Cliente) (di seguito il "Codice di Accesso") per la connessione del Cliente a iCenter e/o al Sito di Utilizzo delle Risorse e l'accesso alle Informazioni.

  • GEMSI si impegna a fornire al Cliente, e il Cliente si impegna a ricevere da GEMSI i Servizi qui specificati, tra cui i Servizi Standard e le Opzioni indicate nei presenti Termini e Condizioni Generali e/o selezionati dal Cliente nei Termini Specifici, per l’Apparecchiatura presente e gestita all'interno del Sito del Cliente.

  • L'emissione di un piano formale di prevenzione che definisca i rischi e le misure di 8.11 protezione adottate per garantire le condizioni di sicurezza e di igiene applicabili al Personale di GEMSI quando prestano Servizi sul Sito del Cliente.

  • Se sulla base dei dati acquisiti da GEMSI attraverso i servizi di Manutenzione Proattiva OnWatch si ritiene più appropriato un intervento in loco, GEMSI può anche organizzare l'invio di un tecnico della manutenzione presso il Sito del Cliente.

  • In relazione ai Servizi da fornire per l’Apparecchiatura, GEMSI o i Fornitori di Servizi di GEMSI potranno di volta in volta precaricare il Software proprietario sull’Apparecchiatura oppure conservare sul Sito del Cliente i documenti, gli strumenti, gli strumenti di servizio o l'hardware (di seguito i "Documenti, Strumenti e Software") che non sono né di proprietà né in licenza al Cliente.

  • Se il cliente sceglie di continuare a ricevere l'Abbonamento e Supporto al Software IBM per un Programma IBM in un Sito del Cliente designato, è necessario che mantenga l'Abbonamento e Supporto al Software IBM per tutti gli utilizzi e le installazioni del Programma IBM in tale Sito.

  • Il Cliente riconosce ed accetta che, i corrispettivi per i Servizi sono stai negoziati e convenuti anche sulla base dell’attuale posizionamento dell’Apparecchiatura: pertanto, in caso di spostamento dell’Apparecchiatura in diverso Sito del Cliente, Kodak avrà diritto di applicare una maggiorazione dei Corrispettivi per servizi e/o modificare i tempi di risposta in ragione dell’effettiva nuova ubicazione.

  • Una volta concluso, non potranno essere acquistati ulteriori Prodotti Eleggibili da nessun Sito del Cliente partecipante in base al presente Accordo.

  • Il Fornitore accetta che il proprio personale sia responsabile per tutte le spese accessorie e / o i pasti consumati presso il Sito del Cliente.

  • Nella presente sezione si intende per: Acquirente soggetto che acquista beni o servizi sul Sito del Cliente e utilizza la Soluzione MyBank per effettuare il relativo pagamento in favore del Cliente.

Related to Sito del Cliente

  • Cliente il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • Responsabile Unico del Procedimento xxx. Xxxxxx Xxxxxxx.

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Responsabile del Procedimento Xxxxxx Xxxxxx.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Responsabile procedimento Xxxxxxxxx Xxxxxxx Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXX (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. XXXXXXXXXX XXXXXXXX

  • Valore di Riferimento indica il valore del Parametro o del Paniere, rilevato secondo le modalità indicate nelle Condizioni Definitive. Strike: il Valore di Riferimento assunto dal Parametro o dal Paniere alla Data/e di Osservazione Iniziale(n). Performance: andamento positivo o negativo del Paniere. n: numero di Sottoperiodi. Performance(n): andamento positivo o negativo del Parametro o del Paniere calcolato in riferimento a ciascun Sottoperiodo(n). Data/e di Osservazione Iniziale(n): l'n-esima/e data/e di osservazione in cui viene fissato il valore iniziale del Parametro o del Paniere in riferimento al Sottoperiodo(n). Date di Osservazione Intermedie(n): indicano le date in cui sarà rilevato il Valore di Riferimento intermedio del Parametro o del Paniere con riferimento al Sottoperiodo(n). Data/e di Osservazione Finale(n): l'n-esima/e data/e di osservazione in cui viene fissato il valore finale del Parametro o del Paniere in riferimento al Sottoperiodo(n). Sottoperiodo(n): l'n-esimo sottoperiodo compreso tra la/e Data/e di Osservazione Iniziale(n) ed la Data/e di Osservazione Intermedia(n) o la/e Data/e di Osservazione Finale(n). I termini di cui sopra sono specificati, ove applicabili, nelle pertinenti Condizioni Definitive ove verrà altresì riportata la formula per il calcolo della Cedola Aggiuntiva eventuale. Si segnala inoltre che per la determinazione della Cedola Aggiuntiva eventuale può essere utilizzata la modalità Outperformance il cui sottostante è rappresentato dalla differenza tra la variazione percentuale di due Parametri, di due Panieri ovvero di un Parametro e un Paniere o viceversa.

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Dipartimento Dipartimento delle Finanze;

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Aggravamento del rischio variazione delle caratteristiche iniziali del rischio che aumentano la probabilità del verificarsi del danno.

  • Malattia preesistente malattia che sia l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla decorrenza della garanzia.

  • Riferimento Capitolato tecnico v 1.2.3 “§6.2.2 Modalità di avviamento della fornitura” (Pag.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • stabilimento lo stabilimento definito dall’articolo 8, lettera e), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59;

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4735 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALLA DOTT.SSA D`XXXXXX XXXXXXXX ORE PRESTATE PRESSO IL P.P.I. DI CANICATTÌ MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2018. 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. 4737 22/11/2018 25/11/2018 ACCOGLIMENTO ISTANZA SVOLGIMENTO TIROCINIO VOLONTARIO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA - XXXXX XXXXXXX XXXXXXXX. 4738 22/11/2018 25/11/2018 AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO-MASTER I° LIVELLO IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE - LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA - UNIVERSITA` TELEMATICA PEGASO DI NAPOLI - PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA. 4739 22/11/2018 25/11/2018 DITTA CE.AS.T. SNC DI DI PRIMA XXXXXXXX & C. - LIQUIDAZIONE FATTURA N. 291/2015 DEL 19/05/2015 PARI AD €. 238,00 ESCLUSO IVA. CIG. N. ZC424F7F7A 4740 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALL`ASSOCIAZIONE `` CONCORDIA `` PER IL TRASPORTO DI EMODIALIZZATI RESIDENTI NEL DISTRETTO DI SCIACCA MESE DI SETTEMBRE/2018.

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • Richiedente Richiesta di certificazione La Persona Fisica che richiede il Certificato, cioè che inoltra al QTSP una richiesta di certificazione.

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Responsabile al trattamento il Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione.