CONDIZIONI GENERALI Clausole campione

CONDIZIONI GENERALI. Clausole di base previste dal contratto di assicurazione, che riguardano gli aspetti generali del contratto quali il pagamento del premio, la decorrenza, la durata. Possono essere integrate da condizioni speciali e particolari.
CONDIZIONI GENERALI. Condizione. Gli effetti del presente Contratto decorrono dal giorno in cui l'Utente ha legalmente acquistato il Software e verranno automaticamente a cessare in caso di violazione di uno qualsiasi dei suoi termini.
CONDIZIONI GENERALI. Condizione. Gli effetti del presente Contratto decorrono dal giorno in cui l'Utente ha legalmente acquistato il Software e verranno automaticamente a cessare in caso di violazione di uno qualsiasi dei suoi termini. Se il Software viene fornito all'Utente sulla base di una sottoscrizione, il diritto dell'Utente a possedere o utilizzare il Software cesserà alla fine del periodo di sottoscrizione applicabile. Alla cessazione del presente Contratto o del periodo di abbonamento·applicabile, l'Utente dovrà distruggere l'originale e tutte le copie del Software oppure restituirli al Licenziatario e rimuovere il Software dai propri sistemi.
CONDIZIONI GENERALI il richiamo al Peius qualora tale maggiorazione sia dovuta; - la classe di merito di assegnazione del contratto per l’annualità successiva determinata secondo le indicazioni contenute nel Regolamento ISVAP n°4 del 9 agosto 2006 (Classe di Conversione Universale o CU). È legittimato al ritiro dell’Attestazione oltre al Contraente anche il Proprietario (o il Locatario nel caso dei contratti di Leasing o l’acquirente con patto di riservato dominio o l’usufruttua- rio) del veicolo, se persona diversa dal Contraente. In caso di risoluzione del contratto per furto, esportazione definitiva all’estero, documentata consegna in conto vendita, distruzione, demolizione o trasferimento della proprietà del vei- colo UNIPOLSAI ASSICURAZIONI rilascia al Contraente l’Attestazione relativa all’annualità in corso qualora il Periodo di osservazione risulti concluso. Nel caso di veicoli assicurati con polizze amministrate con “libro matricola”, UNI- POLSAI ASSICURAZIONI: - non rilascia l’Attestazione per i veicoli rimasti in garanzia per una durata inferio- re ad un anno. Per tali veicoli l’Attestazione viene rilasciata al termine della successiva annualità assicurativa della Polizza. - rilascia l’Attestazione in caso di risoluzione del contratto per furto, esportazione definiti- va all’estero, distruzione, demolizione o trasferimento della proprietà del veicolo quando il Periodo di osservazione risulti concluso. Nel caso di contratto stipulato in Coassicurazione con ripartizione del Rischio tra più Impre- se, l’Attestazione viene rilasciata dalla delegataria. UNIPOLSAI ASSICURAZIONI non rilascia l’Attestazione nel caso di: • contratti sospesi, qualora il Periodo di osservazione non risulti concluso; • contratti che abbiano avuto una durata inferiore ad un anno; • contratti, o Applicazioni, che abbiano avuto efficacia inferiore ad un anno; • contratti annullati o risolti anticipatamente rispetto alla scadenza annuale, fatto salvo quanto sopra previsto per i casi di furto, esportazione definitiva all’estero, do- cumentata consegna in conto vendita, distruzione, demolizione o trasferimento della proprietà del veicolo; • cessione del contratto per trasferimento della proprietà del veicolo assicurato.
CONDIZIONI GENERALI. Le presenti Condizioni generali, recependo gli usi commerciali, disciplinano il rapporto derivante dal Contratto di Abbonamento (o post pagato) per la fruizione dei Servizi di Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “VODAFONE”), società autorizzata a fornire reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259, Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico, con sede legale in Xxxxx (XX - Xxxxxx), Xxx Xxxxxx 00. Il Contratto di abbonamento ha per oggetto esclusivo la prestazione da parte di Vodafone dei servizi di comunicazione elettronica (di seguito “SERVIZIO/I”), degli eventuali servizi accessori, opzionali e/o promozionali secondo le modalità previste dal piano tariffario prescelto, nonchè l’acquisto o l’uso di eventuali telefoni, chiavette internet o altri dispositivi hardware in bundle col servizio telefonico . Le modalità di attivazione e di fruizione, i prezzi dei Servizi, compresi i servizi accessori, opzionali e promozionali, nonché`le condizioni di acquisto o uso dei devices sono disciplinate dalle relative Condizioni generali. Il Servizio ed i Servizi accessori, opzionali e promo- zionali sono riservati all’uso personale del titolare, dei dipendenti e dei collaboratori. L’eventuale attivazione telematica, attraverso il portale Vodafone o in altro modo, di Servizi accessori, opzionali e promozionali implica l’addebito dei conseguenti corrispettivi sulla fattura non fiscale.
CONDIZIONI GENERALI. Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i contratti e i rapporti tra il Cliente che abbia già in essere un contratto Princi- pale (come nel seguito definito) e Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone).
CONDIZIONI GENERALI. Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i contratti e i rapporti tra il Cliente che abbia già in essere, ove previsto, un contratto d’Abbo- namento Aziende Vodafone per la telefonia mobile e Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”), Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico, con sede legale in Xxxxx (XX - Xxxxxx), Xxx Xxxxxx 00, società autorizzata a fornire reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del D.Lgs.1 agosto 2003, n. 203, per l’erogazione da parte di Vodafone del Servizio ADSL, del Servizio Fibra e Fibra misto rame, del Servizio di Connettività Wireless e del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile.
CONDIZIONI GENERALI. La verifica definitiva della disponibilità del servizio è subordinata alla disponibilità di adeguate risorse e può avvenire solo in fase di attivazione (al momento della richiesta dei doppini rame all’O.D. ed alla loro qualifica in qualità). Qualora si verificassero situazioni tali per cui non fosse possibile rispettare le condizioni riportate nei paragrafi precedenti, verrà presentata all’Amministrazione un nuovo progetto esecutivo riportante la migliore soluzione identificata. Per quanto non espressamente esplicitato in questo documento, si rimanda alla Guida alla Convenzione.
CONDIZIONI GENERALI. 1. Il Concessionario, in persona del legale rappresentante pro tempore, dichiara e garantisce che: