Brokers, altri intermediari, partner commerciali, datori di lavoro e ulteriori terze parti Clausole campione

Brokers, altri intermediari, partner commerciali, datori di lavoro e ulteriori terze parti. Nel caso tu fornisca a noi informazioni relative ad altri soggetti, l’Assicuratore tratterà i relativi dati personali in linea con quanto disposto sopra. Si prega di fornire a tali soggetti la presente informativa, sollecitandone la lettura dal momento che la stessa descrive le modalità secondo cui noi raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e otteniamo dati personali quando prestiamo i nostri servizi assicurativi e riassicurativi. XL Insurance Company SE Xxxxx Xxxx 00, 00000 – Xxxxxx (XX) Telephone: +00 00 00000 0 Fax: +00 00 0000 0000 xxxxx.xxx XL Insurance Company SE, Rappresentanza Generale per l’Italia Sede legale a Dublino (Irlanda), Xxxxx Xxxx Xxxxx, Xxxxx Xxxx Street, Dublin 1, X00 XX00, Ireland, capitale sociale € 259.157.000,00 i.v.- Impresa autorizzata all’esercizio delle assicurazioni a norma dell’art. 23 del decreto legislativo n. 209 del 7 Settembre 2005, registro delle Imprese di Milano n. 160199/1998, R.E.A. di Milano n. 1562313, codice fiscale e P. Iva n. 12525420159. PEC: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx. Impresa iscritta nell’elenco delle imprese aventi sede in un paese dell’Unione Europea annesso all’albo tenuto da IVASS al n. I.00161, operante in regime di libertà di stabilimento tramite sede secondaria in Milano (Italia), Xxxxx Xxxx 00, 00000 Xxxxxx (XX). XL Insurance Company SE A European public limited liability company registered in Ireland Registered in Xxxxxxx Xx. 000000 I Regulated by the Central Bank of Ireland | Directors: X. Veyry (FR), D. Xxxxx, X. Palici-Chehab (FR), F. Blanc (FR), X. X’Xxxxx, X. Xxxxxx, P.H. Rastoul (FR) Copia informatica per consultazione

Related to Brokers, altri intermediari, partner commerciali, datori di lavoro e ulteriori terze parti

  • VISTO il decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 recante "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture" e s.m.i.;