Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 gennaio 2014 e scade il 31 dicembre 2017. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 6 luglio 2006 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 1° gennaio 2014 2010 e scade il 31 dicembre 20172013. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 22 ottobre 2014 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 gennaio 2014 2018 e scade il 31 dicembre 20172021. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta disdet- ta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contrattocon- tratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Operai Agricoli E Florovivaisti
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre quadriennale, dal 1 1° gennaio 2014 e scade il 2004 al 31 dicembre 2017. Il contratto va disdettato 2007, e si intende tacitamente rinnovato di anno in anno qualora non venga disdettato, a mezzo raccomandata A.R., da una delle parti contraenti almeno sei 6 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in annoscadenza. La parte che avrà data dato disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre 4 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese 3 mesi prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono assumeranno iniziative unilaterali né procedono nè procederanno ad azioni dirette. L’inosservanza di quanto stabilito per tale periodo comporterà a carico della parte responsabile, l'anticipazione o lo slittamento di tre mesi del termine dal quale far decorrere l'indennità di vacanza contrattuale di cui all'art. 2. Il presente contratto conserverà conserva la sua efficacia fino all’entrata all'entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Samples: Vademecum on Agricultural Labor
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 6 lu- glio 2006 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale qua- driennale e decorre dal 1 1° gennaio 2014 2010 e scade il 31 dicembre 20172013. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte pro- poste tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimentori- cevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative inizia- tive unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre quadriennale, dal 1 1° gennaio 2014 e scade il 2016 al 31 dicembre 2017. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso 2019 e si intenderà intende tacitamente rinnovato di anno in annoanno qualora non venga disdettato, a mezzo raccomandata A.R., da una delle Parti contraenti almeno 6 mesi prima della scadenza. La parte che avrà data dato disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre 3 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese 2 mesi prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti Parti contraenti non assumono assumeranno iniziative unilaterali né procedono procederanno ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà conserva la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 6 luglio 2006 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 1° gennaio 2014 2010 e scade il 31 dicembre 20172013. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata all'entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre quadriennale, dal 1 1° gennaio 2014 e scade il 2004 al 31 dicembre 2017. Il contratto va disdettato 2007, e si intende tacitamente rinnovato di anno in anno qualora non venga disdettato, a mezzo raccomandata A.R., da una delle parti contraenti almeno sei 6 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in annoscadenza. La parte che avrà data dato disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre 4 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese 3 mesi prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono assumeranno iniziative unilaterali né procedono procederanno ad azioni dirette. L'inosservanza di quanto stabilito per tale periodo comporterà a carico della parte responsabile, l'anticipazione o lo slittamento di tre mesi del termine dal quale far decorrere l'indennità di vacanza contrattuale di cui all'art. 2. Il presente contratto conserverà conserva la sua efficacia fino all’entrata all'entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 1° gennaio 2014 2017 e scade il 31 dicembre 20172021. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. La violazione di tale periodo comporterà come conseguenza a carico della parte responsabile, l’anticipazione o lo slittamento di tre mesi del termine dal quale far decorrere l’indennità di vacanza contrattuale di cui all’art. 2. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Operai Agricoli E Florovivaisti
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 22 ottobre 2014 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 gennaio 2014 2018 e scade il 31 dicembre 20172021. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 gennaio 2014 e scade il 31 dicembre 2017. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contrattocon- tratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Operai Agricoli E Florovivaisti
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 6 luglio 2006 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre dal 1 1° gennaio 2014 2010 e scade il 31 dicembre 20172013. Il contratto va disdettato da una delle parti contraenti almeno sei mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno. La parte che avrà data disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette. Il presente contratto conserverà la sua efficacia fino all’entrata all‟entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract
Decorrenza, durata del contratto nazionale e procedure di rinnovo. Il presente contratto, che sostituisce in ogni sua parte quello stipulato il 25 maggio 2010 e contestualmente sottoscritto dalle medesime parti contraenti, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, ha durata quadriennale e decorre quadriennale, dal 1 1° gennaio 2014 e scade il 2008 al 31 dicembre 2017. Il contratto va disdettato 2011 e si intende tacitamente rinnovato di anno in anno qualora non venga disdettato, a mezzo raccomandata A.R., da una delle parti contraenti almeno sei 6 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di mancata disdetta esso si intenderà tacitamente rinnovato di anno in annoscadenza. La parte che avrà data dato disdetta dovrà comunicare alla controparte le sue proposte tre 4 mesi prima della scadenza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il negoziato per il rinnovo ha inizio almeno un mese 3 mesi prima della scadenza del contratto. Durante tale periodo le parti contraenti non assumono assumeranno iniziative unilaterali né procedono procederanno ad azioni dirette. L’inosservanza di quanto stabilito per tale periodo comporterà a carico della parte responsabile, l’anticipazione o lo slittamento di tre mesi del termine dal quale far decorrere l'indennità di vacanza contrattuale di cui all'art.2. Il presente contratto conserverà conserva la sua efficacia fino all’entrata in vigore del nuovo.
Appears in 1 contract