Diritto a ricevere una copia del contratto Clausole campione

Diritto a ricevere una copia del contratto. Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto.
Diritto a ricevere una copia del contratto. Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del Contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il Finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il Contratto.
Diritto a ricevere una copia del contratto. In caso di esito positivo della domanda di finanziamento il Consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Informativa valida fino al: 26/11/2019 Mod. 23-5007-bis 06/2019 - 1FIVE1
Diritto a ricevere una copia del contratto. Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di otte- nere gratuitamente copia del Contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il Finanzia- tore, al momento della richiesta, non intende conclu- dere il Contratto. COPIA CONTRATTO CONFORME ALLA STIPULA La/il Sottoscritta/o nata/o a il / / , codice fiscale dichiara di aver ricevuto copia delle Informazioni Europee di Base sul credito ai consumatori ed i relativi allegati, precedentemente alla presente richiesta di contratto.
Diritto a ricevere una copia del contratto ll consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. ll consumatore non ha questo diritto se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto. Ove richiesto, Avvera SpA provvede a consegnare gratuitamente al consumatore copia del contratto idonea per la stipula. Io richiedente dichiaro di aver ricevuto il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” relativo alla pratica sopraindicata e di accettare le condizioni e le informazioni ivi riportate. Data Luogo Firmato dal Cliente Cognome e nome Codice fiscale Luogo (provincia o Stato estero) e data di nascita Estremi documento (tipo, n°, ente e luogo di rilascio, data scadenza)
Diritto a ricevere una copia del contratto. In caso di esito positivo della domanda di finanziamento il Consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Informativa valida fino al: 14/11/2018 <<+0008+000+002+390+328+009 Mod. 25-5008 10/2018 - 1FIVE1
Diritto a ricevere una copia del contratto. Il consumatore ha il diritto, su richiesta, di ottenere gratuitamente copia della bozza del contratto. Questa disposizione non si applica se il creditore, al momento della richiesta, non è disposto a procedere alla conclusione del contratto di credito con il consumatore. La Cessionaria consegna, copia del Contratto attenendosi agli obblighi esposti Periodo di validità dell'offerta La presente offerta resterà valida entro 3(tre) giorni a partire dal [ ] Entro tale termine il Cedente dovrà manifestare la volontà di accettare o meno l'offerta proposta.
Diritto a ricevere una copia del contratto. Il richiedente il finanziamento ha diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Non ha questo diritto se il Finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto.
Diritto a ricevere una copia del contratto. Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula Il consumatore non ha questo diritto se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto SÌ, ove richiesto, il Finanziatore provvede a consegnare al Consumatore copia del contratto idonea per la stipula entro i termini temporali di legge. Per ogni ulteriore copia di ciascun documento richiesto, potrà essere applicato un costo fino ad un massimo di € 10,00 oltre spese di spedizione all’indirizzo del Cliente in caso di richiesta cartacea della documentazione. Informazione valida dal / / al / / . BANCA DI SCONTO S.P.A. XXX XXXXX XXXXXXXXX, 00 – 00000 XXXX Periodo di validità dell’offerta APPLICABILITÀ DELLE SOGLIE DEL TASSO USURA (TEGM) Qualora la data di scadenza della validità dell’offerta sopra indicato dovesse risultare superiore alla data di scadenza del trimestre di riferimento relativo all’applicabilità delle griglie dei tassi usura (TEGM), la presente offerta si intenderà valida oltre tale ultima data, solo qualora il TEG del prestito risulti al di sotto dei limiti previsti dalle griglie del tasso usura (TEGM) applicabili per il nuovo trimestre di riferimento. In caso contrario la validità della presente offerta si intende automaticamente cessata alla scadenza del trimestre di riferimento per il quale il TEG del prestito risulti inferiore ai limiti previsti dalla legge.
Diritto a ricevere una copia del contratto. Il consumatore ha diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il finanziatore, al momento della richiesta non intende concludere il contratto. SI La presente informativa è stata redatta ai sensi del Provvedimento della Banca d’Italia in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari, come aggiornato in data 19 marzo 2019 in recepimento della normativa in tema di informativa precontrattuale sugli indici di riferimento (cd. Regolamento Benchmark). Ai sensi di tale normativa, quando il contratto di credito prevede un indice di riferimento (benchmark), il finanziatore rende noto al cliente la denominazione dell’indice, il nome o la denominazione del suo amministratore e le possibili implicazioni per il cliente derivanti dall’utilizzo dell’indice. L’indice di riferimento BCE è amministrato dalla Banca Centrale Europea. Le possibili implicazioni derivanti dall’utilizzo dell’indice consistono nella circostanza che i tassi applicati al contratto, e di conseguenza l’importo della rata, possano variare in relazione alle decisioni intraprese dalla BCE in materia di politica monetaria. Le variazioni dell’indice incidono sulla quota interessi da rimborsare alla Banca e quindi sull’importo della rata da addebitare al Cliente. L’indice di riferimento BCE viene determinato dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, che si riunisce una volta al mese per deciderne il valore. L’indice di riferimento EURIBOR è amministrato dalla European Money Markets Institute (EMMI). L'EURIBOR è il tasso interbancario di riferimento comunicato giornalmente dalla EMMI come media dei tassi d’interesse ai quali primarie banche attive nel mercato monetario dell'euro, sia nell'eurozona che nel resto del mondo, offrono depositi interbancari a termine in euro ad altre primarie banche. Per primaria banca si intende un istituto di credito con elevata affidabilità per i depositi a breve termine, capace di prestare a tassi di interesse competitivi, notoriamente attivo in strumenti di mercato monetario denominati in euro e con accesso alle operazioni di mercato aperto dell'Eurosistema. La sua nascita è coincisa con quella dell’euro (4 gennaio 1999), ed è andata a sostituire i diversi tassi di mercato monetario utilizzati nei singoli Paesi (in Italia era usato il Ribor – Roma Interbank Offered rate). Le possibili implicazioni derivanti dall’utilizzo dell’indice co...