Forma di partecipazione. Modalità di produzione e firme digitali richieste Forma singola Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico che sottoscrive l’offerta. RTI costituitoConsorzio di cooperative di produzione e lavoro e consorzi di imprese artigiane nonché consorzi stabili (art. 45, comma 2, lett. b), c) del d.lgs. 50/2016)Consorzio ordinario di operatori economici costituito (art. 45, comma 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. Il soggetto contraente deve essere il RTI. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico mandatario o il consorzio. RTI costituendoConsorzio ordinario di operatori economici costituendo (art. 45, comma 2, lett. c) del d.lgs.. 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. I soggetti contraenti devono essere tutti gli operatori economici raggruppandi / consorziandi, che devono essere singolarmente citati. L’operatore economico deve produrre nel campo dedicato alla garanzia provvisoria copia in formato elettronico del documento che attesti i poteri di sottoscrizione (ad es. procura) del soggetto garante.
Appears in 5 contracts
Samples: Letter of Invitation for Negotiated Procedure, Bando Di Gara, Concessione Di Servizi
Forma di partecipazione. Modalità di produzione e firme digitali richieste Forma singola RTI costituendoConsorzio ordinario di operatori economici costituendo (art. 45, comma 2, lett. e) del d.lgs. 50/2016) Rendere un’apposita dichiarazione, contenuta nel Modello A che ciascun operatore economico componente il raggruppamento deve produrre, sottoscritta con firma digitale dal relativo legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma NONCHE' l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. RTI costituito Rendere un’apposita dichiarazione contenuta nel Modello A che ciascun operatore economico componente il raggruppamento deve produrre, sottoscritta con firma digitale dal relativo legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma. Allegare la copia dell’atto notarile di mandato speciale irrevocabile con rappresentanza all’operatore economico mandatario, corredata da dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronicoautenticità ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garantelegale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma dell’operatore economico. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico che sottoscrive l’offerta. RTI costituitoConsorzio Consorzio di cooperative di produzione e lavoro e consorzi di imprese artigiane nonché consorzi stabili (art. 45, comma 2, lett. b), ) e c) del d.lgs. 50/2016)Consorzio 50/2016) Consorzio ordinario di operatori economici costituito (art. 45, comma 2, lett e) del d.lgs. 50/2016) Rendere un’apposita dichiarazione contenuta nel Modello A che ciascun operatore economico componente il raggruppamento deve produrre, sottoscritta con firma digitale dal relativo legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma. Allegare copia dell’atto costitutivo del consorzio, corredata da dichiarazione di autenticità ai sensi dell’art.19 del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta con firma digitale del legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma dell’operatore economico. Solo in caso di consorzio di cui all’art. 45 co. 2 lett. c) del d.lgs. 50/2016) Allegare la , allegare copia della delibera dell’organo deliberativo, corredata da dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronicoautenticità ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 445/2000, sottoscritta con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. Il soggetto contraente deve essere il RTI. Il soggetto contraente deve essere l’operatore dal legale rappresentante dell’operatore economico mandatario o il consorzio. RTI costituendoConsorzio ordinario persona munita di operatori economici costituendo (art. 45, comma 2, lett. c) del d.lgs.. 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. I soggetti contraenti devono essere tutti gli operatori economici raggruppandi / consorziandi, che devono essere singolarmente citati. L’operatore economico deve produrre nel campo dedicato alla garanzia provvisoria copia in formato elettronico del documento che attesti i comprovati poteri di sottoscrizione (ad es. procura) del soggetto garantefirma.
Appears in 4 contracts
Samples: Professional Services, Bando Di Gara, Concessione Di Servizi
Forma di partecipazione. Modalità di produzione e firme digitali richieste Forma singola Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, Produrre Modello A sottoscritto con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare titolare o legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma. R.T.I. (sia costituito che costituendo) Consorzio ordinario di operatori economici costituendo (art. 45, comma 2, lett. e), d.lgs. 50/2016) Produrre Modello A per ciascun operatore economico componente il garanteraggruppamento/consorzio, sottoscritto con firma digitale del relativo legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma. Il soggetto contraente deve essere l’operatore Consorzio ordinario di operatori economici costituito (art. 45, comma 2, lett. e), d.lgs. 50/2016) Produrre Modello A per ciascun operatore economico che sottoscrive l’offertacomponente il consorzio, sottoscritto con firma digitale del relativo legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma. RTI costituitoConsorzio Produrre Modello A una dichiarazione resa dal consorzio medesimo e sottoscritta con firma digitale del relativo legale rappresentante persona munita di comprovati poteri di firma. Consorzio di cooperative di produzione e lavoro e consorzi di imprese artigiane nonché consorzi stabili (art. 45, comma 2, lett. b) e c), c) del d.lgs. 50/2016)Consorzio ordinario di operatori economici costituito (art. 45, comma 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016) Allegare la dichiarazione Produrre Modello A per ciascun operatore economico che per il consorzio partecipa alla procedura, sottoscritta con firma digitale dal relativo legale rappresentante o persona munita di impegno rilasciata comprovati poteri di firma. Nel solo caso in formato elettronicocui il consorzio medesimo partecipi all’esecuzione dell’appalto, produrre Modello A resa dal consorzio medesimo e sottoscritta con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garanterelativo legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma. Il soggetto contraente deve essere il RTI. Il soggetto contraente deve essere l’operatore Nella domanda di partecipazione l'operatore economico mandatario o il consorzio. RTI costituendoConsorzio ordinario può fornire motivata e comprovata (anche mediante idonea documentazione) dichiarazione in ordine alla esistenza di operatori economici costituendo (art. 45informazioni, comma 2, lett. c) del d.lgs.. 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. I soggetti contraenti devono essere tutti gli operatori economici raggruppandi / consorziandifornite nell'ambito dell'offerta, che devono essere singolarmente citaticostituiscono segreti tecnici o commerciali. Tali informazioni vanno specificamente individuate ed evidenziate nell'offerta. L’operatore economico deve produrre il Modello B, nel campo dedicato quale con dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, si indica l'esistenza o meno dei motivi di esclusione di cui all'art. 80, comma 1 e 2, del d.lgs. n.50/2016; tale dichiarazione è dovuta dai soggetti di cui al citato comma 3 (ad eccezione dei soggetti cessati, per i quali va compilato il Modello C), firmato digitalmente come precisato nella tabella seguente. La dichiarazione sostitutiva per gli altri soggetti tenuti alla garanzia provvisoria copia in formato elettronico dichiarazione di cui all’art. 80, comma 3, del documento che attesti i d.lgs. n. 50/2016 può anche essere resa dal titolare o legale rappresentante della ditta o persona munita di comprovati poteri di sottoscrizione (ad es. procura) del soggetto garantefirma.
Appears in 3 contracts
Samples: Professional Services, Bando Di Gara, Concessione Di Servizi
Forma di partecipazione. Modalità 3.1. Gli operatori economici possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del d.lgs. n. 50/2016.
3.2. È vietato ai concorrenti di produzione partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete). È vietato al concorrente che partecipa alla gara in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti, di partecipare anche in forma individuale; è vietato al concorrente che partecipa in forma individuale di partecipare anche in RTI o consorzio ordinario. È vietato al concorrente che partecipa alla gara in aggregazione di imprese di rete di partecipare anche in forma individuale; è vietato al concorrente che partecipa in forma individuale di partecipare anche in aggregazione di imprese di rete.
3.3. La violazione dei divieti di cui al precedente art. 3.2. comporta l’esclusione dell’Operatore economico e firme digitali richieste Forma singola Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata del/i Concorrente/i in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garanteforma associata al quale l’Operatore economico stesso partecipa.
3.4. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico che sottoscrive l’offerta. RTI costituitoConsorzio di cooperative di produzione e lavoro e I consorzi di imprese artigiane nonché consorzi stabili (art. cui all’articolo 45, comma 2, lett. b), c) del d.lgsD.lgs. 50/2016)Consorzio ordinario n. 50/2016 sono tenuti ad indicare, in sede di operatori economici costituito (artofferta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. Nel caso di consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lett. c) del d.lgs. n. 50/2016) Allegare la dichiarazione , le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione.
3.5. Nel caso di impegno rilasciata in formato elettronicoriunione di imprese, con firma digitale fermo quanto disposto dal punto III.1.2 del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. Il soggetto contraente deve essere il RTI. Il soggetto contraente deve essere bando, l’operatore economico mandatario o il consorziodesignato quale mandataria deve eseguire le prestazioni in misura maggioritaria, in applicazione dell’art. RTI costituendoConsorzio ordinario 83, comma 8, d.lgs. n. 50/2016.
3.6. Le aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di operatori economici costituendo (artrete di cui all’art. 45, comma 2, lett. cf) del d.lgs.. 50/2016. n. 50/2016 rispettano la seguente disciplina:
a) Allegare nel caso in cui la dichiarazione rete sia dotata di impegno rilasciata organo comune con potere di rappresentanza e soggettività giuridica (cd. rete - soggetto), l’aggregazione di imprese di rete partecipa a mezzo dell’organo comune, che assumerà il ruolo della mandataria, qualora in formato elettronicopossesso dei relativi requisiti. L’organo comune potrà indicare anche solo alcune tra le imprese retiste per la partecipazione alla gara ma dovrà obbligatoriamente far parte di queste;
b) nel caso in cui la rete sia dotata di organo comune con potere di rappresentanza ma priva di soggettività giuridica (cd. rete-contratto), l’aggregazione di imprese di rete partecipa a mezzo dell’organo comune, che assumerà il ruolo della mandataria, qualora in possesso dei requisiti previsti per la mandataria e qualora il contratto di rete rechi mandato allo stesso a presentare domanda di partecipazione o offerta per determinate tipologie di procedure di gara. L’organo comune potrà indicare anche solo alcune tra le imprese retiste per la partecipazione alla gara ma dovrà obbligatoriamente far parte di queste;
c) nel caso in cui la rete sia dotata di organo comune privo di potere di rappresentanza ovvero sia sprovvista di organo comune, oppure se l’organo comune è privo dei requisiti di qualificazione, l’aggregazione di imprese di rete partecipa nella forma del raggruppamento costituito o costituendo, con firma digitale applicazione integrale delle relative regole (cfr. Determinazione ANAC n. 3 del soggetto autorizzato ad impegnare il garante23 aprile 2013). I soggetti contraenti devono Per tutte le tipologie di rete, la partecipazione congiunta alle gare deve risultare individuata nel contratto di rete come uno degli scopi strategici inclusi nel programma comune, mentre la durata dello stesso dovrà essere tutti gli operatori economici raggruppandi / consorziandi, che devono essere singolarmente citaticommisurata ai tempi di realizzazione dell’appalto (cfr. L’operatore economico deve produrre nel campo dedicato alla garanzia provvisoria copia in formato elettronico Determinazione ANAC n. 3 del documento che attesti i poteri di sottoscrizione (ad es. procura) del soggetto garante23 aprile 2013).
Appears in 1 contract
Samples: Disciplinare Di Gara
Forma di partecipazione. Modalità di produzione e firme digitali richieste Forma singola Allegare la dichiarazione di impegno fideiussione rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del sottoscritto digitalmente sia dal soggetto autorizzato ad impegnare il garantegarante che dal contraente. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico che sottoscrive l’offerta. RTI costituitoConsorzio R.T.I. costituito Consorzio di cooperative di produzione e lavoro e consorzi di imprese artigiane nonché consorzi stabili (art. 45, comma 2, 2 lett. b), ) e c) del d.lgs. 50/2016)Consorzio D.lgs 50/2016) Consorzio ordinario di operatori economici costituito (art. 45, comma 2, lett. ce) del d.lgs. D.lgs 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno fideiussione rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del sottoscritto digitalmente sia dal soggetto autorizzato ad impegnare il garantegarante che dal contraente. Il soggetto contraente deve essere il RTI. R.T.I. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico mandatario o il consorzio. RTI costituendoConsorzio R.T.I. costituendo Consorzio ordinario di operatori economici costituendo (art. 45, comma 2, lett. ce) del d.lgs.. D.lgs 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno fideiussione rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del sottoscritto digitalmente sia dal soggetto autorizzato ad impegnare il garantegarante che dal contraente. I soggetti contraenti devono essere tutti gli operatori economici raggruppandi / o consorziandi, che devono essere singolarmente citati. L’operatore economico deve produrre nel campo dedicato alla garanzia provvisoria copia in formato elettronico del documento che attesti i poteri di sottoscrizione (ad es. procura) del soggetto garante.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Forma di partecipazione. Modalità di produzione e firme digitali richieste Forma singola Allegare la copia dell’email di conferma, ovvero scansione dello scontrino rilasciato dal punto vendita. Quest’ultima deve essere corredata da dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronicoautenticità ai sensi dell’art. 19, D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garantelegale rappresentante dell’operatore economico o persona munita da comprovati poteri di firma. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico che sottoscrive l’offerta. - RTI costituitoConsorzio costituito e costituendo- Consorzio di cooperative di produzione e lavoro e consorzi di imprese artigiane nonché consorzi stabili (art. 45, comma 2, 45 c. 2 lett. b), c) del d.lgsd..lgs. 50/2016)Consorzio 50/2016)- Consorzio ordinario di operatori economici costituito o costituendo (art. 4545 d.lgs. 50/2016) Il versamento deve essere effettuato dall’operatore economico mandatario del raggruppamento o del consorzio. Allegare copia dell’email di conferma, comma 2ovvero scansione dello scontrino rilasciato dal punto vendita, corredate da dichiarazione di autenticità ai sensi dell’art. 19, D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta con firma digitale del legale rappresentante o persona munita da comprovati poteri di firma dell’operatore economico mandatario del raggruppamento o del consorzio. Consorzio stabile (art. 45 c. 2 lett. c) del d.lgs. 50/2016) Il versamento deve essere effettuato dal consorzio stesso. Allegare la copia dell’email di conferma, ovvero scansione dello scontrino rilasciato dal punto vendita corredate da dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronicoautenticità ai sensi dell’art. 19, D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. Il soggetto contraente deve essere il RTI. Il soggetto contraente deve essere l’operatore economico mandatario legale rappresentante del consorzio stesso o il consorzio. RTI costituendoConsorzio ordinario di operatori economici costituendo (art. 45, comma 2, lett. c) del d.lgs.. 50/2016) Allegare la dichiarazione di impegno rilasciata in formato elettronico, con firma digitale del soggetto autorizzato ad impegnare il garante. I soggetti contraenti devono essere tutti gli operatori economici raggruppandi / consorziandi, che devono essere singolarmente citati. L’operatore economico deve produrre nel campo dedicato alla garanzia provvisoria copia in formato elettronico del documento che attesti i persona munita da comprovati poteri di sottoscrizione (ad esfirma. procura) Come precisato al precedente Capitolo 3.2, l'Amministrazione aggiudicatrice, come previsto nell'art. 19 del soggetto garanteLibro Patti e Condizioni, NON consente che i lavori possano essere oggetto di subappalto.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement