We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of Identificazione degli utenti Clause in Contracts

Identificazione degli utenti. Il Certificatore deve verificare con certezza l’identità del richiedente alla prima richiesta di emissione di certificato qualificato. La suddetta operazione viene demandata a Banco BPM che, in ottemperanza con quanto previsto dalla vigente normativa in materia di Antiriciclaggio, identificherà e registrerà il Titolare. Per i successivi rinnovi, se effettuati quando il certificato qualificato è ancora in corso di validità, tale attività non dovrà essere ripetuta: sarà cura del Titolare comunicare al Certificatore attraverso Banco BPM solo gli eventuali cambiamenti relativi ai propri dati di registrazione. Fra i dati di registrazione necessari per l’esecuzione del servizio oggetto del presente documento ricordiamo: • Nome e Cognome; • Data di nascita; • Comune o stato estero di nascita; • Codice fiscale; • Indirizzo di residenza • Numero di telefono cellulare; • Indirizzo di posta elettronica; • Tipo e numero del documento d’identità esibito; • Autorità che ha rilasciato il documento e data e luogo del rilascio e di scadenza. Il Prospect o il già Cliente, identificati da Banco BPM in ottemperanza con quanto previsto dalla vigente normativa che disciplina l’identificazione della clientela e la verifica dell’identità ai sensi dell’antiriciclaggio e dalle normative interne al Banco BPM stesso, potrà attivare la procedura di generazione del Certificato Qualificato per la Firma Digitale Remota presso la Filiale ovvero all’interno dell’Internet Banking ( per i già Clienti ), ovvero nell’ambiente di onboarding per i prospect.

Appears in 1 contract

Samples: Manuale Operativo

Identificazione degli utenti. Il Certificatore QTSP deve verificare con certezza l’identità del richiedente alla prima richiesta di emissione di certificato qualificato. La suddetta operazione viene demandata a Banco BPM che, in ottemperanza con quanto previsto dalla vigente normativa in materia di Antiriciclaggio, identificherà e registrerà il Titolare. Per i successivi rinnovi, se effettuati quando il certificato qualificato è ancora in corso di validità, tale attività non dovrà essere ripetuta: sarà cura del Titolare comunicare al Certificatore QTSP attraverso Banco BPM solo gli eventuali cambiamenti relativi ai propri dati di registrazione. Fra i dati di registrazione necessari per l’esecuzione del servizio oggetto del presente documento ricordiamo: • Nome e Cognome; • Data di nascita; • Comune o stato estero di nascita; • Codice fiscale; • Indirizzo di residenza • Numero di telefono cellulare; • Indirizzo di posta elettronica; • Tipo e numero del documento d’identità esibito; • Autorità che ha rilasciato il documento e data e luogo del rilascio e di scadenza. Il Prospect o il già Cliente, identificati da Banco BPM in ottemperanza con quanto previsto dalla vigente normativa che disciplina l’identificazione della clientela e la verifica dell’identità ai sensi dell’antiriciclaggio e dalle normative interne al Banco BPM stesso, potrà attivare la procedura di generazione del Certificato Qualificato per la Firma Digitale Remota presso la Filiale ovvero all’interno dell’Internet Banking ( per i già Clienti Clienti), ovvero nell’ambiente di onboarding per i prospect.

Appears in 1 contract

Samples: Manuale Operativo

Identificazione degli utenti. Il Certificatore QTSP deve verificare con certezza l’identità del richiedente alla prima richiesta di emissione di certificato qualificato. La suddetta operazione viene demandata a Banco BPM alla Banca che, in qualità di LRA e in ottemperanza con quanto previsto dalla vigente normativa in materia di Antiriciclaggio, identificherà e registrerà il Titolare. Per i successivi rinnovi, se effettuati quando il certificato qualificato è ancora in corso di validità, tale attività non dovrà essere ripetuta: sarà cura del Titolare comunicare al Certificatore QTSP attraverso Banco BPM solo la Banca gli eventuali cambiamenti relativi ai propri dati di registrazione. Fra i I dati di registrazione necessari per l’esecuzione del servizio oggetto del presente documento ricordiamo: • Nome e Cognome; • Data di nascita; • Comune o stato estero di nascita; • Codice fiscale; • Indirizzo di residenza residenza; • Domicilio presso il quale saranno inviate le eventuali comunicazioni cartacee; • Numero di telefono cellulare; • Indirizzo di posta elettronica; • Tipo e numero del documento d’identità esibito; • Autorità che ha rilasciato il documento e data e luogo del rilascio e di scadenza. Al termine della fase di registrazione, la Banca indica ai Titolari come utilizzare il sistema di autenticazione. Il Prospect o il già Clientesistema permetterà la generazione di una One Time Password (chiamata nel seguito OTP) tramite SMS ricevuti sul dispositivo mobile del Titolare e potrà essere pertanto utilizzato come strumento di autenticazione ai sistemi di firma remota. Oltre all’OTP, identificati da Banco BPM in ottemperanza con quanto previsto dalla vigente normativa che disciplina l’identificazione della clientela saranno forniti al Titolare tutte le informazioni necessarie e la verifica dell’identità ai sensi dell’antiriciclaggio e dalle normative interne al Banco BPM stesso, potrà attivare la procedura di generazione del Certificato Qualificato per la Firma Digitale Remota presso la Filiale ovvero all’interno dell’Internet Banking ( per i già Clienti ), ovvero nell’ambiente di onboarding per i prospect.un Personal Identification Number

Appears in 1 contract

Samples: Manuale Operativo Per Le Procedure Di Firma Elettronica Qualificata Remota