Common use of Obblighi dell’assicuratore Clause in Contracts

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e del genere della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero avere effetti sul rischio coperto dalla polizza e consultarlo immediatamente. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle misure da adottare, o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano il rischio o nell’imminenza di un sinistro. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore entro 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla quota di riassicurazione che, dopo il pagamento di un’indennità, riceve un rimborso o trattiene una parte del versamento. 4. L’assicuratore che apprende che un debitore non ha effettuato un pagamento destinato ad ammortizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio il riassicuratore. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a informare il riassicuratore non appena prendono fine i suoi obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 2 contracts

Samples: Reinsurance Agreement, Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e del genere della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero norme contrattuali, per quanto possa avere effetti sul rischio coperto coper- to dalla polizza e consultarlo immediatamentepolizza. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle concernente le misure da adottare, prendere o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano dare all’assicurato, se le circostanze tendono ad aumentare il rischio o nell’imminenza un danno minaccia di un sinistroprodursi. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore riassicuratore, entro un termine di 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla dalla ricezione, la quota di riassicurazione cheversamenti ricevuti che gli spetta proporzio- nalmente alla sua quota riassicurativa, versamenti che ha incassato o trattenuto a titolo di rimborso dopo il pagamento di un’indennità, riceve un rimborso o trattiene una parte del versamento. 4. L’assicuratore che apprende che è tenuto a trasmettere immediatamente al riassicuratore l’informa- zione secondo cui un debitore non ha effettuato un pagamento versamento destinato ad ammortizzare ammor- tizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio il riassicuratorepolizza. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie di tutti i documenti in suo possesso relativi di tutte le informazioni relative a una transazionetransa- zione. 6. L’assicuratore si impegna a deve informare immediatamente il riassicuratore non appena prendono fine i suoi sulla data di estinzione degli obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e del genere della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero norme contrattuali, per quanto possa avere effetti sul rischio coperto dalla polizza e consultarlo immediatamentepolizza. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle concernente le misure da adottare, prendere o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano dare all’assicurato, se le circostanze tendono ad aumentare il rischio o nell’imminenza un danno minaccia di un sinistroprodursi. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore riassicuratore, entro un termine di 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla dalla ricezione, la quota di riassicurazione cheversamenti ricevuti che gli spetta proporzionalmente alla sua quota riassicurativa, versamenti che ha incassato o trattenuto a titolo di rimborso dopo il pagamento di un’indennità, riceve un rimborso o trattiene una parte del versamento. 4. L’assicuratore che apprende che deve trasmettere immediatamente al riassicuratore l’informa­zione secondo cui un debitore non ha effettuato un pagamento versamento destinato ad ammortizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio il riassicuratorepolizza. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie in suo possesso di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a deve informare immediatamente il riassicuratore non appena prendono fine i suoi sull’estinzione degli obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e portata, del genere e delle condizioni della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali norme contrattuali, che potrebbero avere effetti sul rischio coperto dalla polizza e consultarlo immediatamentepolizza. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle concernente le misure da adottare, prendere o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano dare all’assicurato, se le circostanze tendono ad aumentare il rischio o nell’imminenza un danno minaccia di un sinistroprodursi. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore entro 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla quota di riassicurazione che, dopo il pagamento versamento di un’indennità, riceve ha incassato un rimborso o trattiene trattenuto una parte del versamento, deve trasferire al riassicuratore, entro un termine di 30 giorni lavorativi dalla ricezione, la quota di versamenti ricevuti che gli spetta proporzionalmente alla sua quota riassicurativa. 4. L’assicuratore che apprende viene a sapere che un debitore non ha effettuato un pagamento versamen- to destinato ad ammortizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio immediatamente il riassicuratore. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie in suo possesso di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a deve informare immediatamente il riassicuratore non appena prendono fine i suoi sulla data di estinzione degli obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e del genere della transazione finanziata da un credito all’esportazione all’esportazione, o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero avere effetti sul rischio coperto dalla della polizza e consultarlo immediatamente. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle misure da adottare, o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano il rischio o nell’imminenza di un sinistro. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore entro 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla quota di riassicurazione cheriassicurazione, che dopo il pagamento di un’indennità, riceve un rimborso o trattiene una parte del versamento. 4. L’assicuratore che apprende che un debitore non ha effettuato un pagamento destinato ad ammortizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio il riassicuratore. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a informare il riassicuratore non appena prendono fine i suoi obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e del genere della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero norme contrattuali, per quanto possa avere effetti sul rischio coperto co- perto dalla polizza e consultarlo immediatamentepolizza. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle concernente le misure da adottare, prendere o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano dare all’assicurato, se le circostanze tendono ad aumentare il rischio o nell’imminenza un danno minaccia di un sinistroprodursi. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore riassicuratore, entro un termine di 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla dalla ricezione, la quota di riassicurazione cheversamenti ricevuti che gli spetta proporzio- nalmente alla sua quota riassicurativa, versamenti che ha incassato o trattenuto a titolo di rimborso dopo il pagamento di un’indennità, riceve un rimborso o trattiene una parte del versamento. 4. L’assicuratore che apprende che deve trasmettere immediatamente al riassicuratore l’informazione secondo cui un debitore non ha effettuato un pagamento versamento destinato ad ammortizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio il riassicuratorepolizza. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie in suo possesso di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a deve informare immediatamente il riassicuratore non appena prendono fine i suoi sull’estinzione degli obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e portata, del genere e della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero norme contrattuali, per quanto possa avere effetti sul rischio coperto co- perto dalla polizza e consultarlo immediatamentepolizza. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle concernente le misure da adottare, prendere o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano dare all’assicurato, se le circostanze tendono ad aumentare il rischio o nell’imminenza un danno minaccia di un sinistroprodursi. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore entro 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla quota di riassicurazione che, dopo il pagamento versamento di un’indennità, riceve ha incassato un rimborso o trattiene trattenuto una parte del versamentoversamento deve trasferire al riassicuratore, entro un termine di 30 giorni lavorativi dalla ricezione, la quota di versamenti ricevuti che gli spetta proporzionalmente alla sua quota riassicurativa. 4. L’assicuratore che apprende viene a sapere che un debitore non ha effettuato un pagamento versamen- to destinato ad ammortizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio immediatamente il riassicuratore. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie in suo possesso di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a deve informare immediatamente il riassicuratore non appena prendono fine i suoi sulla data di estinzione degli obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement

Obblighi dell’assicuratore. 1. L’assicuratore deve informare il riassicuratore su qualsiasi modifica della polizza, della portata e del genere della transazione finanziata da un credito all’esportazione o delle pertinenti disposizioni contrattuali che potrebbero norme contrattuali, per quanto possa avere effetti sul rischio coperto co- perto dalla polizza e consultarlo immediatamentepolizza. 2. L’assicuratore deve consultare il riassicuratore prima di prendere una decisione vincolante sulle concernente le misure da adottare, prendere o le indicazioni da fornire all’assicurato in caso di eventi che aumentano dare all’assicurato, se le circostanze tendono ad aumentare il rischio o nell’imminenza un danno minaccia di un sinistroprodursi. 3. L’assicuratore deve trasferire al riassicuratore riassicuratore, entro un termine di 30 giorni lavorativi l’importo corrispondente alla lavo- rativi dalla ricezione, la quota di riassicurazione cheversamenti ricevuti che gli spetta proporzional- mente alla sua quota riassicurativa, versamenti che ha incassato o trattenuto a titolo di rimborso dopo il pagamento di un’indennità, riceve un rimborso o trattiene una parte del versamento. 4. L’assicuratore che apprende che è tenuto a trasmettere immediatamente al riassicuratore l’informa- zione secondo cui un debitore non ha effettuato un pagamento versamento destinato ad ammortizzare ammor- tizzare un credito coperto dalla polizza è tenuto a informare senza indugio il riassicuratorepolizza. 5. L’assicuratore deve mettere a disposizione del riassicuratore, su richiesta di quest’ultimo, le copie in suo possesso di tutti i documenti in suo possesso relativi a una transazione. 6. L’assicuratore si impegna a deve informare immediatamente il riassicuratore non appena prendono fine i suoi sulla data di estinzione degli obblighi derivanti dalla polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Reinsurance Agreement