OBBLIGHI E DIVIETI. a) Ai sensi dell’art. 1176 co. 2 C.C., la SUBCONCESSIONARIA dovrà osservare una diligenza qualificata, confacente all’attività di “rent a car”; b) La SUBCONCESSIONARIA dovrà dotarsi di tutte le licenze, autorizzazioni e certificazioni richieste dalle leggi e dai regolamenti vigenti per lo svolgimento delle attività di cui al presente contratto. Copia di tali licenze, autorizzazioni e certificazioni, dovrà essere consegnata a GESAP contestualmente alla consegna delle aree. c) La SUBCONCESSIONARIA garantisce espressamente GESAP circa la costante conformità a legge degli impianti, arredi ed allestimenti utilizzati e solleva, comunque, GESAP da ogni eventuale pregiudizio connesso alla loro utilizzazione. d) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare e a far rispettare il dettato del D.lgs. 81/08 e s.m.i. in tema di obblighi dei progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori. La stessa si impegna, altresì, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti ed in genere a tutte le persone che per suo conto avranno facoltà di accesso al sedime aeroportuale, le norme di prevenzione degli infortuni e di igiene sul lavoro. In particolare, essa è tenuta a trasferire a tutti coloro che lavorano per suo conto le informazioni di sicurezza relative ai rischi specifici dell'aeroporto ricevute da GESAP. Al riguardo, la SUBCONCESSIONARIA dà atto di aver ricevuto e di accettare da GESAP tutte le informazioni necessarie ai fini dell'osservanza della normativa antinfortunistica ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i relative alle aree in cui svolgerà l'attività oggetto del presente contratto e relativamente all'aeroporto. e) Qualora la SUBCONCESSIONARIA usufruisca, anche temporaneamente, dei beni in uso comune o di infrastrutture centralizzate, ha l'obbligo di cooperare con GESAP e con gli altri co- utilizzatori, per il coordinamento di tutte le attività, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. f) La SUBCONCESSIONARIA prende atto che tutti gli obblighi e le conseguenti responsabilità di sicurezza e tutela della salute relativi ai rischi specifici propri delle attività svolte dalla medesima (anche all'interno di aree o infrastrutture di pertinenza GESAP) gravano esclusivamente sulla stessa SUBCONCESSIONARIA, la quale terrà indenne GESAP da ogni relativa responsabilità o addebito. g) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare tutte le disposizioni vigenti o successivamente emanate dalla Direzione aeroportuale di ENAC o da altre Autorità e dalla stessa GESAP, nonché le norme di legge, i regolamenti e le direttive delle Autorità competenti che abbiano ad oggetto l’attività oggetto del presente contratto o rilevino ai fini del suo esercizio. Allo stesso modo s’impegna a tenere GESAP indenne da ogni responsabilità, addebito o richiesta di risarcimento, connessi in via diretta o indiretta con quella attività. h) I provvedimenti delle Autorità competenti con effetti diretti o indiretti sullo svolgimento dell'attività quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, misure di polizia, di dogana, sanitarie, di circolazione, di inquinamento acustico, ecc., non rileveranno come fondamento per pretese risarcitorie o indennitarie da parte della SUBCONCESSIONARIA verso GESAP o l'Amministrazione concedente. i) Nel caso di entrata in vigore, in pendenza del rapporto contrattuale, di leggi, regolamenti o prescrizioni riguardanti l’attività svolta nelle aree subconcesse, che impongano modificazioni impiantistiche e/o strutturali di tali locali, e/o la rimozione ed il riposizionamento degli impianti stessi o di parte di essi in altri siti ritenuti idonei, tutte le relative spese saranno interamente a carico della SUBCONCESSIONARIA. j) E’ obbligo per la SUBCONCESSIONARIA di accettare in pagamento, oltre i contanti, anche le principali carte di credito, nonché di consentire il pagamento tramite POS: in questi casi, la subconcessionaria non potrà richiedere al cliente il pagamento di alcuna fee e/o commissione a qualsiasi titolo. L’accettazione di altre valute (dollaro americano e sterline inglesi, segnatamente), resta affidata alla discrezionalità della subconcessionaria che dovrà comunque applicare il tasso di cambio corrente, senza alcuna fee o commissione a qualsiasi titolo; k) E’ fatto espresso divieto alla SUBCONCESSIONARIA di: ▪ condurre al di fuori delle aree assegnate qualsivoglia iniziativa promozionale, pubblicitaria o di propaganda. In ogni caso all’interno delle aree assegnate, è consentita l’esposizione dell’insegna commerciale, oltre che l’esposizione di elementi grafici pubblicitari e promozionali riferiti alla sola attività commerciale oggetto della sub-concessione, in particolare nelle aree esterne sub-concesse potranno essere posizionati esclusivamente gli elementi preventivamente approvati da GESAP a proprio insindacabile giudizio; ogni altra esposizione pubblicitaria o attività promozionale è esplicitamente vietata; ▪ occupare con le proprie auto, aree diverse da quelle date in sub concessione, in particolare le autovetture della SUBCONCESSIONARIA devono essere posizionate esclusivamente all’interno degli stalli in dotazione alla stessa; ▪ provocare qualsivoglia intralcio allo svolgimento della circolazione veicolare all’interno dell’aeroporto; ▪ provocare qualsivoglia intralcio all’uso dei parcheggi da parte degli utenti dell’aeroporto. l) La SUBCONCESSIONARIA si impegna ad osservare ed a far rispettare il regolamento di parcheggio delle aree oggetto di subconcessione che si allega alla presente convenzione (sub C) per costituirne parte integrante.
Appears in 1 contract
Samples: Subconcession Agreement
OBBLIGHI E DIVIETI. a) Ai sensi dell’art. 1176 co. 2 C.C., la SUBCONCESSIONARIA dovrà osservare una diligenza qualificata, confacente all’attività di “rent a car”oggetto del presente contratto;
b) La SUBCONCESSIONARIA dovrà dotarsi di tutte le licenze, autorizzazioni e certificazioni richieste dalle leggi e dai regolamenti vigenti per lo svolgimento delle attività di cui al presente contratto. Copia di tali licenze, autorizzazioni e certificazioni, dovrà essere consegnata a GESAP contestualmente alla consegna delle aree.
c) La SUBCONCESSIONARIA garantisce espressamente GESAP circa la costante conformità a legge degli impianti, arredi ed allestimenti utilizzati e solleva, comunque, GESAP da ogni eventuale pregiudizio connesso alla loro utilizzazione.
d) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare e a far rispettare il dettato del D.lgs. 81/08 e s.m.i. in tema di obblighi dei progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori. La stessa si impegna, altresì, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti ed in genere a tutte le persone che per suo conto avranno facoltà di accesso al sedime aeroportuale, le norme di prevenzione degli infortuni e di igiene sul lavoro. In particolare, essa è tenuta a trasferire a tutti coloro che lavorano per suo conto le informazioni di sicurezza relative ai rischi specifici dell'aeroporto ricevute da GESAP. Al riguardo, la SUBCONCESSIONARIA dà atto di aver ricevuto e di accettare da GESAP tutte le informazioni necessarie ai fini dell'osservanza della normativa antinfortunistica ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i relative alle aree in cui svolgerà l'attività oggetto del presente contratto e relativamente all'aeroporto.
e) Qualora la SUBCONCESSIONARIA usufruisca, anche temporaneamente, dei beni in uso comune o di infrastrutture centralizzate, ha l'obbligo di cooperare con GESAP e con gli altri co- utilizzatori, per il coordinamento di tutte le attività, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
f) La SUBCONCESSIONARIA prende atto che tutti gli obblighi e le conseguenti responsabilità di sicurezza e tutela della salute relativi ai rischi specifici propri delle attività svolte dalla medesima (anche all'interno di aree o infrastrutture di pertinenza GESAP) gravano esclusivamente sulla stessa SUBCONCESSIONARIA, la quale terrà indenne GESAP da ogni relativa responsabilità o addebito.
g) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare tutte le disposizioni vigenti o successivamente emanate dalla Direzione aeroportuale di ENAC o da altre Autorità e dalla stessa GESAP, nonché le norme di legge, i regolamenti e le direttive delle Autorità competenti che abbiano ad oggetto l’attività oggetto del presente contratto o rilevino ai fini del suo esercizio. Allo stesso modo s’impegna a tenere GESAP indenne da ogni responsabilità, addebito o richiesta di risarcimento, connessi in via diretta o indiretta con quella attività.
h) I provvedimenti delle Autorità competenti con effetti diretti o indiretti sullo svolgimento dell'attività quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, misure di polizia, di dogana, sanitarie, di circolazione, di inquinamento acustico, ecc., non rileveranno come fondamento per pretese risarcitorie o indennitarie da parte della SUBCONCESSIONARIA verso GESAP o l'Amministrazione concedente.
i) Nel caso di entrata in vigore, in pendenza del rapporto contrattuale, di leggi, regolamenti o prescrizioni riguardanti l’attività svolta nelle aree subconcesse, che impongano modificazioni impiantistiche e/o strutturali di tali locali, e/o la rimozione ed il riposizionamento degli impianti stessi o di parte di essi in altri siti ritenuti idonei, tutte le relative spese saranno interamente a carico della SUBCONCESSIONARIA.
j) E’ obbligo per la SUBCONCESSIONARIA di accettare in pagamento, oltre i contanti, anche le principali carte di credito, nonché di consentire il pagamento tramite POS: in questi casi, la subconcessionaria non potrà richiedere al cliente il pagamento di alcuna fee e/o commissione a qualsiasi titolo. L’accettazione di altre valute (dollaro americano e sterline inglesi, segnatamente), resta affidata alla discrezionalità della subconcessionaria che dovrà comunque applicare il tasso di cambio corrente, senza alcuna fee o commissione a qualsiasi titolo;
k) E’ fatto espresso divieto alla SUBCONCESSIONARIA di: ▪ condurre al di fuori delle aree assegnate qualsivoglia iniziativa promozionale, pubblicitaria o di propaganda. In ogni caso all’interno delle aree assegnate, è consentita l’esposizione dell’insegna commerciale, oltre che l’esposizione di elementi grafici pubblicitari e promozionali riferiti alla sola attività commerciale oggetto della sub-concessione, in particolare nelle aree esterne sub-concesse potranno essere posizionati esclusivamente gli elementi preventivamente approvati da GESAP a proprio insindacabile giudizio; ogni altra esposizione pubblicitaria o attività promozionale è esplicitamente vietata; ▪ occupare con le proprie auto, aree diverse da quelle date in sub concessione, in particolare le autovetture della SUBCONCESSIONARIA devono essere posizionate esclusivamente all’interno degli stalli in dotazione alla stessa; ▪ provocare qualsivoglia intralcio allo svolgimento della circolazione veicolare all’interno dell’aeroporto; ▪ provocare qualsivoglia intralcio all’uso dei parcheggi da parte degli utenti dell’aeroporto.
l) La SUBCONCESSIONARIA si impegna ad osservare ed a far rispettare il regolamento di parcheggio delle aree oggetto di subconcessione che si allega alla presente convenzione (sub Allegato C) per costituirne parte integrante.
Appears in 1 contract
Samples: Subconcession Agreement
OBBLIGHI E DIVIETI. a) Ai sensi dell’art. 1176 co. 2 C.C., la SUBCONCESSIONARIA dovrà osservare una diligenza qualificata, confacente all’attività di “rent a car”oggetto del presente contratto;
b) La SUBCONCESSIONARIA dovrà dotarsi di tutte le licenze, autorizzazioni e certificazioni richieste dalle leggi e dai regolamenti vigenti per lo svolgimento delle attività di cui al presente contratto. Copia di tali licenze, autorizzazioni e certificazioni, dovrà essere consegnata a GESAP contestualmente alla consegna delle aree.
c) La SUBCONCESSIONARIA garantisce espressamente GESAP circa la costante conformità a legge degli impianti, arredi ed allestimenti utilizzati e solleva, comunque, GESAP da ogni eventuale pregiudizio connesso alla loro utilizzazione.
d) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare e a far rispettare il dettato del D.lgs. 81/08 e s.m.i. in tema di obblighi dei progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori. La stessa si impegna, altresì, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti ed in genere a tutte le persone che per suo conto avranno facoltà di accesso al sedime aeroportuale, le norme di prevenzione degli infortuni e di igiene sul lavoro. In particolare, essa è tenuta a trasferire a tutti coloro che lavorano per suo conto le informazioni di sicurezza relative ai rischi specifici dell'aeroporto ricevute da GESAP. Al riguardo, la SUBCONCESSIONARIA dà atto di aver ricevuto e di accettare da GESAP tutte le informazioni necessarie ai fini dell'osservanza della normativa antinfortunistica ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i relative alle aree in cui svolgerà l'attività oggetto del presente contratto e relativamente all'aeroporto.
e) Qualora la SUBCONCESSIONARIA usufruisca, anche temporaneamente, dei beni in uso comune o di infrastrutture centralizzate, ha l'obbligo di cooperare con GESAP e con gli altri co- co-utilizzatori, per il coordinamento di tutte le attività, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
f) La SUBCONCESSIONARIA prende atto che tutti gli obblighi e le conseguenti responsabilità di sicurezza e tutela della salute relativi ai rischi specifici propri delle attività svolte dalla medesima (anche all'interno di aree o infrastrutture di pertinenza GESAP) gravano esclusivamente sulla stessa SUBCONCESSIONARIA, la quale terrà indenne GESAP da ogni relativa responsabilità o addebito.
g) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare tutte le disposizioni vigenti o successivamente emanate dalla Direzione aeroportuale di ENAC o da altre Autorità e dalla stessa GESAP, nonché le norme di legge, i regolamenti e le direttive delle Autorità competenti che abbiano ad oggetto l’attività oggetto del presente contratto o rilevino ai fini del suo esercizio. Allo stesso modo s’impegna a tenere GESAP indenne da ogni responsabilità, addebito o richiesta di risarcimento, connessi in via diretta o indiretta con quella attività.
h) I provvedimenti delle Autorità competenti con effetti diretti o indiretti sullo svolgimento dell'attività quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, misure di polizia, di dogana, sanitarie, di circolazione, di inquinamento acustico, ecc., non rileveranno come fondamento per pretese risarcitorie o indennitarie da parte della SUBCONCESSIONARIA verso GESAP o l'Amministrazione concedente.
i) Nel caso di entrata in vigore, in pendenza del rapporto contrattuale, di leggi, regolamenti o prescrizioni riguardanti l’attività svolta nelle aree subconcesse, che impongano modificazioni impiantistiche e/o strutturali di tali locali, e/o la rimozione ed il riposizionamento degli impianti stessi o di parte di essi in altri siti ritenuti idonei, tutte le relative spese saranno interamente a carico della SUBCONCESSIONARIA.
j) E’ obbligo per la SUBCONCESSIONARIA di accettare in pagamento, oltre i contanti, anche le principali carte di credito, nonché di consentire il pagamento tramite POS: in questi casi, la subconcessionaria non potrà richiedere al cliente il pagamento di alcuna fee e/o commissione a qualsiasi titolo. L’accettazione di altre valute (dollaro americano e sterline inglesi, segnatamente), resta affidata alla discrezionalità della subconcessionaria che dovrà comunque applicare il tasso di cambio corrente, senza alcuna fee o commissione a qualsiasi titolo;
k) E’ fatto espresso divieto alla SUBCONCESSIONARIA di: ▪ condurre al di fuori delle aree assegnate qualsivoglia iniziativa promozionale, pubblicitaria o di propaganda. In ogni caso all’interno delle aree assegnate, è consentita l’esposizione dell’insegna commerciale, oltre che l’esposizione di elementi grafici pubblicitari e promozionali riferiti alla sola attività commerciale oggetto della sub-concessione, in particolare nelle aree esterne sub-concesse potranno essere posizionati esclusivamente gli elementi preventivamente approvati da GESAP a proprio insindacabile giudizio; ogni altra esposizione pubblicitaria o attività promozionale è esplicitamente vietata; ▪ occupare con le proprie auto, aree diverse da quelle date in sub concessione, in particolare le autovetture della SUBCONCESSIONARIA devono essere posizionate esclusivamente all’interno degli stalli in dotazione alla stessa; ▪ provocare qualsivoglia intralcio allo svolgimento della circolazione veicolare all’interno dell’aeroporto; ▪ provocare qualsivoglia intralcio all’uso dei parcheggi da parte degli utenti dell’aeroporto.
l) La SUBCONCESSIONARIA si impegna ad osservare ed a far rispettare il regolamento di parcheggio delle aree oggetto di subconcessione che si allega alla presente convenzione (sub C) per costituirne parte integrante.
Appears in 1 contract
Samples: Sub Concession Agreement
OBBLIGHI E DIVIETI. a) Ai sensi dell’artDurante lo svolgimento della sagra è obbligatorio:
1. 1176 co. 2 C.C.Rispetto delle norme di comportamento igienico-sanitarie previste per la preparazione, manipolazione e somministrazione sicura di cibi e bevande;
2. Gestione dei Rifiuti: minimizzare il più possibile l’impatto ambientale generato dalla produzione di rifiuti, incrementando e valorizzando la SUBCONCESSIONARIA dovrà osservare una diligenza qualificataraccolta differenziata, confacente all’attività cercando di utilizzare materiale compostabile, riutilizzabile e/o comunque ecocompatibile. Il responsabile della gestione dello stand gastronomico comunicherà alla competente struttura comunale le modalità che intende adottare sia per contenere la produzione dei rifiuti che per lo smaltimento dell’olio esausto. A partire dall’edizione 2015 della Sagra del Pesce, in tutto il materiale pubblicitario verrà riportato la dicitura “rent a carEcoEvento”;
b) La SUBCONCESSIONARIA dovrà dotarsi 3. Farsi carico di tutte le licenzeutenze necessarie al buon funzionamento di uno stand: idrica, autorizzazioni e certificazioni richieste dalle leggi e dai regolamenti vigenti per lo svolgimento delle attività di cui al presente contratto. Copia di tali licenzeenergia elettrica, autorizzazioni e certificazioniolio esausti, rifiuti differenziati ecc.. Ne consegue che tutta la relativa impiantistica installata dovrà essere consegnata a GESAP contestualmente alla consegna norma di legge e montata da tecnici abilitati;
4. Collaborazione economica per la organizzazione e la logistica dell'evento: spettacoli, piano della sicurezza, necessità tecniche e quant'altro necessario, ogni stand concorrerà alle spese con un importo di € 4.500,00. L'importo previsto per le altre postazioni definite “cicchetterie” è di € 1.500, fatta eccezione per l'edizione 2019 per quelle posizionate in Riva Vena. Inoltre per fronteggiare il problema parcheggio, detto importo verrà utilizzato anche per la realizzazione di idonee soluzioni;
5. Pulizia dell’area e cura delle aree.attrezzature date in concessione. L’area dovrà essere riconsegnata al Comune perfettamente pulita al termine della manifestazione, facendo particolare attenzione alle macchie di grasso che potrebbero venirsi a creare;
c) La SUBCONCESSIONARIA garantisce espressamente GESAP circa la costante conformità 6. Attenersi e garantire a legge degli impiantiproprie spese tutte le “Misure e dispositivi di Pubblica Sicurezza” elencate nelle note della Prefettura di Venezia n. 100/GAB/2017 del 26/05/2017, arredi ed allestimenti utilizzati e solleva08/06/2017, comunque22/06/2017, GESAP da ogni eventuale pregiudizio connesso alla loro utilizzazione.
d) La SUBCONCESSIONARIA si impegna a rispettare e a far rispettare il dettato del D.lgs. 81/08 e s.m.i. in tema di obblighi dei progettistimisure strutturali ed organizzative a salvaguardia dell’incolumità delle persone e servizi di ordine e sicurezza pubblica. Tra l’altro, fabbricantiviene prescritto che gli organizzatori di eventi e manifestazioni, fornitori forniscano sempre un adeguato contributo ad integrazione delle misure pianificate, mediante il concorso nel dispositivo di un servizio di stewarding calibrato in relazione alle esigenze, che esalti la partnership tra pubblico e privato, in un'ottica di gestione partecipata della sicurezza. Secondo le predette direttive, pertanto, i soggetti che intendono gestire uno stand gastronomico con il quale è prevedibile un rilevante afflusso di pubblico e che comunque incide sulla sicurezza e la fluidità della circolazione del territorio, dovranno assicurare formalmente la disponibilità di un congruo numero di personale ausiliario con funzioni di osservazione ed installatori. La stessa si impegna, altresì, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti ed in genere a tutte le persone che per suo conto avranno facoltà di accesso al sedime aeroportuale, le norme di prevenzione degli infortuni assistenza all'utenza e di igiene sul lavorocontrollo degli accessi alle aree interessate. In particolare, essa è tenuta a trasferire a tutti coloro che lavorano per suo conto le informazioni Pertanto il gestore dello stand gastronomico dovrà ottemperare alle indicazioni tecniche fornite dalla Locale Autorita’ di pubblica sicurezza relative ai rischi specifici dell'aeroporto ricevute da GESAP. Al riguardoall'impiego di transenne, la SUBCONCESSIONARIA dà atto alla presenza di aver ricevuto e personale, all'utilizzo di accettare da GESAP tutte le informazioni necessarie ai fini dell'osservanza della normativa antinfortunistica ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i relative alle aree in cui svolgerà l'attività oggetto del presente contratto e relativamente all'aeroporto.
e) Qualora la SUBCONCESSIONARIA usufruisca, anche temporaneamente, dei beni in uso comune veicoli o altro genere di infrastrutture centralizzate, ha l'obbligo di cooperare con GESAP e con gli altri co- utilizzatori, per il coordinamento di tutte le attività, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
f) La SUBCONCESSIONARIA prende atto che tutti gli obblighi e le conseguenti responsabilità di sicurezza e tutela della salute relativi ai rischi specifici propri delle attività svolte dalla medesima (anche all'interno di aree o infrastrutture di pertinenza GESAP) gravano esclusivamente sulla stessa SUBCONCESSIONARIA, la quale terrà indenne GESAP da ogni relativa responsabilità o addebito.
g) La SUBCONCESSIONARIA si impegna idonei delimitatori stradali aggiuntivi a rispettare tutte le disposizioni vigenti o successivamente emanate dalla Direzione aeroportuale di ENAC o da altre Autorità e dalla stessa GESAP, nonché le norme di legge, i regolamenti e le direttive delle Autorità competenti che abbiano ad oggetto l’attività oggetto del presente contratto o rilevino ai fini del suo esercizio. Allo stesso modo s’impegna quelli eventualmente messi a tenere GESAP indenne da ogni responsabilità, addebito o richiesta di risarcimento, connessi in via diretta o indiretta con quella attività.
h) I provvedimenti delle Autorità competenti con effetti diretti o indiretti sullo svolgimento dell'attività quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, misure di polizia, di dogana, sanitarie, di circolazione, di inquinamento acustico, ecc., non rileveranno come fondamento per pretese risarcitorie o indennitarie da parte della SUBCONCESSIONARIA verso GESAP o l'Amministrazione concedente.
i) Nel caso di entrata in vigore, in pendenza del rapporto contrattuale, di leggi, regolamenti o prescrizioni riguardanti l’attività svolta nelle aree subconcesse, che impongano modificazioni impiantistiche e/o strutturali di tali locali, e/o la rimozione ed il riposizionamento degli impianti stessi o di parte di essi in altri siti ritenuti idonei, tutte le relative spese saranno interamente a carico della SUBCONCESSIONARIA.
j) E’ obbligo per la SUBCONCESSIONARIA di accettare in pagamento, oltre i contanti, anche le principali carte di credito, nonché di consentire il pagamento tramite POS: in questi casi, la subconcessionaria non potrà richiedere al cliente il pagamento di alcuna fee e/o commissione a qualsiasi titolo. L’accettazione di altre valute (dollaro americano e sterline inglesi, segnatamente), resta affidata alla discrezionalità della subconcessionaria che dovrà comunque applicare il tasso di cambio corrente, senza alcuna fee o commissione a qualsiasi titolodisposizione dall'Amministrazione Comunale;
k) E’ fatto espresso divieto alla SUBCONCESSIONARIA di: ▪ condurre al di fuori delle aree assegnate qualsivoglia iniziativa promozionale, pubblicitaria o di propaganda7. In ogni caso all’interno delle aree assegnate, è consentita l’esposizione dell’insegna commerciale, oltre che l’esposizione di elementi grafici pubblicitari Decoro cittadino Rispettare e promozionali riferiti alla sola attività commerciale oggetto della sub-concessionesalvaguardare il decoro cittadino, in particolare nelle aree esterne sub-concesse potranno essere posizionati esclusivamente gli elementi preventivamente approvati da GESAP a proprio insindacabile giudizioper quanto riguarda la tutela dei beni architettonici e culturali della città; ogni altra esposizione pubblicitaria o attività promozionale è esplicitamente vietata- Vendere cibo e pietanze per asporto; ▪ occupare con le proprie auto, aree diverse da quelle date - Somministrare caffè e liquori; - Tenere in sub concessione, in particolare le autovetture della SUBCONCESSIONARIA devono essere posizionate esclusivamente all’interno degli stalli in dotazione alla stessa; ▪ provocare qualsivoglia intralcio allo svolgimento della circolazione veicolare all’interno dell’aeroporto; ▪ provocare qualsivoglia intralcio all’uso dei parcheggi da parte degli utenti dell’aeroportoriservo tavoli nei giorni di sabato e domenica.
l) La SUBCONCESSIONARIA si impegna ad osservare ed a far rispettare il regolamento di parcheggio delle aree oggetto di subconcessione che si allega alla presente convenzione (sub C) per costituirne parte integrante.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Comunale