Common use of SCHEMA DI CONTRATTO - PATTO D’INTEGRITA’ - NORME FINALI E DI RINVIO Clause in Contracts

SCHEMA DI CONTRATTO - PATTO D’INTEGRITA’ - NORME FINALI E DI RINVIO. 1. Lo schema di contratto è costituito dal connubio tra i seguenti atti, indicati in ordine di priorità e, quindi, di prevalenza: a. CSA e relative norme ed atti di rinvio; b. CGA e relative norme ed atti di rinvio; c. eventuali precisazioni e/o integrazioni alle regole contrattuali date nel termine di ricevimento offerte, in particolare con pubblicazione sullo strumento telematico di negoziazione, o con nota scritta trasmessa ai soggetti interessati; d. offerta tecnico – economica accettata. 2. Ad ogni procedura e al contratto si applica il patto d’integrità, individuato dalla Giunta Regionale (deliberazione n. 30/6 del 16/06/2015) come misura di prevenzione della corruzione. Il Patto d’Integrità dev’essere accettato espressamente dai potenziali offerenti, a pena d’esclusione. 3. Nei casi di affidamenti ex art. 36 del Codice, il presente capitolato generale è applicabile, in tutto o in parte, solo se espressamente richiamato negli atti della procedura di affidamento. Fino a diversa eventuale previsione di Decreto che recepisca linee guida ANAC, nei casi previsti dall’art. 36, comma 2, lettere a) e b), di norma, sono richiesti e verificati (mediante consultazione della Banca dati nazionale degli operatori economici di cui all’art. 81 del D.Lgs. 50/2016) esclusivamente i requisiti generali dei contraenti, ferma la possibilità di prevedere requisiti economico-finanziari e tecnico-professionali qualora le circostanze del caso concreto inducano a ritenerlo necessario (art. 36 comma 5, primo periodo – art. 83 commi 1, 4, 6 e 8 del D.Lgs 50/2016). 4. Di norma, quando si avviano procedure negoziate, il precedente aggiudicatario è sempre invitato alla nuova procedura qualora il precedente contratto abbia avuto buon esito.

Appears in 3 contracts

Samples: Letter of Invitation/Disciplinary of Tender, Capitolato Generale d'Appalto, Capitolato Generale d'Appalto

SCHEMA DI CONTRATTO - PATTO D’INTEGRITA’ - NORME FINALI E DI RINVIO. 1. Lo schema di contratto è costituito dal connubio tra i seguenti atti, indicati in ordine di priorità e, quindi, di prevalenza: a. CSA e relative norme ed atti di rinvio; b. CGA e relative norme ed atti di rinvio; c. eventuali precisazioni e/o integrazioni alle regole contrattuali date nel termine di ricevimento offerte, in particolare con pubblicazione sullo strumento telematico di negoziazione, o con nota scritta trasmessa ai soggetti interessati; d. offerta tecnico – economica accettata. 2. Ad ogni procedura e al contratto si applica il patto d’integrità, individuato dalla Giunta Regionale (deliberazione n. 30/6 del 16/06/2015) come misura di prevenzione della corruzione. Il patto è stato approvato dall’Asl 2 di Olbia con deliberazione n. 1118 del 24/09/2015. Il Patto d’Integrità è allegato sub 1 al presente capitolato e dev’essere accettato espressamente dai potenziali offerenti, a pena d’esclusione. 3. Nei casi di affidamenti ex art. 36 del Codice, il presente capitolato generale è applicabile, in tutto o in parte, solo se espressamente richiamato negli atti della procedura di affidamento. Fino a diversa eventuale previsione di Decreto che recepisca linee guida ANAC, nei casi previsti dall’art. 36, comma 2, lettere a) e b), di norma, sono richiesti e verificati (mediante consultazione della Banca dati nazionale degli operatori economici di cui all’art. 81 del D.Lgs. 50/2016) esclusivamente i requisiti generali dei contraenti, ferma la possibilità di prevedere requisiti economico-finanziari e tecnico-professionali qualora le circostanze del caso concreto inducano a ritenerlo necessario (art. 36 comma 5, primo periodo – art. 83 commi 1, 4, 6 e 8 del D.Lgs 50/2016). 4. Di norma, quando si avviano procedure negoziate, il precedente aggiudicatario è sempre invitato alla nuova procedura qualora il precedente contratto abbia avuto buon esito.

Appears in 2 contracts

Samples: Deliberazione, Deliberazione

SCHEMA DI CONTRATTO - PATTO D’INTEGRITA’ - NORME FINALI E DI RINVIO. 1. Lo schema di contratto è costituito dal connubio tra i seguenti atti, indicati in ordine di priorità e, quindi, di prevalenza: a. CSA e relative norme ed atti di rinvio; b. CGA e relative norme ed atti di rinvio; c. eventuali precisazioni e/o integrazioni alle regole contrattuali date nel termine di ricevimento offerte, in particolare con pubblicazione sullo strumento telematico di negoziazione, o con nota scritta trasmessa ai soggetti interessati; d. offerta tecnico – economica accettata. 2. Ad ogni procedura e al contratto si applica il patto d’integrità, individuato dalla Giunta Regionale (deliberazione n. 30/6 del 16/06/2015) come misura di prevenzione della corruzione. Il Patto d’Integrità dev’essere accettato espressamente dai potenziali offerenti, a pena d’esclusione. 3. Nei casi di affidamenti ex art. 36 del Codice, il presente capitolato generale è Partita Iva: 00935650903 Sede: Xxx Xxxxx xxxxx Xxxxxxxxx 0 Sede: Xxx Xxxxx xxxxx Xxxxxxxxx 0 09047 applicabile, in tutto o in parte, solo se espressamente richiamato negli atti della procedura di affidamento. Fino a diversa eventuale previsione di Decreto che recepisca linee guida ANAC, nei casi previsti dall’art. 36, comma 2, lettere a) e b), di norma, sono richiesti e verificati (mediante consultazione della Banca dati nazionale degli operatori economici di cui all’art. 81 del D.Lgs. 50/2016) esclusivamente i requisiti generali dei contraenti, ferma la possibilità di prevedere requisiti economico-finanziari e tecnico-professionali qualora le circostanze del caso concreto inducano a ritenerlo necessario (art. 36 comma 5, primo periodo – art. 83 commi 1, 4, 6 e 8 del D.Lgs 50/2016). 4. Di norma, quando si avviano procedure negoziate, il precedente aggiudicatario è sempre invitato alla nuova procedura qualora il precedente contratto abbia avuto buon esito.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Generale d'Appalto