Accordo integrativo per l’affidamento a Silfi spa dei servizi relativi al Piano di Sviluppo della Firenze card 2020
Accordo integrativo per l’affidamento a Silfi spa dei servizi relativi al Piano di Sviluppo della Firenze card 2020
L’anno duemilaventi (2020)., il giorno ……. del mese di intervengono:
il Comune di Firenze, codice fiscale n. 01307110484, nella persona del
Direttore della Direzione Cultura e Sport dott.ssa nata a
il , domiciliata per la carica presso la sede della Direzione Cultura
e Sport –Xxx Xxxxxxxxx 0 Xxxxxxx, la quale interviene al presente atto non in proprio ma in rappresentanza del Comune di Firenze, al presente atto legittimato e nell’esercizio dei poteri riconosciutigli dal D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e dall’art. 58 dello Statuto e dall’art. 22 del regolamento generale per l’attività contrattuale, in esecuzione della propria determinazione
dirigenziale n 2019/DD/ in data ,
e
- Silfi S.p.A., con sede in – Firenze, iscritta al Registro delle Imprese di Firenze con codice fiscale , in persona del legale rappresentante pro tempore, dott. ……….. Presidente, autorizzato alla sottoscrizione del presente contratto con delibera del Consiglio di Amministrazione n……del……., agli atti della società d’ora innanzi definita anche Affidatario dall’altra parte ed insieme il Committente e L’Affidatario d’ora innanzi definite Parti
PREMESSO CHE:
- Linea Comune s.p.a., società strumentale del Comune di Firenze, è stata
costituita a fine 2005 per supportare gli Enti soci, e nello specifico il Comune di Firenze, nella realizzazione, gestione e dispiegamento di servizi evoluti a
cittadini, professionisti ed imprese nel Territorio Fiorentino e che i rapporti tra la Società ed il Comune di Firenze sono regolati da un Contratto di Servizio che definisce i servizi che la Società può erogare e le condizioni generali dei rapporti tra Linea Comune ed il Comune di Firenze. In particolare il Contratto di Servizio individua dei ‘servizi di base’ (gestione del Centro Servizi Territoriale), per cui è previsto un corrispettivo annuo fisso, ed attività a richiesta dei singoli Enti (nuovi sviluppi, attività specifiche di supporto diverse dalla gestione del Centro) da valutare caso per caso e disciplinati con contratti integrativi ad hoc, nell’ambito delle linee guida generali del Contratto di Servizio e che le attività previste per la gestione/sviluppo del servizio di gestione della Firenze Card e Firenze Card Plus ricadono in questo ambito;
-con Deliberazione di Giunta n. 2015/G/00523 è stato approvato lo schema del Contratto di servizio relativo al triennio 2016-2018, sottoscritto dall'Ente e da Linea Comune S.p.A., che disciplina le modalità di realizzazione dei servizi di base a supporto dell'e-government, nonché quelli a richiesta;
- il x.xx 3.3 del suindicato Contratto di servizio prevede la possibilità per Linea Comune S.p.a. di svolgere, a favore dei singoli Enti che ne facciano eventualmente richiesta, attività ulteriori rispetto alle attività di base disciplinate mediante specifici accordi integrativi del Contratto di servizio;
-con Deliberazione di Giunta n. 2018/G/00629 è stato deliberato di esercitare l’opzione di rinnovo del suddetto Contratto, così come previsto all’art. 15, comma 3 del Contratto medesimo;
- in esecuzione della deliberazione n. 629 dell’11/12/2018, con
Determinazione dirigenziale n. 2018/DD/9713 del 18/12/2018 della Direzione Sistemi informativi del Comune di Firenze si è proceduto all’approvazione
dello schema di Atto integrativo al “Contratto per la fornitura di servizi a supporto dell’e-government” con Linea Comune S.p.A., successivamente stipulato dal Comune di Firenze il 21.12.2018, nelle more del completamento delle operazioni di Fusione per incorporazione della società Linea Comune
S.p.A. nella società SILFI SpA;
- con Determinazione dirigenziale n. 2018/DD/10042 del 31.12.2018 della Direzione Cultura Sport – Servizio Musei comunali e attività culturali è stato affidato a Linea Comune Spa il servizio di cui al “Contratto integrativo per l’affidamento a linea Comune SPA delle attività strumentali inerenti il progetto Firenze Card e Firenze Card plus anni 2019,2020, 2021”;
- con Atto pubblico di fusione per incorporazione, a rogito del Notaio Xxxxxx Xxxxxx di Firenze Repertorio N. 5699 Fascicolo n.4130 in data 02/04/2019, è intervenuta la fusione per incorporazione della suddetta Linea Comune Spa, con sede legale in Firenze, via Xxxxxxxxx Xxxxxxxx n. 250 - Codice Fiscale e Partita IVA 05591950489 in SILFI SOCIETA’ ILLUMINAZIONE FIRENZE E
SERVIZI SMARTCITY SOCIETA’ PER AZIONI con sede legale in Firenze, Via dei della Robbia, n. 47 Codice Fiscale e Partita IVA 06625660482, che subentra nella totalità dei rapporti attivi e passivi della società incorporata con decorrenza dal 01/05/2019;
-l’art. 5 del contratto integrativo per l’affidamento a Linea Comune SPA delle attività strumentali inerenti il progetto Firenze Card e Firenze Card plus per il triennio 2019-2021, prevede che “nel xxxxx xxx xxxxxxxx xx xxxxx, (…) in caso di necessità, concorderanno le modalità e i termini di adeguamento delle attività/servizi gestiti con i relativi costi.”;
Tutto ciò premesso, Si conviene e si stipula quanto segue
Premesse
Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo
Articolo 1 - Oggetto del contratto
Il Comune di Firenze Direzione Cultura e Sport affida a Silfi SpA (di seguito, per brevità, denominata “Affidatario”) i servizi relativi al Piano di adeguamento Firenze Card Restart, di cui all’offerta acquisita al prot. n. 302349 del 13.11.2020, allegato integrante al presente accordo, finalizzati all’adeguamento e implementazione degli strumenti informatici e comunicativi al fine di realizzare le attività previste nell’offerta presentata
Articolo 2- Obblighi dell’Affidatario
Per ottemperare alle proprie obbligazioni l’Affidatario potrà avvalersi, mantenendo la responsabilità per le attività svolte, di terzi soggetti.
In tale evenienza l’Affidatario si obbliga ad includere, nei contratti stipulati con i propri fornitori, l’obbligo del terzo di osservare tutte le prescrizioni normative, nessuna esclusa, attinenti all’attività oggetto del contratto, manlevando il Committente da ogni responsabilità diretta ed indiretta al riguardo, da chiunque ed in qualunque sede fatta valere E’ tenuto a osservare ed applicare le norme generali e comunali vigenti nelle materie oggetto del contratto del servizio.
L’Affidatario designa un responsabile di progetto cui sono attribuite funzioni e poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e della gestione concernente i servizi affidati.
Articolo 3 - Obblighi del Comune di Firenze
Il Comune di Firenze Direzione Cultura e Sport si impegna ad individuare
un referente per l’esecuzione del presente accordo al quale l’Affidatario potrà fare riferimento per tutte le questioni funzionali, procedurali e di qualsiasi natura attinente all’iter amministrativo e alla regolamentazione del servizio;
Articolo 4 - Durata
I servizi di cui al presente accordo dovranno concludersi entro il 31.12.2020;
Articolo 5 – Corrispettivo e modalità di pagamento
Il corrispettivo per il servizio oggetto del presente accordo integrativo è di € 21.120,00 oltre IVA pari a € 4.646,10, per un totale di € 25.766,40.
Il pagamento verrà effettuato dietro presentazione di regolare fattura da parte di Xxxxx spa successivamente alla conclusione delle attività;
Articolo 6 - Rinvio a norme di diritto vigenti
Il servizio dovrà essere eseguito con osservanza di quanto previsto:
- dal presente Contratto
- dal Contratto di Servizio del Centro Servizi territoriale tra Linea Comune e gli enti soci approvato dal Comune di Firenze con Deliberazione 2015/G/00523 e successive sue evoluzioni;
- da ogni disposizione legislativa e regolamentare che disciplini l’oggetto del presente contratto.
Art. 7 - Controversie – Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, validità, efficacia ed esecuzione del presente atto sarà competente in via esclusiva il Foro di Firenze.
Letto, approvato e sottoscritto in ogni pagina.
Per Comune di……………..
Dott.
Per Silfi S.p.A.