Definizione di Access Point

Access Point apparecchio di proprietà dell'Utente, acquistato direttamente o tramite D.T.S. S.r.l.; “ADSL”: servizio di collegamento ad Internet tramite linea telefonica tradizionale;
Access Point. Access point Wi-Fi 801.11n 300Mbps con switch quattro porte 100Mb o superiore integrato. Hard disk da 2,5”, 1 TB di capacità o superiore, interfaccia di collegamento USB 3.0 o superiore.
Access Point. 192.168.66.1 Repeater/Verstärker: 192.168.66.254 Client: 192.168.66.253 Wenn der Repeater zuvor schon konfiguriert wurde, muss die Übermittelung der IP-Adresse des PCs mit dem man auf den Repeater zugrei- fen will, auf manuell eingestellt werden. Siehe nächsten Abschnitt.

Examples of Access Point in a sentence

  • A Milano un secondo Data Center funge da Disaster Recovery Center e secondo Access Point di Rete.

  • Il Cliente è altresì tenuto, in caso di danneggiamento o rottura DI Access Point, ad informare prontamente (anche per via telefonica) Vodafone.

  • Le canaline destinate a contenere cavi per un singolo utente e/o Access Point (AP) dovranno essere del tipo “minicanale”.

  • Il Fornitore garantisce, agli utenti abilitati a questo tipo di servizio, l’accesso alla rete internet attraverso specifici APN (Access Point Name).

  • In particolare non devono assolutamente essere installati e collegati all’infrastruttura aziendale modem, hub, Access Point o qualsiasi altra apparecchiatura non preventivamente autorizzata dalla s.c. ICT e SIA.

  • Il punto di utenza, denominato PDL, prevede, come già indicato, la stesura di 1 cavo UTP di categoria 6 per ogni Access Point oppure stendere num.

  • In caso di offerta con Modem sono inclusi: • Un pack contenente: 1 Modem wireless, con eventuale adattatore per la fibra ottica, con funzionalità di router ed Access Point Wireless integrate e 4 porte LAN fisiche Gigabit Ethernet; 1 filtro-splitter TEL-ADSL con plug RJ11, da inserire nella presa telefonica (ove previsto); 1 adattatore RJ11-tripolare, per adattare lo splitter ai vecchi impianti con prese telefoniche tripolari (ove previsto); manualistica di prodotto.

  • Lei accetta di non altrimenti utilizzare le informazioni relative ai siti fornite dall’UPS Locator Plug-In per UPS Access Point Locations, in tutto o in parte, se non nelle modalità esplicitamente definite nella presente Sezione 3.4(a) senza l’esplicito consenso scritto di UPS.

  • Lei deve eliminare tutte le informazioni relative ai siti fornite dall’UPS Locator API per UPS Access Point Locations al momento del completamento di qualsiasi sessione di comunicazione remota con il Suo cliente.

  • Gli Access Point wireless devono essere equipaggiati con tecnologia WiFi 6 (802.11ax) progettato per funzionare in bande esenti da licenza comprese tra 1 e 7,125 GHz, comprese le bande da 2,4 e 5 GHz già di uso comune e la ben più ampia banda da 6 GHz.


More Definitions of Access Point

Access Point. Famiglia 2: La famiglia è composta da tre tipologie di apparati CISCO per ognuna delle quali viene fornito un canone mensile a base d’aste differente tra loro. Sono da considerarsi come tre famiglie differenti?
Access Point. Punto di accesso. Ricetrasmettitore che usa onde radio per connettere reti cablate con dispositivi wireless o reti esclu- sivamente wireless.

Related to Access Point

  • Dimensioni larghezza cm 51, profondità cm 46, altezza schienale cm 85, altezza seduta cm 45. Peso kg 4.

  • Data di Scadenza data in cui cessano gli effetti del Contratto.

  • DURATA COMPLESSIVA 240 Ore Posizione economica B1 – Durata Apprendistato Biennale (24 mesi) DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO

  • Scadenza Data in cui cessano gli effetti del contratto.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Rilevata l’opportunità di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile in considerazione della necessità di favorire lo scambio di informazioni confidenziali in tempi congrui con le esigenze di confronto, nel breve periodo, su tematiche di ricerca tra le parti dell’Accordo; Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona del Dr. Xxxxxxx Xxxxxxxx sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo; Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Xxxxx Xxxx, espresso mediante sottoscrizione del presente atto; Vista la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto Legislativo n. 229/99;

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Monte Titoli Indica Monte Titoli S.p.A., con sede in Xxxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx x. 0.

  • Sardegna Ricerche si riserva, nel caso di una sola offerta valida, di procedere all’aggiudicazione ovvero di procedere ad un nuovo esperimento; fatta salva in ogni caso la facoltà di cui all’art. 81 comma 3 D. Lgs. 163/2006, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

  • Attività s’intende quella principalmente svolta in un’unità aziendale autonoma (tecnica, produttiva, commerciale ecc.);

  • Orizzonte temporale medio/lungo periodo (tra 10 e 15 anni dal pensionamento).

  • Indirizzi internet (se del caso)

  • RILEVATO successivamente si rendeva opportuno integrare la categoria merceologica “Farmaci”, individuata nel bando istitutivo sopra citato, anche con la categoria merceologica “Radiofarmaci”, composta sia da specialità medicinali che da specialità che non sono registrate come medicinali ma sono merceologicamente e clinicamente legate alle prime trattandosi di fornitura di beni in somministrazione standardizzati e di uso corrente, al fine di utilizzare il Sistema Dinamico di Acquisizione (S.D.A.) quale procedura più idonea per l’individuazione dei fornitori, ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. 50/2016; PRESO ATTO che la suddetta integrazione è stata ratificata con Determinazione del Direttore di Dipartimento n. 232 del 17/02/2017, agli atti e che si è proceduto all’ esame della documentazione prodotta da parte di alcuni operatori economici a seguito integrazione della nuova categoria merceologica (radiofarmaci) sul bando di gara, determinandone l’ammissione con Determinazione n. 733 del 11/05/2017; DATO ATTO che il Collegio Tecnico, formato da componenti con competenza specifica in materia, in rappresentanza delle XX.XX. della regione Toscana nonché di ESTAR e nominati con Determinazione n. 604 del 23/05/2016, Determinazione n. 1736 del 10/11/2017, Determinazione n. 509 del 11/04/2018 e Determinazione n. 1511 del 19/10/2018 per la categoria “Farmaci” e con Determinazione n. 765 del 23/06/2016 per la categoria “Radiofarmaci”, regolarmente costituendosi rilasciando al responsabile del procedimento le dichiarazioni circa l’assenza di incompatibilità e conflitti di interesse secondo quanto previsto dal PTPC ESTAR 2016/2018, hanno richiesto l’attivazione di una nuova procedura, al fine di contrattualizzare parte delle specialità medicinali relative a lotti andati deserti nelle precedenti procedure ristrette, principi attivi genericati, a prodotti che risultano essere in proroga contrattuale al 30/06/2019 o prodotti acquistati in regime di economia pur trattandosi di specialità medicinali ad alto costo, individuando l’elenco dei principi attivi con relativi fabbisogni in termini quali/quantitativi per un totale di n. 56 Lotti (si veda allegato C); DATO ATTO che hanno fatto richiesta di iscrizione al Sistema Dinamico di Acquisizione le ditte riportate nell’ allegato “A”, composto da pag. 1, parte integrante del presente atto e che questa Stazione Appaltante ha proceduto all’esame della documentazione da questi prodotta determinandone l’ammissione; RAVVISATA la necessità di attivare, quindi, una nuova procedura ristretta denominata ESTARFAPR27 mediante Sistema Dinamico di Acquisizione (SDA), ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. 50/2016, per la fornitura in somministrazione di FARMACI (SPECIALITÀ MEDICINALI, MEZZI DI CONTRASTO, SOLUZIONI INFUSIONALI, STUPEFACENTI, VACCINI) e RADIOFARMACI occorrenti alle Aziende Sanitarie della Regione Toscana per un importo presunto complessivo di euro 7.357.104,89 (IVA esclusa) e per il periodo contrattuale di 6/24/31 mesi;

  • Premio puro importo che rappresenta il corrispettivo base per la garanzia assicurativa prestata dalla Società con il contratto di assicurazione. E’ la componente del premio di tariffa calcolata sulla base di determinati dati, quali ipotesi demografiche sulla probabilità di morte o di sopravvivenza dell’Assicurato, o ipotesi finanziarie come il rendimento che si può garantire in base all’andamento dei mercati finanziari.

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • Operatore l’impresa, il raggruppamento di imprese, il consorzio o comunque l’operatore monosoggettivo o plurisoggettivo che concorre alla procedura ai sensi di legge, e che presenta la propria Offerta in vista dell'aggiudicazione dell'appalto;

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Condizioni Generali Si intendono le condizioni generali del Contratto.

  • Capitolato Speciale Pag. 5 a 12

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Fornitore ciascun aggiudicatario (impresa, raggruppamento temporaneo o consorzio di imprese) della procedura aperta di cui in premessa, che, conseguentemente, sottoscrive il presente Accordo Quadro impegnandosi a quanto nello stesso previsto e, in particolare, a fornire quanto richiesto dalle Amministrazioni con i rispettivi atti di adesione;

  • Contatti Xxxxxxxxxx Xxxxxx

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 397,50 EUR. IVA esclusa.

  • Indicatore Circolare n. 155/2013. Tempistica di attuazione: Misura attuata DIREZIONE CENTRALE AREA TEMATICA PROCESSO/ATTIVITA’