Definizione di Consortium Agreement

Consortium Agreement. (CA), il contratto siglato dai beneficiari e dai collaboratori avente ad oggetto la realizzazione di un progetto finanziato;
Consortium Agreement o “CA”: accordo, e relativi aggiornamenti, siglato tra UNITO, in quanto coordinatore di CHEDIH, i partner beneficiari e i partner “associated” per la regolazione dei rapporti in relazione al GA;
Consortium Agreement between them once the Project is approved for funding;

Examples of Consortium Agreement in a sentence

  • Words beginning with a capital letter and written in Italics in this Consortium Agreement shall have the same definition and meaning defined either herein or in the Rules for Participation or in the Grant Agreement including its Annexes without the need to replicate said terms herein.

  • This Consortium Agreement is drawn up in English, which language shall govern all documents, notices, meetings and processes relative thereto.

  • The confidentiality obligations under this Consortium Agreement and the Grant Agreement shall not prevent the communication of Confidential Information to the European Commission.

  • Rientra in tale fattispecie la collaborazione all’interno dei Programmi Quadro di ricerca – tipico esempio è l’accordo di partenariato (Consortium Agreement) previsto all’interno dei progetti finanziati dal Programma Quadro Horizon 2020.

  • This Consortium Agreement shall continue in full force and effect until complete fulfilment of all obligations undertaken by the Parties under the Grant Agreement and under this Consortium Agreement.

  • The Coordinator shall be the intermediary between the Parties and the European Commission and shall perform all tasks assigned to it as described in the Grant Agreement and in this Consortium Agreement.

  • The Coordinator shall not enlarge its role beyond the tasks specified in this Consortium Agreement and in the Grant Agreement.

  • This Consortium Agreement and all clauses in the Grant Agreement affecting the rights and obligations between the Parties shall be construed in accordance with and governed by the laws of [Belgium].

  • A Party shall not by any withdrawal or termination be relieved from: any of its responsibilities under this Consortium Agreement or the Grant Agreement in respect of that part of its work on the Project which has been carried out (or which should have been carried out) up to the date of the withdrawal or termination; or without prejudice to the provisions of Section 5, any of its obligations or liabilities arising out of such withdrawal or termination.

  • In either such case this Consortium Agreement shall automatically terminate in respect of such Party.


More Definitions of Consortium Agreement

Consortium Agreement. Accordo con la Fondazione Lelio e Xxxxx Xxxxx ONLUS, Agencia de Proteccion de Datos, Agencije Za Zastitu Osobnih Podataka, Komisiya Za Zashtita Na Lichnite Danni, Biuro Generalnego Inspektora Ochrony Danych Osobwych 31/01/2019 Protocollo d'intenti Accordo con il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza 06/03/2019
Consortium Agreement means the agreement referred to in Recital A
Consortium Agreement or "Agreement” means this agreement including its Annexes "Defaulting Contractor" means a Contractor breaching its obligations of the Contract or the Consortium Agreement.

Related to Consortium Agreement

  • Operatore l’impresa, il raggruppamento di imprese, il consorzio o comunque l’operatore monosoggettivo o plurisoggettivo che concorre alla procedura ai sensi di legge, e che presenta la propria Offerta in vista dell'aggiudicazione dell'appalto;

  • PSC il Piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100 del Decreto n. 81 del 2008;

  • Contract 061226 District: 9 XXXX COUNTY HPD-IM 64-8 (61) 185 123.0000 LF 53.0000 LF Total Quantity for: 00441 176.0000

  • Riserva matematica Importo che deve essere accantonato dalla società per fare fronte agli impegni nei confronti degli assicurati assunti contrattualmente. La legge impone alle società particolari obblighi relativi a tale riserva e alle attività finanziaria in cui essa viene investita.

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • FATTORI DI RISCHIO devono essere letti congiuntamente agli ulteriori fattori di rischio contenuti nel Documento di Registrazione nonché alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ed alle Condizioni Definitive. I rinvii a Capitoli e Paragrafi si riferiscono a capitoli e paragrafi della Sezione di cui al Prospetto di Base ovvero del Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, nel Documento di Registrazione, ovvero di cui alle Condizioni Definitive.

  • Scoppio Repentino dirompersi di contenitori per eccesso di pressione interna di fluidi non dovuto ad esplosione. Gli effetti del gelo o del "colpo d'ariete" non sono considerati scoppio.

  • Scelta contranente 26-Affidamento diretto in adesione ad accordo quadro/convenzione Data inizio: Data ultimazione: Importo Importo liquidato: Partecipanti: Cig: 6797510AB2 Oggetto: SERVICE MAT. CONSUMO CONFEZ. PEZZI ANATOMICI MENARINI ASL BI 01-08-2016 / 31-07-2019 Struttura ASL VCO - C.F.00634880033

  • Spese Sono a carico del Cliente le spese di istruzione e gestione della pratica a beneficio del soggetto finanziatore prescelto.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • Capitolato Speciale Pag. 5 a 12

  • Delitto colposo È solo quello espressamente previsto come tale (e a tale titolo contestato) dalla legge penale e commesso per negligenza, imperizia, imprudenza o inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline ma senza volontà né intenzione di causare l’evento lesivo.

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • Relatore Presidente di sezione Xxxxx Xxxxxxx SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI

  • Riscatto parziale Facoltà del Contraente di riscuotere anticipatamente una parte del valore di riscatto maturato sulla polizza alla data della richiesta.

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Titolare CNP Vita che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali dell’Interessato.

  • Ricovero la degenza comportante pernottamento in Istituto di cura.

  • Consegna si rinvia alla clausola 8 delle Condizioni Generali di Vendita.

  • Struttura Organizzativa la struttura di Europ Assistance Italia S.p.A. – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), costituita da responsabili, personale (medici, tecnici, operatori), attrezzature e presidi (centralizzati e non) in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, che provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, all’organizzazione ed erogazione delle Prestazioni di assistenza previste nelle Condizioni di Assicurazione.

  • Operatività La prestazione è erogata 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno

  • Sottolimite L’ammontare che rappresenta l’entità massima dell’obbligazione di pagamento dell’Assicuratore in forza del Contratto d’Assicurazione in relazione ad uno specifico rischio: tale ammontare non si somma a quello del Massimale, ma è una parte dello stesso.

  • Fenomeno Elettrico Si intende per fenomeno elettrico l'alterazione che, per effetto di correnti, sovratensioni, scariche, si manifesta (sotto forma di fusioni, scoppio, abbruciamento, ecc.) negli impianti macchinari, apparecchiatura, circuiti e simili, serventi alla produzione, trasformazioni distribuzione, trasporto di energia elettrica ed alla sua utilizzazione per forza motrici riscaldamento ed illuminazione